|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ENZO+ANTO

Registrato: 25/03/09 10:11 Messaggi: 3600 Residenza: LOMELLINA (PV)
|
Inviato: Mer Apr 28, 2010 11:54 Oggetto: |
|
Rispondo io al posto di Genziana. Alessandro non ha i l dono dell'ubiquità o gira in Italia o va in America. _________________
|
Top |
|
 |
iris1
Registrato: 28/11/09 15:07 Messaggi: 184
|
Inviato: Mer Apr 28, 2010 12:24 Oggetto: |
|
grazie enzo , pensavo che Alessandro avesse preso una pausa per partecipare ad un evento così importante.
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Apr 28, 2010 14:02 Oggetto: Pescara 18/4/2010 Nazionale Attori visita Osp. con ADRICESTA |
|
ha scritto: |
Attori e bimbi, festa grande in corsia
Paola M.S. Toro
PESCARA. Un abbraccio dalla rappresentanza della nazionale di calcio attori, loro non se l’aspettavano di certo. I bambini ricoverati nei Reparti di Pediatria dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara hanno ricevuto, ieri mattina, una visita davvero speciale. La visita di cinque attori che si trovavano in Abruzzo per la Partita del Cuore di ieri pomeriggio a Chieti. Gaetano Amato, attore del film “Occhio a quei due”, Alessio Di Clemente, che ha recitato in “Doc West”, Marco Casula, prossimo volto della fiction “I Cesaroni, Giuseppe Zeno, attore nel film tv “L’onore e il rispetto”, e il medico della nazionale attori Alessandro Ricci sono stati accolti dall’Assessore al Volontariato del Comune di Pescara Carla Panzino. L’organizzazione dell’incontro è stata dell’ADRICESTA ONLUS. Regalando sorrisi e giochini, peluches, caramelle e colori, gli attori hanno visitato le stanze dei piccoli pazienti dei Reparti di Pediatria, Chirurgia pediatrica ed Ematologia. «Mi firmi il gesso?», ha chiesto un bambino ad Alessio Di Clemente. E via così, stanza dopo stanza. «Ho sempre lavorato nel volontariato», ricorda l’Assessore Panzino, «ora che mi trovo dalla parte di amministratore posso lavorare meglio affinché le istituzioni e la solidarietà siano più vicine». All’incontro degli attori con i pazienti dell’Ospedale di Pescara ha partecipato anche il Presidente della Provincia Guerino Testa.
19-04-10, pagina 3 - PESCARA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
|
nota: Gaetano Amato e Alessio di Clemente sono già "Amici" di
ADRICESTA; Amato ha girato lo spot per "Un Sogno In Corsia"!
_________________

L'ultima modifica di genziana il Mer Apr 28, 2010 14:09, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
cinzia76

Registrato: 10/07/08 16:50 Messaggi: 8439 Residenza: PROVINCIA DI VENEZIA
|
Inviato: Mer Apr 28, 2010 14:09 Oggetto: |
|
Grazie Giuly per questo articolo !
E grazie a questi generosi attori, a Carla e a tutti per questo gioioso incontro di festa per i bimbi ! _________________
|
Top |
|
 |
cinziaelucaforever

Registrato: 11/04/09 21:44 Messaggi: 854
|
Inviato: Mer Apr 28, 2010 16:40 Oggetto: |
|
Grazie mile carissima Giuly dell'articolo !
Un particolare ringraziamento va anche agli attori che con la loro solidarietà hanno rappresentato la nazionale !
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Mer Apr 28, 2010 18:13 Oggetto: Complimenti!!!!!!!!!!!!!! |
|
Ciao a tutti!
Grazie Giuliana per informazioni e le bellissime foto!!!
Che belle!
Grazie a tutti di Adricesta Onlus per il suo aiuto per I BAMBINI!
Siete davvero fantastici!
Ciao la bellissima PESCARA!
/Per mi dolce ricordo!/
Grande un saluto a tutti!
