Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandrina

Registrato: 07/11/04 20:19 Messaggi: 3964 Residenza: CHIARAVALLE (AN)
|
Inviato: Ven Apr 21, 2006 12:43 Oggetto: LA DOLCE CUCINA DEL FORUM PREZIOSO -PARTE SECONDA |
|
ECCOLA QUA! più bella che mai! La nostra amata cucina non puo'finire nel dimenticatoio!!!
FORZA!ARMIAMOCI DI PENDOLE, PIATTI E PADELLE E PARTIAMO ALLA RIBALTAAAAAAAAAAAA
CUCINIAMO CON AMORE, TUTTE INSIEME!!! _________________
|
Top |
|
 |
*lisicris*

Registrato: 19/11/04 19:16 Messaggi: 10422 Residenza: Gaeta (LT)
|
Inviato: Ven Apr 21, 2006 12:48 Oggetto: |
|
infatti che cosa bolle in pentola?
|
Top |
|
 |
Alessandrina

Registrato: 07/11/04 20:19 Messaggi: 3964 Residenza: CHIARAVALLE (AN)
|
Inviato: Ven Apr 21, 2006 12:50 Oggetto: |
|
lisicris ha scritto: | infatti che cosa bolle in pentola? |
ciao coscetta di pollooooooooo come stai????????? mmmmmm...chissà cosa bollirà di buono... _________________
|
Top |
|
 |
valentina

Registrato: 09/03/04 18:03 Messaggi: 18106 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Apr 21, 2006 13:54 Oggetto: |
|
CHE HAI PREPARATO ALE ? BACI A TE E A CRIS _________________
|
Top |
|
 |
gattina

Registrato: 04/04/05 15:19 Messaggi: 779 Residenza: Gricignano d'Aversa (Caserta)
|
Inviato: Ven Apr 21, 2006 17:16 Oggetto: |
|
Ma non so se Ale sa cucinare, io frequentando un istituto Alberghiero so cucinare solo quello che preparo a scuola poi se lo dovrei far di nuovo mi viene sempre male. Non fa niente e per questo che nn faccio mai nulla di grandi piatti però me la cavo!! _________________ NELLA GIOIA E L' ALLEGRIA TRA VOI TUTTI CI SONO ANCH' IO!!!
|
Top |
|
 |
Cristina71
Registrato: 16/11/04 17:10 Messaggi: 219 Residenza: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Ven Apr 21, 2006 18:16 Oggetto: |
|
E VAIIIIIIIIIIIII!!!!!!
FINALMENTE SI RIPARLA DI CUCINA!!!!!!!
FORZA CON LE RICETTE!!!
BACI BACI CARA DOLCE ALESSANDRA  _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Apr 22, 2006 01:25 Oggetto: DAL PIEMONTE CON DOLCEZZA... |
|
BOUNET
DOLCE AL CUCCHIAIO
Tempo di esecuzione 70 min
Ricetta per persone 8
Calorie per persona 51
Ingredienti
• 500 ml di latte
• 4 uova
• 7 cucchiai di zucchero
• 2 cucchiai di cacao amaro
• 1 bustina di vaniglia
• 1 bicchierino di rhum
• 12 amaretti
Preparazione
Portare ad ebollizione il latte con una stecca di vaniglia. In una terrina sbattere le uova con zucchero, aggiungere il cacao amaro in polvere ed il latte ancora caldo. Preparare quindi il caramello, scaldando in un pentolino, 3 cucchiai di zucchero fino a quando la pasta diventerà filante e di color nocciola.
Versalo caldissimo sul fondo e sui lati di uno stampo rettangolare da budino (è consigliabile riscaldare lievemente lo stampo, in tal modo il caramello scorrerà con più facilità ed andrà a coprire ogni sua parte). Tritare gli amaretti, mettere nel fondo dello stampo e bagnarli con il rhum. In fine coprire il tutto con il resto del composto. Far cuocere a bagnomaria (porre lo stampo con il budino all'interno di un'altro stampo più grande contenente dell'acqua) in forno a 180°C per circa 40 minuti.
Accordo con il vino
Bianco dolce e spumante
E' un dolce tipico piemontese, molto buono; io non mi avventuro in dolci al cucchiaio da tempo son sincera... ma qui so che ci sono cuoche provette quindi ho riportato la ricetta tradizionale: provate a guarnirlo con amaretti e fragoline di bosco (e poi invitatemi )
E Silvana mi scrive "vi suggerisco una piccola variante.......................... ad Asti il bounet viene anche preparato senza l'aggiunta del cacao amaro, per coloro che non amano il cioccolato...................... ed è altrettanto buono.................. "
Allegra primavera del gusto Giuly _________________
|
Top |
|
 |
Alessandrina

