|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
anna
Registrato: 14/03/04 23:57 Messaggi: 346 Residenza: San Salvo (CH)
|
Inviato: Ven Nov 02, 2012 02:06 Oggetto: Premio2012 x UN SOGNO IN CORSIA da Il Popolo di MONTESILVANO |
|
Cari amici
saremo ospiti dell'Associazione "Il Popolo di Montesilvano" domenica 4 novembre dalle ore 15:00 presso la sala congressi dell'hotel Serena Majestic di Montesilvano in occasione della III edizione del corso di prevenzione pediatrica "Tenere per mano la vita" rivolto alle mamme e a tutte le persone che lavorano a contatto con i bambini.
L'importante progetto, curato con grande impegno da Il popolo di Montesilvano, ha riscosso una massiccia adesione da parte di mamme, maestre ecc.. che hanno avuto la possibilità di intervenire prontamente, grazie alle dimostrazioni di primo soccorso nei più svariati casi di incidenti domestici, salvando in alcuni casi addirittura la vita del bambino.
Grande attesa per questa III edizione durante la quale, grazie alla squisita sensibilità del Presidente dott. Lorenzo Silli, verrà riconosciuto un merito speciale ad ADRICESTA per UN SOGNO IN CORSIA come miglior progetto dell'anno.
Tutta la meravigliosa squadra delle volontarie abruzzesi sarà presente con un desk per sensibilizzare tutte le persone iscritte al corso ad essere generose per poter ripartire con la nuova edizione del progetto e regalare ancora tanti sorrisi!
Un abbraccio e a lunedi per gli aggiornamenti _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Nov 02, 2012 05:18 Oggetto: 04/11/12 IL POPOLO DI MONTESILVANO premia UN SOGNO IN CORSIA |
|
Associaz . IL POPOLO DI MONTESILVANO
Domenica 4 novembre 2012 - ore 15.00 -
'TENERE PER MANO LA VITA' 3^ Edizione
durante l'evento premiata Adricesta Onlus
per il Progetto "Un Sogno In Corsia" come
_ Miglior Evento Sociale _ dell' Anno 2012
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Nov 02, 2012 05:25 Oggetto: 04/11/2012 IL POPOLO DI MONTESILVANO premia ADRICESTA ONLUS |
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Nov 02, 2012 06:12 Oggetto: 04/11/12 Tenere per mano la Vita - IL POPOLO DI MONTESILVANO |
|
ha scritto: |
MONTESILVANO
Terza Edizione : CORSO di PRONTO SOCCORSO
PEDIATRICO APERTO A TUTTI E GRATUITO.
ADESIONI ANCHE DA PUGLIA E MOLISE
Mercoledì 31 Ottobre 2012
MONTESILVANO - E’ stata presentata questa mattina in conferenza stampa nella Sala del Consiglio Comunale la terza edizione di “Tenere per mano la Vita”, il corso sull’emergenza pediatrica, organizzato dall’Associazione “Il Popolo di Montesilvano”, in collaborazione con il S.U.E.M. 118 Asl di Pescara e la Pediatria di Pescara, che si terrà il 4 novembre nella Sala Congressi dell’Hotel Serena Majestic.
... 
“Dopo la grande partecipazione dell’anno scorso – ha detto Lorenzo Silli, Presidente dell'Associazione “Il Popolo di Montesilvano” - con circa 1060 presenze, abbiamo voluto replicare l’evento che è totalmente gratuito e rivolto alle persone che sono a stretto contatto con i bambini, in particolare, è ovvio, le mamme. L’interesse sulle pratiche di primo soccorso e sulla possibilità di acquisire gli strumenti di comportamento da adottare in determinate occasioni di emergenza è stato anche quest’anno enorme. Abbiamo già ricevuto una grandissima adesione, anche da persone che risiedono a Bari, San Benedetto del Tronto, Campobasso. Voglio ricordare che una mamma che ha partecipato al corso nelle scorse edizioni è riuscita a disostruire la propria figlia ripetendo le manovre viste al corso ed a salvarle la vita. Quest'anno vogliamo dare a tutti la possibilità di poter effettuare la pratica su manichino e in piu', rispetto all’anno scorso, ci sara' la partecipazione dell'Allegra Compagnia “Teatro dialettale Abruzzese” che proporra' il corso pediatrico rigorosamente in dialetto abruzzese. Voglio, inoltre, ringraziare gli istruttori ed il personale di Pediatria di Pescara, perché offriranno la loro professionalità a titolo completamente gratuito”.