Arrivederci a presto!
Helena! _________________
|
Top |
|
 |
pascale61

Registrato: 18/11/09 12:05 Messaggi: 3485 Residenza: Francia
|
Inviato: Mer Apr 28, 2010 22:35 Oggetto: |
|
Buona serata a voi tutti.
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Gio Apr 29, 2010 00:36 Oggetto: Pescara 28/4/10'E ALFIN DELLA RIMA io m'ardo!' per ADRICESTA |
|
ha scritto: |
Spettacolo -- Questa sera AL FLAIANO
“ E ALFIN DELLA RIMA… IO M’ARDO! ”
PESCARA - Un baule pieno di maschere in
scena all'Auditorium Flaiano alle ore 21.30
PESCARA - Oggi mercoledì 28 aprile all’Auditorium Flaiano di Pescara va in scena l’ultimo lavoro presentato dall’Associazione teatrale Prometheus Events, uno spettacolo voluto fortemente da Silvano Torrieri (allievo di Ferruccio Soleri e del Piccolo Teatro di Milano) che ne è anche l'unico interprete, con la regia di Danilo Volponi che ne ha curato la vorticosa ideazione drammaturgica. La piéce dal titolo “E al fin della rima … io m’ardo!”, liberamente tratta dallo script “Il Gran Teatro del Mondo” di G. Trebeschi, vedrà anche la partecipazione degli allievi della Scuola di Formazione Professionale per il Teatro di Pescara. Per mezzo delle iperboli costruite dal personaggio principale, che ripercorre le più celebri maschere teatrali di tutti i tempi (Moliére, Shakespeare, Rostand, …), lo spettatore viene trascinato nella frenetica ricerca della verità, dell'odio, dell'amore e della catarsi.
Servendosi di un baule, porta temporale e bocca dell’ignoto, dal quale pesca identità in maniera casuale, l’attore – servo del pubblico assumerà le sembianze, i volti e le parole delle maschere più rappresentative del teatro classico europeo e, attraverso i suoi occhi di giullare, racconterà le sue storie mostrando le diverse sfumature dell’esistenza umana, fino all’inaspettato epilogo. La comicità e il virtuosismo di questo speciale Arlecchino saranno al servizio del Progetto "UN SOGNO IN CORSIA" promosso dall'Associazione ADRICESTA, la quale si propone di realizzare i sogni e i desideri dei bambini lungodegenti ricoverati nei vari reparti pediatrici ospedalieri.
Parte dell'incasso sarà devoluto in beneficenza.
Il viaggio inizierà alle ore 21.30.
28.04.10 15:30 - Redcan
|
_________________
|
Top |
|
 |
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Gio Apr 29, 2010 00:50 Oggetto: |
|
Grazie Giuliana per le ultime news e........un grazie speciale ai componenti della Nazionale Attori per la disponibilità.
P.s.: Spero che la serata di Pescara sia stata un successo.
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Gio Apr 29, 2010 02:15 Oggetto: PREZIOSI e 'MINE VAGANTI' di OZPETEK a Tribeca Film Festival |
|
Grazie a voi per la compagnia, andiamo ancora oltreoceano - poi cercheremo di fare un riassunto-traduzione delle corrispondenze postate - Serena Primavera - piero e giuly
ha scritto: |
Nine Films From the Ninth Annual Tribeca Film Festival
By Bilge Ebiri & Logan Hill - Published Apr 18, 2010
'Loose Cannons'
Ferzan Ozpetek
A buoyant Italian family comedy about a gay man forced to hide his sexuality while running his domineering, ailing father’s pasta factory. It’s the sort of emotionally resonant and generous film Hollywood has apparently forgotten how to make. — B.E.
|
ha scritto: |
EXPORT - "Mine vaganti" uscirà negli Usa
28/4/2010
Mine vaganti di Ferzan Ozpetek è "uno di quei film che Hollywood non è più capace di fare". Unico rappresentante di rilievo del cinema italiano al Tribeca Film Festival di New York, Ozpetek strappa il consenso del prestigioso New York Magazine, che definisce il film "una commedia emozionante in grado di comunicare tanto". Con il suo mix di risate e riflessione, il regista italo-turco ha portato a casa anche il plauso del pubblico newyorchese che ha assistito alle proiezioni in anteprima di Loose Cannons, questo il titolo internazionale. "Il film si basa su una storia vera - spiega Ozpetek - che mi è stata raccontata proprio a New York da un amico qualche anno fa mentre facevo stavo promuovendo La finestra di fronte. Ed è stato l'anno scorso sempre a New York per la retrospettiva dei miei film che mi è venuta l'idea di fare un film che parlasse anche del legame tra figli e genitori". Durante un dibattito organizzato alla Rai di New York dall'Acina, l'associazione corrispondenti italiani, Ozpetek ha spiegato: "Cerco di raccontare le cose che mi piacciono e che mi divertono". In fase conclusiva la trattativa per distribuire il film negli Stati Uniti.
[di Cr P]
DOSSIER - Ozpetek: Orgoglio gay in famiglia
[di Cristiana Paternò]
BERLINO - Le mine vaganti sono i pezzi di una famiglia che è una specie di costellazione impazzita dove pregiudizi dei padri e desideri dei figli entrano in rotta di collisione e dove la persona più saggia è una nonna un po' svampita che dice "sbaglia per conto tuo, non farti dire chi devi amare e chi devi odiare". Ecco il nuovo film di Ferzan Ozpetek, a Berlino nella sezione Panorama Special, una commedia divertente e commovente prodotta da Domenico Procacci con Rai Cinema e il contributo dell'Apulia Film Commission, in sala dal 12 marzo con 01 Distribution in 400 copie. Un film godibile e lieve, perché "dopo la cupezza di Un giorno perfetto sentivo il bisogno di qualcosa di più solare con tante gente e tanto cibo", in cui però il regista italo-turco tocca argomenti serissimi che gli stanno molto a cuore. Non a caso ha dedicato questa storia a suo padre, scomparso tre anni fa, uomo all'antica, fino alla fine deciso a far finta di niente con l'omosessualità del figlio. "Non ne abbiamo mai parlato apertamente e ogni volta che mi vedeva con una ragazza mi si avvicinava ammiccando complice, dandomi dello sciupafemmine, esattamente come fa Ennio Fantastichini nel film".
Patriarca ingombrante che gestisce il pastificio e la famiglia con la stessa incrollabile determinazione, il signor Cantone crolla il giorno in cui, durante un'allegra tavolata con i nuovi soci in affari, il figlio maggiore (Preziosi) non rivela a tutti di essere gay. All'uomo viene un infarto e l'altro figlio (Scamarcio), arrivato da Roma proprio con l'intenzione di rivelare a tutti che è felicemente fidanzato con un ragazzo e deciso a diventare scrittore (ha studiato lettere e non economia e commercio come tutti credono), preferisce tacere per non peggiorare la situazione, creando una catena di equivoci.
"Stanotte non ho dormito e mi sono venuti due infarti", rivela Ozpetek, cinquant'anni compiuti l'anno scorso, già a Berlino con Le fate ignoranti in concorso. "Da una parte sono contento di non essere in competizione, stavolta, altrimenti l'infarto mi sarebbe venuto davvero". Potrebbe però vincere un Teddy Bear, premio molto amato in questo festival da sempre attento alle tematiche gay, "chissà, ci sono concorrenti più forti di me, è un premio che anche Almodovar ha vinto".
Accanto a lui, alla proiezione di stasera allo Zoo Palast, ci sarà il bel cast quasi al completo: Riccardo Scamarcio, Nicole Grimaudo, Lunetta Savino, Ennio Fantastichini, Ilaria Occhini, Elena Sofia Ricci... Mancherà solo Alessandro Preziosi, impegnato a teatro. Preziosi e Scamarcio, due belli molto amati dalle spettatrici, stavolta sono in versione gay, ma non è stato il gusto del rovesciamento a farli scegliere: "Erano giusti per la parte, perché questi due fratelli sono due omosessuali che non sembrano affatto tali nella vita. Però devo dire che Alessandro ha una certa ambiguità, non sessuale ma proprio come persona, mentre di Scamarcio mi piaceva tirare fuori il lato tenero, non cupo, ma allegro".
E' entusiasta della Puglia e di Lecce in particolare. "E' una città fantastica e si mangia talmente bene che non ci sono persone grasse", dice il regista appassionato di cucina e molto attento alla linea. E aggiunge: "E' una regione d'avanguardia, molto avanti per quanto riguarda l'incontro con il prossimo che non vedono mai come un nemico". E' anche la regione in cui è candidato Niki Vendola. "Ma questo non cambia troppo le cose: perché certi atteggiamenti non si superano facilmente". Comunque tornerebbe volentieri a girare laggiù, dimenticando il quartiere Ostiense di Roma, location ideale di tanti suoi film. "In futuro ho voglia di stare un po' in viaggio, magari di tornare a Istanbul".
Del resto il tabù dell'omosessualità non è appannaggio del Meridione. "E' uguale da Trieste a Lampedusa, anche se magari in Norvegia non succede. Ma nel film volevo soprattutto raccontare l'incapacità di capire i propri figli, il timore che possano soffrire, la paura del giudizio degli altri. In provincia se succede una cosa a cena, un'ora dopo tutti ne parlano ed è così che nascono certe paranoie".
Famiglia e antifamiglia, come sempre nei suoi film, dove gli amici creano una comunità fortissima, vincoli più grandi di quelli del sangue. Ma qui la famiglia è soprattutto quella tradizionale, con un tocco di matriarcato. "E' vero che il padre comanda, ma c'è anche il potere delle donne, la moglie quando scopre che il marito ha l'amante, la ignora totalmente. La nonna (Ilaria Occhini) che rivendica il diritto di fare scelte autonome in amore, mi ricorda ricorda il personaggio di Massimo Girotti in La finestra di fronte, anche con la citazione dei dolci, mentre la zia Elena Sofia Ricci racchiude le tre zie della mia infanzia: una beveva il Cinzano facendo finta che fosse sciroppo per la tosse, un'altra di notte riceveva in camera sua un amante e poi gridava al ladro, la terza si sentiva corteggiata da qualsiasi maschio mettesse piede in casa".
Ricordi che sono confluiti nella sceneggiatura, riscritta almeno 12 volte insieme a Ivan Cotroneo. Di cui è entusiasta, come delle canzoni che compongono la colonna sonora divertentissima, con gli attori che si lasciano spesso andare quasi in versione musical. C'è anche un brano inedito di Patty Pravo, "Sogno", scritto apposta per lui. E lo sa che Madonna ha detto in un'intervista che Ozpetek è un regista geniale? "Lo so, anche se quando me l'hanno detto ho fatto finta di niente".
13/2/2010
|
a proposito delle "Mine Vaganti" scoppiate a New York, il critico Anselma Dell'Olio e il corrispondente RAI da NY hanno annunciato sabato scorso che faranno un resoconto, penso anche visivo, della festa-incontro con il cast, facciamo un nodo al fazzoletto ...
Marzullo - CINEMATOGRAFO - RAI UNO - 1° Maggio - a partire dall'una di notte circa
_________________

L'ultima modifica di genziana il Ven Apr 30, 2010 01:45, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
pattyFI
Registrato: 03/01/07 21:15 Messaggi: 3276 Residenza: PELAGO (FI)
|
Inviato: Gio Apr 29, 2010 14:07 Oggetto: |
|
Che bellissima soddisfazione x il regista e tutto il cast!
Spero che ne venga parlato un po' di piu' anche in tv!
Grazie di tutti gli articoli Giuly e ancora una volta una grandissimo in bocca al lupo x i nuovi lavori dei ns.amatissimi Alessandro e Vittoria!
Ida e patrizia _________________ Donare un sorriso ad un bambino malato è un atto d'amore!
Io e te che facemmo invidia al mondo, avremmo vinto mai contro un miliardo di persone! [Mille giorni di te e di me]
C.Baglioni
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Ven Apr 30, 2010 11:57 Oggetto: 'MINE VAGANTI' OZPETEK Premio Giuria Tribeca Film Festival |
|
IGN - Adnkronos ha scritto: |
Cinema: MINE VAGANTI di Ferzan Ozpetek
PREMIATO AL TRIBECA
Roma, 30 aprile 2010 (Adnkronos/Cinematografo.it) -
''Mine vaganti'' di Ferzan Ozpetek, con Riccardo Scamarcio, Alessandro Preziosi e Nicole Grimaudo, ha vinto il
Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival.
"'Mine Vaganti' -si legge nella motivazione- esplora in maniera divertente la storia di due fratelli gay che cercano di trovare la felicita' all'interno di una famiglia tradizionale italiana restia ad accettare le loro scelte di vita''. ''Combinando il dramma familiare e la farsa -si legge ancora nella motivazione- tocca l'argomento con calore, umore e grazia. Per averci fatto ridere, piangere e desiderare di prenotare immediatamente un viaggio nel sud Italia, noi premiamo il regista Ferzan Ozpetek, il suo cast straordinario e i suoi collaboratori con questa menzione speciale".
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Ven Apr 30, 2010 13:02 Oggetto: 'MINE VAGANTI' Premio Speciale Giuria TRIBECA FILM FESTIVAL |
|
ANSA .it ha scritto: |
TRIBECA FILM FESTIVAL
a OZPETEK Premio Speciale GIURIA
Il riconoscimento per "Mine vaganti"
Felicissimo il regista
NEW YORK - 'Mine Vaganti' di Ferzan Ozpetek ha vinto il
PREMIO SPECIALE della Giuria del TRIBECA Film Festival,
la rassegna del Cinema di New York fondata da Robert De Niro. "Per averci fatto ridere, piangere e immediatamente voler prenotare un viaggio in Italia meridionale, ci congratuliamo con Ozpetek e il suo ottimo cast e collaboratori", si legge nel commento dei giurati del premio.
Felicissimo il regista: "E' stata un'esperienza fantastica questa del Tribeca, tutto esaurito in sala, la gente che applaudiva a scena aperta". Ozpetek, che domani torna a Roma, si è detto particolarmente colpito per il premio dato a Mine Vaganti, che apre al suo film un cammino negli Stati Uniti. "Ci hanno detto di venire ugualmente ma non ci aspettavamo il premio", ha detto Ozpetek all'Ansa, "alla proiezione di ieri volevo urlare di gioia". Il suo ultimo film verrà distribuito in America, ha aggiunto Ozpetek che a fine mese andrà in Germania per il lancio di Mine Vaganti: "Pensi, lì uscirà con questo titolo: 'Uomini al dente'". E poi a giugno di nuovo America, stavolta a Los Angeles, per una retrospettiva dal 2 all'11 giugno.
30 aprile 2010, 10:00
|
_________________
|
Top |
|
 |
freccia tricolore 33

Registrato: 13/06/07 19:44 Messaggi: 16693 Residenza: Pisa
|
Inviato: Ven Apr 30, 2010 13:14 Oggetto: Che bellooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
Che bellooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!! evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!,grazie al cast al regista e alla sceneggiatura e trama divertentissima e commuovente che per una volta per sempre ha abbattuto il muro dei pregiudizi che non servono a niente,evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa  _________________ Adriana
|
Top |
|
 |
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Ven Apr 30, 2010 14:05 Oggetto: |
|
Grazie per le notizie Giuly e........complimenti per il premio a Mine Vaganti.
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|