ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

LA VERA STORIA DELLA BARONESSA DI CARINI
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 24, 25, 26  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Ven Ott 12, 2007 13:20    Oggetto: VITTORIA, L'AMARO CASO DELLA BARONESSA DI CARINI su RaiUNO Rispondi citando


Siete troppo gentili, con Piero si fà quel che si può Embarassed Smile son piccoli doni

ho Diva e Donna, se Piero me le trova Donna Moderna e Confidenze forse,

altre riviste non arrivano in provincia, tipo il RadioCorriere RAI introvabile,


il sito della casa di produzione FEELMAX ha comunque inserito alcuni articoli

www.feelmax.net/stampa.asp non si legge bene Wink ma serve a completare


LA COLONNA SONORA è stata affidata all Maestro PAOLO VIVALDI
L'edizioni musicali sono curate da Rai Trade. (piccola news da Feelmax)






_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Ven Ott 12, 2007 15:51    Oggetto: VITTORIA, L'AMARO CASO DELLA BARONESSA DI CARINI su RaiUNO Rispondi citando


DONNA MODERNA - n. 41/2007 ha scritto:

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
.°..*Alessandra.*..°.



Registrato: 14/06/06 19:15
Messaggi: 2125
Residenza: NAPOLI

MessaggioInviato: Ven Ott 12, 2007 18:56    Oggetto: Rispondi citando


Dopo il film creerò un bellissimo video...Mi ispira già il promo!!!
_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cindy



Registrato: 24/07/06 13:30
Messaggi: 156

MessaggioInviato: Ven Ott 12, 2007 22:40    Oggetto: Rispondi citando


E' bellissima Vittoria in questa foto con l'abito rosso!

ha un fascino più misterioso ed intrigante del solito e un'espressione più matura e sofferta.

Tutti sembrano rimasti conquistati dalla sua professionalità ed impegno, perfino il coriaceo Buzzanca, e questo significa che la sua bravura è stata al di sopra delle aspettativa.

Sarà molto bello seguirla in questo suo percorso personale d'attrice e di donna, per cui credo che La Baronessa di Carini lascerà ancora una ennesima impronta nella fiction italiana e nei nostri cuori.

Comunque le foto di questi giorni della nuova Vittoria, con capello molto accorciato e sbarazzino, la mostrano bellissima anche in panni moderni di giovane donna innamorata e giovane madre, e mi piace soprattutto guardarla cpsì Rolling Eyes

Un caro saluto a tutti

Cindy Rolling Eyes [color=blue]
[size=18][/siz[/color]
e]
_________________
L'amore è........
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kikk@



Registrato: 01/10/07 16:05
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven Ott 12, 2007 23:15    Oggetto: Rispondi citando


Brava Cindy che belle parole che scrivi,

hai ragione è proprio bella col nuovo look

ecco alcune foto della conferenza stampa di oggi





Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Ven Ott 12, 2007 23:24    Oggetto: VITTORIA è LA BARONESSA DI CARINI su RaiUNO 14-15/10 Rispondi citando


RAI.TV ha scritto:



LE INTERVISTE ai protagonisti, al regista: la 1^ con VITTORIA

http://www.rai.tv/mpprogramma/0,,Fiction^25^64030,00.html

mentre scorrono molte scene tratte dalla fiction, quasi un trailer





L'amore assoluto, inebriante, che travolge una bella nobildonna siciliana e il suo giovane amante, ma che finisce tragicamente quando esplode la furia omicida del marito tradito è una vicenda autentica e antica entrata nella leggenda. A tramandarla, dall’epoca dei fatti, intorno al Cinquecento, a oggi, è stata una ballata, composta in dialetto siciliano da un autore anonimo, poi tradotta in italiano e anche in francese, che i cantastorie hanno recitato nelle strade e nelle piazze e che ha commosso intere generazioni. Ad essa si ispirò trent’anni fa uno sceneggiato Rai dal titolo "L'amaro caso della Baronessa di Carini", tra i primi girato a colori ma trasmesso in bianco e nero, interpretato allora da Janet Agren, Ugo Pagliai, Adolfo Celi e Paolo Stoppa, che ebbe un grande successo rimanendo impresso nella memoria dei telespettatori che lo seguirono con passione in tv.