Registrato: 07/11/04 20:19 Messaggi: 3964 Residenza: CHIARAVALLE (AN)
|
Inviato: Sab Apr 22, 2006 11:53 Oggetto: |
|
SUUUUUUUUUUUUUUUU FORZA CON QUESTE RICETTE!!!!!!!!!!!!!!!!!! _________________
|
Top |
|
 |
silvi45

Registrato: 13/01/06 10:10 Messaggi: 1081 Residenza: torino
|
Inviato: Mer Apr 26, 2006 10:17 Oggetto: |
|
Carissima Alessandrina, ti mando un caro saluto sul topic che diventerà anche "mio". Io infatti adoro cucinare e, a proposito cara Giuly, posterò il "bunet" che faceva la mia nonna, oltre a qualche ricetta di antipasti.
Devo solo cercare i manoscritti. Domani conto proprio di farlo.
Un abbraccio. Silvana. _________________
|
Top |
|
 |
stelar
Registrato: 19/10/05 10:47 Messaggi: 425
|
Inviato: Mer Apr 26, 2006 11:09 Oggetto: |
|
Rispondendo al cortese invito della cara Giuliana, prometto che, appena avrò un po' di tempo, inserirò anch'io qualche ricetta.
Saluti a tutte le cuoche del forum
Danila
|
Top |
|
 |
silvi45

Registrato: 13/01/06 10:10 Messaggi: 1081 Residenza: torino
|
Inviato: Gio Apr 27, 2006 09:38 Oggetto: |
|
Ed eccomi a voi con qualche ricetta tipica piemontese.
Inizio da due antipasti, che dovranno essere preparati con qualche ora di anticipo prima di essere gustati.
LIMONI RIPIENI
Ingredienti:
3 limoni non trattati un po' grossi
1 vaschetta di formaggio Abitella o Philadelfia da 200 gr.
1 scatoletta di tonno da 80 gr.
1 cucchiaio di pasta di acciughe
5 o 6 capperi
prezzemolo tritato q.b.
a piacere si possono aggiungere carciofini e cipolline sottaceto
Procedimento:
Tagliare i limoni lavati e asciugati in due parti e scavare la polpa che deve essere messa da parte.
Frullare formaggio, tonno, prezzemolo, pasta di acciughe, capperi e un po' di polpa di limone ed eventualmente i carciofini e le cipolline sottaceto.
Con il composto riempire i limoni.
Decorare con olive verdi o nere.
ANTIPASTO DI PEPERONI
Ingredienti:
1 Kg. di peperoni gialli e rossi tagliati a fettine per lungo
1 bicchiere di olio di oliva
1 bicchiere di aceto bianco
1 cucchiaio di sale fino
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
2 spicchi d'aglio interi (che poi saranno eliminati)
5 filetti di acciughe sott'olio
1 etto di tonno sott'olio
PROCEDIMENTO:
Mettere in un tegame largo i peperoni, aggiungere l'olio, l'aceto, il sale, lo zucchero, i filetti di acciuga, il tonno, il prezzemolo tritato e l'aglio.
IL TUTTO A FREDDO.
Fare cuocere a fuoco vivo per un quarto d'ora circa da quando inizia il bollore, rimestando spesso con un cucchiaio di legno. Si consuma freddo e si conserva in frigorifero per diversi giorni.
E per ultimo, posto la ricetta del Bònet che faceva la mia nonna, nel quale non c'è latte.
BONET DELLA NONNA.
INGREDIENTI: (DOSI PER 4 PERSONE)
4 uova
2 etti di amaretti
2 cucchiai di cacao amaro
2 cucchiai di fecola di patate
1 bicchierino di rhum
zucchero
PROCEDIMENTO:
In una terrina mettere gli amaretti ed inzupparli di rhum
Da parte sbattere i tuorli con 4 cucchiai di zucchero e gli albumi a neve
Unire poi il tutto e continuare a sbattere
Unire la crema così ottenuta agli amaretti ed aggiungere cacao e fecola
Amalgamare il tutto fino afd ottenere una sostanza omogenea
Fare caramellare lo zucchero in una casseruola (adatta per la cottura a bagnomaria) e versare il composto.
Fare cuocere a bagnomaria sul fuoco per circa 1 ora: il bònet è cotto, quando immergendo la punta di un coltello, la stessa risulta essere pulita.
Fare raffreddare il dolce nell'acqua di cottura, prima di estrarlo dalla casseruola.
Versare su un piatto di portata.
BUON APPETITO
Nonna sprint Silvana _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Mag 23, 2006 18:05 Oggetto: CUCINA INTERNAZIONALE in omaggio all'ARMENIA - Introduzione |
|
 _________________
|
Top |
|
 |
Rossana

