|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Dic 09, 2013 12:15 Oggetto: ADRICESTA progetto-adolescenti LA MIA SALUTE...IL MIO FUTURO |
|
ADRICESTA Onlus, con Fondazione PESCARABRUZZO
Progetto per EDUCARE alla SALUTE gli ADOLESCENTI
"LA MIA SALUTE ... IL MIO FUTURO ..."
con il Patrocinio di CSV Pescara Centro Servizi per il Volontariato
presso Istituto Comprensivo PESCARA 8 - Scuola Media "Tinozzi"
_________________
L'ultima modifica di genziana il Lun Dic 09, 2013 16:39, modificato 4 volte
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Dic 09, 2013 12:21 Oggetto: ADRICESTA incontra studenti 'La mia Salute... il mio Futuro' |
|
ha scritto: |
Scuola Media Tinozzi - Pescara
Incontro studenti - ADRICESTA sulla Salute
Oggi, alle 10,30, nella Scuola Media Tinozzi in Via Torino, si terrà l'incontro della ADRICESTA ONLUS "La mia salute… Il mio futuro… ", con gli studenti della terza media, per il primo dei 4 appuntamenti suddivisi tra oggi e domani per educare alla salute gli adolescenti. Il progetto, promosso dalla Presidente ADRICESTA Carla Panzino con il sostegno della Fondazione PescarAbruzzo del Presidente Nicola Mattoscio, vede il coinvolgimento dell'Istituto Comprensivo Pescara8 diretto da Annarita Bini.
IL CENTRO Ed. Nazionale; pag. 13; lun. 9 dicembre 2013
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Dic 09, 2013 13:00 Oggetto: ADRICESTA incontra studenti 'La mia Salute... Il mio Futuro' |
|
ha scritto: |
Salute&Benessere
Progetto per educare alla Salute gli adolescenti
di ADRICESTA dal titolo 'La mia Salute … Il mio Futuro …' - lunedì il primo incontro - a Pescara.
PESCARA - Lunedì 9 dicembre alle ore 10,15 - presso la Scuola Media Tinozzi in Via Torino a Pescara (dietro il Liceo Classico D'Annunzio), si terrà l'incontro della ADRICESTA Onlus "La mia salute … Il mio futuro …", con la stampa e gli studenti della Terza Media dell'Istituto, per il primo dei 4 appuntamenti suddivisi tra il 9 ed il 10 dicembre, volti ad educare alla salute gli adolescenti. Il progetto, promosso dalla ADRICESTA, con il sostegno della Fondazione PescarAbruzzo con il Presidente Prof. Nicola Mattoscio, vede il coinvolgimento dell'Istituto comprensivo Pescara 8 e della preziosa collaborazione della dirigente scolastica Dott.ssa Annarita Bini, che ha accolto con entusiasmo l'ulteriore iniziativa di prevenzione rivolta agli alunni dell’Istituto, coordinata dal Dottor Gianfranco Visci con la partecipazione del Dott. Gianni Cordova della LAAD Abruzzo e patrocinata dal Centro Servizi Volontariato di Pescara.
"Attraverso questi incontri abbiamo maturato il convincimento che gli adolescenti, anche per il vissuto specifico della loro età, delle contraddizioni e delle pulsioni da loro vissute, diffidano quasi pregiudizialmente delle 'informazioni' e degli 'insegnamenti' degli adulti e delle Istituzioni da loro messi in campo", spiega la Presidente della ADRICESTA Onlus, Carla Panzino, che aggiunge: "…Di qui l'idea di mettere a punto una modalità di intervento che avesse da una parte, i caratteri dell'informalità, della non strutturazione per i ragazzi e gli adolescenti avvicinati dagli operatori e, dall'altra, prevedere un impianto di professionisti e di metodologia in grado di far fronte in modo adeguato alle esigenze rilevate".
La necessità di intervenire sugli adolescenti con un progetto di prevenzione nasce anche dai dati di una indagine sull'uso dell'alcol, compiuta fra i giovani delle scuole medie e secondarie, tramite dei questionari distribuiti a un campione di 484 studenti di età compresa fra i 12 ed i 16 anni. Dai risultati dell'indagine, emerge che i ragazzi hanno iniziato ad assumere regolarmente le bevande alcoliche al di sotto dell'età legale per il consumo, con una età media che si attesta sui 14 anni e mezzo.