Ora arriva su Raiuno il remake intitolato più semplicemente La baronessa di Carini, prodotto da Rai Fiction e realizzato da Massimiliano La Pegna, figlio del produttore di allora, Arturo La Pegna.

Due puntate trasmesse domenica 14 e lunedì 15 ottobre in prima serata. Insieme alla storia torna anche Lucio Mandarà, autore del soggetto e della sceneggiatura nella prima versione e oggi chiamato a partecipare alla stesura del soggetto insieme ad Anna Samueli.

Per il resto sono stati apportati vari cambiamenti, primo fra gli altri la collocazione storica: lo sceneggiato, che andò in onda da domenica 23 novembre 1975 alle 20.30 sulla Rete 1 (come si chiamava allora Raiuno), era ambientato nel 1812 in epoca napoleonica, mentre nella miniserie di oggi l'azione si sposta nel 1860, all'epoca dello sbarco dei Mille di Garibaldi in Sicilia e della cacciata dei Borboni, per avere uno sfondo storico di più promettenti prospettive. Ovviamente, tutto nuovo il cast. Al posto di Daniele D'Anza, regista delle quattro puntate di allora che avevano come colonna sonora l’antica ballata cantata da Gigi Proietti, oggi troviamo Umberto Marino che ha realizzato la storia della Baronessa in un film tv in due parti interpretato oggi da Luca Argentero, Vittoria Puccini, Enrico Lo Verso e Lando Buzzanca.

La nuova miniserie ripropone la tragica vicenda accaduta nel Cinquecento, di cui fu protagonista e vittima la baronessa del feudo di Carini, un borgo nelle vicinanze di Palermo, uccisa dal marito, Don Mariano, perché colta in flagrante adulterio con il grande amore della sua vita. Ma questa volta il racconto si sviluppa sul filo della suspense e di suggestioni paranormali: è un "mistery" in cui si mescolano i temi della reincarnazione, dell'amore oltre la morte, del destino ineluttabile. Infatti, a distanza di molti secoli dalla tragedia, Laura, la nuova baronessa di Carini, infelice sposa del violento Don Mariano e innamorata perdutamente del romantico Luca Corbara, avverte inquietanti richiami al passato attraverso misteriose visioni, finché ha la terribile sensazione di rivivere insieme all'amante la sanguinosa vicenda di un tempo.






_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Sab Ott 13, 2007 00:14    Oggetto: VITTORIA è LA BARONESSA DI CARINI su RaiUNO 14-15/10 Rispondi citando


I G N ITALYGLOBALNATION ha scritto:




        TV: VITTORIA PUCCINI
        RESUSCITA IL CULT ANNI '70
        'LA BARONESSA DI CARINI'


Roma, 12 ott. (Adnkronos) - Vittoria Puccini, diretta da Umberto Marino, riporta su Raiuno (domenica e lunedi' in prima serata) la protagonista di un classico della tv anni '70 "La Baronessa di Carini", baronessa dell'omonimo feudo vicino Palermo, sposata infelicemente a don Mariano (Enrico Lo Verso), ma innamorata follemente del giovane Luca Corbara (Luca Argentero). La scoperta del tradimento provochera' la tragedia. Lo sceneggiato diretto nel 1975 da Daniele D'Anza si chiamava ''L'amaro caso della Baronessa di Carini'' ed era interpretato da Janet Agren, Adolfo Celi, Ugo Pagliai e Paolo Stoppa.

Ma alcuni protagonisti del dietro le quinte sono legati a quelli di allora: la nuova produzione e' realizzata da Massimiliano La Pegna il figlio del produttore di allora Arturo La Pegna; l'autore del soggetto e' lo stesso, Lucio Mandara' (insieme ad Anna Samueli). Ma la storia e' stata un po' rivisitata e l'azione e' stata spostata dal 1812 al 1860: "Attraverso l'ipnosi regressiva la baronessa scopre di essere la reincarnazione della baronessa Laura vissuta 3 secoli prima e trova in questo modo il coraggio di guardare nell'irrazionale e forse di sfuggire al suo destino'', spiegano gli sceneggiatori, che sembrano lasciare intravedere un lieto fine per quella che sembra una tragedia annunciata.

