ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

PREZIOSI • AMLETO 2009|2010 • Pescara\Ist.Manthonè/ADRICESTA
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 32, 33, 34  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 02:44    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI 10-11/11/09 AMLETO T. EuropAuditorium BO Rispondi citando




ha scritto:









di Lorella Bolelu

Bologna - Per le sue fan (e sono tante), la notizia non può che gettare nel panico: Alessandro Preziosi preferisce fare il produttore che l'attore, creare da zero uno spettacolo, avere la soddisfazione di incontrare il gusto del pubblico dopo aver dosato a dovere tutti gli ingredienti. "A recitare ci sono persone più portate di me, più leggere e disciplinate di me. Per me è uno sforzo enorme dover far corrispondere passione e attenzione". Per ora però la sua faccia (oltre che la sua progettualità attraverso la KHORA.teatro) la mostra ancora e stasera e domani alle 21 all'Europauditorium di Bologna indosserà, diretto da Armando Pugliese, quella dello shakespeariano, Amleto, sia pure adattato a due ore e mezza di spettacolo, con una forte spinta d'attualizzazione. "Perché - spiega - il mio vuol sempre, comunque, essere un teatro civile anche se appare talvolta mascherato".

In questo caso qual è l'intento 'politico'?

"Quello di far capire come la classe dirigente riesca sempre a ridurre in niente anche le azioni più nobili. Dal punto di vista drammaturgico ciò è stato ottenuto dando un maggiore spazio a Polonio che smette i panni del ministro tuttofare con le sue piccole manovre strategiche per vestire quelli dell'incarnazione stessa del tentacolare male che approfitta della difficoltà di re Claudio per introdursi e avanzare, salvo poi restare vittima del suo stesso ruolo".

Ma Shakespeare è in grado di vestire i panni della modernità?

"Tornare a Shakespeare è stata una piacevole rassegnazione nel senso che alla fine la contemporaneità è semplice presunzione. "Datemi tre caravelle" era scritto da un autore dei nostri giorni in funzione della società di oggi ma mi sono accorto che la forza, la potenza, la scientificità nell'analisi di certi valori o debolezze umane sono nei classici più che altrove. Mettersi alla pari di questi grandi si fa fatica".

Quanto è amletico Alessandro Preziosi?

"Mi avvicina a lui l'assenza totale di antidoti contro chi è in cattiva fede. Io sono costantemente e ingenuamente animato dalla speranza di riuscire sempre a cavare qualcosa di buono dall'interlocutore. E come Amleto il mio senso etico non ha nulla di eroico anzi, in questo sono un perfetto figlio della mia generazione che ha un'assoluta incapacità di reagire. Ha uno spirito d'analisi molto sviluppato ma fatica a organizzare le contromosse. La mia recente vicenda di pseudo-gossip in cui sono stato coinvolto è esemplare da questo punto di vista. Questa incursione nel mio privato mi ha fatto riflettere se fosse meglio dimostrarne la falsità o lasciare che mangiassero la carne fino all'osso. E sono arrivato alla risoluzione di non farcela a mettermi all'altezza di questa gente preferendo adire le vie legali piuttosto che concedermi in pasto alla tv. Per Amleto è lo stesso: non ha la cultura della vendetta e per questo intraprende un tortuoso viaggio attraverso il proprio istinto. Anch'io ho pensato a lungo come vendicarmi e poi ho capito che sarebbe stato inutile e avrei fatto il gioco di chi trasforma il privato in pubblico".

Martedì 10 Novembre 2009









_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 02:45    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI 10-11/11/09 AMLETO T. EuropAuditorium BO Rispondi citando




ha scritto:



_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 02:46    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI 10-11/11/09 AMLETO T. EuropAuditorium BO Rispondi citando




ha scritto:










_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 02:49    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI 10-11/11/09 AMLETO T. EuropAuditorium BO Rispondi citando




ha scritto:










_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 02:51    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI 10-11/11/09 AMLETO T. EuropAuditorium BO Rispondi citando




ha scritto:










_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 02:53    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI 10-11/11/09 AMLETO T. EuropAuditorium BO Rispondi citando




ha scritto:







_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 02:55    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI da 12 a 15/11/09 AMLETO T. Verdi FIRENZE Rispondi citando




ha scritto:




« Interpreto Amleto ma è la mia vita che fa più notizia »



        Preziosi: il gossip, estorsione violenta



Da quando lo hanno fotografa­to in teneri atteggiamenti con una modella aspirante attrice, Alessan­dro Preziosi ha dovuto mettere in piazza la sua vita privata. E se mol­ti hanno gridato al tradimento, parlando persino di una separazio­ne definitiva con la sua compagna Vittoria Puccini — da cui ha avuto la piccola Elena — la coppia si è difesa minimizzando l’accaduto e smentendo ogni diceria.

