|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pascale61

Registrato: 18/11/09 12:05 Messaggi: 3485 Residenza: Francia
|
Inviato: Gio Gen 14, 2010 19:50 Oggetto: |
|
Bonsoir bella foto di Alessandro è simpatico ma troppo affettuosi con tutti non vi trovate non Baci.
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Gen 14, 2010 19:51 Oggetto: A. PREZIOSI 'Mine vaganti' OZPETEK \ Festival BERLINALE 2010 |
|
ALESSANDRO PREZIOSI è tra gli interpreti
del film 'MINE VAGANTI' di Ferzan Ozpetek
sarà nei cinema italiani dal 12 marzo 2010!
www.01distribution.it/prossimamente2.php?vai=2&cine=3 teaser TRAILER
Tommaso (Riccardo Scamarcio) e Antonio (Alessandro Preziosi) sono i protagonisti del nuovo capolavoro di Ferzan Ozpetek, Mine Vaganti, una commedia che fotografa, tra colpi di scena, divertenti equivoci e rivelazioni sorprendenti, l’intimità di una grande e bizzarra famiglia pugliese di oggi. Co-sceneggiatore, insieme a Ivan Cotroneo, nonché regista di questa pellicola, Ozpetek torna agli sfarzi dei blockbuster campioni d’incassi La finestra di fronte e Le fate ignoranti con la complicità di un cast di livello al quale hanno preso parte, oltre a Riccardo Scamarcio e Alessandro Preziosi, Nicole Grimaudo, Elena Sofia Ricci, Ennio Fantastichini, Ilaria Occhini, Carolina Crescentini , Lunetta Savino e Daniele Pecci.

Il film del regista italo-turco Ozpetek "Mine vaganti", sarà presentato in anteprima al prossimo Festival di Berlino che si terrà dall'11 al 21 febbraio: non farà parte del concorso ufficiale, ma verrà presentato in una sezione collaterale della 60° Berlinale. L'inedita commedia corale è prodotta da Fandango in collaborazione con Rai Cinema e con l'apporto della Apulia Film Commission.
_________________
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Gio Gen 14, 2010 22:12 Oggetto: Grazie! |
|
Ciao Giuliana!
Molte grazie!
Questo é molto bella notizia!
"BUONA FORTUNA"!
"Questo é fantastico"!
Buona serata Giuliana!
Helena! _________________
|
Top |
|
 |
cinziaelucaforever