Il dott. Emanuele Cherubini, responsabile 118, ha spiegato l’importanza di gestire l’ansia in attesa dei soccorsi ponendo l’attenzione sulle chiamate al 118 per fare in modo che gli utenti possano seguire i consigli dell’operatore.
“Gli incidenti più frequenti per i bambini, in particolare dei lattanti, sono legati alla ostruzione delle vie aeree, in seguito il più delle volte ad un oggetto o boccone ingurgitato – ha detto il Prof. Giuliano Lombardi, Primario dell’Ospedale di Pescara - In questi casi è molto importante avere gli strumenti per un primo soccorso e l’assunzione di comportamenti che seguano un protocollo. Il segnale di pericolo scampato, in questi casi, è sentire il pianto del bambino, vuol dire che si è riusciti, il più delle volte, a disostruire le vie aeree”.
Complimenti e ringraziamenti per l’iniziativa sono stati espressi nei confronti del Presidente dell’Associazione, Lorenzo Silli, sia dall’Assessore Provinciale, Cozzi, che da quello Comunale, Aliano, entrambi presenti alla conferenza stampa a rappresentare le rispettive istituzioni che hanno voluto contribuire alla realizzazione della terza edizione.
Durante l'evento verra' premiata l'Adricesta Onlus per il miglior evento sociale dell'anno “Un Sogno In Corsia”.
Di seguito: Programma della giornata del 4 novembre.
Accoglienza e Registrazione Partecipanti
- Premiazione Adricesta Onlus “Un Sogno in Corsia” (Carla Panzino)
- Orsetto Daddy “a Scuola di Sicurezza”
(Dott.ssa Silvia di Michele Pediatria Pescara)
- Pianeta Bimbo “Gestione del Primo Soccorso Pediatrico”
(Inf. Riccardo Pagnanelli 118 Pecara)
- Gestione della Chiamata di soccorso al 118
(Inf. Andrea Bottini 118 Pescara)
PAUSA
- Ingestioni di corpi estranei in eta' pediatrica...Che fare?
(Dott.ssa Maria Teresa Illiceto Pediatria Pescara)
- Disostruzione delle vie aeree nel Pediatrico P.B.L.S.
(Inf. Zopito Colantoni 118 Pescara)
- Allegra Compagnia “Teatro dialettale abruzzese”
presenta P.S.L.B. (Pe' Salva' Le Bardisce)
liberamente ispirato al Primo Soccorso Pediatrico
Prova Pratica
Consegna Attestati
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Nov 02, 2012 06:37 Oggetto: 04/11/12 Tenere per mano la Vita - IL POPOLO DI MONTESILVANO |
|
Pubblicato in data 31/ott/2012 da TVSEI
Il Popolo di Montesilvano ripete e migliora ulteriormente
l'iniziativa di un corso gratuito sull'emergenza pediatrica
www.youtube.com/watch?v=tlKq-FC594s
_________________
L'ultima modifica di genziana il Mar Nov 06, 2012 01:59, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Nov 02, 2012 08:20 Oggetto: 04/11/12 IL POPOLO DI MONTESILVANO premia UN SOGNO IN CORSIA |
|
_________________
|
Top |
|
 |
Marilina

Registrato: 25/11/11 16:51 Messaggi: 3593 Residenza: OLBIA
|
Inviato: Ven Nov 02, 2012 08:30 Oggetto: |
|
felicissima di questo riconoscimento!!
Avanti tutta girasoli abruzzesi!!!  _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Nov 03, 2012 00:30 Oggetto: 04/11/12 Tenere per mano la Vita - IL POPOLO DI MONTESILVANO |
|
ha scritto: |
Montesilvano|Emergenza Pediatrica al via i corsi
31/10/2012 - Antonella Da Fermo
MONTESILVANO - Una lodevole iniziativa, giunta al terzo anno, organizzata dall’Associazione "Il popolo di Montesilvano", si è presentato stamattina il 3° corso sull’emergenza pediatrica dal titolo «Tenere per mano la Vita», corso rivolto a tutti gli adulti che sono in quotidiano contatto con i più piccoli.
L’obiettivo del corso è quello di dare informazioni mirate, attraverso una serie di lezioni, che spaziano dalla sicurezza in casa, alla disostruzione delle vie aeree nel pediatrico, gestione delle chiamate al 118, per terminare con una vera e propria prova pratica. L’Associazione presieduta dal Dott. Lorenzo Silli, si avvale della collaborazione del Dott. Emanuele Cherubini, direttore del servizio 118 di Pescara. Presenti alla conferenza stampa, l’Assessore comunale Anthony Aliano e l’Assessore provinciale Walter Cozzi, che ha rinnovato anche per questo anno, la disponibilità a contribuire, affinchè tale progetto possa crescere e migliorare, la Dott.ssa Anna Boccardo, vicepresidente Adricesta Onlus, associazione che si occupa e sostiene bambini ospedalizzati. A dar lustro all'iniziativa il Direttore del Reparto Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, Dott. Giuliano Lombardi che sostiene la campagna e che ha ricordato che ogni giorno si verificano più di tremila incidenti domestici che coinvolgono spesso bambini, motivando concretamente la necessità e l'importanza di avviare il Pronto Soccorso Pediatrico, che tra l'altro è già un’ importante realtà per la Città di Pescara. “ Gli incidenti più frequenti per i bambini, in particolare dei lattanti, sono legati alla ostruzione delle vie aeree, in seguito il più delle volte ad un oggetto o boccone ingurgitato – ha detto il prof. Giuliano Lombardi, - In questi casi è molto importante avere gli strumenti per un primo soccorso e l’assunzione di comportamenti che seguano un protocollo. Il segnale di pericolo scampato, in questi casi, è sentire il pianto del bambino, vuol dire che si è riusciti, il più delle volte, a disostruire le vie aeree”. Spetterà all'Allegra Compagnia di Gabriele Di Camillo, associazione teatrale che si occupa di volontariato, far capire a tutti l’importanza del progetto e cosa è l’emergenza pediatrica, attraverso la commedia dialettale abruzzese “Pe salvà li bardisce”.
L’appuntamento è per domenica 4 novembre alle ore 15,00, presso la Sala Congressi Hotel Serena Majestic di Montesilvano. L’ingresso è gratuito.
|
_________________
|
Top |
|
 |
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Sab Nov 03, 2012 01:25 Oggetto: |
|
Bella iniziativa complimenti as Anna e......felice per il premio che dimostra ancora una volta la forza di Adricesta.
|
Top |
|
 |
margherita79

Registrato: 07/02/12 14:57 Messaggi: 2936 Residenza: napoli
|
Inviato: Sab Nov 03, 2012 08:33 Oggetto: |
|
Che bello vedere i successi di questa associazione,spero che tanti altri obbiettivi vengano raggiunti _________________ margherita79
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Sab Nov 03, 2012 10:07 Oggetto: Grazie!!! |
|
Grazie mille cara Anna!!!
Che bello!!!
Grande un saluto per tutti voi!!!
Helena! _________________
|
Top |
|
 |
tiziana.rinaldi@beactiveu
Registrato: 17/04/04 13:06 Messaggi: 358 Residenza: Sancesareo
|
Inviato: Sab Nov 03, 2012 10:54 Oggetto: un'altro bel riconoscimento... |
|
complimenti per questo riconoscimento x la nostra associazione...se lo merita a pieno....e anche per il desk noi chi come me non potrà esserci fisicamente ci sarà col il cuore e con il pensiero sempre...Tiziana San Cesareo (Roma)
|
Top |
|
 |
Beate-1969

Registrato: 16/04/12 20:20 Messaggi: 2900 Residenza: Deggendorf/Deutschland
|
Inviato: Sab Nov 03, 2012 18:19 Oggetto: |
|
Cara Anna,
Congratulazioni per il riconoscimento e il successo del club.
Grazie.
Saluti
Beate
 _________________
Mi dispiace per il mio cattivo italiano
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Nov 04, 2012 00:37 Oggetto: 04/11/12 Tenere per mano la Vita - IL POPOLO DI MONTESILVANO |
|
ha scritto: |
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Nov 04, 2012 01:09 Oggetto: 04/11/12 Tenere per mano la Vita - IL POPOLO DI MONTESILVANO |
|
ha scritto: |
Salute&Benessere • MONTESILVANO
Terza Edizione : CORSO di PRONTO SOCCORSO
PEDIATRICO APERTO A TUTTI E GRATUITO.
ADESIONI ANCHE DA PUGLIA E MOLISE
31/10/2012 by Allcdn
MONTESILVANO - E’ stata presentata questa mattina in conferenza stampa nella Sala del Consiglio Comunale la terza edizione di “Tenere per mano la Vita”, il corso sull’emergenza pediatrica, organizzato dall’Associazione “Il Popolo di Montesilvano”, in collaborazione con il S.U.E.M. 118 Asl di Pescara e la Pediatria di Pescara, che si terrà il 4 novembre nella Sala Congressi dell’Hotel Serena Majestic.
“Dopo la grande partecipazione dell’anno scorso – ha detto Lorenzo Silli, Presidente dell'Associazione “Il Popolo di Montesilvano” - con circa 1060 presenze, abbiamo voluto replicare l’evento che è totalmente gratuito e rivolto alle persone che sono a stretto contatto con i bambini, in particolare, è ovvio, le mamme. L’interesse sulle pratiche di primo soccorso e sulla possibilità di acquisire gli strumenti di comportamento da adottare in determinate occasioni di emergenza è stato anche quest’anno enorme. Abbiamo già ricevuto una grandissima adesione, anche da persone che risiedono a Bari, San Benedetto del Tronto, Campobasso. Voglio ricordare che una mamma che ha partecipato al corso nelle scorse edizioni è riuscita a disostruire la propria figlia ripetendo le manovre viste al corso ed a salvarle la vita. Quest'anno vogliamo dare a tutti la possibilità di poter effettuare la pratica su manichino e in piu', rispetto all’anno scorso, ci sara' la partecipazione dell'Allegra Compagnia “Teatro dialettale Abruzzese” che proporra' il corso pediatrico rigorosamente in dialetto abruzzese. Voglio, inoltre, ringraziare gli istruttori ed il personale di Pediatria di Pescara, perché offriranno la loro professionalità a titolo completamente gratuito”.
Il dott. Emanuele Cherubini, responsabile 118, ha spiegato l’importanza di gestire l’ansia in attesa dei soccorsi ponendo l’attenzione sulle chiamate al 118 per fare in modo che gli utenti possano seguire i consigli dell’operatore.
“Gli incidenti più frequenti per i bambini, in particolare dei lattanti, sono legati alla ostruzione delle vie aeree, in seguito il più delle volte ad un oggetto o boccone ingurgitato – ha detto il Prof. Giuliano Lombardi, Primario dell’Ospedale di Pescara - In questi casi è molto importante avere gli strumenti per un primo soccorso e l’assunzione di comportamenti che seguano un protocollo. Il segnale di pericolo scampato, in questi casi, è sentire il pianto del bambino, vuol dire che si è riusciti, il più delle volte, a disostruire le vie aeree”.
Complimenti e ringraziamenti per l’iniziativa sono stati espressi nei confronti del Presidente dell’Associazione, Lorenzo Silli, sia dall’Assessore Provinciale, Cozzi, che da quello Comunale, Aliano, entrambi presenti alla conferenza stampa a rappresentare le rispettive istituzioni che hanno voluto contribuire alla realizzazione della terza edizione.
Durante l'evento verra' premiata l'Adricesta Onlus per il miglior evento sociale dell'anno “Un Sogno In Corsia”.
Di seguito: Programma della giornata del 4 novembre.
Accoglienza e Registrazione Partecipanti
- Premiazione Adricesta Onlus “Un Sogno in Corsia” (Carla Panzino)
- Orsetto Daddy “a Scuola di Sicurezza”
(Dott.ssa Silvia di Michele Pediatria Pescara)
- Pianeta Bimbo “Gestione del Primo Soccorso Pediatrico”
(Inf. Riccardo Pagnanelli 118 Pecara)
- Gestione della Chiamata di soccorso al 118
(Inf. Andrea Bottini 118 Pescara)
PAUSA
- Ingestioni di corpi estranei in eta' pediatrica...Che fare?
(Dott.ssa Maria Teresa Illiceto Pediatria Pescara)
- Disostruzione delle vie aeree nel Pediatrico P.B.L.S.
(Inf. Zopito Colantoni 118 Pescara)
- Allegra Compagnia “Teatro dialettale abruzzese”
presenta P.S.L.B. (Pe' Salva' Le Bardisce)
liberamente ispirato al Primo Soccorso Pediatrico
Prova Pratica
Consegna Attestati
|
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|