|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Maria Teresa

Registrato: 10/03/04 07:59 Messaggi: 1113 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Lun Giu 13, 2005 15:10 Oggetto: |
|
un pensierino sull'amore:
L'amore non deve implorare e nemmeno
pretendere,
l'amore deve avere la forza di diventare
certezza dentro se.
Allora non è più trascinato, ma trascina
Herman Hesse _________________ L’unione e la solidarietà degli uomini possono prosciugare i mari e abbattere le montagne.
(Proverbio cinese)
|
Top |
|
 |
Piccirilla

Registrato: 17/04/05 12:25 Messaggi: 4459 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun Giu 13, 2005 19:36 Oggetto: |
|
Che profondo questo pensiero, Maria Teresa  _________________
|
Top |
|
 |
Rossana

Registrato: 09/03/04 22:17 Messaggi: 7575 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer Giu 15, 2005 09:46 Oggetto: |
|
Oggi ho trovato per caso questa poesia di Guido Gozzano sul Castello di Agliè: che coincidenza, non vi pare? Anche se io non credo a nessuna di queste...
Eccovela: buona lettura!
Il Castello d'Agliè
...Princesse, pardonnez, en lisant cet ouvrage
Si vous y retrouvez, crayonnés par ma main,
Les traits charmant de votre image:
J'ai voulu de mes vers assurer le destin...
(Le chevalie de Florian
à la Sérénissime Princesse de Lamballe)
Poi che il romano Uccello lo stendardo
latino impose su l'itale terre
surgesti minaccioso baluardo.
Surgesti minaccioso e nelle guerre
che devastaron la campagna opima
gran nerbo di guerrieri entro rinserre.
Allora Duca non v'era non Reïna,
ma molti feditori e balestrieri
per il peggio dell'oste e la ruina.
Rozzo sorgevi allora, ma tra i neri
fianchi adunavi impavida coorte
d'uomini armati di coraggio e fieri.
Da i tuoi muri turriti da la forte
ossatura dei fianchi da i bastioni
le bertesche gittavano la morte
su i signori feudali, su i baroni
vogliosi di posar la man predace
su nuove terre e aver nuovi blasoni.
L'Evo Medio passò, ma non si tace
per anco il ferro: i Conti San Martino
nell'antico manier non hanno pace.
Il Torresan, secondo Attila, insino
questi colli per ordine di Francia
porta guerra con suo stuolo ferino.
Ma il Bassignana sua coorte slancia
e, mentre fra le braccia di Leonarda
meretrice quei dorme, ecco l'abbrancia.
Nel diruto castello fino a tarda
etade vive Donna Caterina
sposa esemplare in epoca beffarda.
E contro il Cardinale che Cristina
di Francia come sua suddita guarda
Don Filippo difende la Regina.
Per alcun tempo qui, quando la tarda
baronia declinò, ristette l'urna
che d'Arduino il cenere riguarda.
Ma invidïosa poi ladra notturna
viene coi bravi antica Marchesana,
l'urna si toglie e fugge taciturna.
O quante larve vivono d'arcana
vita in miei sogni! Parlano gli abeti
del grande parco, s'anima la piana
dei prati illustri. Appare fra i laureti
bella ospite del Re Carlo Felice
Maria Luisa da i grandi occhi inquieti
ed ecco il Re che un'era nuova indice,
ecco Maria Cristina sua consorte,
ecco risorta l'epoca felice.
Così mentre m'aggiro e su le morte
foglie premo col piede lungo il viale
mille imagini son da me risorte.
E tutto tace. Non il sepolcrale
silenzio rompe il suono delli squilli
non latrato di veltri. L'autunnale
luce è silente. Non canto di grilli
estivo e roco. Solo indefinito
fievole viene un suono di zampilli.
È il ferro di cavallo. Quivi ardito
sul delfino cavalca ancor Nettuno
di verdi-gialli licheni vestito.
Le sirene lapidee dal bruno
manto di musco accennano al ferrigno
Signor del luogo. E non risponde alcuno.
Però su l'acque in tempo eguale il Cigno
muove le palme con ritmo silente
e volge attorno l'occhio fiero e arcigno.
Sogna ancor forse Leda nelle intente
pupille nere lungo la divina
sponda d'Eurota? Ahimè, la Dea è assente.
Ma fra i mirti, fra i lauri la Regina
del luogo appare cavalcante e bionda
come bianca matrona bizantina.
Avanza il baio fino su la sponda
del bacino. Si specchia trepidante
la signora nell'acqua. E il sol la inonda.
E l'erme antiche memori di tante
Iddie pagane del bel mito assente
la rediviva Diana cavalcante
guatano immote, misteriosamente.
 _________________
|
Top |
|
 |
mari27

