|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Maura
Registrato: 22/11/04 17:28 Messaggi: 1203
|
Inviato: Mer Apr 21, 2010 09:47 Oggetto: DESK-CASOLA VALSENIO- 25.04.2010-FESTA DI PRIMAVERA- |
|
CARO FORUM,
LA PRO-LOCO DELLA RIDENTE CITTADINA MONTANA DI CASOLA VELSENIO, CI OSPITA DOMENICA 25 APRILE 2010. IN CENTRO
CITTA' - PIAZZA SASDELLI - DALLE ORE 9 ALLE ORE 19- CON
UN FIORITO ED ALLEGRO " DESK ADRICESTA ONLUS "--ED
DIVULGARE I NOSTRI PROGETTI " BUCO NEL MURO" ED UN SOGNO IN CORSIA".
CARI AMICI ED AMICHE, PER CHI VOLESSE TRASCORRERE UNA GIORNATA ALL'ARIA APERTA IN COMPAGNIA, NOI CI SIAMO E
VI ASPETTIAMO CON MOLTO AFFETTO.
IL METEO, SEMPRE CHE NON CI PENALIZZI, QUINDI SI VA..................
UN GRAZIE SEMPRE ALLA PRO-LOCO DI CASOLA VALSENIO, PER QUESTE BELLE OPPURTUNITA'.
UN ARRIVEDERCI, ED UN GRAZIE _________________
|
Top |
|
 |
cinzia76

Registrato: 10/07/08 16:50 Messaggi: 8439 Residenza: PROVINCIA DI VENEZIA
|
Inviato: Mer Apr 21, 2010 10:42 Oggetto: |
|
Cara Maura in bocca al lupo per questa giornata ! _________________
|
Top |
|
 |
Gloria93

Registrato: 16/05/07 21:17 Messaggi: 4588
|
Inviato: Mer Apr 21, 2010 13:16 Oggetto: |
|
in bocca al lupo SuperMaura  _________________
|
Top |
|
 |
nenepdl

Registrato: 10/03/08 08:11 Messaggi: 4052 Residenza: PROVINCIA DI PADOVA
|
Inviato: Mer Apr 21, 2010 13:25 Oggetto: |
|
in bocca al lupo carissima e instancabile Maura!
|
Top |
|
 |
Juanita
Registrato: 23/01/05 18:38 Messaggi: 757
|
Inviato: Mer Apr 21, 2010 15:45 Oggetto: in bocca al lupo |
|
sia una bella giornata x voi tutte auguri juanita
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Apr 21, 2010 16:29 Oggetto: DESK- CASOLA VALSENIO (RA) - 25.04.2010 -FESTA DI PRIMAVERA- |
|
info web: PRO LOCO http://proloco-casolavalsenio.blogspot.com/
Il Comune di Casola Valsenio e il Circolo Fotografico Casolano organizzano un concorso fotografico, aperto a tutti gli amanti della fotografia, sul tema “Dalla costruzione sino alla demolizione del carro allegorico”, con 3 Premi!
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Apr 21, 2010 16:30 Oggetto: DESK- CASOLA VALSENIO (RA) - 25.04.2010 -FESTA DI PRIMAVERA- |
|
CASOLA VALSENIO, PAESE Delle
ERBE e dei FRUTTI DIMENTICATI
" FESTA DI PRIMAVERA " • 2010 •
carri in gesso di festa e di pensiero
Programma • domenica 25 APRILE
I MERCATI DI PRIMAVERA
VIA DEI BAZAR: articoli di generi diversi in Via G. Matteotti e Via C. G. Soglia.
VIA DEI FIORI: mercati di piante, fiori ed accessori ad essi collegati in Via G. Marconi.
PIAZZA DEGLI ARTISTI: opere di generi diversi in esposizione in Piazza Sasdelli. ***
VIA DEI GOLOSI:
vino, salumi, formaggi, dolci e tanto altro per gli amanti del gusto, in Via G. Matteotti.
SOLIDARIETA'
Piazza Sasdelli - dalle ore 9.00 alle 19.00
Desk di Beneficenza dell'Associazione ADRICESTA ONLUS
(Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto e Assistenza)
GASTRONOMIA
Lo Stand sarà in funzione per tutta la giornata in Piazza Oriani, anche per asporto.
INTRATTENIMENTO PER BAMBINI
Parco di divertimenti con giostre per tutta la giornata.
SFILATE ED INTRATTENIMENTI
Ore 14.30 - SFILATA DELLA SEGA VECCHIA
accompagnata dai bambini dell’Asilo “Scuola Materna S. Dorotea” e dal corpo bandistico G. Venturi di Casola Valsenio, con partenza in Via Roma, presso le Scuole Elementari.
Ore 15.00 -"NOI PITTORI DI UN MONDO DI PACE"
sfilata per le vie del paese dei bimbi del Centro per l’Infanzia "Lo Scoiattolo"
Ore 15.30 - SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI
con partenza in Via Roma, presso le Scuole Elementari.
Ore 19.00 - CONCERTO DEL CORPO BANDISTICO "G. VENTURI" in Piazza A. Oriani.
PARCHEGGI in aggiunta alle aree urbane:
• Zona Artigianale con servizio di navetta.
• Parcheggio presso il Campo Sportivo nuovo (zona Olmatelli) senza navetta.
ED INOLTRE...
- DAL 24 APRILE AL 9 MAGGIO
"Chiara, Fresca, Nuova... Colorata... Primavera"
Mostra di pittura di Mirella Romagnoli - Sala Azzurra, Municipio
- 25 APRILE - dalle ore 10.00 Parco G. Cavina
Cerimonia per il 65° anniversario della Liberazione
- 25 APRILE - Ore 11.15 Centro Storico
Inaugurazione dell’opera "Double" dello scultore Cornelis Rijken
- 25 APRILE Laboratorio per Bambini
Parco G. Cavina a cura del Centro Giovani Circus
- 25 APRILE e 1° MAGGIO
Mostra fotografica all'aperto a cura del Circolo Fotografico Casolano
- SABATO 1° MAGGIO - "Festa del Libro"
incontri e iniziative culturali presso la Biblioteca Comunale
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Apr 21, 2010 16:46 Oggetto: DESK- CASOLA VALSENIO (RA) - 25.04.2010 -FESTA DI PRIMAVERA- |
|
CASOLA VALSENIO, PAESE Delle
ERBE e dei FRUTTI DIMENTICATI
Il territorio del Comune di Casola Valsenio, compreso nell’area collinare e montana della provincia di Ravenna, può definirsi la Piccola Provenza Italiana per lo stretto legame con le piante officinali, tra le quali primeggia la lavanda. Una solida e antica attività economica e culturale sorta attorno alle piante officinali ha favorito la nascita del Giardino delle Erbe, la realizzazione della Strada della Lavanda, un Mercatino serale estivo e una cucina che si è rinnovato proponendo, grazie all’uso delle erbe aromatiche, piatti leggeri, gradevoli e salutari che seguendo il passo delle stagioni, riavvicinano l’uomo alla natura. La radicata attenzione verso il verde, la natura e l’ambiente ha favorito anche il recupero di antiche piante da frutto che fornivano alla popolazione contadino di un tempo un importante contributo alimentare.

