|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
BeAles

Registrato: 31/12/07 19:50 Messaggi: 166 Residenza: Cesena (FC)
|
Inviato: Mar Nov 25, 2008 20:14 Oggetto: commento al film "I Vicerè" |
|
Ciao a tutti!
Mi associo perfettamente a tutto ciò che è stato detto fino adesso...
Il cast era stellare, ottime le interpretazioni, le ambientazioni, le musiche ed i costumi... Inoltre ho anche molto apprezzato la voce narrante... Alessandro è stato fantastico...
Penso che entrambe le versioni del film ed il romanzo mi rimarranno per sempre nella mente, perchè hanno suscitato in me forti emozioni e profonde riflessioni... quindi un GRAZIE con tutto il cuore a coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo capolavoro...
Un bacio grande-grande...
Ciao! _________________ BeAles
P.s."...e adesso non ci sei che tu soltanto tu e sempre tu, che stai scoppiando dentro al cuore mio..."
Ciao Ale!
|
Top |
|
 |
elenaparretti
Registrato: 22/03/04 21:25 Messaggi: 59 Residenza: firenze
|
Inviato: Mar Nov 25, 2008 20:40 Oggetto: |
|
Grazie, grazie, grazie a tutti per le emozioni che siete riusciti a darmi in questi due giorni guardando questo capolavoro di altissima tensione emotiva.
Finalmente è valsa la pena passare due serate davanti alla tv.
Ancora grazie
Elena
|
Top |
|
 |
jacqueline

Registrato: 11/02/05 23:40 Messaggi: 262 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar Nov 25, 2008 21:25 Oggetto: |
|
Bellissimo film,l'avevo visto al cinema, ho il dvd della versione cinematografica che ho rivisto più volte, ma quella televisiva mi è piaciuta di più. Sicuramente anche perchè il personaggio di Consalvo ha avuto questa volta più spazio, quello che si meritava di avere, e per noi che siamo grandi ammiratori di Alessandro è stato un gran piacere poter constatare una volta di più quanto sia un'attore straordinario. Un lavoro molto curato al quale hanno partecipato attori assolutamente speciali, un regista di grande valore.
E poi bisogna dirlo.....un cinema italiano di qualità, non le solte storielle d'oltre oceano che alla lunga stufano un po' tutti e si riducono a sequenze di effetti speciali che non hanno nulla di reale...sono le vicende umane che contano, buone o cattive che siano,tormentate o felici, che raccontano la nostra storia del passato o del presente.
Ad Alessandro vorrei dire semplicemente di non perdere mai la fiducia in se stesso, di continuare a credere nel suo grande talento.
Noi lo seguiamo da anni e continueremo a seguirlo con entusiasmo non solo nella sua carriera di attore ma anche nel suo impegno per la solidarietà.
Complimenti a tutti, sono state due serate piacevolissime ed intense davanti alla tv!
 _________________
|
Top |
|
 |
Marita
Registrato: 09/11/04 14:21 Messaggi: 468 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Nov 25, 2008 22:44 Oggetto: Congratulazioni! |
|
Ariosità armonica. Ecco l’impressione ricavata dalla visione della mini serie in televisione. Il montaggio a ritmo sostenuto ( a volte troppo, per chi non avesse letto il romanzo) de I vicerè su pellicola è diventato raccordo corale delle vicende che coinvolgono i cinici, grotteschi, sofferenti protagonisti, dando compiutezza espressiva a tutti. Un’opera di grande qualità tecnica e visiva, servita da una sceneggiatura intelligente e da un cast di attori davvero bravi. Un’opera inconsueta per lo schermo TV prodigo di cuore, amore e happy end.
Ho apprezzato moltissimo il coraggio di RAI 1, molto meno la programmazione che (volutamente?) ha fatto sì che non ne fruisse proprio la maggioranza del pubblico giovanile cui Faenza ha più volte ribadito di dedicare il suo lavoro: quei ragazzi che avrebbero avuto l'opportunità di riflettere sul vizio patrio del trasformismo. La strategia di programmazione ha regalato agli sponsor una domenica di lusso (quante interruzioni pubblicitarie! E quanto lunghe!) ed un lunedì - invece - tirato come una maratona per far finire senza intoppi la storia di un uomo che per ribellarsi al destino del casato si dà alla politica dei “ma anche” riuscendo a conservare la poltrona fino ai 77 anni (commentati dallo sguardo più luciferino mai sfoderato dal bravo Alessandro Preziosi)!
Però quei cinque milioni e centotrettomila spettatori che domenica hanno patito con Consalvo, Teresina, Giovannino, Michele, Frà Carmelo, Baldassarre e si sono arrabbiati o scandalizzati con Giacomo, Raimondo, Blasco, Lucrezia, Chiara, Ferdinanda…insomma, quella platea gigantesca (quanto ..la città di Roma!) ha ammirato uno spettacolo di bellezza visiva incommensurabile e di contenuti esplosivi, seppure mimetizzati dai velluti e dal percalle degli incredibili costumi di Milena Canonero.
Consalvo e C. dopo un anno passato fra sale cinematografiche, ridotti di cineclub, rassegne al chiuso e all’aperto, festival nazionali e internazionali e DVD…insomma, dopo essere stati apprezzati e visti in tutto il mondo (anche in Usa e Cina, ho letto!) per due sere, grazie alla magnanimità del servizio pubblico, hanno vissuto nei nostri salotti. a lume di candela e nelle oscurità rossastre del grande Calvesi, raccontando ancora una volta l’odio superstizioso di un padre e la ribellione di un figlio che - grazie all’arte sarcastica di De Roberto ben servita da Faenza - non diventa per reazione un bandito, un mercenario o un emarginato ma…..un politico di lungo corso!
Alessandro Preziosi, nel trasformarsi fisicamente e attorialmente seguendo l’iter di Consalvo e nel raccontare le gesta degli Uzeda in continuo contrappunto con le immagini, è stato davvero uno splendido ”talento d’oro” (piccola citazione versiliana).
Congratulazioni!
Marita
|
Top |
|
 |
nenepdl

Registrato: 10/03/08 08:11 Messaggi: 4052 Residenza: PROVINCIA DI PADOVA
|
Inviato: Mer Nov 26, 2008 07:44 Oggetto: |
|
CONCORDO CON TUTTE VOI! I VICERE E' STATO UN ESEMPIO DI VERA TELEVISIONE..ED ERA ORA! INOLTRE BEH!!! ALESSANDRO E' ALESSANDRO! E' STATO VERAMENTE UN CAPOLAVORO. IL CAST E IL REGISTA HANNO SAPUTO VERAMENTE CREARE QUALCOSA DI UNICO!
|
Top |
|
 |
eli7

Registrato: 14/10/08 19:35 Messaggi: 19 Residenza: roma
|
Inviato: Mer Nov 26, 2008 15:25 Oggetto: |
|
ragazzi!!! sono davvero entusiasta della riuscita del film!!! inutile ribadire quello che avete già sottolineato voi ... sono senza parole... bello bello bello. non riesco a scrivere altro
un film da vedere e rivedere
|
Top |
|
 |
Selima78
Registrato: 27/03/06 16:42 Messaggi: 1081 Residenza: palermo
|
Inviato: Ven Nov 28, 2008 16:41 Oggetto: |
|
Bellissimo,il nostro caro Ale è stato stupefacente...eccezionale anche tutto il cast.....Avevo già visto il film al cinema, ma devo dire che la versione televisiva ha fatto emergere maggiormente i vari personaggi,in particolare Consalvo.Davvero bello!!!!!!!!!!!!!
|
Top |
|
 |
Adry

Registrato: 07/05/04 18:52 Messaggi: 3257 Residenza: provincia di Trapani
|
Inviato: Ven Nov 28, 2008 17:07 Oggetto: |
|
Sono contenta di aver rivisto il film in versione televisiva...
da grande appassionata del romanzo I VICERE'(e degli altri due della trilogia,L'ILLUSIONE e L'IMPERIO ) ero rimasta un po' delusa dalla versione cinematografica,troppo riduttiva a mio parere.
La versione televisiva invece mi ha entusiasmato.
E' incredibile come poche scene aggiunte possano ampliare e denotare meglio il carattere di un film.
Ora l'ho trovato veramente conforme allo spirito del romanzo e De Roberto non è stato tradito.
Mi auguro comunque ancora una volta che Faenza riesca a farne un seguito,congiungendo gli altri due romanzi della trilogia.
In particolare mi vorrei soffermare sui personaggi di Raimondo,Don Blasco,Donna Isabella e Donna Ferdinanda.
Tutti maggiormente delineati e molto corrispondenti ai rispettivi personaggi del romanzo.
Quello di Consalvo invece è uscito dal film molto più ricco rispetto al romanzo.
Faenza ha voluto giustificare l'atteggiamento ed il comportamento cinico del protagonista ripercorrendo intimamente la sua storia personale.
Felice di avere avuto la possibilità di vedere questo film e delusa che altri non ne abbiano potuto godere (scegliendo di seguire nella stessa sera insulsaggini come Isola dei Famosi e Zelig ).
Mando i miei complimenti più sentiti ad Alessandro in attesa di poter godere presto (a primavera ) del suo Sant'Agostino.
|
Top |
|
 |
Erne

Registrato: 20/04/08 16:54 Messaggi: 1279 Residenza: Camerota (Salerno)
|
Inviato: Sab Nov 29, 2008 00:29 Oggetto: |
|
Grazie Ale sei stato stupendo!!! Grazie per le splendide emozioni che mi dai sempre con i tuoi lavori! Un abbraccio Erne
|
Top |
|
 |
alessina 91

Registrato: 12/06/06 12:18 Messaggi: 1493 Residenza: Empoli [Firenze]
|
Inviato: Dom Nov 30, 2008 17:38 Oggetto: |
|
Cindy ha scritto: | Come commentare la visione televisiva dei Vicerè, oltre alla definizione lavoro perfetto? La bravura del regista è palese, ma non riesco a capire perchè Faenza (uomo dalla mente libera!!!) nella versione cinematografica abbia sacrificato in modo così inadeguato la figura di Consalvo che è il vero protagonista nella coralità del lavoro, e solo adesso è stato dato spazio al grande impegno di Preziosi!
Guardando questa versione infatti, appare evidente che la bravura attoriale di Buzzanca è stata abbastanza monocorde (forse così voleva il regista!) rispetto alle varie sfumature e introversioni che ha avuto Consalvo-Preziosi, anche per giusta ed umana conseguenza dei percorso di un personaggio giovane.
Detto questo, rimane la fresca interpretazione della Capotondi (veramente brava e deliziosa), e quella altrettanto convincente dello splendido Guido Caprino. Rimangono i meravigliosi costumi, le luci. le atmosfere di locations incantate e la musica viscerane che solo un siciliano doc poteva percepire.
Rimane infine il fatto che soltanto un "vero signore" come Preziosi poteva restare in silezio per tutto questo tempo di fronte alla limitata valenza che il regfista ha dato al suo personaggio nel film per ill cinema , rispetto a materiale che aveva nelle sue mani!
Credo davvero che Preziosi meriti un applauso speciale per la sua bravura d'attore ma ancor più per la sua etica personale!! Bravo, bravissimo Alessandro!
Un saluto a tutti
Cindy |
Ho letto quasi tutti i vostri commenti, e concordo con voi, in particolare però è questo commento che delinia al meglio anche il mio punto di vista nei confronti di questo lavoro!!
Ho seguito sia la visione televisiva sia la visione cinematografica dei Vicerè e devo dire che a suo malgrado al cinema la figura di Consalvo è stata un pò penalizzata rispetto alla figura del personaggio interpretato da Buzzanca!! In tv finlamente si è potuto godere di una visione ampliata e di maggior riscatto nei confronti del personaggio interpetato da Alessandro!!
Sulla sua interpetazione credo che ci sia ben poco da dire..se non che è stato a dir poco sbalorditivo. A mio parere questa sua interpretazione è stata una o forse la migliore che ho potuto vedere, determinata anche e in particolr modo dalla complessità del personaggio e della storia trattata!!
Non tralascio nemmeno tutti gli altri protagonisti bravissimi e il "contorno" del film. A partire dai costumi, stupendi, alle ambientazioni, meravigliose come solo alcune luoghi siciliani riescono ad essere, le scenografie, la fotografia..tutto veramente splendido!!
Un film ben fatto e di grande qualità che a discapito dei dati televisi è riuscita ad essere apprezzata e a reggere benissimo il confronto con gli altri programmi, abbastanza scontati, che circolavano sulle altre reti!!
Un grande plauso va ad Alessandro che riesce sempre a interpretare personaggi di grande spessore facendoceli apprezzare, grazie alla sua bravura, in ogni loro sfaccettatura!!
Un ulteriore prova eccellente delle doti artistiche e personali di Preziosi che ancora una volta sono riuscite ad avvicinare il pubblico giovane meno propenso a questi generi di film, ad un una visione speciale di questo grande romanzo storico!!
Un abbraccio a tutte!!!!!!!!!
|
Top |
|
 |
Marialuisa

Registrato: 03/04/05 17:05 Messaggi: 569
|
Inviato: Dom Nov 30, 2008 21:03 Oggetto: |
|
Solo ora, complice viaggi di lavoro, riesco a postare un mio commento sui Vicerè che ho dovuto vedere in registrazione perchè via appunto per lavoro, condivido l'impressione di un ottimo lavoro, più "sciolto", meno incalzante con figure più delineate, una perla nel desolante panorama televisivo.
Un bellissimo Consalvo molto più sfaccettato e complesso.
Complimenti Alessandro.
Marialuisa
|
Top |
|
 |
Adry

Registrato: 07/05/04 18:52 Messaggi: 3257 Residenza: provincia di Trapani
|
Inviato: Ven Gen 09, 2009 18:32 Oggetto: |
|
AVETE VISTO IERI GUIDO CAPRINO NE IL COMMISSARIO MANARA?
A ME E' PIACIUTO,E A VOI?
|
Top |
|
 |
stef@nia

Registrato: 13/09/06 19:20 Messaggi: 6613 Residenza: Catania
|
Inviato: Ven Gen 09, 2009 18:46 Oggetto: |
|
ciao adry!!! non l'ho visto...ho guardato la pubblicità qualche giorno fa...ma non c'ho più pensato...!
bacio! _________________

|
Top |
|
 |
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Sab Gen 10, 2009 01:00 Oggetto: |
|
Ciao Adry, si l'ho visto spezzettato ma molto bello ed interessante. Avete ricosciuto la Sig. Linina di De Luca?
|
Top |
|
 |
BeAles

Registrato: 31/12/07 19:50 Messaggi: 166 Residenza: Cesena (FC)
|
Inviato: Sab Gen 10, 2009 19:50 Oggetto: "Il commissario Manara" |
|
Ciao Adry! Anch'io giovedì sera ho guardato su rai 1 la prima puntata de "Il commissario Manara"! Penso che Guido Caprino sia stato bravo, divertente e spriritoso. Mi è piaciuta molto anche Jane Alexander...
Insomma, credo che la prossima settimana guarderò la seconda puntata... tu?
Un bacio. _________________ BeAles
P.s."...e adesso non ci sei che tu soltanto tu e sempre tu, che stai scoppiando dentro al cuore mio..."
Ciao Ale!
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|