Registrato: 17/06/04 17:49 Messaggi: 6094
|
Inviato: Mer Giu 15, 2005 22:44 Oggetto: |
|
- Questo -
Dicono che figno o invento
Tutto quello che scrivo. No.
Io semplicemente sento
Con l'immaginazione.
Non adopero il cuore.
Tutto quello che sogno o che mi accade,
Ciò che finisce o mi viene a mancare,
E' come una terrazza
Che dà su qualcos'altro.
E' quest'altro che è bello.
Perciò scrivo stando in mezzo
A quel che non è qui vicino,
Libero dal mio coinvolgimento,
Serio in ciò che non è.
Sentire? Che senta chi legge!
( F. Pessoa)
***
|
Top |
|
 |
Lalli

Registrato: 10/03/04 15:13 Messaggi: 542 Residenza: Livorno
|
Inviato: Mer Giu 15, 2005 23:00 Oggetto: WW le poesie |
|
Care ragazze grazie dei vostri contributi ... vedo che avete rinnovato l'ambiente! ben trovate Nic, Mari, Maria Teresa, deasy,etc....
Stasera tra tanti appunti ho ritrovato questa poesia scritta dalla mia cara amica Elena su un tovagliolo di carta di una pizzeria scritta tempo fa a seguito di una conversazione con la mia amica circa i sorrisi gratuiti che tante persone donano agli altri e che ritengo tuttora siano una cosa bellissima!! ... un bel ricordo... Buonaserata a tutti. da Lalli.
Fiore
Io rimango
un po' stupita
dal sorriso
che mi hai dato
e sul viso mio
riposa,
come un fiore
sopra un prato.
E.G. _________________ Il tuo Aiuto è come una Piuma delle Ali
...........di un Angelo che solletica...........
ogni Bambino per farlo ridere di nuovo
Laura - 14 Marzo 2004 -
|
Top |
|
 |
cianipat

Registrato: 10/07/04 00:05 Messaggi: 4831
|
Inviato: Mer Giu 15, 2005 23:09 Oggetto: |
|
IMMAGINI
Quando arriva la sera e tutto tace
la mente si mette a viaggiare
attraverso innumerevoli orizzonti
e va dove non avrebbe osato mai.
Gli occhi appena socchiusi
vedono posti mai visti,
accarezzano mari turchini
e s'adattano a colori intensi.
E la brezza leggera e sottile
che porta i profumi più densi
lambisce le mie guance
in un abbraccio avvolgente.
Tutto questo vede la mia mente
in un lungo attimo eterno
e assapora le delizie immaginate
per serbarle nel profondo del cuore.
Ma scrutando al di là dell'immagini
non riesco a provare più niente
e rimango come sospesa
nello spazio tra due mondi.
Patrizia
15 giugno 2005 _________________
|
Top |
|
 |
Piccirilla

Registrato: 17/04/05 12:25 Messaggi: 4459 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio Giu 16, 2005 13:18 Oggetto: |
|
La felicità è fatta d'un niente
che al momento in cui lo viviamo
ci sembra TUTTO...
(Jim Morrison)
Non essere così triste e pensieroso,
ricorda che la vita è come uno specchio:
ti sorride se la guardi sorridendo
(Jim Morrison) _________________
|
Top |
|
 |
Lalli

