ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

amici a quattro zampe nel forum
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
NIC



Registrato: 17/04/04 07:50
Messaggi: 1595

MessaggioInviato: Lun Gen 23, 2006 19:00    Oggetto: Rispondi citando


......

che 'dolci'....mi sembravano tutti due dei 'barboncini'!
Anzi, a dire il vero tutto subito ho pensato che fossero mamma e figlia !

Embarassed Laughing

ciao Kikka !
_________________
....non sono niente, non sarò mai niente, non posso voler essere niente, a
parte ciò, ho in me tutti i sogni del mondo

(F. Pessoa)
Top
Profilo Invia messaggio privato
PattyRose



Registrato: 16/12/04 18:33
Messaggi: 3916
Residenza: Valle Santa

MessaggioInviato: Mar Gen 24, 2006 17:07    Oggetto: Rispondi citando


kikka preziosi ha scritto:



sono i miei cani.... ora hanno tagliato il pelo e non sono piu cosi....
cmq sono un maltese e un barboncino!




KIKKA GRAZIE PER AVERLI INSERITI Wink SONO DOLCISSIMI!!!!!!!!!!!!!! Razz Laughing Razz Laughing COME DICE NIC DALLA FOTO SEMBRANO SIMILI (IN QUALCHE MODO LO SONO PER LA DOLCEZZA) Wink


BARBONE

Il Barbone, comunemente chiamato "Barboncino" è l’antenato di tutti i cani domestici.
L’origine del Barbone è a tutt’oggi molto controversa: ci sono infatti diverse ipotesi sull’evoluzione di questa razza prima di giungere alle sue attuali caratteristiche. Ma la teoria più accreditata e quella secondo la quale il Barbone sarebbe originario del Medio Oriente e quindi, implicitamente, associato alla nostra civiltà dai tempi remoti. Infatti alcuni documenti storici sembrerebbero testimoniare la presenza di esemplari di questa razza al seguito degli arabi: quando essi, nel VII secolo d.C., iniziarono la loro espansione verso il Nord Africa si sarebbero uniti a mori e barbari, popoli che tradizionalmente adibivano questi cani alla guardia delle greggi. Una conferma di ciò verrebbe suffragata dal fatto che il Barbone presenta una predisposizione spiccata a comportarsi da cane pastore, pur senza aver ricevuto un addestramento particolare.
Il Barbone è ormai da tempo considerato il cane da compagnia per eccellenza. Docile ed estremamente intelligente, questo cane non vi creerà alcun problema per quanto riguarda la sua educazione e si adeguerà volentieri alle vostre esigenze. Di carattere allegro e vivace vi stupirà con la sua prontezza di riflessi e col suo brillante spirito di iniziativa; sarà un compagno ideale per i bambini, dalla vivacità dei quali ama essere circondato, partecipando volentieri ai loro scherzi e ai giochi. È dotato di intelligenza acuta e di una memoria eccezionale che gli permettono di risolvere spontaneamente qualsiasi difficoltà, anche se si presenta per la prima volta. Altrettanto straordinari sono il suo fiuto e il suo udito: è in grado di distinguere perfettamente il vostro passo da quello di un ospite occasionale o la vostra auto da una di identico modello.

MALTESE

Sulle origini di questa meravigliosa razza sono state espresse diverse ipotesi che hanno diviso, ed ancora oggi dividono, gli studiosi.
Per cercare di fare un po’ di chiarezza, è necessario partire da molto lontano. In primo luogo il Maltese appartiene ad un gruppo di quattro razze che la Cinofilia Ufficiale cataloga con il termine “Bichon”. Tale nome deriva dal fatto che, qualche secolo fa, questi piccoli cani venivano chiamati, a causa dell’abbondante pelo al muso, “Barbichon”, parola derivata dal francese “Barbiche”, che significa “pizzo, barbetta”; quindi “Barbichon” vuol simpaticamente dire “Barbuto”.
Da Barbichon deriva Bichon. Charles Robert Darwin (1809-1882), il famoso naturalista inglese che elaborò la “teoria dell’evoluzione”, in base a studi e ritrovamenti, fa risalire la comparsa di cani di tipo Bichon a circa seimila anni prima di Cristo.
Pare che già nel 500 avanti Cristo, si abbia notizia della presenza di cani con caratteristiche simili a quelle dei Bichon su di un’isola del mare Adriatico, situata nei pressi della Dalmazia e chiamata Meleda.
E’ l’antica Melite o Melita, dove venivano mandati in esilio i romani. Aristotele (384-322 a.C.), suddivise le razze canine in sette categorie. Tra queste ve n’era una detta dei cani “Melitensi”. Melitensi può essere tradotto come “di Malta”, fatto che convaliderebbe la teoria di chi considera l’isola di Malta l’antica patria dei Maltesi. Una delle rare notizie relative a cani di tipo Bichon a Malta è quella fornita dal poeta latino Marco Valerio Marziale (40-104), che in un suo epigramma dice “Più birichina del passero di Catullo, più carezzevole di tutte le fanciulle, più preziosa delle pietre indiane…”, descrivendo con queste parole Issa, la cagnolina bianca di proprietà di Publio, che fu governatore di Malta.
“Da quest’isola”, scrisse il Robin parlando del Maltese, “esso partì alla conquista del mondo”. Il noto storico e geografo greco Strabone (63 a.C.-19 d.C.), parla di un cane di tipo Bichon, definendolo “canis melitoeus”, da Melita, che è il nome latino dell’isola di Malta; ma Melita pare fosse anche il nome di un antico centro marinaro ubicato vicino Messina, dal quale sembra si esportassero dei pregiati piccoli cani robusti dal pelo bianco e, come abbiamo visto, anche il nome di un’isola dell’Adriatico. Ecco perché una seconda ipotesi circa la razza, sostiene che il nome Maltese derivi si dai cani “Melitensi” citati da Aristotele, ma intesi come provenienti dall’isola di Meleda o dalla città di Melita. A questo proposito, alcuni studiosi fanno notare che i nomi Malta, Meleda e Melita, hanno un’origine comune nella storpiatura in greco del vocabolo semitico “malàt”, che significa testualmente “rifugio” quindi, per estensione, trattandosi di località di mare, “porto”.
Diversi centri ed isole dell’Adriatico, come d’altra parte l’isola di Malta e le coste orientali della Sicilia, furono colonizzate dai Greci e, prima ancora, dai Fenici, che parlavano una lingua d’origine semitica. E’ quindi possibile che il termine “Melitensi”, con il quale Aristotele descrive cagnolini piccoli e dal pelo lungo anche se non necessariamente bianco, traggano il nome dai cani utilizzati ed allevati in queste località marinare e tenuti nei magazzini portuali per scacciare i topi che abitualmente li infestano. L’illustre studioso di razze canine europee di lusso: il barone Houtart, scrisse che “…i popoli antichi del basso Mediterraneo hanno posseduto una razza nana, chiamata Melitoeus. Essa era originaria dell’isola di Malta o Melita presso la Sicilia; ma io li chiamerò col nome di ‘cani di Melita’ invece che Maltesi, per non confonderli coi Maltesi moderni, che sono assolutamente differenti dagli antichi”.
Il Maltese è stato sempre il cane dell’aristocrazia e dei nobili. Fu il prediletto delle matrone romane, come delle dame medioevali e rinascimentali e poi delle signore ottocentesche. Numerosi sono gli artisti che nelle loro opere ritrassero cani di tipo Bichon, specie nel periodo rinascimentale, quando il Maltese fu in grande voga. Solo per citarne alcuni: Tiziano, Tintoretto, il Veronese, Antonio di Iacopo Benci, detto il Pollaiolo e suo fratello Piero, Rubens, Goya e tanti altri. Tutti i Bichon sono molto apprezzati come cani da compagnia e da guardia. In Belgio, a causa della caratteristica toelettatura di alcuni di loro, sono stati chiamati a lungo “cani leone”, ed il Dechambre ci parla egualmente di un Bichon del Perù, o Messicano, o Alco. Il Maltese attuale è stato probabilmente ottenuto immettendo in Bichon bianchi, sangue di Épagneul nani, barboni nani e forse anche cani di Cayenna.
Il Maltese fu il cane prediletto da personaggi storici, come la duchessa d’Alba, ritratta da Goya con un Maltese accanto, e della nobiltà rinascimentale, ma anche più recentemente da artisti ed attori, come Giuseppe Verdi (1813-1901), che adorava il suo splendido esemplare Loulou, e come Gary Cooper, che portava sempre con sé la sua cagnina.
Per un certo periodo l’Inghilterra ha rivendicato il diritto di patronato della razza, portando come argomentazione il fatto che essa era originaria dell’isola di Malta e che questa, fino al 1964, è stata colonia britannica. Come abbiamo visto però, la tesi delle origini maltesi non è provata, anzi. Quindi, e giustamente, nella riunione della F.C.I. tenutasi ad Interlaken in Svizzera il 20 e 21 sttembre 1954, è stata riconfermata l’appartenenza della razza all’Italia. Il Maltese è conosciuto e diffuso in tutto il mondo, e in America, dove è giunto nel 1888, ha riscosso un successo notevole. In Italia, famoso ed apprezzato per centinaia di anni e fino al XIX secolo, dopo una fase di decadimento nell’immediato periodo seguente la Seconda Guerra Mondiale, dalla seconda metà degli anni ’80 del XX secolo il Maltese ha iniziato ad interessare un sempre maggiore numero di appassionati, tanto che si è passati in Italia dai 12 soggetti iscritti ai Libri Genealogici nel 1972 ai 1125 del 1997; 1154 del 1998; 1325 del 1999 e 1282 del 2000.
Il maltese è un cane di piccola taglia, molto elegante con il suo meraviglioso pelo lunghissimo. Adatto a tenere compagnia alla famiglia che lo accudisce.
Dal carattere intelligente e vivace. Si affeziona in modo sorprendente al padrone e cerca sempre di essergli vicino. La sua lealtà e ubbidienza, verso la persona che lui ha scelto come padrone, sono indiscutibili. Ha sempre un comportamento molto docile e attento. Possiede anche, tra le altre cose, una magnifica capacità di apprendimento. Le caratteristiche del suo carattere sono le particolarità che distinguono tutti i cani selezionati per la compagnia da tutte le altre razze.

Wink Wink Wink

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
giada



Registrato: 10/05/04 21:17
Messaggi: 626
Residenza: milano

MessaggioInviato: Dom Mar 05, 2006 18:57    Oggetto: Rispondi citando







Top
Profilo Invia messaggio privato
mari27



Registrato: 17/06/04 17:49
Messaggi: 6094

MessaggioInviato: Mer Mar 08, 2006 23:06    Oggetto: Rispondi citando


..UP!!!!!!

***
Top
Profilo Invia messaggio privato
giada



Registrato: 10/05/04 21:17
Messaggi: 626
Residenza: milano

MessaggioInviato: Gio Mar 09, 2006 08:52    Oggetto: Rispondi citando


Top
Profilo Invia messaggio privato
giada



Registrato: 10/05/04 21:17
Messaggi: 626
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mar Mar 14, 2006 19:05    Oggetto: Rispondi citando




Il PASTORE MAREMMANO ABRUZZESE------ il mio cane preferito.......

Molto fiero, territoriale, vigile, piuttosto selvaggio e schivo nei confronti degli estranei, è amante del padrone ma mai sottomesso e mantiene sempre una certa indipendenza, in particolare il maschio, che è anche più grande e maestoso della femmina.




Difensore delle greggi dal lupo, i suoi luoghi di origine sono le aspre montagne d’Abruzzo come i pascoli della Maremma. Il suo carattere somiglia molto a quello dei pastori con cui ha sempre vissuto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
giada



Registrato: 10/05/04 21:17
Messaggi: 626
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mar Mar 21, 2006 13:40    Oggetto: Rispondi citando


Top
Profilo Invia messaggio privato
PattyRose



Registrato: 16/12/04 18:33
Messaggi: 3916
Residenza: Valle Santa

MessaggioInviato: Mer Mar 22, 2006 17:40    Oggetto: Rispondi citando


CHIACCHIERA Razz Razz Razz Laughing MA E' SIMPATICO...ANCHE SE NON HA 4 ZAMPE...SIMPATICI ANCHE GLI AMICI A 2 ZAMPE Wink Wink Wink Wink Wink Wink


_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
PattyRose



Registrato: 16/12/04 18:33
Messaggi: 3916
Residenza: Valle Santa

MessaggioInviato: Mer Mar 22, 2006 17:43    Oggetto: Rispondi citando



_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
PattyRose



Registrato: 16/12/04 18:33
Messaggi: 3916
Residenza: Valle Santa

MessaggioInviato: Mer Mar 22, 2006 17:45    Oggetto: Rispondi citando



_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
PattyRose



Registrato: 16/12/04 18:33
Messaggi: 3916
Residenza: Valle Santa

MessaggioInviato: Mer Mar 22, 2006 17:47    Oggetto: Rispondi citando



_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato
silviaL



Registrato: 14/06/05 15:37
Messaggi: 687
Residenza: Cagliari Sardegna

MessaggioInviato: Dom Giu 04, 2006 20:56    Oggetto: Rispondi citando


oggi la mia cucciola ha partorito.....cinque meravigliosi cuccioletti!!!!


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Pagina 8 di 8

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy