|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 18:13 Oggetto: AbruzziAMO e ADRICESTA x Ist.Tipizzazione Tissutale L'AQUILA |
|
Feste e Premi: All’insegna della Solidarietà l’incontro annuale del Ciclismo barese con il Presidente FCI Renato Di Rocco e Maurizio Fondriest
E’ stata una serata da incorniciare per il Ciclismo barese, quella del 19 dicembre 2009. La Sala Consiliare del Comune di Bitonto è stato un piccolo prologo e l’inizio della marcia d’avvicinamento al Giro d’Italia, la sontuosa kermesse, che vedrà Bitonto sede di tappa il 18 maggio dell’anno 2010. In attesa di un evento così epocale, s’è svolta infatti nella Sala Consiliare di Palazzo di Città la Festa Provinciale del Ciclismo. Dinanzi agli spalti gremiti da bimbi variopinti appartenenti alle diverse società che sono state premiate per i meriti maturati nella stagione e nei decenni, hanno reso omaggio alla "Città dell’Olio" i massimi quadri federali, che il Presidente Provinciale, Pasquale De Palma, ha prontamente ringraziato. Il padrone di casa, il Sindaco Raffaele Valla, ha rimarcato l’importanza dello Sport, “valore imprescindibile per migliorare la qualità della vita di tutta la comunità”. “Il finanziamento provinciale ci permetterà di costruire un ciclodromo e d’iniziare così il grande progetto della cittadella dello sport”, ha promesso il Primo Cittadino.
Il Presidente della Federciclismo e vice dell’UCI, Renato Di Rocco, ha posto l’accento sugli spazi urbani protetti, “indispensabili per una migliore vivibilità cittadina e per un futuro più ecosostenibile”. “Non avete idea del profumo che porta con sé la carovana rosa”, ha detto ai bitontini che non vedono l’ora d’assaporare quella magica atmosfera.
Il due volte Campione del Mondo di Ciclocross, Vito Di Tano, ha ricordato i suoi fieri duelli con i fratelli Marinelli, quando veniva a gareggiare qui tra gli anni Settanta e Ottanta.
Il professionista Domenico Pozzovivo ha manifestato la sua gioia nel sapere che una tappa della Corsa più importante d’Italia sarà a Bitonto: “essendo lucano, ogni tanto fa bene passare dalle parti di casa”.
Presentato dall’effervescente Tommaso Depalma, vicePresidente regionale, è arrivato l’ex Campione del Mondo Maurizio Fondriest. Il talento trentino ha parlato del suo personale pellegrinaggio dello scorso anno, durante il quale ha percorso tutto lo Stivale, incontrando altri assi della pedivella e raccogliendo danari in beneficenza consegnati al traguardo, cioè in Vaticano.
C’era un evento speciale che ha giustificato il tour de force del Presidente Di Rocco, infatti il Comitato Provinciale di Bari della FCI ha distribuito oltre 2000 braccialetti rosa AbruzziAMO, continuando l’opera iniziata durante l’ultimo Giro d’Italia. Il ricavato di circa 2.800,00 euro sono stati donati all’ADRICESTA Onlus, che si sta occupando della ricostruzione del Centro di Tipizzazione Tissutale dell’Ospedale di L’Aquila, per tornare a raccogliere, catalogare e rendere fruibile il midollo osseo dei donatori di Abruzzo e Molise. L’assegnone consegnato nelle mani di Di Rocco, Fondriest e il Presidente pugliese Bianco (nella foto) testimonia la particolarità di un comitato attento anche a chi è in difficoltà, capace di avere uno sguardo oltre la quotidianità ciclistica. Sia il campione trentino che il Presidente federale hanno ribadito che “la solidarietà è fondamentale se non vogliamo vivere chiusi nell’isolamento del nostro individualismo. Fare ciclismo significa soprattutto diventare uomini, non necessariamente campioni”.
Al termine dell’incontro, mentre sugli schermi scorrevano le immagini dell’attività variegata e meritoria – perché sempre con lo sguardo rivolto al sociale –, sono state premiate dal segretario particolare del Sindaco ed ex alto dirigente della Federazione ciclistica, Mimì Pantaleo, e dall’attuale Capo regionale, Totò Bianco, tante nuove speranze e qualche vecchia gloria della bici della terra di Bari.
Infine, ha chiuso il Presidente Regionale Bianco, rimarcando la bontà del lavoro di una regione che pur con una crescita a macchia di leopardo, può legittimamente considerarsi fra le prime dieci in ambito nazionale per attività e numero di iscritti e sulla solidarietà non è seconda a nessuno.
