Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ellebi

Registrato: 20/10/04 07:40 Messaggi: 516 Residenza: roma
|
Inviato: Mer Dic 05, 2007 08:17 Oggetto: |
|
Manu...MI SCATENERO'!!!!!!!
Un bacione a tutte le ragazze che avrò il piacere di rivedere ed un GRAZIE a tutte quelle che ci hanno fatto e ci faranno i loro "in bocca al lupo"
|
Top |
|
 |
gisi

Registrato: 17/07/05 18:51 Messaggi: 3255 Residenza: roma
|
Inviato: Mer Dic 05, 2007 08:38 Oggetto: |
|
ellebi ha scritto: | Manu...MI SCATENERO'!!!!!!!
Un bacione a tutte le ragazze che avrò il piacere di rivedere ed un GRAZIE a tutte quelle che ci hanno fatto e ci faranno i loro "in bocca al lupo"  |
Sicuramente ci rincontreremo e sarà un piacere poter unire le nostre forze per raggiungere un'altra vittoria.......A presto!!!!!!!!!!! _________________
|
Top |
|
 |
gisi

Registrato: 17/07/05 18:51 Messaggi: 3255 Residenza: roma
|
Inviato: Mer Dic 05, 2007 08:39 Oggetto: |
|
Grazie a tutte le adricestine.........ce la metteremo tutta!!!!!!!! _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Dic 05, 2007 17:48 Oggetto: DESK–PALOMBARA SABINA(RM) 15-16/12/07 - MAGICO NATALE |
|
Giungere a Palombara Sabina col volo di una palombella
_________________
|
Top |
|
 |
pallina

Registrato: 18/07/05 14:08 Messaggi: 1357 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio Dic 06, 2007 08:24 Oggetto: |
|
Doni ha scritto: | Carissime, come sempre cornici stupende...
buon lavoro a tutte!!
un grande abbraccio |
Cara Cara dolce mammina non farmi l'arrabbiata
lo sai che ti voglio bene e che non sarei mai capace di
farti arrabbiare
BUON LAVORO A TUTTE PERI PROSSIMI DESK
UN ABBRACCIO GRANDE GRANDE PALLINA _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Sab Dic 08, 2007 10:11 Oggetto: DESK–PALOMBARA SABINA(RM) 15-16/12/07 - MAGICO NATALE |
|
La storia di Palombara Sabina e del suo Borgo nei secoli
Sembra che Palombara avesse origine nientemeno che dalla città di Cameria o Regillum, la quale entrò nella lega Sabina per opporsi all’espansionismo romano. C’è tuttavia chi sostiene che le sue radici siano ancora più remote basandosi sul ritrovamento di un fossile nei pressi di Cretone. Il paese poi fin dall’VIII sec., chiamato già Palumba o anche Palumbus (vocabolo etimologicamente derivato dai numerosi colombai presenti nel suo territorio per l’allevamento dei colombi), passò sotto la proprietà dell’abbazia di Farfa (amica della città di Tivoli e rivale dell’abbazia sublacense). Solo nell’XI sec. si affermò il termine ” Palumbaria”; il feudo fu di proprietà degli eredi del duca longobardo Alberico. Successivamente nel 1279 (alcuni sostengono nel 1276) divenne di proprietà dei Savelli (che, grazie all’appoggio dei pontefici Onorio III e Onorio IV, nel Trecento furono i feudatari esclusivi); costoro provvidero ad insediarsi nella roccaforte rendendola inattaccabile ed abbellendola artisticamente affinché mostrasse chiaramente il potere del loro casato.
Non si sa se per legame di sangue o meno, i Savelli subentrarono agli Ottaviani e legarono per tanti anni il loro nome alle vicende di Palombara che vide personaggi storici famosi quali Eugenio III, Enrico IV di Franconia, Fedrico Barbarossa non che pontefici e antipapi, varcare il ponte levatoio del suo castello. Sotto la signoria dei Savelli si registrò un aumento demografico, infatti, se inizialmente si contavano circa trecento anime, si giunse ben presto alla cifra di duemila abitanti (tanto era il benessere che questa potente famiglia romana apportò nel suo feudo) nonostante che il terremoto del lontano 1258 piagasse atrocemente Palombara. Essa, nella sua crescita urbanistica, si é sviluppata intorno al castello che fu costruito a ridosso dell'alta torre di vedetta (IX secolo), il cosiddetto Torrione. Tale torre venne costruita per contrastare le scorribande saracene; nell'XI secolo i Crescenzi-Ottaviani, prendendo possesso del territorio, costruirono un castrum (lat. accampamento, fortezza) cingendo l'antica torre con una cinta di mura.
Il paese, con il passare del tempo ma soprattutto nel Trecento, crebbe proprio intorno ad esse ed al castello, seguendo l’andamento del terreno col risultato di un insediamento primitivo a spirale a cui fece seguito una crescita ad anelli concentrici man mano che il nucleo abitativo si espandeva. Per meglio difendersi, gli abitanti preferirono costruire le abitazioni addossate le une alle altre creando vie strette e tortuose, tipiche di tanti altri paesi medievali, dove era possibile ingaggiare il corpo a corpo, far cadere sassi ed altro materiale dall’alto sopra il nemico che poteva utilizzare solo parte delle armi a sua disposizione. Porta San Biagio e Porta Sant’Egidio permettevano l’accesso in paese. Durante la signoria di Giacomo Savelli Palombara fu trascinata a vivere esperienze dolorose e drammatiche; costui infatti aveva appoggiato Tiburzio e Valeriano di Maso, i quali, oltre a rapinare ed ad uccidere, erano accaniti oppositori del papa, non accettandone il potere temporale, e si erano stanziati come base proprio a Palombara. Quando Pio II li fece giustiziare, essendo riuscito a catturarli, anche Palombara subì le conseguenze della collera del pontefice: nel 1461 fu assediata dalle truppe pontificie che costrinsero Giacomo Savelli ad arrendersi; gli andò abbastanza bene perché il papa gli confiscò tutti i suoi beni tranne Palombara. [segue]
_________________
|
Top |
|
 |
ellebi

Registrato: 20/10/04 07:40 Messaggi: 516 Residenza: roma
|
Inviato: Sab Dic 08, 2007 19:05 Oggetto: |
|
Grazie Genziana per le interessanti notizie storiche.
Domenica è una buona occasione per poter anche visitare lo spendido e caratteristico castello di Palombara.
Spero che i visitatori siano tanti!!!!
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Dic 10, 2007 02:22 Oggetto: DESK–PALOMBARA SABINA(RM) 15-16/12/07 - MAGICO NATALE |
|
La storia di Palombara Sabina e del suo Borgo nei secoli
Così come è strutturato dal punto di vista urbanistico e da come si presenta (un villaggio conformato a cupola e composto da case addossate le une alle altre per motivi difensivi e dislocate lungo una spirale) si intuisce immediatamente che esso risale al tempo che gli storici definiscono “ dell’incastellamento” vale a dire il X sec. quando sorsero molti castelli in cima ad alture per meglio difendersi ed intorno ad essi si svilupparono piccoli insediamenti i cui abitanti chiedevano protezione ai castellani.
E’ ormai sicuro ed accertato che a Palombara il primo elemento difensivo fu la torre di guardia del IX sec. a cinque piani. Essa fu poi ampliata verso il 1100 per opera dei Conti di Palombara; intorno ad essa sorgeva e si sviluppava l’abitato che è molto ben conservato. Salendo lungo la salita a spirale si respira un’aria di altri tempi.
Tale via è tagliata da un camminamento doppio coperto o rivellino (chiamato anche “del soccorso”) lungo un centinaio di metri, per l’esattezza ottantatre metri; il Muro del Soccorso ha inizio dalla Rocca ed è dotato di 37 feritoie dalle quali, tramite le balestre e i primi archibugi, si poteva comodamente “centrare” gli assalitori stando al sicuro. Il camminamento univa direttamente la torre cilindrica, situata su piazza Vittorio Veneto, con la Rocca.
Informazioni tratte dal sito www.tibursuperbum.it
_________________
|
Top |
|
 |
ellebi

Registrato: 20/10/04 07:40 Messaggi: 516 Residenza: roma
|
Inviato: Lun Dic 10, 2007 20:43 Oggetto: |
|
Sabato e domenica vi aspettiamo numerosi...un'occasione per fare tanti regali giallo-azzurri ....e... all'insegna della solidarietà!!!
|
Top |
|
 |
silvana

Registrato: 10/03/04 20:23 Messaggi: 1229
|
Inviato: Lun Dic 10, 2007 22:22 Oggetto: |
|
.......buon lavoro care amiche , un grande e meritato successo........
Un forte abbraccio _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mar Dic 11, 2007 15:33 Oggetto: DESK–PALOMBARA SABINA(RM) 15-16/12/07 - MAGICO NATALE |
|
Palombara Sabina... vola, palombella vola! Diglielo tu...
_________________
|
Top |
|
 |
cianipat

Registrato: 10/07/04 00:05 Messaggi: 4831
|
Inviato: Mar Dic 11, 2007 20:49 Oggetto: |
|
Anche qui i colori Adricesta!!
Ma quante siamo?!?
Che bello e auguroni! _________________
|
Top |
|
 |
Sasha

Registrato: 23/07/05 15:33 Messaggi: 132 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer Dic 12, 2007 09:36 Oggetto: |
|
....Insieme per amore....con desk in tutta Italia...in bocca al lupo. Con affetto Ale _________________
|
Top |
|
 |
nanà

Registrato: 26/02/06 17:11 Messaggi: 7578
|
Inviato: Mer Dic 12, 2007 13:51 Oggetto: messaggio |
|
Buon lavoro alle laziali!!!!! Grazie per il vostro impegno!
 _________________
|
Top |
|
 |
ellebi

Registrato: 20/10/04 07:40 Messaggi: 516 Residenza: roma
|
Inviato: Mer Dic 12, 2007 14:48 Oggetto: |
|
Nanà vienici a trovare...è una buona occasione per conoscerci!!!!
Naturalmente l'invito è esteso anche a tutte le altre/ altri laziali del Forum!!!
|
Top |
|
 |
|