Registrato: 10/03/04 15:13 Messaggi: 542 Residenza: Livorno
|
Inviato: Gio Giu 16, 2005 22:47 Oggetto: .......freschezza! e +++ parole |
|
Cara Piccirilla .... belle le poesie che hai riportato, ottima scelta .......... essere qui con noi mi fa simpatia ... un tono di freschezza al Forum. Un Saluto da Lalli dal mare blu della Toscana
PS: mare un po' freddino negli ultimi giorni ma va bene così ! ieri ho avvistato anche dei delfini animaletti simpaticissimi "danzatori del nostro mare"
Pensando al Mare ho ricercato nella mia libreria una poesia che mi fece commuovere anni fa era il 1994 scritta da un mio amico, letta ad alta voce tra amici in una caldissima sera di estate sulla riva del mio mare .. mi sembra bello rendere omaggio a questo scritto anche se pur triste!
L'ULTIMO SCOGLIO
"Sono tornato,
dopo tanto tempo,
all'estremo sasso
della mia scogliera,
dove, per me ragazzo,
finiva la terra
e iniziava l'acqua
il mistero del mare.
Il sole alto nel cielo
va verso il tramonto
mandando infiniti
messaggi, di luce,
in un alfabeto
che non conosco,
alle creste mobili
e scintillanti dell'onde.
E' uno dei momenti
magici, in cui si potrebbe
fare il compedio
di tanti giorni passati,
fra due date lontane,
sulla scogliera dei ricordi
e la somma del bene e del male
e le speranze svanite
e i sogni perduti....
Ma non ho volglia!
Con l'eserienza
di una vita ormai vissuta
comincio a comprendere
che per la terra e per l'acqua
ed anche per il cielo
e per quel dio
che vi alberga
ammesso che ci sia, tutto il mio egocentrismo
è ben poca cosa,
forse non esisto
se non come quel granchio
che entra nella buca.
Ma ormai il tempo è di partire,
si è alzato il vento
che porta le onde eterne
della marea a spazare
dagli scogli, anche la memoria.
Il granchio esce fuori
dalla buca, tutto
intorno è lo stesso,
ed è così naturale
che io, più, non ci sia ...."
P.R _________________ Il tuo Aiuto è come una Piuma delle Ali
...........di un Angelo che solletica...........
ogni Bambino per farlo ridere di nuovo
Laura - 14 Marzo 2004 -
|
Top |
|
 |
Piccirilla

Registrato: 17/04/05 12:25 Messaggi: 4459 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven Giu 17, 2005 10:39 Oggetto: |
|
Ciao Lalli
Grazie...
Davvero bella la tua poesia...fra poco fa commuovere pure me...
Bhè il tuo mare almeno è sempre più bello del mio del nord...
Vi saluto tutte, perchè oggi parto per andare una settimana al mare
A PRESTO (domanica prossima...)
Bacino bacino ...Giulia _________________
|
Top |
|
 |
Maria Teresa

Registrato: 10/03/04 07:59 Messaggi: 1113 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Sab Giu 18, 2005 10:15 Oggetto: |
|
Ciao, care amiche, ho trovato questa poesia sul girasole, fiore tanto caro a tutte noi.
Sereno fine settimana
IL GIRASOLE
Invan fido così l'astro lontano
vagheggi, o mesto fior,
te qui lega una zolla, ed ei lontano
trascorre indifferente al tuo dolor.
E però il capo, quando l'aria imbruna,
pieghi con un sospir;
come accusando la crudel fortuna
che tant'alto locava al tuo desir.
Eppur, tu dici in tua favella,
anch'io d'aureo colore ho il sen;
me pur di raggi m'onorava Iddio
come gli astri vaganti in ciel seren.
Quand'apre al vento le trecce bionde
quando la pallida faccia nasconde;
pompa è la sera dell'auree sale;
delizia il giorno d'ogni giardin;
A.Gazzoletti
_________________ L’unione e la solidarietà degli uomini possono prosciugare i mari e abbattere le montagne.
(Proverbio cinese)
|
Top |
|
 |
tizy
Registrato: 25/03/04 10:56 Messaggi: 61 Residenza: Torremaggiore FG
|
Inviato: Sab Giu 18, 2005 21:49 Oggetto: Amicizia |
|
Non camminare davanti a me,
potrei non seguirti;
non camminare dietro di me,
non saprei dove condurti;
ammina al mio fianco e saremo sempre
AMICI
(Anonimo cinese) _________________ tizy
|
Top |
|
 |
Dea

