|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fly

Registrato: 07/12/07 10:15 Messaggi: 1976
|
Inviato: Ven Mar 07, 2008 15:26 Oggetto: |
|
Grazie mille Giuly
|
Top |
|
 |
Terry6565

Registrato: 20/11/07 17:57 Messaggi: 934 Residenza: taranto
|
Inviato: Ven Mar 07, 2008 15:41 Oggetto: |
|
BELLISSIMA IMMAGINE GIULIANA A PRESTO _________________
|
Top |
|
 |
Jane

Registrato: 29/10/04 20:34 Messaggi: 1749 Residenza: (prov.Sassari)
|
Inviato: Ven Mar 07, 2008 17:19 Oggetto: |
|
In bocca al lupo ad Alessandro, attendiamo resoconti.
Ciao _________________ Jane
|
Top |
|
 |
Ale93

Registrato: 06/11/07 13:16 Messaggi: 2353
|
Inviato: Ven Mar 07, 2008 18:50 Oggetto: |
|
in bocca al lupo ale!!!!!tvb  _________________ mi ha legato con i suoi capelli,
mi ha trafitto con i suoi occhi,
l'arco delle sue braccia è la mia dolce prigione!!
_miglioriamoci per adricesta onlus,per noi e per aiutare gli altri_
Alessandra
|
Top |
|
 |
Kikk@
Registrato: 01/10/07 16:05 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven Mar 07, 2008 21:14 Oggetto: |
|
Ciao
Oggi mamma mi ha fatto vedere un artikolo di un giornale un'intervista ad Alessandro!!!!
Preziosi sarà il Commissario di LUcarelli
Occhi chiari e penetranti, tratti marcati e un che di nobile che dona ad ogni suo personaggio. Eroe bello e coraggioso (in tv «Il capitano» o il Conte Ristori in «Elisa di Rivombrosa») o «malvagio» (al cinema Consalvo ne «I Vicerè»). Ovvero Alessandro Preziosi che... si mette a leggere passi della Bibbia, dal Libro di Isaia.
Lo farà in «Solo il Signore salva», accompagnato dalle percussioni di Michele Rabbia, oggi alle 20.45 a Iseo (Pieve di S. Andrea Apostolo, ingresso gratuito previo ritiro del coupon al Comune di Iseo; 030.980161) e domani alle 20.45 a Breno, Duomo di SS. Salvatore (ingresso gratuito previo ritiro coupon al centro S. Siro - 0364.22012 - o alla Libreria Edibi - 0364.21026).
«Già nel 2003 - ci dice - recitai passi di Testori per questo Festival. È una stima reciproca nata con Claudio Bernardi e Carla Bino, i direttori artistici. Sono esperienze che faccio, come il passo di Agostino sulla volontà, recitato a braccio per la prima uscita pubblica di Papa Ratzinger a Loreto, davanti a 500.000 persone. Isaia, con la sua potenza profetica, ha per me una portata poetica inimmaginabile. Mi ha fatto avvicinare alla Bibbia, che conoscevo molto superficialmente. Proporlo in serate come questa può avvicinare con più libertà a questi capolavori».
- Nella finzione, però, lei ultimamente è stato il «cattivo» ne «I Vicerè», dal romanzo di De Roberto...
«Sì, finalmente un personaggio pieno di ambiguità. Consalvo rende la crepa della società dell’Italia di fine ’800 ancora più profonda».
- Uscendo di scena: lei è un credente?
«Sì, anche se in maniera confusa nella praticità della vita. Non mollo la presa però. Un po’ come il mio Cristoforo Colombo del musical "Le tre caravelle". Si illude di fare questa conquista grazie alle sue sole forze: l’arroganza dell’uomo che pensa che tutto ciò che fa è merito suo. Per poi chiedersi se invece non ci sia una forza che supera le nostre capacità».
- Tornando a «Crucifixus».
Come si fa a rendere la poesia del testo "soltanto" leggendo?
«Una lettura può sembrare meno impegnativa. Ma devi interiorizzarla, per farla cogliere anche agli altri. Per assurdo mi rimangono molto più impresse le letture che non fiction, cinema e teatro. Carducci, Baudelaire, Saba, Pessoa, S. Agostino, sono ancora nella mia memoria emotiva».
- Nella memoria si presume però le rimanga anche la fiction «Elisa di Rivombrosa», che, oltre a farla decollare nella popolarità, ha fatto nascere il suo amore per l’attrice Vittoria Puccini...
«Ci siamo conosciuti sul set, ma l’amore è nato fuori. Davanti mi sono visto non più gli occhi di Elisa, ma una luce personale. In genere, se sei l’innamorato che ha finto di baciarsi sul set, la passione si esaurisce lì. In realtà separare i sentimenti dalla recitazione è più difficile proprio nella lettura, che ti devi giocare senza interruzioni, dall’inizio alla fine».
- Prossimi impegni?
«Dal 1° al 3 maggio uno spettacolo sullo stretto di Messina, poi l’uscita al cinema de "Il sangue dei vinti", con Michele Placido, da un libro di Pansa, dove sarò un partigiano; e in tv "Il commissario De Luca", personaggio noir uscito dalla penna di Lucarelli».
- Ultima domanda, suggerita da una fan: i suoi occhi sono azzurri o grigio-azzurri, da gatto?
Ci pensa un attimo, poi lo chiede a un amico presente.
«Propendevo per la prima, ma mi dicono grigio-azzurri» - risponde. Poi ride: «Facciamo da ghepardo però, lo preferisco».
Questi gli altri spettacoli in scena oggi, venerdì, per «Crucifixus»: «Il mistero di Simonino», con Alessandro Manzini, a Clusone (Bg) alle 20.45 nell’Oratorio dei Disciplini (ingresso libero con ritiro del coupon alla Biblioteca comunale di Clusone; 0346-22440); «La morte che ti diedi» con Maria Grazia Narducci, a Sellero alle 20.45 nella Sala Civica «Santo Bettoni» (ingresso libero). E inoltre «Cade il cielo - La Passione di Cristo raccontata ai bambini» a Berzo (riservato alla Scuola primaria).
Simone Tonelli
Ciao spero di aver fattokosa gradita
|
Top |
|
 |
fly

Registrato: 07/12/07 10:15 Messaggi: 1976
|
Inviato: Ven Mar 07, 2008 22:07 Oggetto: |
|
Grazie Kikka,bellissima intervista...altro che se ci hai fatto cosa gradita!!
|
Top |
|
 |
Juanita
Registrato: 23/01/05 18:38 Messaggi: 757
|
Inviato: Ven Mar 07, 2008 22:24 Oggetto: ciao |
|
grazie kikka ,e stato un vero piacere
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Sab Mar 08, 2008 01:35 Oggetto: ALESSANDRO a Festival CRUCIFIXUS 2008 Iseo e Breno 7-8 marzo |
|
BRESCIA OGGI ha scritto: |
CRUCIFIXUS. INTERVISTA AL PROTAGONISTA DI «SOLO IL SIGNORE SALVA», IN SCENA STASERA A ISEO E DOMANI A BRENO PER IL «FESTIVAL DI PRIMAVERA»
Le due «facce» di Alessandro Preziosi
“Nelle esperienze in televisione ho trovato stimoli e idee, nel teatro posso offrire al pubblico l’altra parte di me”. E intanto è impegnato a promuovere il progetto di Adricesta
“Ho capito che il mio successo poteva aiutare anche gli altri. E’ l’anima buona del mio mestiere.”
Alessandro Faliva - 7 marzo 2008
Dopo il «ladrone» Leonardo Manera, «Crucifixus - Festival di Primavera» ha in serbo un altro grande nome: stasera nella Pieve di Sant’Andrea a Iseo (con replica domani nel Duomo di San Salvatore a Breno) il protagonista è un altro volto noto del panorama televisivo italiano. Alessandro Preziosi, interprete di numerosi film e sceneggiati («Elisa di Rivombrosa» su tutti), e con un'accreditata (e forse sconosciuta ai più) carriera teatrale (Edmund nel «Re Lear» e Laerte nell'«Amleto» di Shakespeare, solo per citarne alcuni), condurrà gli spettatori lungo la trama di «Solo il Signore salva».
Isaia - che in ebraico significa appunto «il Signore salva» - è un nome dietro al quale ci celarono almeno tre autori differenti, che composero un libro profetico al centro del quale sta il rapporto tra la salvezza possibile solo in Dio, e la dannazione senza speranza che attende chi si allontana. Al centro di queste due prospettive si stagliano alcune figure che, attraverso la Sapienza e il Dolore, simboleggiano i due opposti, offrendo la possibilità del riscatto anche a coloro che si trovano nelle condizioni più disperate.
La lettura di brani scelti dal Libro di Isaia e dai libri storici dell'Antico Testamento sarà accompagnata dalle percussioni di Michele Rabbia.
Non nuovo a letture pubbliche (ha portato in scena negli anni passati brani di Baudelaire, Sant'Agostino e Pessoa), Alessandro Preziosi si sente elettrizzato da questa nuova avventura, vista come una «occasione importante per tornare a qualcosa che avevo già sperimentato, per venire a conoscenza di letture e testi che normalmente non si leggono, e per trovare un ulteriore stimolo a proseguire in questo genere di spettacoli».
Perché va bene «Elisa di Rivombrosa», ma forse le vere soddisfazioni stanno da un'altra parte. «Comparare la televisione e il teatro è impossibile - dice -. Nella realtà dei fatti sono due facce di una medaglia con esigenze diverse. Il teatro necessita un approfondimento e la predisposizione a lasciarsi andare, a coinvolgere il pubblico e ad essere coinvolti a propria volta, tutti fattori che in televisione potrebbero apparire stonati. Il teatro giocoforza deve essere sempre stimolante, sempre innovativo, non si può ripetere sempre la stessa cosa».
La tv, in fin dei conti, è banale? «Non si può giudicare. Nelle esperienze che ho avuto, "Elisa di Rivombrosa" e la serie del Commissario De Luca tratta dai noir di Carlo Lucarelli, ho trovato stimoli e idee che mi hanno convinto. Diciamo che nel teatro posso offrire al pubblico un "altro" Preziosi».
E tra le varie «facce», ce n’è anche una degna di nota, quella impegnata nel sociale con l'associazione ADRICESTA Onlus (Associazione donazione ricerca italiana cellule staminali trapianto e assistenza), che accompagna Preziosi in tutta la tournée e ogni sua uscita pubblica. Attualmente, l'Adricesta è impegnata a promuovere il progetto «Un buco nel muro», indirizzato a sconfiggere la solitudine dell'isolamento dei ricoverati presso i reparti di oncoematologia pediatrica, chirurgia pediatrica e trapianti. Un impegno al quale Preziosi tiene molto, e che porta avanti con grande serietà e responsabilità. «Una scelta fatta in maniera istintiva. Mi sono guardato alle spalle e ho visto che il successo che mi è arrivato, forse anche in maniera inaspettata, poteva servire a qualcosa che aiutasse anche gli altri. La mia popolarità può servire a sensibilizzare il grande pubblico verso un'associazione che lotta costantemente e che rappresenta un po' "l'anima buona" del mio mestiere».
L'ingresso allo spettacolo è gratuito, previo ritiro del coupon all'Ufficio Protocollo del Comune di Iseo (per informazioni 030 980161) e, per la replica di domani, al Centro San Siro (tel. 0364 22012) o alla libreria Edibi (tel. 0364 21026).
|
P.S. - Dato che la scansione, a tratti, con-fonde le righe, potrebbero esserci piccole lacune nella prima parte della trascrizione, insieme alle Amiche volontarie che me l'hanno inviata in serata da Iseo, avremo cura d'inserire una copia migliore in seguito grazie per il contributo alla rassegna stampa.
08/03/2008: ho ovviato all'inconveniente recuperando il testo originale dal sito ufficiale del giornale www.bresciaoggi.it ora la trascrizione è perfetta in ogni sua parte
_________________

L'ultima modifica di genziana il Sab Mar 08, 2008 13:02, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
ellebi

Registrato: 20/10/04 07:40 Messaggi: 516 Residenza: roma
|
Inviato: Sab Mar 08, 2008 08:00 Oggetto: |
|
Un grande IN BOCCA AL LUPO ad Alessandro...in ritardo per ieri ed in anticipo per oggi.....
|
Top |
|
 |
liviana

Registrato: 03/04/07 22:48 Messaggi: 15 Residenza: VERONA
|
Inviato: Sab Mar 08, 2008 08:57 Oggetto: |
|
Un grande in bocca al lupo per tutti i tuoi impegli Alessandro... e un pensiero per una stella volata in cielo!!
Di cuore bacioni.... sei grande e continua ad esserlo... _________________
|
Top |
|
 |
lelabest

Registrato: 23/03/04 18:46 Messaggi: 761 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab Mar 08, 2008 10:23 Oggetto: in bocca al lupo |
|
Come dice Loretta, anch'io sono in ritardo per ieri ed in anticipo per oggi ,
però ugualmente ti voglio mandare TANTISSIMI IN BOCCA AL LUPO !!!
abbraccione ben augurante _________________
|
Top |
|
 |
Gloria93

Registrato: 16/05/07 21:17 Messaggi: 4588
|
Inviato: Sab Mar 08, 2008 10:49 Oggetto: |
|
grazie giuly ieri è stata una bella serata! _________________
|
Top |
|
 |
fly

Registrato: 07/12/07 10:15 Messaggi: 1976
|
Inviato: Sab Mar 08, 2008 10:57 Oggetto: |
|
Gloria93 ha scritto: | grazie giuly ieri è stata una bella serata! |
Ma ci sei stata alla fine,Gloria?
Grazie mille Giuly
|
Top |
|
 |
Gloria93

Registrato: 16/05/07 21:17 Messaggi: 4588
|
Inviato: Sab Mar 08, 2008 11:01 Oggetto: |
|
si, Valeria ho scritto il mio "pensiero" nell'altro topic, mi sembra più adeguato  _________________
|
Top |
|
 |
fly

Registrato: 07/12/07 10:15 Messaggi: 1976
|
Inviato: Sab Mar 08, 2008 11:03 Oggetto: |
|
Gloria93 ha scritto: | si, Valeria ho scritto il mio "pensiero" nell'altro topic, mi sembra più adeguato  |
Visto Gloria...grazie mille
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|