Vittoria Puccini, abituata ormai a portare sullo schermo eroine romantiche, non teme il confronto con il passato: "La storia e' in parte diversa e comunque mi piaceva seguire questa donna quasi folle, che si abbandona alle visioni e con coraggio va a guardare la sua irrazionalita'. Mi piaceva il mix tra storia romantica e thriller quesi paranormale".






_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
CLAUDIA65



Registrato: 28/03/07 23:44
Messaggi: 3288
Residenza: BIELLA

MessaggioInviato: Sab Ott 13, 2007 00:25    Oggetto: Rispondi citando


Grazie Giuly per le informazioni, la fiction si prospetta molto interessante.

In bocca al lupo a Vittoria
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Sab Ott 13, 2007 00:41    Oggetto: VITTORIA è LA BARONESSA DI CARINI su RaiUNO 14-15/10 Rispondi citando


il VELINO ha scritto:




        Un’inedita baronessa di Carini
        su Rai1 in una fiction da 4 mln


Roma, 12 ott (Velino) - Su RaiUno ritorna il genere mystery con La baronessa di Carini. La miniserie in due puntate, in onda domenica 14 e lunedì 15 ottobre in prima serata, è il remake dello sceneggiato L’amaro caso della baronessa di Carini, andato in onda domenica 23 novembre 1975 alle 20.30 sull’allora Rete1. Quello che fu tra i primi sceneggiati girati a colori, anche se trasmesso in bianco e nero, fu interpretato da Janet Agren, Ugo Pagliai, Adolfo Celi e Paolo Stoppa. Oggi il cast contempla Vittoria Puccini, Luca Argentero, Enrico Lo Verso e Lando Buzzanca. Il produttore allora era Arturo La Pegna, oggi la produzione che si affianca al team di RaiFiction contempla il figlio Massimiliano, con Pietro Lama, per la Feelmax Srl. Per Massimiliano La Pegna “un omaggio a mio padre – dichiara oggi in conferenza stampa a Viale Mazzini – che spero sia contento da lassù”. La miniserie ripropone la tragica vicenda accaduta nel Cinquecento di cui fu protagonista e vittima la baronessa del feudo di Carini, un borgo nelle vicinanze di Palermo, uccisa dal marito, Don Mariano, perché colta in flagrante adulterio con il grande amore della sua vita. A tramandarla, dall’epoca dei fatti a oggi, è stata una ballata composta in dialetto siciliano da un autore anonimo, poi tradotta in italiano e anche in francese, e recitata nelle strade e nelle piazze dai cantastorie. La ballata, che nello sceneggiato del 1975 è interpretata da Gigi Proietti, è riproposta in una nuova versione in questa fiction, che ha la singolarità di presentarla anche nella sigla attraverso un carillon. Tra le differenze più marcate tra le due versioni c’è l’ambientazione storica: nel 1975 i fatti narrati si rifacevano al 1812, epoca napoleonica; mentre nella miniserie odierna l’azione si sposta nel 1860, all’epoca dello sbarco dei Mille di Garibaldi in Sicilia e della cacciata dei Borboni. Questa scelta è stata dettata dalla volontà di offrire al pubblico uno sfondo storico ben noto. Rispetto al precedente sceneggiato, la nuova miniserie ha anche accentuato maggiormente la chiave mystery con l’elemento irrazionale che trova terreno fertile in Don Ippolito, interpretato da Buzzanca, figura che si rifà alla setta dei Beati Paoli. Le premesse sulla carta sembrano suggerire un lieto fine, sconosciuto alla versione del 1975.