«Non fa piacere dover render conto dei propri fatti privati ai giornali — ha detto l’attore, che domani alle 20,45 arriva al Verdi nei panni di Amleto (fino a dome­nica) — purtroppo oggi se non racconti i tuoi fatti personali, nes­suno ti dedica una copertina, e il pubblico non viene informato dei tuoi lavori. A volte ho dovuto ri­nunciare a pubblicizzare alcuni spettacoli per non raccontare le mie storie private. È davvero un peccato. È un’estorsione a cui non ci si può sottrarre, altrimenti si ri­schia di risultare strafottenti. Si pensa che il lettore sia stupido e abbia bisogno di conoscere i fatti personali della gente, ma per for­tuna non è sempre così».


Intanto torna a recitare l’ Amle­to che segnò il suo debutto teatra­le nel 1998. «In quell’ Amleto ci si riferiva a dei ragazzi chiusi den­tro se stessi, incapaci di risolvere il loro rapporto col potere, con il padre, con l’amore. Una genera­zione incapace di agire. A distan­za di dieci anni la nostra società non è più incapace di agire ma di re-agire. Tanti pentoloni sono sta­ti scoperchiati, sono emersi fatti di corruzione, di marciume che non riguardano solo la classe diri­gente ma sono uno specchio della realtà. Oggi Amleto si rende con­to di non riuscire a sopportare questa responsabilità. Secondo me Amleto è un fallito, perché non riesce a seguire il messaggio dello spettro del padre. È uno specchio della nostro mondo: Shakespeare smetterà di essere messo in scena quando la società migliorerà. Allora non avremo più bisogno di Amleto».

Nell’allestimento diretto da Ar­mando Pugliese, la tragedia viene quindi attualizzata. «Ofelia diven­ta un’arrampicatrice sociale, figlia di un Polonio nient’affatto inge­nuo ma vero e proprio motore del­la storia, mentre re Claudio appa­re come uno stratega da quattro soldi. Abbiamo anche proposto una volgarizzazione del testo, per­ché nel Seicento Shakespeare non si rivolgeva a un pubblico di nic­chia, e usare un linguaggio aulico significherebbe invece prendere le distanze dal testo». E anche l’ambientazione mira a stabilire collegamenti col nostro tempo: «La scena rappresenta le rovine della seconda guerra mondiale, con una Berlino ormai ridotta in macerie. È lo stesso stato di deva­stazione in cui doveva trovarsi la Danimarca all’epoca della trage­dia. Ma si vede anche la stanza di Amleto e un salotto borghese».


Proprio in questi giorni l’attore è impegnato, con Riccardo Sca­marcio, nelle riprese di Mine va­ganti, il film di Ferzan Ozpetek. «Interpreto un imprenditore che si occupa di un pastificio. Io e Ric­cardo indossiamo i panni di due fratelli, si parla di rapporti pa­dri- figli e della difficoltà di accet­tare l’omosessualità. Il film è am­bientato a Lecce, dove queste sto­rie familiari sconvolgono la bor­ghesia. Tutti i personaggi della storia — nel cast ci sono anche Lu­netta Savino, Ennio Fantastichini e Ilaria Occhini — passano dal­l’esuberanza giovanile alla maturi­tà. Anche il protagonista del film, alla fine, arriverà ad accettarsi».


Gherardo Vitali Rosati

Mercoledì 11 Novembre 2009








_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 02:58    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI da 12 a 15/11/09 AMLETO T. Verdi FIRENZE Rispondi citando




ha scritto:



_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 02:59    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI da 12 a 15/11/09 AMLETO T. Verdi FIRENZE Rispondi citando




ha scritto:













_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 03:03    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI da 12 a 15/11/09 AMLETO T. Verdi FIRENZE Rispondi citando




ha scritto:








_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 03:04    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI da 12 a 15/11/09 AMLETO T. Verdi FIRENZE Rispondi citando




ha scritto:





_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 04:00    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI da 12 a 15/11/09 AMLETO T. Verdi FIRENZE Rispondi citando




ha scritto:















_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 04:07    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI è 'AMLETO' di Shakespeare tour 2009/2010 Rispondi citando


Gloria93 ha scritto:













          APPLAUSI il programma di RAI UNO,

          dedicato AL TEATRO E ALL'ARTE

          tutte le domeniche dalle ore 01.05 circa

          darà spazio al nostro AMLETO? chissà... Rolling Eyes

          teniamo d'occhio questo programma




_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 04:13    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI: 'AMLETO' 17-18/11/09 T. Busca ALBA (CN) Rispondi citando