Il Comune di Casola Valsenio si può raggiungere percorrendo l'autostrada A14 fino ai caselli di Imola (per chi proviene da nord) e Faenza (per chi proviene da sud). Dal casello autostradale si raggiunge la Via Emilia, fino a Castelbolognese dove si svolta a destra imboccando la Strada provinciale 306 "Casolana-Riolese". Dopo circa 20 Km, attraverando Riolo Terme, si raggiunge Casola Valsenio.
Casola Valsenio ( www.comune.casolavalsenio.ra.it ) dista da:
Firenze - Km. 80 circa,
Ravenna - Km. 65,
Mare - Km. 70,
Bologna - Km. 65.
Autostrade:
Casello autostradale di Imola - Km. 32
Casello autostradale di Faenza - Km. 32.
Strade Provinciali:
SP “Casolana-Riolese” da Castel Bolognese a Palazzuolo sul Senio
SP 67 da Casola Valsenio a Fontanelice
SP 63 da Casola Valsenio a Zattaglia.
Stazione ferroviaria di Castel Bolognese a Km. 20 circa.
Stazione autolinee: Via Card. G. Soglia (piazzale della Casa della Cultura), con collegamenti da e per Imola, Faenza, Castel Bol.se (Stazione FFSS), Ravenna, Firenze
_________________
|
Top |
|
 |
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Gio Apr 22, 2010 00:11 Oggetto: |
|
Emilia e Piemonte uniti nel segno della solidarietà, In bocca al lupo Maura.
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Gio Apr 22, 2010 02:11 Oggetto: DESK- CASOLA VALSENIO (RA) - 25.04.2010 -FESTA DI PRIMAVERA- |
|
LA FESTA DEI FRUTTI DIMENTICATI • 2009
I prodotti delle piante da frutto domestiche o spontanee che un tempo crescevano vicino alle case coloniche, nei campi o nei boschi, erano destinate, quasi esclusivamente, al consumo domestico o al piccolo mercato locale così che erano un tutt’uno con la cultura, la mentalità e i modi di vita della popolazione contadina del passato, condividendone anche la repentina scomparsa. Oggi mangiare castagne, noci, nocciole, sorbe, giuggiole, corniole, mele da rosa, pere volpine, azzeruole, melagrane e così via, rappresenta un piacere del palato ed un recupero del patrimonio culturale e materiale del passato, a cominciare dalle abitudini alimentari che portavano a consumare quei frutti, conservati nei solai, nelle lunghe e fredde sere di veglia. Frutti che aiutavano anche a combattere meglio il freddo dell’inverno grazie al loro potere calorico: il gheriglio della noce, ad esempio, costituisce un alimento quasi completo, con un altissimo numero di calorie.
Questi frutti rappresentavano gli strumenti della sopravvivenza anche dal punto di vista psicologico: mettere al riparo nei grandi solai noci, avellane, mandorle, castagne, melegrane, nespole, pere, mele e sorbe, in attesa della maturazione o per la conservazione dava sicurezza e permetteva di affrontare l’inverno con la consapevolezza che, in ogni caso, c’era qualcosa da mangiare, così com’era o insieme al pane. Oggi ritornano, grazie ad agricoltori che, per amore o nostalgia del passato, hanno sollevato dalla morte vecchie piante o ne hanno collocate di nuove grazie anche ad iniziative come quella della "Festa dei frutti dimenticati" di Casola Valsenio: una festa che li ripropone all’attenzione di turisti, visitatori, studiosi e di chi non li ha finora conosciuti sotto l’aspetto alimentare, ma solo come elementi identificativi di una condizione ambientale ed umana tipica della collina faentina fino alla metà di questo secolo. Recuperando i frutti di un tempo non si ritrovano solo i sapori del passato, ma si recupera anche un mondo fisico e culturale che ci riavvicina alla natura, ad un modo di vivere e di alimentarci più semplice e più sano e che permette anche di riallacciare i legami con la cultura popolare contadina in tutte le sue espressioni così da poter ricordare e capire il passato.
Storia, tradizione, gastronomia; conosciamo i frutti dimenticati: azzeruolo, corbezzolo, corniolo, cotogno, gioggiolo, lampone, mela rosa, melograno, nespola, pera volpina, prugnola, sorba, castagna, mandorla, mela selvatica, nocciola, noce, mora di gelso.
_________________
|
Top |
|
 |
silvana

Registrato: 10/03/04 20:23 Messaggi: 1229
|
Inviato: Gio Apr 22, 2010 13:21 Oggetto: |
|
Cara Maura e care amiche presenti
domenica il filo dell'Amore e della solidarietà
ci unirà anche se lontane.
Insieme con e per i nostri bimbi.
Buon lavoro e il successo meritato.
Un forte abbraccio con grandissimo affetto. _________________
|
Top |
|
 |
Franca~

Registrato: 16/02/10 23:59 Messaggi: 313 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio Apr 22, 2010 21:36 Oggetto: |
|
Un sentito "in bocca al lupo" e tanti abbracci!
Baci
Franca _________________
|
Top |
|
 |
GIUSY64
Registrato: 04/10/05 10:42 Messaggi: 451 Residenza: S.Cataldo-CL- SICILIA
|
Inviato: Ven Apr 23, 2010 11:02 Oggetto: |
|
A Maura ed allle adricestine presenti ,con affetto Giusy! _________________
|
Top |
|
 |
paolat

Registrato: 30/11/04 00:13 Messaggi: 1831 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven Apr 23, 2010 12:48 Oggetto: |
|
Cara instancabile Maura,
l'augurio di una bella giornata di successo
In bocca al lupo e buon lavoro!
Un abbraccio _________________
|
Top |
|
 |
Maura
Registrato: 22/11/04 17:28 Messaggi: 1203
|
Inviato: Ven Apr 23, 2010 15:20 Oggetto: |
|
OGGI, IL TEMPO , IN EMILIA ROMAGNA, PIANGE , PIANGE..........
SPERIAMO FORTEMENTE CHE PER LA GIORNATA DI DOMENICA SI
CONSOLI..................................
UN CARO SALUTO _________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|