|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Carla
Registrato: 10/03/04 11:38 Messaggi: 1334
|
Inviato: Lun Feb 13, 2006 19:57 Oggetto: DATEMI TRE CARAVELLE - A PESCARA IL 10 E 11 MARZO !!!!!! |
|
NEWS ! NEWS !! NEWS !!!
Bellissima novità per tutti ! Il Musical "DATEMI TRE CARAVELLE" (prima di andare in scena al Teatro SISTINA di Roma), sarà a PESCARA al TEATRO CIRCUS dal 7 al 12 marzo per l'allestimento dello spettacolo CON LE SEGUENTI RAPPRESENTAZIONI :
VENERDI' 10 MARZO - ORE 10,00 (per Studenti) E ORE 21,OO
SABATO 11 MARZO - ORE 21,OO
E' IMPORTANTE PERCHE' TUTTO L'INCASSO SARA' A FAVORE DI ADRICESTA .CHIUNQUE VOLESSE PARTECIPARE...PRENOTARSI CON GENZIANA PER TROVARE I BIGLIETTI -
1° settore € 25,oo - essendo i posti limitatissimi, non possiamo garantire la disponibilità - (nel caso in cui non ci fossero, Vi restituiremo i soldi a differenza)
2° settore € 20,00
CI SARA' COME AL SOLITO UN DESK ADRICESTA ALL'INGRESSO
CIAO E...VI ASPETTO NUMEROSI !!!!! _________________ Carla -
Adricesta
|
Top |
|
 |
Rossana

Registrato: 09/03/04 22:17 Messaggi: 7575 Residenza: Catania
|
Inviato: Lun Feb 13, 2006 20:19 Oggetto: |
|
BELLA NOTIZIA, CARLA: CHE SIA DI BUON AUSPICIO ANCHE PER TANTE ALTRE CITTA', MAGARI IN FUTURO!
UN ABBRACCIO  _________________
|
Top |
|
 |
pinapa

Registrato: 23/03/04 18:45 Messaggi: 392
|
Inviato: Lun Feb 13, 2006 20:24 Oggetto: |
|
CIAO CARLA IMMAGINAVO CHE IL NOSTRO
LISANDRU AVREBBE FATTO UNA VISITINA
DALLE TUE PARTI LO SPETTACOLO SARA'
ANCORA PIU' BELLO E SENTITO
COMPLIMENTI AD ALESSANDRO LA SUA
BRAVURA EMERGERA' ALLA GRANDE
PECCATO NON CI SARO' BACIONI _________________ SI PUò IMITARE E FALSIFICARE TUTTO AL MONDO,TRANNE L'AMORE.L'AMORE NON SI PUò RUBARE,IMITARE,ESSO ABITA SOLO NEL CUORE CHE SA DONARSI INTERAMENTE,QUESTA è LA FONTE DI OGNI ARTE,H.H
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Feb 13, 2006 21:03 Oggetto: "DATEMI TRE CARAVELLE" al TEATRO CIRCUS di PESCARA |
|
IL CENTRO - Quotidiano dell'Abruzzo ha scritto: |
09-02-06, pag. 29, Spettacolo
La "Giovanna d'Arco" di Monica Guerritore
L’attrice, anche regista, al Circus per la stagione della Barbara
PESCARA. Lo spettacolo di Monica Guerritore, «Giovanna d’Arco», riaprirà il teatro Circus. La sala di via Lanciano, chiusa da qualche anno, sarà di nuovo disponibile al pubblico, dopo i lavori di ristrutturazione finanziati dalla Fondazione PescarAbruzzo. Torna, così, nella sua sede «storica» la stagione di prosa della Società del teatro e della musica Luigi Barbara. Il prossimo appuntamento del 40º cartellone teatrale è in programma martedì 14 febbraio alle 21 e mercoledì 15 alle 17 e alle 21 (Informazioni anche per i posti al numero 085 4221463). «Giovanna d’Arco», con proiezioni video a cura di Enrico Zaccheo, è stato scritto ed è diretto dalla protagonista. Il lavoro è tratto da vari testi di riferimento fra cui gli atti del processo e quelli di Giordano Bruno e Maria Luisa Spaziani. «Giovanna d’Arco si racconta a noi attraverso la sua perfetta semplicità. La forza che trascende il suo sesso e che lei, prima fra tutte, integra a quella “qualità virile” che sussurra in tutte le donne la fede nella “trascendenza del cuore” incrollabile e giusta, danno ali e potenza al suo richiamo», spiega Monica Guerritore, «Non si vede bene che con il cuore, fa dire Saint Exupery al Piccolo Principe, l’essenziale è invisibile agli occhi. Ed ecco che il suo cuore non aveva ragioni, ma forze. Forze e passioni che sole cambiano la realtà. Ed è qui la santità temporale, la cristianità carnale di Giovanna: farsi strumento di libertà per il suo popolo. Rivivo quel mistero luminoso e tragico, accostandomi al cuore della vocazione di Giovanna, alla sua chiamata dell’anima che si fa azione attraverso lo spirito. Dimenticando l’immagine tramandata, Giovanna è viva attraverso gli Atti del processo, visionaria e poetica nei versi di Maria Luisa Spaziani, diventa “la visibile intelligenza del divino”, incarnando nelle sue opere il mondo triplex che preconizza Giordano Bruno “Dio-Natura-Uomo”. Il De Immenso di Giordano Bruno che ho inserito all’interno dello spettacolo, sembra restituirci, non le voci da lei udite, ma la sua voce, che lei udiva “nel lato destro del giardino di suo padre” (come non pensare al lato destro della sua mente). E’ così che Giovanna rivive nella nostra epoca, compagna di ribellione e speranza di Che Guevara, di Martin Luther King, accompagnata dalle immagini della cronaca di quel giovane cinese che a piazza Tien An Men ferma con il suo corpo un carrarmato, dalle immagini di uomini e donne forti della forza che viene dall istinto di libertà. I fotogrammi di Dreyer», conclude Monica Guerritore, «così lontani, diventano presenti e giudicanti, il sogno di Marhin Luther King testimonia come si levino alte in ogni tempo le voci contro il potere». I prossimi appuntamenti con la stagione della Barbara sono in programma mercoledì 1 e giovedì 2 marzo con «La Tempesta» di Shakespeare messa in scena dalla compagnia Orazio Costa - La Maschera diretta da Memè Perlini. Il 14 e il 15 marzo, invece, sarà di scena, sempre al Circus, «La gatta sul tetto che scotta» di Tennessee Williams con Mariangela D’Abbraccio, Luigi Diberti e Isa Barzizza. La regia è di Francesco Tavassi.
|
E ora sappiamo che nella settimana dal 7 al 12 MARZO 2006 al TEATRO CIRCUS (Via Lanciano, 9) di PESCARA sarà in corso di allestimento la commedia musicale "DATEMI TRE CARAVELLE"... e per gli studenti, al mattino ore 10.00 del 10/3; e nelle serate del 10 e 11 marzo ore 21.00 andrà in scena a scopo benefico in favore del Progetto "Un BUCO nel MURO":
questa sì che è una notizia in anteprima!!!
L'AMMIRAGLIO del Mare Oceano
farà rotta verso PESCARA
L'ultima modifica di genziana il Lun Feb 13, 2006 23:52, modificato 2 volte
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Feb 13, 2006 22:04 Oggetto: 10-11/03 "DATEMI TRE CARAVELLE" Teatro CIRCUS PE |
|
........................
Venerdì 10 MARZO ore 10.00 (per studenti) e 21.00
Sabato 11 MARZO ore 21.00 A FAVORE ADRICESTA
2° settore - EURO 20.00 prenotatevi subito!
........................
PER COMPRARE I BIGLIETTI: scrivere MP a - genziana -
Per il VERSAMENTO del corrispettivo dei BIGLIETTI:
indicando come causale "N. X BIGLIETTI Teatro CIRCUS "
a mezzo conto corrente Poste Italiane n. 57004889 intestato
ADRICESTA ONLUS - Via Renato Paolini 47 - 65124 Pescara PE
FAX di conferma al numero 0854293089 Adricesta
_________________

L'ultima modifica di genziana il Gio Mar 02, 2006 16:18, modificato 2 volte
|
Top |
|
 |
*lisicris*

Registrato: 19/11/04 19:16 Messaggi: 10422 Residenza: Gaeta (LT)
|
Inviato: Lun Feb 13, 2006 22:17 Oggetto: |
|
Grazie gquesta si che è una bella notizia!!!!!!!!!!!!!! In bocca al lupo e buona visione a tutte le presenti!!!!1 _________________
|
Top |
|
 |
mari79

Registrato: 05/03/05 10:45 Messaggi: 4705
|
Inviato: Lun Feb 13, 2006 23:23 Oggetto: |
|
BELLISSIMA NOTIZIA _________________
|
Top |
|
 |
valentina

Registrato: 09/03/04 18:03 Messaggi: 18106 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Feb 14, 2006 00:16 Oggetto: |
|
MERAVIGLIOSA NOTIZIA CARLA GRAZIE _________________
|
Top |
|
 |
pallina

Registrato: 18/07/05 14:08 Messaggi: 1357 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar Feb 14, 2006 07:43 Oggetto: |
|
GRAZIE CARLA E' UNA BELLISSIMA NOTIZIA
COME SEMPRE IL NOSTRO CAPITANO NON SI SMENTISCE MAI, COMPLIMENTI AL NOSTRO ALE E CHE SIA DI BUON AUSPICIO
ANCHE PER ALTRE OCCASIONI IN ALTRE CITTA', NON POTRO'
ESSERCI MA AL SISTINA NON MANCHERO' DI SICURO
IN BOCCA AL LUPO "CAPITANO"
ALE SEI GRANDE
UN ABBRACCIO A TUTTE LE ORGANIZZATRICI DEL DESK DA
UNA NONNA GIOVANE GIOVANE
PALLINA
ALE SEI GRANDE _________________
|
Top |
|
 |
gisi

Registrato: 17/07/05 18:51 Messaggi: 3255 Residenza: roma
|
Inviato: Mar Feb 14, 2006 07:52 Oggetto: |
|
Alessandro è una persona "grande" e penso che in questo aggettivo è compreso tutto.
Non finirà mai di stupirci!!!!!!!!!!!
Grazie Carla per tutte le belissime notizie! _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mar Feb 14, 2006 12:16 Oggetto: PE 10-11/03 'Datemi 3 caravelle' Teatro CIRCUS x Adricesta |
|
IL CENTRO - Quotidiano dell'Abruzzo ha scritto: |
MARTEDÌ, 14 FEBBRAIO 2006
Pagina 2 - Pescara
Alle 21 c’è Monica Guerritore. Mattoscio:
«Questa sera le signore troveranno una sorpresa»
Oggi il Circus riapre il sipario
Torna il grande teatro dopo quasi tre anni di buio
PESCARA. Ha rischiato persino di essere trasformato in un supermercato: carrelli per la spesa e scaffali al posto delle compagnie di prosa. Qualcuno aveva anche pensato ad un bel parcheggio a silos per far fronte alla penuria di posti auto in centro. Questa sera, invece, al Circus si riapre il sipario con il “Giovanna D’Arco” messo in scena da Monica Guerritore. E’ il ritorno del teatro in via Lanciano dopo due anni e mezzo di assenza, di silenzio, di buio pesto preceduti da pasticci gestionali e passaggi di mano da Commedia all’italiana.
DA NATALE IL CINEMA. La sala cinematografica del Circus era stata riaperta prima di Natale con il film di Vanzina e Abatantuono "Eccezzziunale veramente". Questa sera, alle 21, il debutto del teatro dopo l’operazione salvataggio che l’estate scorsa ha visto protagonista la Fondazione PescarAbruzzo di Nicola Mattoscio: per rilevare all’asta la struttura furono sborsati 2 milioni e 700mila euro. Adesso è la Gestioni culturali, la società costituita dalla ex Fondazione Caripe, ad occuparsi del Circus. Così, anche la sala di via Lanciano va ad inserirsi nel circuito Cityplex di cui fanno già parte il Massimo, il Sant’Andrea e il Michetti, gli spazi culturali recuperati per la produzione di spettacoli e manifestazioni.
Per il debutto di questa sera nulla è stato lasciato al caso, come spiega Mattoscio: «Ci sarà una piccola sorpresa, un gesto di simpatia per le signore legato al giorno di San Valentino. Alla fine dello spettacolo sarà la stessa Guerritore a fare un piccolo commento: non potrà farlo in apertura per motivi tecnici, perché sarà tutta truccata e con gli abiti di scena. All’inizio porteremo un breve saluto io e Lucio Fumo (il presidente dell’Ente manifestazioni e della Società del Teatro e delle musica ndr)».
Per Nicola Mattoscio e per il direttore artistico Angelo Valori quello del teatro è ormai un impegno a tempo pieno: la Fondazione mette i soldi e le idee, gli enti pubblici seguono la traccia, le associazioni plaudono.
«Al Circus si riapre il sipario dopo quasi tre anni», spiega ancora il presidente di PescarAbruzzo, «è la struttura più amata dagli appassionati e più apprezzata dalle compagnie, perché il suo palcoscenico è uno dei più importanti, con una bocca scenica tra le più grandi in circolazione: 17-18 metri di ampiezza contro i 12 del Massimo. Le compagnie ci dicono che è una delle migliori. La sala ad anfiteatro rende poi l’acustica e la visibilità perfette. Anche l’assenza di gallerie, con una platea distribuita in un’unica soluzione, è molto apprezzata». Impegno faticoso ma esaltante fa capire Mattoscio: «Nelle ultime settimane abbiamo lavorato con grandissimo entusiasmo. «E’ stato necessario» spiega il presidente della Fondazione «ripristinare gli spazi di servizio, il palcoscenico, le quinte che erano scomparse, forse anche abusivamente. Il palcoscenico era stato completamente spogliato».
LA GESTIONE. E l’elenco è ancora lungo: «Abbiamo dovuto ricostruire tutti gli arredi, dalle americane alle quinte; rifare i camerini che erano stati invasi e distrutti dagli allagamenti. Ora», dice ancora Mattoscio, «si tratterà anche di garantire continuità alla gestione».
I precedenti della vicenda Circus obbligano alla prudenza. Chiusa nel ’93, rilevata dalla società assicuratrice Sida e da questa data in gestione a tal Nicola Peluso (ancora inseguito dagli abbonati del Circus che non hanno più rivisto i loro soldi), la sala di via Lanciano ha infatti bisogno, più che di un grande cartellone di prosa, di una mano sicura che la guidi e non la riconduca nell’oblio.
Saverio Occhiuto
Nel seminterrato anche i laboratori
Sala da 800 posti
Aperta nel 1975, chiusa nel 2003 dopo alterne vicende gestionali, la sala Circus di via Lanciano è realizzata su due piani per una superficie complessiva di 1.790 metri quadri. Le sue poltroncine di velluto rosso possono ospitare 806 spettatori. La struttura è dotata di un ampio palcoscenico, camerini, servizi, uffici e ampi locali nel piano seminterrato che hanno ospitato in passato laboratori teatrali.
|
_________________
|
Top |
|
 |
robin81