Registrato: 11/04/09 21:44 Messaggi: 854
|
Inviato: Gio Gen 14, 2010 22:26 Oggetto: |
|
Sono pienamente d'accordissimo anch'io con voi carissime:IRENE, TERRY, GIULY, CINZIETTA e PATTY ! IL NOSTRO CAPITANO E' UNICO E INSUPERABILE !
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Gen 15, 2010 13:39 Oggetto: PREZIOSI: da 13 a 17/1/2010 'AMLETO' Teatro Comunale FERRARA |
|
ha scritto: |
Pagina 32 - Cultura e Spettacoli - Venerdì 15 gennaio 2010
Il capolavoro shakespeariano è in scena sino
a domenica al Teatro Comunale di FERRARA
Amleto, una moderna debolezza
Sul palcoscenico Alessandro Preziosi è meno eroe e più uomo
FERRARA. Amleto lo spettro del padre se lo sogna di notte. Nel letto. Anche Victor Hugo, che a suo tempo ha scritto qualche pagina sorprendente sul capolavoro shakesperiano, non si lasciò fuorviare e trovò che Amleto in fin dei conti è uno straordinario dramma onirico, un copione impareggiabile per un teatro dove è assolutamente plausibile dialogare con un teschio e dove l’azione si perde nei pensieri e i dubbi, come se la scena tornasse ad essere una pagina bianca.
Amleto è un tragedia instabile. Moderna, perché è moderna la debolezza nella quale si dibatte il protagonista, prigioniero di una mente che gli impedisce di compiere una sacrosanta vendetta. In fondo sarebbe abbastanza facile. Eppure Amleto dubita. Intanto Amleto dubita perfino che lo spettro non sia un trucco teatrale diabolico - sul genere di quelli che sottoporrà alla corte di Danimarca, con la recita dei comici che inscenano davanti al re usupatore un omicidio molto simile a quello che lui stesso ha commesso. E del resto il dubbio, in questo caso, gli è stato istillato nel sonno.
Nel letto che, casualmente ritorna in scena - al Teatro Comunale dove la tragedia è in cartellone fino a domenica per la Stagione di Prosa - a distanza di una settimana dal letto in cui Andrea de Rosa si era immaginato La Tempesta per il Prospero di Umberto Orsini. Ed ecco un altro Shakespeare con un altro letto. Che però assolve una funzione meno centrale nell’attrezzeria scenica di questo Amleto affidato ad un attore altrettanto popolare - anche se per ragioni diverse - come Alessandro Preziosi.
C’è da subito un indizio per lo spettatore che dubiti del lavoro di ripensamento del testo. Il protagonista è vestito di bianco. Poi tutto scorre con qualche salto di scene per rendere più ragionevole la durata, secondo certe aspettative che si potrebbero avere di Amleto e in fondo senza andare troppo per il sottile, con tutti i personaggi della corte che ruotano in nero e gorgiere secentesche a creare un ingenuo divario con la solitudine del sognatore in bianco. Sono, in ordine sparso: Mino Manni (Orazio), Francesco Biscione (il Re e Claudio), Giovanni Carta (Laerte), Ugo Maria Morosi (iPolonio), Silvia Siravo (Ofelia) e Carla Cassola (Gertrude). E tutti non si accorgono di calpestare il testo di Shakespeare. O forse si. Lo calpestano perchè così vuole il regista che ha immaginato che appunto la scena sia quel foglio bianco, su cui è stampato a enormi caratteri il titolo della tragedia. Ed in fondo non è di parole e parole che si parla in un passo celebre di Amleto? Pugliese forse non ci ha pensato, ma in fondo anche il testo di Amleto è un fantasma. Anzi è lui il vero fantasma. Inafferrabile come uno spettro perchè le varianti fra le prime edizioni a stampa sono cospicue e fatte apposta per suggerire che Shakespeare sembra aver lasciato la sua opera ancora più aperta alle interpretazioni.
(al.tav.)
|
_________________
|
Top |
|
 |
paolas

Registrato: 06/10/04 14:30 Messaggi: 420
|
Inviato: Ven Gen 15, 2010 19:19 Oggetto: |
|
SPERIAMO DI RIUSCIRE A VEDERE "MINE VAGANTI" AL CINEMA.
VEDERE UN FILM DI ALESSANDRO AL CINWMA E' UN'IMPRESA QUASI IMPOSSIBILE.
CIAO
|
Top |
|
 |
pamela 90

Registrato: 29/10/09 19:05 Messaggi: 162 Residenza: Lubriano (Viterbo)
|
Inviato: Sab Gen 16, 2010 11:32 Oggetto: |
|
hai proprio ragione paolas è un impresa impossibile!!! speriamo che questa volta ci riesca a vedere il film. L'unici film che sono riuscita a vedere al cinema sono stati i "vicerè" e "vaniglia e cioccolato"
|
Top |
|
 |
nenepd

Registrato: 14/09/07 12:56 Messaggi: 2163 Residenza: PROVINCIA DI PADOVA
|
Inviato: Sab Gen 16, 2010 14:35 Oggetto: |
|
io nemmeno quelli...ho dovuto aspettare il DVD!
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Gen 17, 2010 02:35 Oggetto: A. PREZIOSI • Testimoni del Tempo • MONZA 10/1/10 T.Binario7 |
|
MONZA, 10 gennaio 2010 16.00, Teatro Binario7
"Testimoni del Tempo": ALESSANDRO PREZIOSI
GRAZIE Vari Marilena Enzo e Antonia per questo splendido regalo!
RESOCONTO:
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7065&postdays=0&postorder=asc&start=345
...............
FOTO by RADAELLI
_________________
|
Top |
|
 |
stellina

Registrato: 25/04/04 16:38 Messaggi: 271
|
Inviato: Dom Gen 17, 2010 14:29 Oggetto: |
|
MONZA, 10 gennaio 2010 16.00, Teatro Binario7
"Testimoni del Tempo": ALESSANDRO PREZIOSI
VIDEO amatoriale: media qualità
http://www.amnis.it/_xxx/PreziosiMonzaL.wmv
VIDEO amatoriale: alta qualità
http://www.amnis.it/_xxx/PreziosiMonzaH.wmv
a me non si aprono...non riesco a collegarmi a questi videi.....a voi si??? _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Gen 17, 2010 14:48 Oggetto: A. PREZIOSI • Testimoni del Tempo • MONZA 10/1/10 T.Binario7 |
|
Stellina cara,
ho visto i video: sono file per Windows Media Player oppure si può aprirli con Real Player; dipende dalle impostazioni del pc e Explorer, di Antivirus e firewall forse.
Prova a fare così, click destro sul link - media qualità - e "salva oggetto con nome", questo file è quello più leggero, circa 126 MB (40 minuti di registrazione); dopo aver scaricato il file puoi aprirlo e visionarlo con il lettore multimediale che preferisci tra quelli che ho indicato sopra.
Spero di aver contribuito ad allietarti il pomeriggio domenicale baci, giuly
_________________
|
Top |
|
 |
M1944
Registrato: 25/08/08 09:55 Messaggi: 1374
|
Inviato: Dom Gen 17, 2010 15:10 Oggetto: TESTIMONI del TEMPO ALESSANDRO PREZIOSI |
|
Carissimi il seguente messaggio è un riassunto, imperfetto, del pezzo mancante del filmato di Monza.
"Testimoni del Tempo": ALESSANDRO PREZIOSI
Monza 10 Gennaio 2010
Carissime/i
Vi dobbiamo dire subito, che con nostro grande dispiacere, mancano circa 25 minuti di filmato, con parole e discorsi importanti per noi e per tante di voi.
Vari ha avuto un momento di stanchezza nel filmare, e non avendo chiesto aiuto a Enzo, manca una parte significativa dell'intervista.
Per chi non era presente forse va bene lo stesso, per noi che c’eravamo è una delusione.
L’incontro è stato presentato, in modo egregio dall’Assessore, da una giornalista presentatrice, e da due interlocutori amici che conoscevano da tempo Alessandro. Gli hanno posto domande a volte lunghe e complesse, a cui lui, anche se con qualche difficoltà, è riuscito a districarsi e a rispondere. Ha raccontato la sua giovinezza, i rapporti famigliari di un tempo e di adesso, cosa è per lui la fede, i vari modi di lavorare nel mondo dello spettacolo, i suoi progetti e sogni. E’ stato più semplice ,per lui, parlare con il pubblico.
Alessandro ha risposto con serietà,ed ironia a volte scherzosamente, come è nel suo temperamento, rendendo questo incontro piacevolissimo per gli ascoltatori.
Ha parlato di argomenti personali. Ha risposto alla domanda sul suo rapporto con la fede, che per lui non è abitudine, ma ricerca di spiritualità, commentando, che essere nati cristiani ci condiziona e ci fa rispettare certe regole. Ha valorizzato il suo rispetto e ammirazione per Papa Benedetto, dato dall’ascolto dei suoi discorsi e dalla lettura di Encicliche, ammirevole è stato il ricordo affettuoso di Papa Giovanni Paolo II. Ha ricordato la lettura di S. Agostino in Cattolica a Milano per arrivare alla proposta avuta di interpretare il Santo in un imminente film televisivo. Ha consigliato ai presenti, soprattutto ai giovani, indipendentemente dalle loro credenze cristiane di leggere le Confessioni. Alessandro è rimasto colpito dalla vita giovanile di S. Agostino, una vita spregiudicata che lo aveva portato al male fino a toccarne il fondo, fino ad esserne inorridito e il suo desiderio e la ricerca di riemergere cercando la redenzione: “la Fede”.
Ha aperto il suo cuore parlando del suo privato: ha ricordato i suoi rapporti, con i genitori, la fiducia in sua madre, la sua educazione, la laurea e la sua esigenza di non seguire una strada tracciata, ma voler evadere dalla routine, alla ricerca di una vita che gli desse emozioni.
Ha spronato i giovani a non fossilizzare le loro idee, di combattere per degli ideali e a non affrontare con passività la vita. Come esempio ha ricordato suo figlio per il quale ha tenerezza e lo considera un puro, che ha già uno schema di vita preciso di quello che farà. Per Elena, la sua piccola, è prematuro capire quale possano essere le sue future scelte (anche se lui intravvede in lei capacità artistiche), ma è essenziale che studino, qualsiasi cosa vogliano fare.
Troviamo importante che abbia detto ai ragazzi, che se si accorgono di avere una dipendenza, di parlarne subito in casa. Solo i genitori possono capire e aiutare. Ancora adesso lui lo farebbe per qualsiasi consiglio.
Alle domande sul lavoro ha spiegato la differenza fra Cinema Tv. e Teatro, nei primi due devi essere sgombro mentalmente e sereno per seguire le direttive del regista , mentre a Teatro puoi sperimentare facendo cambiamenti per migliorare un lavoro.
Trova nella musica una carica emotiva e un piacere personale; considera lo spettacolo,nelle sue varie espressioni, il lavoro più bello e gratificante, per chi sa farlo, con le doti e lo studio necessari.
Per il futuro sta progettando una commedia musicale con Khora, crediamo come produttore.
Non ricordiamo esattamente in che contesto abbia parlato di come la notorietà (anche se non si considera un vip) gli abbia dato, attraverso i media, in certi casi, disagi e problemi, che hanno causato dispiaceri a lui, ai suoi cari, ai figli, ai genitori e a sua moglie..
Non hanno parlato di Rivombrosa ,se non alla fine, ma non vediamo perché si possa parlare di Vivere e altro, e non di Elisa con cui è iniziata la nostra conoscenza con Loro, e gli ha dato un pubblico che ora va anche a vedere i suoi lavori a Teatro.
Scrivendo quanto ricordiamo, proviamo dispiacere per i nostri sicuri errori, ci vengono in mente tante cose, senza riuscire a dare la giusta sequenza.
E’ stata una piacevolissima, interessante, forse unica occasione di incontrare Alessandro, sentirlo parlare di se stesso, ascoltando le sue esperienze di vita e le sue speranze future.
Non potete immaginare la nostra delusione e il nostro dispiacere di non potervi dare l’intero filmato soprattutto per LUI, per Voi e anche per noi. Scusateci ma meglio di così non riusciamo a fare.
Vari Marilena Antonia Enzo
Questi sono i link per vedere il video.
Media qualità
http://www.amnis.it/_xxx/PreziosiMonzaL.wmv
Alta qualità
http://www.amnis.it/_xxx/PreziosiMonzaH.wmv
|
Top |
|
 |
nenepd

Registrato: 14/09/07 12:56 Messaggi: 2163 Residenza: PROVINCIA DI PADOVA
|
Inviato: Dom Gen 17, 2010 15:50 Oggetto: |
|
GRAZIE VERAMENTE DI CUORE!
|
Top |
|
 |
stellina

Registrato: 25/04/04 16:38 Messaggi: 271
|
Inviato: Dom Gen 17, 2010 16:33 Oggetto: Re: A. PREZIOSI • Testimoni del Tempo • MONZA 10/1/10 T.Bina |
|
genziana ha scritto: |
Stellina cara,
ho visto i video: sono file per Windows Media Player oppure si può aprirli con Real Player; dipende dalle impostazioni del pc e Explorer, di Antivirus e firewall forse.
Prova a fare così, click destro sul link - media qualità - e "salva oggetto con nome", questo file è quello più leggero, circa 126 MB (40 minuti di registrazione); dopo aver scaricato il file puoi aprirlo e visionarlo con il lettore multimediale che preferisci tra quelli che ho indicato sopra.
Spero di aver contribuito ad allietarti il pomeriggio domenicale baci, giuly
|
GRAZIE GENZIANA !!..... CON I TUOI CONSIGLI ADESSO SI VEDE. DEVO DIRE CHE IO INTERVERNGO DI RARO, MA LE POCHE VOLTE CHE LO FACCIO SEI SEMPRE GENTILE. GRAZIE ANCORA!  _________________
|
Top |
|
 |
pascale61

Registrato: 18/11/09 12:05 Messaggi: 3485 Residenza: Francia
|
Inviato: Dom Gen 17, 2010 16:51 Oggetto: |
|
Ciao non arrivo a vedere il video grazie.
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|