Registrato: 09/03/04 22:17 Messaggi: 7575 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer Mag 24, 2006 13:23 Oggetto: |
|
Un po' che non "bazzico" anche in questo topic...molto goloso!
Visto il caldo di queste ultime settimane, eccovi una RICETTA FRESCA FRESCA!
BUON APPETITO!
TORTA AL GELATO
Ingredienti: ( dosi per 4 persone)
un disco di pasta frolla;
2 pesche;
gelato alla vaniglia;
zucchero
zucchero a velo.
Preparzione:
1) posare il disco di pasta frolla per torte su una teglia con carta da forno e , con una forchetta, punzecchiare la base.
2) tagliare a spicchi le pesche sbucciate;
3) spolverizzare sulla basa di torta con poco zucchero;
4) sistemare a raggiera gli spicchi di pesca;
5) infornare a 180° per 20 minuti;
6) togliere dal forno e lasciar raffreddare;
7) spolverizzare con zucchero a velo;
decorare la torta con palline di gelato alla vaniglia e servire subito. _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Mag 27, 2006 14:28 Oggetto: CUCINA INTERNAZIONALE in omaggio all'ARMENIA - Ricette |
|
 _________________
|
Top |
|
 |
roma61

Registrato: 13/10/04 11:07 Messaggi: 69 Residenza: Monfumo (TV)
|
Inviato: Lun Mag 29, 2006 09:57 Oggetto: Torta del mattino |
|
Care amiche del forum vi propongo la ricetta di una torta semplicissima che potrete far gustare a tutta la famiglia in qualsiasi momento della giornata. Gli ingredienti sono i seguenti.
Torta al cioccolato
- Uova intere 3
- zucchero 180 gr
- olio di semi 125 ml
- latte 250 ml
- farina 250 gr
- cacao amaro in polvere 30 grammi
- lievito per dolci 1 bustina
Procedimento:
Nel mixer montare le uova intere con lo zucchero finchè diventino bianche e spumose, aggiungere poi sempre mescolando l'olio di semi, il latte la farina, il cacao amaro e infine il lievito. Imburrare la tortiera e versare il composto che farete cuocere il forno preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti. Lasciate raffreddare la torta su una gratella e servite. Buon appetito. _________________ Maria Rosaria
|
Top |
|
 |
|