Registrato: 13/02/05 14:25 Messaggi: 603
|
Inviato: Mar Feb 14, 2006 13:02 Oggetto: |
|
CHE NOTIZIA FANTASTICA!!!!!
BRAVISSIMI ALESSANDRO E CARLA SIETE "GRANDI" !!!!!!!!!
TANTI COMPLIMENTI E UN GROSSO GROSSO IN BOCCA AL LUPO!!!!!!!!
|
Top |
|
 |
luciasunflower72

Registrato: 09/03/04 20:52 Messaggi: 501 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Feb 14, 2006 13:09 Oggetto: |
|
MA CHE NOTIZIA MERAVIGLIOSA, ALESSANDRO è UNA PERSONA DI UNA GENEROSITà VERAMENTE SENZA LIMITI.
MENO MALE CHE C'è.
CONTINUIAMO A MIGLIORARCI CON LUI.
BACI A TUTTI _________________ Lucia
|
Top |
|
 |
Dumami

Registrato: 18/01/06 18:36 Messaggi: 613 Residenza: MILANO
|
Inviato: Mar Feb 14, 2006 15:05 Oggetto: |
|
come al solito rispondiamo presente a questa nuova e gradita sorpresa perchè avere lo spettacolo di Alessandro " nel cuore" di ADRICESTA è ancora piu' bello _________________
|
Top |
|
 |
PattyRose

Registrato: 16/12/04 18:33 Messaggi: 3916 Residenza: Valle Santa
|
Inviato: Mar Feb 14, 2006 18:09 Oggetto: |
|
GRAZIE CARLA "BELLISSIMA NOVITA'"........ _________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|