Registrato: 01/02/05 11:38 Messaggi: 802 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab Giu 18, 2005 21:52 Oggetto: |
|
Ci sono molte pietre lungo il sentiero della nostra vita,
dalla nascita fino alla morte:
pietre su cui inciampiamo…
pietre che bloccano il nostro cammino…
pietre che usiamo
per costruire muri attorno a noi
e soffocare i nostri sogni…
…ma ci sono anche pietre speciali…
Lastricano i pensieri che portano al cuore…
aprono le porte del nostro spirito
e costruiscono porti sicuri per i nostri sogni…
A te che mi hai insegnato a scegliere
le pietre colorate della vita e dei ricordi…
che mi hai insegnato come metterle insieme
in un variopinto arcobaleno…
a te il dono di queste pietre…
che ormai sono tutto ciò che mi rimane
del mio spirito bambino…
assieme ai frammenti del mio cuore
che pur divisi
continuano a battere.
~ Eugenia de Bella ~ _________________
|
Top |
|
 |
tizy
Registrato: 25/03/04 10:56 Messaggi: 61 Residenza: Torremaggiore FG
|
Inviato: Sab Giu 18, 2005 21:58 Oggetto: Amicizia |
|
Se potessi placare il tempo
fermerei quei momenti che ci hanno visti vicini.
Fermerei ogni attimo in cui hai dato affetto,
mi hai regalato un sorriso.
Fermerei ogni minuto in cui le tue parole
mi sono scese nell'anima
e mi hanno fatto star bene.
Ma se anche il tempo scorre implacabile,
nel profondo del mio cuore il bene che provo per te
non vedrà mai i giorni passare
e i ricordi giocheranno come i miei pensieri
e in me ci sarà sempre l'eterno ripetersi
di una gioia immensa.
con affetto a tutte voi Tizy[/list] _________________ tizy
|
Top |
|
 |
Piccirilla

Registrato: 17/04/05 12:25 Messaggi: 4459 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab Giu 25, 2005 16:58 Oggetto: |
|
Cerca finchè trovi.
Ma se trovi, vuol dire che
hai sbagliato qualcosa.
(Toh Peh San) _________________
|
Top |
|
 |
Stefy72

Registrato: 21/03/04 19:52 Messaggi: 2899
|
Inviato: Sab Giu 25, 2005 20:16 Oggetto: Re: WW le poesie |
|
Lalli ha scritto: | [Stasera tra tanti appunti ho ritrovato questa poesia scritta dalla mia cara amica Elena su un tovagliolo di carta di una pizzeria scritta tempo fa a seguito di una conversazione con la mia amica circa i sorrisi gratuiti che tante persone donano agli altri e che ritengo tuttora siano una cosa bellissima!! ... un bel ricordo... Buonaserata a tutti. da Lalli.
Fiore
Io rimango
un po' stupita
dal sorriso
che mi hai dato
e sul viso mio
riposa,
come un fiore
sopra un prato.
E.G. |
grazie Lalli per aver condiviso con noi il valore del sorriso.
SORRIDERE è contagioso lo si prende come l'influenza. Quando oggi una persona mi ha SORRISO ho cominciato a SORRIDERE anch'io. Ho girato l'angolo ed una persona mi ha vista. QUando ha SORRISO ho capito che le avevo passato il SORRISO. Ho pensato a quel SORRISO e ho capito che SORRIDERE vale la pena. Un singolo SORRISO puo' fare il giro del mondo, cosi' quanto ti viene da SORRIDERE non treattenerti!.  _________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|