      La tormentata follia dell’Amleto di Preziosi


    inaugura la stagione di prosa al Teatro Sociale di Alba


Dieci anni fa si è calato per la prima volta nel personaggio di Laerte, nell’Amleto di Antonio Calenda. Oggi, dopo innumerevoli ruoli per il teatro, la tv e il cinema Alessandro Preziosi veste i panni del principe di Danimarca, protagonista di Amleto di Shakespeare, spettacolo che inaugura la stagione di prosa al Teatro Sociale “Giorgio Busca” di Alba. In programma in doppia serata, martedì 17 e mercoledì 18 novembre 2009, ore 21 (Sala Michelangelo Abbado), lo spettacolo è diretto da Armando Pugliese e vede nel cast, accanto a Preziosi, Carla Cassola nel ruolo di Gertrude e Ugo Maria Morosi in quello di Polonio.
La traduzione del testo è di Eugenio Montale.




«Attraverso Amleto - spiega il regista Pugliese - vogliamo parlare di noi e di oggi con la pretesa di tornare al compito fondamentale del teatro e dell’arte: essere specchio del mondo in cui vive e interrogarlo sulle sue questioni essenziali». Ecco dunque un Amleto che nel suo idealismo testimonia le lacerazioni e i sogni di ogni giovane contemporaneo che si trovi a sperimentare la corruzione e le storture del potere. Un Amleto, inoltre, che proprio attraverso il teatro «prende in trappola la coscienza del re e diventa emblema del conflitto tra padri e figli».


Alessandro Preziosi, sottolineando la mancanza di maturità del suo Amleto, così impreparato ad affrontare gli intrighi di corte e ossessionato tra la necessità di vendetta o giustizia, racconta: «Amleto è un intellettuale in crisi e diventa attuale perché oggi la figura dell’intellettuale ha perso forza, è incapace di sentire e quindi di provocare a sua volta una reazione nei suoi interlocutori. C’è un gap culturale e intellettuale all’origine della confusione e dei dubbi che assillano Amleto fino a farlo sprofondare in una solitudine che lo allontana dagli amici e gli impedisce di capire chi possa aiutarlo. Rispetto alle interpretazioni più classiche, questo nuovo allestimento intende offrire una lettura diversa. Un modo anche per recuperare la dimensione politica e metaforica del testo di Shakespeare in tutta la sua attualità».






«Mettere in scena Amleto è un tentativo di raccontare con parole potenti come sono quelle di Shakespeare qualcosa che ci riguarda e che riguarda il nostro tempo» racconta Armando Pugliese, regista di questo Amleto “contemporaneo”.


Il principe di Danimarca ci mostra il suo lato più debole, aggirare la realtà, rifugiarsi nella propria fragilità, ma consegna allo spettatore una chiave che deve aprire porte rispetto alle quali lo stesso Amleto rimane nascosto. Forza e debolezza, impulsività e calcolo, sensibilità e riflessione: tutto é estremo in lui, che con il suo idealismo si pone sulla scena a testimoniare, assieme a un dramma personale, i conflitti e le aspirazioni di ogni giovane contemporaneo che abbia una concezione dell’esistenza e intanto debba sperimentarne la corruttibilità. La tragedia classica riscopre la sua forza e la sua attualità, nella non banale coincidenza con la ricorrenza del quarantennale del Sessantotto, sottolineando il tema dell’atavico conflitto tra padri usurpatori e figli: i primi che non accettano il cambiamento e impongono ai giovani una società ormai superata, e le nuove generazioni, che tentano di non farsi sopraffare da aspettative esagerate e ambizioni irraggiungibili.


Alessandro Preziosi, per la prima volta al Sociale di Alba, è tra gli Amleti più giovani della storia del teatro. «Effettivamente – dice l’attore – ci sono stati Amleti più maturi e ora capisco perché: per interpretarlo, bisogna avere un'idea molto chiara di ciò che è la vita. Il personaggio che vedrete in scena – precisa Preziosiè un giovane inaridito nei sentimenti. È un Amleto politico: vuole vendetta contro lo zio, fratricida e usurpatore perché ha sedotto la cognata Gertrude, ma agisce in nome della giustizia. Il regista non ha "attualizzato" il testo, anche se l'azione è ambientata in uno spazio neutrale, che non ricostruisce la corte danese, e anche se io non sono vestito con la consueta calzamaglia nera, ma in giacca e pantaloni bianchi. Questo Amleto è certamente un intellettuale in crisi, che forse si può riconoscere in certi personaggi di oggi, che si perdono in chiacchiere, si parlano addosso, affermano di voler cambiare il mondo e intanto il mondo cambia per conto suo».







_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 04:16    Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI: 'AMLETO' 17-18/11/09 T. Busca ALBA (CN) Rispondi citando




ha scritto:







_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 32, 33, 34  Successivo
Pagina 5 di 34

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy