|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mari27

Registrato: 17/06/04 17:49 Messaggi: 6094
|
Inviato: Lun Nov 10, 2008 08:53 Oggetto: |
|
Non fluì dalla strada del nord
né dalla via del sud
la sua musica selvaggia per la prima volta
nel villaggio quel giorno.
Egli apparve all' improvviso nel sentiero,
tutti uscirono ad ascoltarlo,
all' improvviso se ne andò, e invano
sperarono di rivederlo.
La sua strana musica infuse
in ogni cuore un desiderio di libertà.
Non era una melodia,
e neppure una non melodia.
In un luogo molto lontano,
in un luogo assai remoto,
costretti a vivere, essi
sentirono una risposta a questo suono.
Risposta a quel desiderio
che ognuno ha nel proprio seno,
il senso perduto che appartiene
alla ricerca dimenticata.
La sposa felice capì
d' essere malmaritata,
L' appassionato e contento amante
si stancò di amare ancora,
la fanciulla e il ragazzo furono felici
d' aver solo sognato,
i cuori solitari che erano tristi
si sentirono meno soli in qualche luogo.
In ogni anima sbocciava il fiore
che al tatto lascia polvere senza terra,
la prima ora dell' anima gemella,
quella parte che ci completa,
l' ombra che viene a benedire
dalle inespresse profondità lambite
la luminosa inquietudine
migliore del riposo.
Così come venne andò via.
Lo sentirono come un mezzo-essere.
Poi, dolcemente, si confuse
con il silenzio e il ricordo.
Il sonno lasciò di nuovo il loro riso,
morì la loro estatica speranza,
e poco dopo dimenticarono
che era passato.
Tuttavia, quando la tristezza di vivere,
poiché la vita non è voluta,
ritorna nell' ora dei sogni,
col senso della sua freddezza,
improvvisamente ciascuno ricorda -
risplendente come la luna nuova
dove il sogno-vita diventa cenere -
la melodia del violinista pazzo.
(Il violinista pazzo, Fernando Pessoa )
***
|
Top |
|
 |
nanà

Registrato: 26/02/06 17:11 Messaggi: 7578
|
Inviato: Mar Nov 11, 2008 14:22 Oggetto: messaggio |
|
E' bella e forte! Ti prende l'anima..... _________________
|
Top |
|
 |
mari27

Registrato: 17/06/04 17:49 Messaggi: 6094
|
Inviato: Mer Nov 12, 2008 11:17 Oggetto: |
|
L'ho letta e riportata tante volte e ......non mi stanco mai di rileggerla.
è come esser presi in un vortice di vento e di sogno, in una vertigine
misteriosa e affascinante.............
ciao!
***
|
Top |
|
 |
nanà

Registrato: 26/02/06 17:11 Messaggi: 7578
|
Inviato: Gio Nov 13, 2008 22:56 Oggetto: messaggio |
|
Condivido. _________________
|
Top |
|
 |
nanà

Registrato: 26/02/06 17:11 Messaggi: 7578
|
Inviato: Mar Nov 18, 2008 17:18 Oggetto: |
|
Uno dei miei poeti preferiti.
"Giaccio da solo nella casa silenziosa,
la lampada è spenta,
e stendo pian piano le mie mani
per afferrare le tue,
e lentamente spingo la mia fervente bocca
verso di te e bacio me fino a stancarmi e ferirmi
- e all'improvviso son sveglio,
ed intorno a me la fredda notte tace,
luccica nella finestra una limpida stella -
o tu, dove sono i tuoi capelli biondi,
dov'è la tua dolce bocca?
Ora bevo in ogni piacere la sofferenza
e veleno in ogni vino;
mai avrei immaginato che fosse tanto amaro
essere solo
essere solo e senza di te!"
Federico Garcia Lorca _________________
|
Top |
|
 |
nanà

Registrato: 26/02/06 17:11 Messaggi: 7578
|
Inviato: Lun Dic 01, 2008 00:28 Oggetto: messaggio |
|
"Quando la mano di un uomo tocca la mano di una donna,
entrambi toccano il cuore dell'eternità. "
Khalil Gibran _________________
|
Top |
|
 |
stellina

Registrato: 25/04/04 16:38 Messaggi: 271
|
Inviato: Lun Dic 01, 2008 14:45 Oggetto: |
|
IL BELLO DELLA VITA?
E' il sole che si leva ogni giorno
sulla tua depressione.
E' la rugiada che grida di gioia
ferita da un raggio di luce!
E' il canto innamorato dell'usignolo
che scrive il morire del giorno.
E' la mamma che soffre
la sofferenza del figlio.
E' il cuore che gonfia di nostalgia
quando sogna d'amore e di libertà.
E' la pianta che sfrutta ogni anfratto
per abbarbicarsi alla vita.
E' il fiore che beve la luce
per mostrare profumo e colori.
E' il seme che spacca la roccia
per generare altro seme.
E' l'uomo che canta la vita
quando sibilano attorno pallottole
E' l'uccello che sente tremare il ramo
e continua a cantare sapendo di avere le ali.
Ed è il desiderio dell' "oltre",
per non arrendersi al declino del tutto.
E' la volontà di fiorire nel deserto,
di camminare indomato nella bufera.
E' la gioia di contemplare il mondo,
di immergersi nella lettura creativa delle cose.
E' l'intima evidenza, di fede,
che sopra la geometria dell'Infinito sta la Cifra.
E la Cifra ordinatrice è l'amore.
E l'amore fa coincidere gli opposti.
E' la sicurezza interiore
che lassù qualcuno mi ama.
E' sapere che la derisione passa
e la decisone resta.
E' la sicurezza che l'odio è solo
un amore a rovescio
E' la convinzione che bellezza è un concetto relativo,
che solo è bello ciò che è. Come Dio.
mi sapete dire chi è l'autore di questa bellissima poesia?' _________________
|
Top |
|
 |
nanà

Registrato: 26/02/06 17:11 Messaggi: 7578
|
Inviato: Lun Dic 01, 2008 19:15 Oggetto: messaggio |
|
Buonasera stellina,; è stata postata sul Bollettino Salesiano, dal Direttore, ma sinceramente non so dirti se è la sua. _________________
|
Top |
|
 |
stellina

Registrato: 25/04/04 16:38 Messaggi: 271
|
Inviato: Lun Dic 01, 2008 20:06 Oggetto: |
|
grazie nanà !!  _________________
|
Top |
|
 |
stellina

Registrato: 25/04/04 16:38 Messaggi: 271
|
Inviato: Mer Dic 03, 2008 15:40 Oggetto: |
|
scusate, stò facendo una ricerca di autori di testi vari che a suo tempo ho trovato in questo bel sito .
per esempio:
Il denaro
Con il denaro si può
comprare una casa,
ma non un focolare;
Con il denaro si può
comprare un orologio,
ma non il tempo;
Con il denaro si può
comprare un letto,
ma non il sonno;
Con il denaro si può
comprare un libro,
ma non la conoscenza;
Con il denaro si può
comprare una posizione,
ma non il rispetto;
Con il denaro si può
pagare il dottore,
ma non la salute;
Con il denaro si può
comprare l’anima,
ma non la vita;
Con il denaro si può
comprare il sesso,
ma non l’amore.
sapete dirmi chi è l'autore? _________________
|
Top |
|
 |
nanà

Registrato: 26/02/06 17:11 Messaggi: 7578
|
Inviato: Mer Dic 03, 2008 22:48 Oggetto: messaggio |
|
Non è una poesia, ma una catena che ha scritto qualcuno in Cina, gira da diversi mesi in rete. Comunque dice della verità.
Ciao stelllina. _________________
|
Top |
|
 |
stellina

Registrato: 25/04/04 16:38 Messaggi: 271
|
Inviato: Gio Dic 04, 2008 01:12 Oggetto: |
|
grazie nanà !...sei preziosissima !
Trovami anche questa:
MORTE
Io penso, morte,
che tu non dovresti venire
d'estate, di primavera
o anche d'autunno,
che è troppo difficile
lasciare questa stanza
così splendente del mondo,
ma d'inverno,
quando il sole
è nascosto da cieli opachi
e le lagrime della pioggia
discendono a rigare
il volto della terra.
Allora tu dovresti venire
senza sofferenza,
come una qualsiasi partenza.
Un postiglione palamidato
si farebbe sulla porta,
ci farebbe capire che è l'ora.
E noi raccoglieremmo le cose
che ci sono state care
e le immagini.
Non saluteremmo alcuno.
Non guarderemmo le strade
della nostra contrada
e i bimbi che affollano le vie.
Saliremmo sulla carozzella sgangherata.
Faremmo abbassare il soffietto.
E ci inolterremmo nella nebbia
senza voltarci indietro. _________________
|
Top |
|
 |
stellina

Registrato: 25/04/04 16:38 Messaggi: 271
|
Inviato: Gio Dic 04, 2008 01:16 Oggetto: |
|
volevo informarvi che la poesia
Il bello della vita
l'autore è proprio il Direttore del Bollettino Salesiano, si chiama Giancarlo Manieri Bravo eh! _________________
|
Top |
|
 |
nanà

Registrato: 26/02/06 17:11 Messaggi: 7578
|
Inviato: Gio Dic 04, 2008 18:59 Oggetto: messaggio |
|
stellina ha scritto: | volevo informarvi che la poesia
Il bello della vita
l'autore è proprio il Direttore del Bollettino Salesiano, si chiama Giancarlo Manieri Bravo eh! |
Grazie per questa puntualizzazione; della poesia Morte, non so nulla, ma potrebbe essere uno stralcio di un'opera. Chissà perchè mi viene in mente Pirandello, bho Se la trovo ti faccio sapere. Ciao. _________________
|
Top |
|
 |
nanà

Registrato: 26/02/06 17:11 Messaggi: 7578
|
Inviato: Gio Dic 11, 2008 00:49 Oggetto: messaggio |
|
In questa notte d’autunno
In questa notte d’autunno
sono pieno delle tue parole
parole eterne come il tempo
come la materia
parole pesanti come la mano
scintillanti come le stelle.
Dalla tua testa dalla tua carne
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te
le tue parole, madre
le tue parole, amore
le tue parole, amica
Erano tristi, amare
erano allegre, piene di speranza
erano coraggiose, eroiche
le tue parole
erano uomini.
Nazim Hikmet _________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|