|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sarah72andrea

Registrato: 27/03/08 19:03 Messaggi: 7489
|
Inviato: Sab Mag 09, 2009 15:31 Oggetto: |
|
GRAZIE MILLE GIULY X TUTTE LE INFO E VIDEO MA IN QUESTO MOMENTO NON ME LA SENTO DI FARE COMMENTI...IL TEMA TRATTATO E' MOLTO DELICATO E PRIMA VOGLIO VEDERE IL FILM... _________________

GLI AMICI SONO QUELLE RARE PERSONE CHE TI CHIEDONO COME STAI E POI ASCOLTANO PERSINO LA RISPOSTA...
|
Top |
|
 |
elisafabrice
Registrato: 13/01/09 22:47 Messaggi: 345 Residenza: Francia
|
Inviato: Sab Mag 09, 2009 15:48 Oggetto: |
|
grazie
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Sab Mag 09, 2009 16:32 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI con 'IL SANGUE DEI VINTI' in sala 8/5/09 |
|
Citazione: |
|
_________________
|
Top |
|
 |
Gloria93

Registrato: 16/05/07 21:17 Messaggi: 4588
|
Inviato: Sab Mag 09, 2009 17:01 Oggetto: |
|
grazie _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Sab Mag 09, 2009 17:01 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI parla de IL SANGUE DEI VINTI in sala 8/5 |
|
_________________

L'ultima modifica di genziana il Dom Mag 10, 2009 15:31, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Sab Mag 09, 2009 17:15 Oggetto: Grazie Giuliana! |
|
Ciao Giuliana!
Grazie molte per le informazione!
Vorrei molto vedere questo film!
Helena! _________________
|
Top |
|
 |
stef@nia

Registrato: 13/09/06 19:20 Messaggi: 6613 Residenza: Catania
|
Inviato: Sab Mag 09, 2009 22:36 Oggetto: |
|
grazie per tutte le info Giuly! _________________

|
Top |
|
 |
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Sab Mag 09, 2009 22:43 Oggetto: |
|
Grazie Giuliana e anche a fini Tg1 delle 20.30 c'è stato un servizio sull'uscita del film con il commento di Pansa.
|
Top |
|
 |
M1944
Registrato: 25/08/08 09:55 Messaggi: 1374
|
Inviato: Dom Mag 10, 2009 09:33 Oggetto: BUONA DOMENICA |
|
Carissima GIULY, Buona Domenica a te e Pietro, l'idea di farlo ce l'ho da ieri, poi ho trascorso un sabato di imprevisti, ma spero, che l' augurio lo accettiate anche se fatto in ritardo.
Grazie sempre per le informazioni e aggiornamenti, e serena giornata di primavera.
Marilena
L'ultima modifica di M1944 il Dom Mag 10, 2009 12:27, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Dom Mag 10, 2009 11:37 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI al cinema 'IL SANGUE DEI VINTI' 08/05/09 |
|
ALESSANDRO PREZIOSI (da La REPUBBLICA del 14/10/2008)
“ La Resistenza per molti rappresentava il riscatto da una situazione inaccettabile. Dei suoi errori non si è mai molto parlato. Il quadro storico di quel periodo mi sembra incompleto. A parte le scelte ideologiche credo che sia giusto ricordare, anche considerando il fenomeno della Resistenza, un diffuso senso di disorientamento perché l’Italia ha reagito a due problemi contemporaneamente: il nemico Tedesco che imperversava in Italia e il nemico Americano che bombardava le città. ”
Il mio personaggio… “ è un ragazzo alla ricerca di una identità. Partecipa a massacri con la convinzione di punire il nemico e vive questa situazione tragica come chi si sente dalla parte del giusto. ”
Soggetto: Dardano Sacchetti, Massimo Sebastiani
Sceneggiatura: Dardano Sacchetti, Massimo Sebastiani con la collaborazione di Michele Soavi
tratta dall’opera “Il sangue dei vinti” di Giampaolo Pansa
“ Il film tratto dal Sangue dei Vinti ha per protagonista un personaggio di finzione, Francesco Dogliani (Michele Placido), un poliziotto, un uomo di legge che ha giurato fedeltà al Re, crede nello Stato e nella giustizia e che verrà coinvolto nei fatti che precedono e seguono il 25 aprile per ragioni private e professionali. La sua storia è quella di un investigatore che, per seguire le tracce di un’indagine a cui è caparbiamente e misteriosamente legato, attraversa gli eventi cruciali della storia d’Italia (dal luglio ’43 alla primavera del ’45). Mentre il paese cerca il riscatto, Dogliani vive drammaticamente le fasi concitate e sanguinose della Liberazione, che dividerà la sua famiglia versando sangue innocente per opposti ideali. A 50 anni di distanza, come un Antigone maschile, Dogliani sta ancora cercando la giusta sepoltura per uno dei suoi due fratelli.
Gli sceneggiatori, scrivendo questo film, non hanno voluto rileggere la storia, tantomeno scoprire cose in realtà già note e ininfluenti rispetto al valore della Liberazione. Semplicemente hanno raccontato di sentimenti e situazioni emotive in un contesto particolare, ricorrendo anche al genere, proprio per rimarcare il carattere di storia con la “s” minuscola, nel rispetto però del tanto sangue versato da tutte le parti. ”
Direttore della Fotografia: Gianni Mammolotti (A.I.C)
Montaggio: Anna Napoli (A.A.M.C)
Scenografia: Andrea Crisanti
Costumi: Sergio Ballo
Suono di presa diretta: Filippo Porcari (A.I.T.S)
Musiche originali: Carlo Siliotto
Organizzatore generale: Marco Alfieri
Produzione: MediaOne Entertainment in collaborazione con RAIfiction
Produttore: Alessandro Fracassi
“ Non è stato il successo editoriale né tantomeno il clamore delle polemiche a spingermi a produrre questo film che definire difficile, per non dire impossibile, è un eufemismo che lascia appena intravedere i tanti ostacoli di ogni natura che hanno reso impervia questa realizzazione. In realtà, sono stato mosso quasi da uno spirito di servizio. Volevo, lo dico con grande modestia, dare un piccolo contributo al paese. Un contributo non per riaccendere polemiche, ma al contrario per fare un passo avanti. Per seppellire definitivamente i morti, con rispetto per tutti, e con quelli seppellire quella frattura che, dal momento della riconquistata libertà ad oggi, e sono passati decenni, ancora ci impedisce di essere un paese normale, con più cose condivise che divisioni ideologiche.
Certo mi premeva anche non una riscrittura della storia, ma una rilettura con occhi più pacati e più giusti. Non so se gli obiettivi che mi ero proposto sono stati raggiunti, ma abbiamo fatto del nostro meglio pur navigando in acque molto agitate. ”
Distribuzione: 01 Distribution per l'Italia
Ufficio Stampa: Studio Morabito - Roma
Altri titoli: “ Blood of the Losers ”
_________________
|
Top |
|
 |
elenaparretti
Registrato: 22/03/04 21:25 Messaggi: 59 Residenza: firenze
|
Inviato: Dom Mag 10, 2009 22:44 Oggetto: |
|
Ho visto questo pomeriggio a Firenze il Sangue dei Vinti ed è veramente un bel film. Il tema è trattato con rispetto e senza faziosità e lo spettatore può avere una visione abbastanza oggettiva di quello che è successo in Italia a cavallo del 25 aprile 1945. Le scene sono asciutte e molto realistiche e poco è lasciato alla fantasia. Sono uscita dalla sala sottisfatta di aver visto un bel film italiano che è stato in parte svalutato da certa critica, ma non tutta per fortuna, più per parte politica che per il valore del film.
Complimenti a tutto il cast che ha reso vero un argomento molto difficile e delicato.
Buonasera a tutti
Elena
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Mag 11, 2009 01:29 Oggetto: 'IL SANGUE DEI VINTI' al cinema - RAI1 Cinematografo 11/5/09 |
|
RAIUNO 'Cinematografo' condotto da Marzullo: ospita in studio
il regista Michele Soavi, si parla de "Il sangue dei vinti" |01.25
Michele Soavi: "...è il "film scandalo" perché apre delle stanze buie, troppa luce su stanze che dovevano restare buie ha creato incandescenza, si polemizza su generazioni che non riguardano noi ma i nostri nonni; polemica che in 70 anni non si è estinta; ho un occhio neutrale che è quello di M. Placido, che non si schiera da nessuna parte e assiste alla disgregazione della sua famiglia. Infiamma, era necessario questo film, non ha pretesa di mettere una pietra sopra, ma di essere spunto di più per chi è morto." (parla con umiltà e voce mite, tipo Luca Laurenti)
I pareri del pubblico "uscita sala", tutti positivi, confermano quanto scritto da Elena ("bello, drammatico, veloce" "mi riporta ai tempi di ragazzo" "...un periodo drammatico, da vedere"; anche i critici in studio sono favorevoli (tranne Buzzolan, afferma che già Fenoglio e Calvino avevano affrontato in passato l'argomento); consiglio: da vedere. Caprara lo giudica non perfettamente riuscito come altri film dello stesso regista: Soavi risponde che si sono dovute coniugare le esigenze del cinema con quelle della televisione (2 puntate per RaiUno).
_________________

L'ultima modifica di genziana il Lun Mag 11, 2009 13:06, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
Gloria93

Registrato: 16/05/07 21:17 Messaggi: 4588
|
Inviato: Lun Mag 11, 2009 12:51 Oggetto: |
|
grazie Giuly _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Mag 11, 2009 13:11 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI al cinema 'IL SANGUE DEI VINTI' 08/05/09 |
|
ha scritto: |
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Mag 11, 2009 13:43 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI al cinema 'IL SANGUE DEI VINTI' 08/05/09 |
|
Possiamo consultare una rassegna stampa sul film "IL SANGUE DEI VINTI":
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|