Dunque, a questo punto, non ci resta che augurare un buon anno a tutti, magari in sella a una qualsiasi bicicletta.
Pino Marzano
29/12/2009
News da: Notiziario on line della FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA - Sez. BARI
_________________
|
Top |
|
 |
Gloria93

Registrato: 16/05/07 21:17 Messaggi: 4588
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 19:34 Oggetto: |
|
grazie Giuly, un'altra importante raccolta fondi avvenuta anche grazie ad adricesta. un tassello in più al mosaico della solidarità! _________________
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Gio Gen 07, 2010 21:03 Oggetto: Complimentiiiiiiiiiiiii! |
|
Ciao cara Giuliana!
Grazie per le bellissime informazioni!!!
Sono molto felice!
"AbruzziAmo"...
Solidarietá é una bellissima IDEA!
Grazie a tutti!
Questo é per mi un dolce ricordo di Pescara!
Helena! _________________
|
Top |
|
 |
anna
Registrato: 14/03/04 23:57 Messaggi: 346 Residenza: San Salvo (CH)
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 01:12 Oggetto: |
|
Care amiche
vogliamo rendervi partecipi di questa testimonianza di solidarietà che abbiamo accolto con grande gioia!
La raccolta fondi per la ricostruzione del centro di tipizzazione tissutale dell'Aquila, ricordate, è iniziata a luglio con lo spettacolo: La dodicesima notte a pescara in collaborazione della Khora teatro e del nostro Alessandro, già in quella circostanza avevamo aderito alla distribuzione dei braccialetti ABRUZZIAMO su iniziativa del nostro amico Danilo Di Luca, per questo progetto.
Lungo il percorso hanno aderito la Federazione Ciclisti Italiana sez. Bari e l'Associazione Culturale Libero Pensiero di Giovinazzo devolvendo l'importo di 2.775,00 euro ricavato dalla vendita dei braccialetti!!!
E' proprio vero che ...tante piccole gocce d'acqua formano un oceano!
Un grazie speciale al nostro amico Danilo, al signor Depalma e a tutti i volontari delle Associazioni di Bari e Giovinazzo per averci aiutato a cercare di riportare alla normalità l'attività del laboratorio dell'Aquila
p.s. grazie genzy! _________________
|
Top |
|
 |
nenepdl

Registrato: 10/03/08 08:11 Messaggi: 4052 Residenza: PROVINCIA DI PADOVA
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 08:47 Oggetto: |
|
GRAZIE VERAMENTE DI CUORE A TUTTI COLORO CHE HANNO PARTECIPATO A QUESTA INIZIATIVA
|
Top |
|
 |
cinzia76

Registrato: 10/07/08 16:50 Messaggi: 8439 Residenza: PROVINCIA DI VENEZIA
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 11:46 Oggetto: |
|
Grazie a tutti !!! _________________
|
Top |
|
 |
cinzia76

Registrato: 10/07/08 16:50 Messaggi: 8439 Residenza: PROVINCIA DI VENEZIA
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 11:48 Oggetto: |
|
Grazie a tutti !!! _________________
|
Top |
|
 |
cinziaelucaforever

Registrato: 11/04/09 21:44 Messaggi: 854
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 13:00 Oggetto: |
|
Grazie infinite a tutti ! E' bello vedere tutti questi avvenimenti portati a buon fine...Ti riempiono il cuore di gioia !
|
Top |
|
 |
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 15:35 Oggetto: |
|
Grazie bella notizia e bel risultato.
|
Top |
|
 |
ROSY62
Registrato: 14/04/05 10:37 Messaggi: 356
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 15:57 Oggetto: |
|
UN CALOROSO GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO PARTECIPATO ALL'INIZIATIVA. _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 19:24 Oggetto: AbruzziAMO e ADRICESTA x Ist.Tipizzazione Tissutale L'AQUILA |
|
ha scritto: |
Il crocifisso, un simbolo che unisce e fa riflettere
...
L'incontro di ieri sera ha concluso l'iniziativa AbruzziAMO. All'ex ciclista Maurizio Fondriest, infatti, è stato consegnato un assegno di 2.775 euro che sarà donato all'Associazione ADRICESTA Onlus
20 dicembre 2009
di Francesco Serrone - Foto di Nicola Marinelli
«L’esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche comporta la violazione del dovere dello Stato di rispettare la neutralità nell'esercizio del servizio pubblico, in particolare nel campo dell'istruzione, violando il diritto dei genitori di educare i loro figli il diritto degli scolari di credere o non credere».
Con queste conclusioni la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo, all’unanimità dei giudici componenti, nella decisione n. 30814/06, del 3 novembre 2009, ha condannato lo Stato Italiano per la violazione dell’art. 2, del protocollo n. 1 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali.
Questa sentenza ha riaperto un’annosa querelle sulla presenza del crocifisso nelle aule scolastiche che sembrava avesse trovato una soluzione nella pronuncia della VI sezione del Consiglio di Stato, con la decisione n. 556 del 13 febbraio 2006.
E ieri sera, in una Sala Marano gremita, il dibattito sul crocifisso ha toccato anche la Città di Giovinazzo grazie all'impegno dell'Associazione Libero Pensiero in collaborazione con Nuova Giovinazzo, l’Azione Cattolica Italiana ed il patrocinio dell’Assessorato alla Solidarietà Sociale del Comune di Giovinazzo.
............ 
Prima del dibattito, però, si è svolta la cerimonia di chiusura del Progetto AbruzziAMO, la grande campagna a favore dei terremotati che ha preso impulso da tutti gli Abruzzesi dello Sport, in uno slancio di solidarietà teso a non dimenticare l’emergenza.
Il Presidente di Libero Pensiero, l'Ing. Francesco Balenzano coadiuvato dal Segretario Tommaso Depalma, dopo le presentazioni di rito, ha consegnato all’ex ciclista trentino Maurizio Fondriest, Campione del Mondo su strada nel 1988 a Renaix, in Belgio, l’assegno di 2.775 euro.
La cospicua somma, raccolta attraverso la vendita dei braccialetti rosa, con donazioni a partire da 1 euro, ha impegnato l'Associazione di Piazza Garibaldi sin dal mese maggio in cui Danilo Di Luca, d’intesa con il Giro d'Italia, ha lanciato la sottoscrizione nazionale.
I 2.775 euro saranno donati all'Associazione ADRICESTA ONLUS che si sta adoperando per ricostruire il Centro Regionale di Tipizzazione Tissutale de L'Aquila (per l'Istocompatibilità nei Trapianti) andato distrutto a seguito del sisma.
Un Centro che svolge un ruolo fondamentale a supporto dell’attività di trapianto degli organi e delle cellule staminali.
............
La cerimonia di consegna dell'assegno ha dato il via al dibattito, moderato da Lino Labianca, e che ha visto partecipare la prof.ssa Annamaria Amoruso, dirigente scolastico del Liceo Classico Matteo Spinelli, il Consigliere regionale d'opposizione Tommaso Attanasio.
Ed ancora: il dott. Luigi Michele De Palma, rappresentante dell’Azione Cattolica Italiana, e il prof. Angelo Depalma, numero uno della massima assise cittadina.
Assenti dell’ultima ora, per impegni istituzionali, il Sindaco Antonello Natalicchio e Cosmo Damiano Stufano, Assessore Comunale alla Solidarietà Sociale.
Ad aprire le danze il Consigliere Regionale del Popolo della Libertà che ha espresso parere assolutamente negativo nei confronti della sentenza della Corte Europea.
Una decisione che, ricordiamolo, ritiene la presenza del crocifisso nelle scuole pubbliche «una violazione della libertà dei genitori ad educare i figli secondo le loro convinzioni e della libertà di religione degli alunni».
Dello stesso parere Angelo Depalma che ha tuttavia auspicato che le polemiche derivanti dalla questione non portino ad una chiusura nei confronti delle altre culture.
Prendendo spunto da alcuni concetti espressi in passato da Don Tonino Bello, il Presidente comunale ha parlato di «convivialità delle differenze» ossia come varie e diverse culture possano fondersi pacificamente tra loro pur mantenendo delle differenze e soprattutto reciproco rispetto.
La stessa Giovinazzo, come tutta la Puglia del resto, non deriva che dalla fusione di popoli e civiltà molto differenti tra loro (civiltà greco-bizantina, normanna e saracena).
La parola è successivamente passata alla Preside del Liceo di via De Gasperi che, dopo aver letto in sala ha sentenza, ha dichiarato il netto rifiuto dell’A.N.D.I.S., l'associazione nazionale che raggruppa i dirigenti scolastici italiani.
«Il crocifisso - ha detto - è portatore di valori universali da sempre presenti nella società italiana la quale, tra l'altro, è legata in maniera indissolubile alla cultura cristiano-cattolica».
Finale riservato all’intervento del dott. Luigi Michele De Palma che ha letto un comunicato dell’Azione Cattolica in cui «si esprime stupore ed amarezza per la sentenza della Corte Europea».
«Emerge, infatti, - ha continuato il rappresentante dell'A.C.I. - una chiara visione parziale e ideologica a fondamento di una condanna che ignora o trascura il molteplice significato del crocifisso, che non è solo simbolo religioso, ma anche segno culturale».
L’Azione Cattolica Italiana ricorda che il crocifisso è stato sempre un segno di offerta di amore di Dio e di unione e accoglienza per tutta l’umanità.
«Dispiace - ha terminato - che il crocifisso venga considerato come un segno di divisione, di esclusione o di limitazione della libertà: non è questo e non lo è nel sentire comune della nostra gente».
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 20:18 Oggetto: AbruzziAMO e ADRICESTA x Ist.Tipizzazione Tissutale L'AQUILA |
|
Era il 20 luglio 2009 al Teatro Gabriele D'Annunzio di Pescara
Serata Teatrale di Beneficenza in favore di ADRICESTA Onlus
ALESSANDRO PREZIOSI con KHORA.teatro presenta in scena
evento in favore ricostruzione del Centro Region. di Tipizzazione
Tissutale (per Istocompatibilità nei Trapianti) distrutto dal sisma
è struttura medica d'eccellenza: Osped. San Salvatore L'AQUILA
.................. 
Ha percorso le strade del Giro del Centenario, il braccialetto rosa di "AbruzziAMO", la grande campagna a favore dei terremotati che ha preso impulso da Danilo Di Luca e da tutti gli Abruzzesi dello Sport, in uno slancio di solidarietà teso a non dimenticare...
_________________
|
Top |
|
 |
claudia_napoli

Registrato: 14/02/07 11:47 Messaggi: 11477 Residenza: Roma (ma 'tengo' il cuore napoletano)
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 20:25 Oggetto: |
|
Grazie Giuli è una forte emozione sapere che quella sera ho potuto contribuire anche io, nel mio piccolo, a tutto questo...
vorrei lasciare questa bellissima musica dedicata ai cittadini d'Abruzzo
che ancora mi emoziona ogni volta che l'ascolto...
Quel braccialetto rosa lo porto anche io grazie a tutti voi e ad Alessandro!!!
http://www.youtube.com/watch?v=p_WyCOGZjbM _________________
Con tutto l'oro del mondo non si può comprare il battito del cuore, nè un lampo di tenerezza-de Lamartine
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 20:53 Oggetto: AbruzziAMO e ADRICESTA x Ist.Tipizzazione Tissutale L'AQUILA |
|
PROVINCIA DI PESCARA ha scritto: |
TEATRO e Solidarietà vanno in scena
al Teatro D’Annunzio lunedì 20 luglio
Dopo il grande successo ottenuto a Verona il 7 luglio scorso, all’apertura del 61° Festival Shakesperiano in svolgimento al Teatro Romano, approda a Pescara, lunedì 20 luglio, al Teatro D’Annunzio, “La Dodicesima Notte”, prodotta da KHORA.teatro, per la regia di Armando Pugliese, inserita nel cartellone estivo dell’Ente Manifestazioni Pescaresi.
Lo spettacolo, che vede la partecipazione, nelle vesti di protagonista, di Luca De Filippo, si fermerà a Pescara, dopo il Festival di Verona, "Le Notti di Federico" in Basilicata, "La Versiliana" in Toscana e i Templi di Paestum in Campania, per aiutare l’Associazione ADRICESTA ONLUS, in collaborazione con l’Ordine Provinciale dei Medici di Pescara e di Chieti, a raccogliere fondi per la Ricostruzione del CENTRO REGIONALE DI TIPIZZAZIONE TISSUTALE delL’AQUILA andato distrutto nel sisma del 6 aprile.
Sarà una serata indimenticabile per gli appassionati di Teatro ma anche per il Volontariato e la Solidarietà. L’attore testimonial di ADRICESTA, ALESSANDRO PREZIOSI (uno dei produttori dello spettacolo teatrale) parteciperà alla serata per illustrare il Progetto di Ricostruzione del Centro di Tipizzazione, che svolge un ruolo fondamentale a supporto dell’attività di Trapianto di organi e di cellule staminali, mentre il Campione di Ciclismo Danilo Di Luca consegnerà un assegno per il progetto AbruzziAMO a favore dei terremotati, grazie alla raccolta fondi da lui promossa durante il Giro D'Italia.
“La Dodicesima Notte” è una delle più divertenti commedie degli equivoci di William Shakespeare e la traduzione e l’adattamento di Armando Pugliese rende il suo intreccio classico ancora più scorrevole ed attuale, con un linguaggio tagliente e asciutto che elimina ogni clichè e che poco concede a fronzoli, battute prolisse e giri di parole, ma che invece trae la sua forza dall’alternanza di quotidiana tragedia e surreale farsa che possa commuovere, coinvolgere e divertire.
Lasciati i panni dei personaggi delle commedie eduardiane che l’hanno reso celebre in Italia e nel mondo, un inedito Luca De Filippo sarà il protagonista dell’opera. De Filippo interpreterà Malvolio (il buffo maggiordomo che si rende ridicolo indossando calze gialle e giarrettiere incrociate credendo di far piacere alla padrona), rivestendo un ruolo che in passato, nei precedenti festival shakespeariani, era stato magistralmente interpretato da Mario Scaccia (1971), Glauco Mauri (1979) e Pino Micol (1995).
Accanto Luca De Filippo sul palcoscenico del Teatro D’Annunzio troveremo Edoardo Siravo (Sir Toby), Maria Laura Baccarini che sfrutta il suo talento canoro nelle inconsuete vesti di Feste, Carla Cassola (Olivia) e la giovane Silvia Siravo (Viola).
ACCADE IN PROVINCIA - NEWS - Pubblicato il 13-07-2009
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Ven Gen 08, 2010 20:54 Oggetto: AbruzziAMO e ADRICESTA x Ist.Tipizzazione Tissutale L'AQUILA |
|
ha scritto: |
Sipario: domani al D’Annunzio con Shakespeare
PREZIOSI, SPETTACOLO PER L'AQUILA
L’attore al fianco di Adricesta per
aiutare il centro di midollo osseo
Alessandro Preziosi, testimonial dell'ADRICESTA, si mobilita con la Onlus per il Centro di Tipizzazione Tissutale dell'Aquila, andato distrutto in seguito al sisma. L'occasione sarà lo spettacolo shakespeariano “La Dodicesima Notte”, inserito nel cartellone della 57^ stagione estiva dell'EMP, Ente Manifestazioni Pescaresi. Protagonista: Luca De Filippo. L’appuntamento è al Teatro D'Annunzio domani alle ore 21.
Il ricavato della rappresentazione servirà a finanziare la ricostruzione dell'importante centro ospedaliero aquilano, che svolge un ruolo fondamentale a supporto dell'attività di trapianto di organi e di cellule staminali. Nato nel '75 il reparto è un centro di eccellenza nel campo dell'immunogenetica. E' sede del registro regionale dei circa 5300 donatori di midollo osseo con la banca del Dna collegata con tutti i centri trasfusionali. «Dimostriamo la nostra sensibilità - ha detto Carla Panzino, congedandosi dal suo ruolo di Presidente dell'Associazione dal momento che è Assessore Comunale al Volontariato -. E’ davvero un impegno importante: il laboratorio di tipizzazione deve ripartire e va aiutato». Andare a teatro avrà dunque un valore in più. Lucio Fumo, Presidente dell'Ente Manifestazioni, ha ricordato la valenza artistica dell'opera, per la regia di Armando Pugliese, con artisti di chiara fama: Maria Laura Baccarini, Carla Cassola e Edoardo Siravo.
Non è solo il mondo teatrale a mobilitarsi domani, ma anche il ciclismo: a fianco di Preziosi scende in campo Danilo Di Luca, promotore di una raccolta fondi durante il Giro d'Italia, che consegnerà un assegno di 10mila euro con i proventi della vendita benefica dei braccialetti per il progetto “AbruzziAMO” a favore dei terremotati.
L'iniziativa teatrale di lunedì è organizzata con il sostegno dell'Agenzia delle Entrate, l'Ordine dei Medici dell'Area Metropolitana di Pescara e Chieti, Comune e Provincia di Pescara. I biglietti, del costo di 20 e 15 euro per poltroncine e gradinate, sono in vendita nelle due sedi dell'EMP, in Via Liguria e nell'Auditorium Flaiano, oltre che nei negozi Ferri.
Sede Nazionale ADRICESTA 085-2056770.
di FRANCESCA PICCIOLI e ADRIANA SETTUARIO
Domenica 19 Luglio 2009
|
ha scritto: |  |
ha scritto: |
|
_________________

L'ultima modifica di genziana il Sab Gen 09, 2010 17:57, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|