I ragazzi affermano di bere alcolici fuori casa (79%), quando arrivano gli orari e le giornate del divertimento con gli amici. Durante una serata, mediamente, il 32% del campione beve almeno un drink, il 13% due, il 5% tre. Complessivamente, il 67% degli studenti afferma di bere durante le uscite serali. Al 38% degli intervistati è capitato di tornare a casa ubriaco.
08.12.2013 pubblicato da allnewsABRUZZO.it
|
_________________
|
Top |
|
 |
Marisol

Registrato: 07/01/11 10:40 Messaggi: 3674 Residenza: Madrid (España)
|
Inviato: Lun Dic 09, 2013 13:08 Oggetto: |
|
Che buona idea !!!
Congratulazione, carissima Carla per la excelente iniciativa !!!
Sono sicuro che è stato un grande successo. !!!
Baci forti,
Marisol _________________ La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Dic 09, 2013 14:09 Oggetto: ADRICESTA incontra studenti 'La mia Salute... Il mio Futuro' |
|
ha scritto: |
Pescara,
alla Tinozzi: "La mia Salute … Il mio Futuro …"
E' il primo di 4 appuntamenti finalizzati ad educare alla salute gli adolescenti
PESCARA – Oggi, 9 dicembre alle ore 10.15, presso la Scuola Media Tinozzi in Via Torino a Pescara, si terrà l'incontro della ADRICESTA Onlus "La mia Salute … Il mio Futuro …", con la stampa e gli studenti della Terza Media dell'Istituto, per il primo di 4 appuntamenti suddivisi tra il 9 ed il 10 dicembre, volti ad educare alla salute gli adolescenti. Il progetto, promosso dalla ADRICESTA, con il sostegno della Fondazione PescarAbruzzo con il Presidente Prof. Nicola Mattoscio, vede il coinvolgimento dell'Istituto Comprensivo Pescara 8 e della preziosa collaborazione della dirigente scolastica Dott.ssa Annarita Bini, che ha accolto con entusiasmo l'ulteriore iniziativa di prevenzione rivolta agli alunni dell'Istituto, coordinata dal Dottor Gianfranco Visci con la partecipazione del Dott. Gianni Cordova della LAAD Abruzzo e patrocinata da Centro Servizi Volontariato Pescara.
"Attraverso questi incontri abbiamo maturato il convincimento che gli adolescenti, anche per il vissuto specifico della loro età, delle contraddizioni e delle pulsioni da loro vissute, diffidano quasi pregiudizialmente delle 'informazioni' e degli 'insegnamenti' degli adulti e delle Istituzioni da loro messi in campo", spiega la Presidente della ADRICESTA Onlus, Carla Panzino, che aggiunge: "…Di qui l'idea di mettere a punto una modalità di intervento che avesse da una parte, i caratteri dell'informalità, della non strutturazione per i ragazzi e gli adolescenti avvicinati dagli operatori e, dall'altra, prevedere un impianto di professionisti e di metodologia in grado di far fronte in modo adeguato alle esigenze rilevate".
La necessità di intervenire sugli adolescenti con un progetto di prevenzione nasce anche dai dati di una indagine sull’uso dell’alcol, compiuta fra i giovani delle scuole medie e secondarie, tramite dei questionari distribuiti a un campione di 484 studenti di età compresa fra i 12 ed i 16 anni. Dai risultati dell’indagine, emerge che i ragazzi hanno iniziato ad assumere regolarmente le bevande alcoliche al di sotto dell’età legale per il consumo, con una età media che si attesta sui 14 anni e mezzo.I ragazzi affermano di bere alcolici fuori casa (79%), quando arrivano gli orari e le giornate del divertimento con gli amici. Durante una serata, mediamente, il 32% del campione beve almeno un drink, il 13% due, il 5% tre. Complessivamente, il 67% degli studenti afferma di bere durante le uscite serali. Al 38% degli intervistati è capitato di tornare a casa ubriaco.
"... Questi dati ci hanno convinto della opportunità di una campagna di prevenzione che parta dalle scuole, per offrire ai ragazzi più giovani una informazione indispensabile per evitare fenomeni di dipendenza", ha ribadito il Prof. Nicola Mattoscio, Presidente della Fondazione PescarAbruzzo.
9 dicembre 2013, pubblicato dalla Redazione lOpinionista.it
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Dic 09, 2013 18:19 Oggetto: ADRICESTA progetto-adolescenti LA MIA SALUTE...IL MIO FUTURO |
|
ha scritto: |
"La mia salute … Il mio futuro …" alla
Scuola Media " D. Tinozzi " di Pescara
......... 
E' partito, oggi, lunedì 9 dicembre presso la Scuola Media "D. Tinozzi" di Pescara il progetto della ADRICESTA Onlus "La mia salute … Il mio futuro …", destinato ai ragazzi di Terza media inferiore, per educare alla salute gli adolescenti. Il progetto, nato anche grazie al contributo della Fondazione PescarAbruzzo, si articolerà in quattro incontri coordinati dal Dott. Gianfranco Visci, ed è stato sviluppato a seguito di incontri svolti precedentemente con i ragazzi e gli adolescenti incontrati e/o assistiti nel corso degli anni presso le strutture sanitarie della città. L'iniziativa vede il coinvolgimento dell'Istituto Comprensivo Pescara 8 e della preziosa collaborazione della dirigente scolastica Dott.ssa Annarita Bini, che ha accolto con entusiasmo l'ulteriore iniziativa di prevenzione rivolta agli alunni dell'Istituto. "Attraverso questi incontri abbiamo maturato il convincimento che gli adolescenti, anche per il vissuto specifico della loro età, delle contraddizioni e delle pulsioni da loro vissute, diffidano quasi pregiudizialmente delle 'informazioni' e degli 'insegnamenti' degli adulti e delle Istituzioni da loro messi in campo", spiega la Presidente della ADRICESTA Onlus, Carla Panzino.
E' necessario quindi, adottare modalità di coinvolgimento e comunicative adeguate alla popolazione che si intende sensibilizzare. Il Metodo che si desidera seguire, è quello di coinvolgere gli istituti scolastici delle scuole Medie e Superiori di Pescara e, attraverso queste, sensibilizzare ed informare gli studenti ai temi che si che si intendono sviluppare e, stimolarli attraverso un diretto coinvolgimento, alla consapevolezza di acquisire conoscenze e comportamenti coerenti riguardanti l'adesione a stili di vita salubri, l'adesione ad iniziative di educazione sanitaria e stimolare la cultura della prevenzione.
Successivamente, sviluppare iniziative di formazione svolte da esperti nelle specifiche materie, per poi attuare modalità di verifica dell'impatto che tale metodo, avrà ottenuto sulla popolazione scolastica generale. I giovani cominciano a fare uso di sostanze stupefacenti ed alcoliche, in maniera sempre più precoce, sempre prima di quella fase della crescita in cui la testa e il corpo sono in grado di reggere l'urto della "droga legale", di una sostanza che viene scambiata con troppa superficialità per una sostanza "leggera" , quando invece provoca effetti devastanti.
La necessità di intervenire sugli adolescenti con un progetto di prevenzione nasce anche dai dati di una indagine sull’uso dell'alcol, compiuta fra i giovani delle scuole medie e secondarie, tramite dei questionari distribuiti a un campione di 484 studenti di età compresa fra i 12 ed i 16 anni.
LA PREVENZIONE : gli enti locali e le istituzioni cercano di fronteggiare il fenomeno con iniziative di prevenzione sulla salute, ma si rende necessario un coinvolgimento anche della società civile e del volontariato in particolare, per raggiungere degli obiettivi significativi. Il progetto ADRICESTA Onlus, con il sostegno della Fondazione PescarAbruzzo, vede coinvolti, sotto il coordinamento del Dott. Gianfranco Visci, Medici ed Operatori del settore, con il Patrocinio del CSV di Pescara e la partecipazione della LAAD Abruzzo.
Pescara, 9/12/2013: pubblicato da GiornalediMontesilvano.com
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Dic 09, 2013 18:58 Oggetto: ADRICESTA progetto-adolescenti LA MIA SALUTE...IL MIO FUTURO |
|
TVSEI Adricesta per educare alla salute gli adolescenti
Organizzato dall'Associazione ADRICESTA ONLUS prende il via oggi il progetto denominato "La mia salute... Il mio futuro...". Iniziativa rivolta ai giovani studenti delle scuole medie. (scritto da Elisa Leuzzo, 09/12/2013)
_________________
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Lun Dic 09, 2013 21:32 Oggetto: Che bello!!! |
|
Grazie mille Giuliana per le bellissime notizie!!!
Sono molto orgogliosa per tutti voi!!!
Grazie mille Adricesta Onlus!!!
Helena! _________________
|
Top |
|
 |
claudia_napoli

Registrato: 14/02/07 11:47 Messaggi: 11477 Residenza: Roma (ma 'tengo' il cuore napoletano)
|
Inviato: Lun Dic 09, 2013 21:47 Oggetto: Re: Che bello!!! |
|
Helena x ha scritto: | Grazie mille Giuliana per le bellissime notizie!!!
Sono molto orgogliosa per tutti voi!!!
Grazie mille Adricesta Onlus!!!
Helena! |
che belli i colori dell'Adricesta cara Helena
anche io come te e tutte voi sono fiera di quel che
fate con tanto cuore
un abbraccio a Carla e tutte le volontarie
per i tanti e bellissimi desk in giro per l'Italia!!! _________________
Con tutto l'oro del mondo non si può comprare il battito del cuore, nè un lampo di tenerezza-de Lamartine
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Dic 10, 2013 02:08 Oggetto: ADRICESTA incontra scuola media LA MIA SALUTE, IL MIO FUTURO |
|
ha scritto: |
Radio Delta1.it - feed/notizie 09/12/13
Pescara, alcol e minori, il progetto di ADRICESTA. "La mia salute … Il mio futuro …". E' il titolo del progetto che ADRICESTA dedica ai ragazzi delle scuole di Pescara per prevenire uso e abuso di alcol e droghe. Alla media Tinozzi, stamane, c'era il Presidente dell'Associazione, Carla Panzino, che, avvicinata da Paolo Renzetti, sottolinea: sempre di più i minori a rischio.
|
ha scritto: |
Leggimi.eu Quotidiano - Cronaca d'Abruzzo
- Pescara: conferenza stampa del progetto indirizzato agli adolescenti dal titolo "La mia salute … Il mio futuro …". L'iniziativa è promossa dalla Onlus ADRICESTA (Scuola Media Tinozzi, via Torino, dietro il Liceo Classico D'Annunzio, ore 10.30); lunedì 9 dicembre 2013.
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Dic 10, 2013 02:09 Oggetto: ADRICESTA progetto-adolescenti LA MIA SALUTE...IL MIO FUTURO |
|
pressonweb.org Pescara – Al via il progetto dell'Adricesta Onlus
"La mia salute … Il mio futuro …"
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Dic 10, 2013 12:35 Oggetto: ADRICESTA progetto-adolescenti LA MIA SALUTE...IL MIO FUTURO |
|
marystone ha scritto: |
Bellissima iniziativa caro Generale....complimenti sempre!!!!!!
|
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Dic 10, 2013 12:35 Oggetto: ADRICESTA progetto-studenti 'La mia salute... il mio futuro' |
|
ha scritto: |
.. Pescara - Salute degli adolescenti
.. ADRICESTA in campo nelle scuole
E' partito ieri il progetto di Adricesta Onlus, "La mia salute …. Il mio futuro…" riguardante la prevenzione e l'informazione sanitaria fra gli adolescenti
E' partito ieri, 9 dicembre, il progetto della ADRICESTA Onlus "La mia salute …. Il mio futuro…", riguardante la prevenzione e l'informazione sanitaria fra i ragazzi della terza media.
In collaborazione con la Fondazione PescaraAbruzzo, il progetto prevede quattro incontri con il Dott. Visci, in altrettanti istituti cittadini.
Ieri il primo incontro nella Scuola Media Tinozzi. "Attraverso questi incontri abbiamo maturato il convincimento che gli adolescenti, anche per il vissuto specifico della loro età, delle contraddizioni e delle pulsioni da loro vissute, diffidano quasi pregiudizialmente delle 'informazioni' e degli 'insegnamenti' degli adulti e delle Istituzioni da loro messi in campo", spiega la Presidente della ADRICESTA Onlus, Carla Panzino.
L'obiettivo è quello di coinvolgere gli istituti pescaresi e di Spoltore, allargando il progetto anche alle scuole superiori.
Partner del progetto anche la LAAD di Pescara e il CSV.
ilPESCARA.it/Eventi - Redazione, mart. 10 dicembre 2013
|
_________________
|
Top |
|
 |
Marilina

Registrato: 25/11/11 16:51 Messaggi: 3593 Residenza: OLBIA
|
Inviato: Mar Dic 10, 2013 13:00 Oggetto: |
|
veramente un bell'impegno... avendo dei figli adolescenti so che fatica sia a far capire loro che devono avere cura di loro stessi per il loro bene...
quest'idea non poteva essere pensata da nessun altro se non da una mamma!!
Grande generale!!
Bel lavoro Adricesta!! _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Dic 10, 2013 13:16 Oggetto: ADRICESTA progetto-adolescenti LA MIA SALUTE...IL MIO FUTURO |
|
ha scritto: | .....................
SALUTE
PROGETTO ADRICESTA
PER LE SCUOLE
IL MESSAGGERO - ABRUZZO - pag. 43 mart. 10/12/2013
|
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|