Le riprese, durate circa nove settimane ed effettuate nella primavera del 2007, si sono svolte nel Lazio e in Sicilia, a differenza dello sceneggiato del 1975 i cui ciak furono battuti esclusivamente nel Lazio. “Mi è sembrato opportuno girare anche in Sicilia, terra dove questa storia è realmente accaduta” dichiara Massimiliano La Pegna. Alcune location sono fra le ville più belle dell’isola. Tra le altre, Villa de Cordoba a Palermo, Villa Palagonia a Bagheria e Villa Wirz a Partanna. Anche nel cast, oltre a due tra gli interpreti principali – Buzzanca e Lo Verso – sono stati preferiti attori di origine siciliana. L’interpretazione della protagonista, Vittoria Puccini, è straordinaria. Nonostante l’immagine dell’attrice sia legata a un’altra fiction in costume, Elisa di Rivombrosa, la Puccini è riuscita a dare una cifra stilistica completamente differente al personaggio di Laura Lanza, “donna quasi folle – racconta la Puccini -, che ha il coraggio di abbandonarsi alle visioni di cui è preda”. Bravo anche Luca Argentero, al suo debutto in una fiction Rai, che così descrive il suo personaggio, Luca Corbara: “È – dichiara – il vero eroe romantico, è un sogno sia dal punto di vista fisico che da quello della sua fragilità: piange quando crede non ci sia più speranza”. Ottimo il lavoro del regista Umberto Marino, attento a restituire all’immagine le pennellate tipiche dei quadri ottocenteschi. Ha risolto il problema della fotografia utilizzando il controluce col vapore. Ha scelto un montaggio più sincopato in alcuni punti e più largo in altri. È stato attento alla compostezza dei movimenti, affinché i personaggi risultino credibili quali uomini dell’800. Lode a Enrico Serafini per i costumi e la scenografia: a Cinecittà ha ricostruito le stanze e alcuni interni del castello cinquecentesco di Carini. Massimiliano La Pegna ha investito in questa fiction in costume 4 milioni di euro e ora è già al lavoro per un’altra miniserie di genere mystery, in due puntate. Si tratta della traduzione in immagini del romanzo "Ma l’aria" di Eraldo Baldini. Anche questa volta un’ambientazione storica: il 1920, nel ferrarese. Anche questa volta per RaiFiction.

(Ornella Petrucci) 12 ott 2007






_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ale



Registrato: 10/03/04 15:19
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Sab Ott 13, 2007 07:42    Oggetto: la vera storia della baronessa di carini Rispondi citando


certo che per questa fiction c'è tanta promozione foto e copertine su tutte le riviste chissà perchè per altre fiction come il capitano 2 non è stato così...........
Doni
Top
Profilo Invia messaggio privato
elisa_fabrizio



Registrato: 12/12/05 18:12
Messaggi: 444
Residenza: catania

MessaggioInviato: Sab Ott 13, 2007 09:29    Oggetto: Rispondi citando


PER ME E' PER IL CANALE DI COLLOCAZIONE...
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Helena x



Registrato: 08/10/06 18:42
Messaggi: 7810

MessaggioInviato: Sab Ott 13, 2007 09:51    Oggetto: Rispondi citando


VITTORIA é BELLISSIMA!!! Wink
Ha perfetto capelli! Wink
........................................................................................................
Alessandro e Vittoria sono migliore
in tutto il mondo!!! Wink
Geniale attori! Gentile persone! Perfetto genitori!
DAVVERO!!! Wink
Ciao Helena!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gloria93



Registrato: 16/05/07 21:17
Messaggi: 4588

MessaggioInviato: Sab Ott 13, 2007 13:09    Oggetto: Rispondi citando


però quanti articoli! anche le foto sono molto belle...grazie 1000
Top
Profilo Invia messaggio privato
sere91



Registrato: 14/10/06 15:31
Messaggi: 14355
Residenza: Catania

MessaggioInviato: Sab Ott 13, 2007 13:57    Oggetto: Rispondi citando


GRAZIE X GLI ARTICOLI... DMN SARà UN SUCCESSO!!!!!
_________________
SERENA

"La bambina a scuola di danza potrà non diventare mai una ballerina professionista, ma la cortesia e la grazia così come la gioia del movimento, la toccheranno sempre.."
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
alessina 91



Registrato: 12/06/06 12:18
Messaggi: 1493
Residenza: Empoli [Firenze]

MessaggioInviato: Sab Ott 13, 2007 14:46    Oggetto: Rispondi citando


Grazie mille per gli articoli, le foto e quant'altro avete postato.. Very Happy Wink Exclamation
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 24, 25, 26  Successivo
Pagina 21 di 26

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy