|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Giu 06, 2010 15:06 Oggetto: PREMIO GASSMAN 2010 • LANCIANO (CH) • 11/6 • Teatro Fenaroli |
|
"Un Premio così non poteva che essere dedicato alla memoria del più grande teatrante di tutti i tempi: Vittorio Gassman - dichiara l'attore Milo Vallone, ideatore e direttore artistico del premio - Nessuno, infatti, come il grande mattatore, teatrante di indiscutibile talento, è stato attivo e genialmente prolifico su tutti i fronti dell’arte teatrale. Inoltre, pochi come Gassman hanno considerato predominante nel teatro la figura dello spettatore che, ricordiamo, fu uno dei fondatori del Teatro Popolare Italiano".
“Quando anni fa mi fu proposto di realizzare un Premio di Teatro decretato esclusivamente dal numeroso pubblico che affolla i teatri nel nostro Paese” - ha commentato Filippo Paolini, Sindaco di Lanciano - mi sono sentito onorato. Il Premio dedicato a Vittorio Gassman è divenuto nel tempo un punto fermo della politica culturale di Lanciano, in grado di qualificarci culturalmente nel panorama teatrale italiano”.
Sesta Edizione del Premio dedicato a Vittorio Gassman
l'unico Premio Italiano a suffragio popolare, intitolato alla memoria di uno dei più grandi protagonisti dello spettacolo europeo del dopoguerra, per "I Teatranti dell'Anno 2010", e che gode del prestigioso patrocinio della Fondazione Vittorio Gassman.
Un concorso nazionale ideato dall'attore-regista Milo Vallone, organizzato dalla webzine d'informazione teatrale Teatranti.com e dal Comune di Lanciano (Chieti) e, in collaborazione con Regione Abruzzo, Provincia di Chieti, Deputazione Teatrale "Fedele Fenaroli" di Lanciano e sponsorizzato da Banca Popolare di Lanciano e Sulmona e Di.Te. - Distribuzione Teatrale.
Dopo la pausa dello scorso anno, in seguito ai tragici eventi sismici che hanno colpito il popolo abruzzese, e che hanno determinato la scelta di devolvere la somma di 40.000,00 euro, in favore della ristrutturazione del Teatro Stabile Abruzzese, il Premio vede nuovamente protagonisti in qualità di giurati gli spettatori. Dal 15 maggio al 3 giugno 2010 per 20 giorni, una vasta giuria popolare - formata dal pubblico teatrale italiano - è stata chiamata infatti ad indicare le proprie preferenze attraverso un sistema di votazione diretta.
Per questa edizione sono 7 le categorie in gara; Miglior: attore; attrice; giovane talento; regia; spettacolo; musical (o commedia musicale); premio alla carriera.
Per questa sesta edizione sarà consolidata la caratteristica che ha ulteriormente contraddistinto, specialmente nelle ultime due edizioni, il PREMIO GASSMAN nel panorama delle varie competizioni nazionali: la produzione di spettacoli e l'attenzione di nuovi talenti. Dopo l'Otello e il Macbeth di Shakespeare, per questa edizione si è costituito un vero e proprio gruppo di lavoro di giovani teatranti che costituiranno il cast (con tutti attori abruzzesi) relativo all'allestimento dello spettacolo "Miles Gloriosus" di Plauto per la regia di Beppe Arena (regista, già direttore artistico del Plautus Festival di Sarsina di Romagna, vincitore della categoria "miglior festival estivo" nell'ultima edizione) con la partecipazione del noto attore Andrea Roncato nel ruolo di Plauto. Significativa la scelta da parte della direzione artistica e dell'organizzazione di rivolgere, in un momento così difficile per la regione che ospita il premio, agli artisti abruzzesi la composizione del cast artistico della pièce, come occasione di rilancio e sostegno dei talenti di una regione così duramente colpita. Lo spettacolo prodotto dal "Premio Gassman - Città di Lanciano", sarà in distribuzione per l'estate 2010.
La serata conclusiva dell'evento si terrà alle ore 21.00 di venerdì 11 giugno presso il Teatro Fenaroli di Lanciano. Al termine della premiazione andrà in scena lo spettacolo “MILES GLORIOSUS” - Ingresso libero fino ad esaurimento posti - www.teatrofenaroli.it
"Un attore perfettamente sano è un paradosso." Vittorio Gassman
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Giu 06, 2010 16:35 Oggetto: PREMIO GASSMAN 2010 • LANCIANO (CH) • 11/6 • Teatro Fenaroli |
|
PREMIO GASSMAN ■ IDEA E MOTIVAZIONI
Più di una volta mi è capitato di analizzare quelle che sembrano le motivazioni di un lentissimo ma progressivo disinteressamento del pubblico verso una specialità artistica, l'arte teatrale appunto, che tanto ha detto agli esseri umani e ai popoli di tutti i tempi e tanto ancora avrebbe da dire.
Mi ha sempre rattristato assistere a platee spesso piene (?) di soli operatori teatrali oppure di un pubblico, talvolta, abbonato alla noia o, nel migliore dei casi, ad una statica consuetudine.
Partendo da questa premessa è nata l'urgenza di adoperarsi nel cercare di restituire al Teatro almeno una parte di quella centralità che ha avuto per svariati secoli.
Sia chiaro. Non parlo (solo) di affluenza. Non credo sia quello il più grande problema del teatro oggi in Italia. Ma penso a quanto, per più di due millenni e sino a qualche decennio fa, l'arte teatrale abbia condizionato, giudicato, aiutato, accompagnato, il cammino dell'uomo. Penso a quanto e come gli intrecci narrati dalle trame dell'alta letteratura teatrale, le magie provocate "dal vivo" dalle performance di attori in carne ed ossa e tutto ciò che ha contribuito e contribuisce a creare quelle macchine di stupore che sono gli spettacoli teatrali, ebbene, penso a quanto tutto ciò abbia inciso nella vita dei singoli spettatori e nel costume sociale di intere generazioni.
Ecco. Più che riportare il pubblico mi interessa, da sempre, riportare il loro affetto, a teatro.
Il Premio Gassman ci sembra lo strumento più semplice ma per certi versi più adatto per poter arrivare lì dove le nostre finalità culturali desidererebbero giungere.
Da queste stesse premesse nasceva dunque l'idea di far essere protagonisti giurati di questa nuova avventura, gli spettatori: il pubblico; mossi da un vivo desiderio teso a recuperare quel necessario rapporto dialettico tra palco e platea.
Questa è la direzione del nostro originale Premio teatrale.
E il pubblico, chiamato ad iscriversi a questa vasta giuria popolare ha dimostrato, vista la quantità di voti pervenuti ogni anno, di "stare al gioco" e, visto la qualità degli esiti finali delle scorse edizioni, ha dimostrato di godere di ottima salute.
Ci rendiamo conto che questo è solo un tentativo: non basta; ma ci auguriamo che nel tempo si aggiungano altre occasioni di incontro e confronto per poter far tornare al pubblico la voglia di teatro e al teatro, quella di pubblico.
Queste in sintesi le motivazioni della nostra iniziativa.
Mi sembrava poi doveroso non perdere questa occasione per dedicare il nostro evento alla memoria dell'ultimo immenso mattatore delle scene: Vittorio Gassman.
Teatrante per eccellenza. Indiscutibile protagonista del teatro (e non solo) italiano (e non solo).
Vittorio Gassman, ci sembrava l'autorità teatrale e culturale migliore alla quale ispirarci per questo premio.
Un Premio, il cui esito è stato consacrato dal pubblico, dedicato a colui che, fra l'altro, è stato il fondatore del "Teatro Popolare Italiano" .
Ringrazio quanti, il Comune di Lanciano, Teatranti.com e la Fondazione Vittorio Gassman in primis, hanno creduto nel nostro progetto e quanti vorranno crederci a partire dal 2 marzo fino al 16 maggio, giorno in cui, si chiuderanno le votazioni e si decreteranno così i vincitori che celebreremo durante tutta l’estate in una nuova grande festa del teatro italiano.
Milo Vallone [fonte: www.premiogassman.it ]
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Giu 06, 2010 16:53 Oggetto: PREMIO GASSMAN 2010 • LANCIANO (CH) • 11/6 • Teatro Fenaroli |
|
Venerdì 11 giugno 2010 ■ “ Miles Gloriosus ” di Plauto
Per la sesta edizione del PREMIO GASSMAN si è scelto di allestire lo spettacolo “Miles Gloriosus” di Plauto, per la regia di Beppe Arena (regista e direttore artistico del Plautus Festival di Sarsina di Romagna, vincitore della categoria “miglior festival estivo”) con la partecipazione del noto attore Andrea Roncato.
Lo spettacolo sarà una produzione del “Premio Gassman - Città di Lanciano” in collaborazione col CRT (Centro di Ricerca Teatrale) di Cremona e sarà in distribuzione per l’estate 2010 rappresentando così un’occasione di lavoro per gli attori abruzzesi “scritturati”.
Andrà in scena venerdì 11 giugno presso il Teatro Fedele Fenaroli di Lanciano, in occasione della serata di premiazione.
Miles gloriosus (Il soldato spaccone) è una commedia scritta dall'autore latino Plauto tra la fine del III e l'inizio del II secolo a.C. Il titolo è riferito al soldato Pirgopolinice, un millantatore noto per le sue spropositate e infondate vanterie. Ma il soldato verrà punito dal solito servo furbo che, alleato con altri personaggi, permetterà alla ragazza che il soldato ha rapito di ricongiungersi con il suo padrone. In realtà quasi la metà dei versi escono dalla bocca del servo Palestrione, che, con i suoi piani che gli fanno più volte meritare il titolo di architetto, è il vero protagonista della scena.
LA TRAMA:
Il giovane ateniese Pleusicle ama la meretrice Filocomasio,ed è da lei corrisposto. In sua assenza però Filocomasio viene rapita dal soldato Pirgopolinice, che la tiene ad Efeso come concubina. Il servo di Pleusicle, Palestrione., imbarcatosi alla ricerca del padrone, è catturato dai pirati e rivenduto, anche lui, al soldato. Avvertito per lettera da Palestrione, Pleusicle giunge ad Efeso e i due innamorati tornano ad incontrarsi, clandestinamente (grazie ad un foro praticato da Palestrione nella parete divisoria), nella casa di un vicino compiacente, il vecchio scapolo Periplectomeno. Ma Sceledro, servo di fiducia del soldato, scopre Filocomasio a baciarsi con Pleusicle, e Palestrione, per farlo tacere, inventa l’esistenza di una “gemella” di Filocomasio: la ragazza interpreta a turno le due parti finché lo scomodo testimone deve convincersi che non era lei a baciarsi col giovane straniero, bensì sua sorella Giustina ( propriamente Dicea, trascrizione latina del greco “Dixia”, giusta ). Palestrione inventa poi un piano per liberare la ragazza e farla tornare ad Atene con Pleusicle. Il servo fa passare la meretrice Acroteleuzio per la giovanissima e insoddisfatta moglie di Periplectomeno, bruciata d’ardente amore per Pirgopolinice. Il soldato, credendo di essere il più bell’uomo della terra, cade nella trappola, accetta di incontrarsi con la sua spasimante nella casa stessa del vicino e, per facilitare l’impresa, licenzia la concubina ricolmandola di doni, sotto consiglio di Palestrione. Recatosi all’appuntamento, è colto sul fatto da Periplectomeno che gli infligge un’esemplare bastonatura, mentre i due veri innamorati e il fido Palestrione veleggiano indisturbati alla volta di Atene.
Teatro Fenaroli - Via dei Frentani, 6 - 0872717148 . 0872713586 - www.teatrofenaroli.it
_________________
|
Top |
|
 |
Adry

Registrato: 07/05/04 18:52 Messaggi: 3257 Residenza: provincia di Trapani
|
Inviato: Dom Giu 06, 2010 23:55 Oggetto: |
|
è un premio che ritirerà Ale?
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 02:13 Oggetto: PREMIO GASSMAN 2010 • LANCIANO (CH) • 11/6 • Teatro Fenaroli |
|
L'ALBO DEI VINCITORI dal 2004 al 2008
• Miglior Attore:
Roberto Herlitzka (2004)
Giuseppe Pambieri (2005)
Alessandro Haber (2006)
Carlo Cecchi (2007)
Eros Pagni (2008)
--------------------------------------------------------------------------------
• Miglior Attrice:
Pamela Villoresi (2004)
Ilaria Occhini (2005)
Isa Danieli (2006)
Lunetta Savino (2007)
Mascia Musy (2008)
--------------------------------------------------------------------------------
• Miglior Regia:
Emma Dante (2004)
Toni Servillo (2005)
Armando Pugliese (2006)
Giuseppe Marini (2007)
Massimo Castri (2008)
--------------------------------------------------------------------------------
• Miglior Spettacolo:
"Tutto per bene" di Luigi Pirandello (2004)
"Sabato Domenica e Lunedì" di Eduardo De Filippo (2005)
"Zio Vanja" di Anton Cechov (2006)
"Due Partite" di Cristina Comencini (2007)
“La commedia degli errori” di W.Shakespeare (2008)
--------------------------------------------------------------------------------
• Miglior Stagione teatrale:
"Mercadante" di Napoli (2004)
"Piccolo Teatro" di Milano (2005)
"Teatro Eliseo” di Roma (2006)
"Il Rossetti -Teatro Stabile Friuli-Venezia Giulia" (2007)
"Arena del sole” - Teatro Stabile di Bologna (2008)
--------------------------------------------------------------------------------
• Miglior Festival:
"Teatro Contemporaneo" di Postano (2004)
"Teatro Canzone, Giorgio Gaber" di Viareggio (2005)
"La Versiliana" di Marina di Pietrasanta (2006)
"Festival Teatrale di Borgio Verezzi" (2007)
"Plautus Festival” di Sarsina di Romagna (2008)
--------------------------------------------------------------------------------
• Miglior Spettacolo Estivo:
"Il Malato Immaginario" di Molière (2004)
"Sogno di una Notte di Mezza Estate" di W. Shakespeare (2005)
"Il mercante di Venezia", di W. Shakespeare (2006)
"Tootsie, il gioco delle ambiguità" di Maurizio Nichetti (2007)
"Il signore va a caccia" di George Feydeau (2008)
--------------------------------------------------------------------------------
• Miglior Costumista:
Santuzza Calì (2004)
Giuseppe Crisolini Malatesta (2005)
Andrea Viotti (2006)
Alessandro Camera (2007)
Ortensia De Francesco (2008)
--------------------------------------------------------------------------------
• Miglior Scenografo:
Carmelo Giammello (2004)
Margherita Palli (2005)
Carmelo Giammello (2006)
Chiara Donato (2007)
Ezio Frigerio (2008)
--------------------------------------------------------------------------------
• Miglior Giovane Talento:
Ascanio Celestini (2004)
Fausto Russo Alesi (2005)
Davide Enia (2006)
Massimiliano Varrese (2007)
Mimmo Borrelli (2008)
--------------------------------------------------------------------------------
• Miglior Testo Italiano:
"Natura Morta in un fosso" di Fausto Paravidino (2004)
"La nave fantasma" di Giovanni Maria Bellu, Renato Sarti e Bebo Storti (2005)
"Nero Cardinale" di Ugo Chiti (2006)
" Due Partite" di Cristina Comencini (2007)
“Capasciacqua”di Marina Confalone e Luciano Saltarelli (2008)
--------------------------------------------------------------------------------
• Premio alla Carriera:
Giorgio Albertazzi (2004)
Corrado Pani (2005)
Paolo Ferrari (2006)
Carlo Giuffrè (2007)
Paolo Bonacelli (2008)
--------------------------------------------------------------------------------
• Miglior Musical (categoria aggiunta nell'edizione 2006):
"The Producers" di Saverio Marconi (2006)
"Sweet Charity" di Saverio Marconi (2007)
“Peter Pan” di Maurizio Colombi (2008)
--------------------------------------------------------------------------------
Premi Speciali:
Questo premio si è istituito per alcuni artisti che hanno ricevuto numerosi voti ma sparsi in diverse categorie. Questo non ha permesso loro di vincere in nessuna categoria pur essendo artisti molto votati. Si è pensato così di decretare dei "Premi Speciali" per poter comunque riconoscere l'affetto e la stima che il pubblico ha voluto riservare loro.
Premi speciali 2004:
Giuliana Lojodice
per lo spettacolo "Copenaghen"; (voti da "miglior attrice" e "premio alla carriera")
Beppe Fiorello
per "Delitto per Delitto"; (voti da "miglior attore" e miglior giovane talento")
Antonio Latella
per gli spettacoli "La Dodicesima notte"; "La Bisbetica domata" e "Querelle";
(voti da "miglior regista", "miglior giovane talento", "miglior spettacolo").
Premi speciali 2008:
Caterina Vertova
per le numerose preferenze ottenute nelle categorie
“miglior attrice”, “miglior spettacolo estivo” e “premio alla carriera” .
Erica Blanc
per le numerose preferenze ottenute nelle categorie
“miglior attrice” e “premio alla Carriera”.
[fonte: www.premiogassman.it ]
_________________
|
Top |
|
 |
claudia_napoli

Registrato: 14/02/07 11:47 Messaggi: 11477 Residenza: Roma (ma 'tengo' il cuore napoletano)
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 17:37 Oggetto: |
|
Grazie Giulyyyyyyyyyyyyy _________________
Con tutto l'oro del mondo non si può comprare il battito del cuore, nè un lampo di tenerezza-de Lamartine
|
Top |
|
 |
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Mar Giu 08, 2010 00:03 Oggetto: |
|
GRazie Giuliana per gli anticipi.
|
Top |
|
 |
anna
Registrato: 14/03/04 23:57 Messaggi: 346 Residenza: San Salvo (CH)
|
Inviato: Mar Giu 08, 2010 00:31 Oggetto: |
|
Grazie Giuliana,
da mercoledì saranno ufficiali i nomi di tutti i vincitori della VI edizione de I TEATRANTI DELL'ANNO 2010 delle sette categorie in concorso!
Miglior Attore più amato dal pubblico: Alessandro Preziosi
per lo spettacolo "AMLETO" di W. Shakespeare, per la regia di Armando Pugliese _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Giu 08, 2010 00:45 Oggetto: PREMIO GASSMAN 2010 • Miglior Attore • ALESSANDRO PREZIOSI |
|
La 6ª Edizione del "Premio dedicato a Vittorio Gassman - I
Teatranti 2010" - Città di Lanciano è stato assegnato per la
categoria Miglior Attore ad Alessandro Preziosi per "Amleto".
La consegna del riconoscimento avverrà mercoledì 9 giugno alle ore 10.00 presso il Teatro Comunale Fedele Fenaroli di Lanciano e sarà seguita da un incontro con la stampa aperto al pubblico. L'artista sarà impossibilitato per motivi di lavoro a partecipare alla serata di premiazione dell'11 prossimo.
Complimenti vivissimi a Alessandro Preziosi
Invito il Forum ad inserire i nostri messaggi di congratulazioni nel topic aperto da Anna:
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7199 e a recarsi a Lanciano domani!
_________________
|
Top |
|
 |
nenepdl

Registrato: 10/03/08 08:11 Messaggi: 4052 Residenza: PROVINCIA DI PADOVA
|
Inviato: Mar Giu 08, 2010 08:11 Oggetto: |
|
che dire....complimenti Capitano!!!! sono veramente felice di questo tuo ulteriore e meritato successo!!!! Complimenti!
|
Top |
|
 |
pattyFI
Registrato: 03/01/07 21:15 Messaggi: 3276 Residenza: PELAGO (FI)
|
Inviato: Mar Giu 08, 2010 08:37 Oggetto: |
|
COMPLIMENTI VIVISSIMI ALESSANDRO!!!!!
TI PENSAVAMO, NON POTEVI CHE ESSERE TU IL VINCITORE
IL TUO AMLETO HA AVVICINATO AL TEATRO PUBBLICO DI OGNI ETA'!
COMPLIMENTI AL REGISTA E A TUTTO IL CAST!
GRANDE,BRAVISSIMO ALE!!
Ida,Patrizia,Francesca _________________ Donare un sorriso ad un bambino malato è un atto d'amore!
Io e te che facemmo invidia al mondo, avremmo vinto mai contro un miliardo di persone! [Mille giorni di te e di me]
C.Baglioni
|
Top |
|
 |
M1944
Registrato: 25/08/08 09:55 Messaggi: 1374
|
Inviato: Mar Giu 08, 2010 09:44 Oggetto: ALESSANDRO AMLETO |
|
Complimenti ad ALESSANDRO PREZIOSI, per il prestigioso PREMIO ricevuto per la sua interpretazione di AMLETO.
Lo merita non solo per la sua bravura, sensibilità ed entusiasmo, ma anche per aver portato quest’Opera, con il sacrificio suo e della sua Compagnia, in tutti i Teatri d’Italia, dai più grandi ai più piccoli e sconosciuti, ma non meno importanti, come gli antichi Teatranti.
Ad ALESSANDRO PREZIOSI è stato riconosciuto tutto questo, da un pubblico che lo segue da tempo.
La Bravura di ALESSANDRO si è evoluta per la sua tenacia, e dai veri affetti che lo fortificano.
Aspettavamo e speravamo che finalmente gli fosse riconosciuto tutto questo, come spettatori aggiungiamo il nostro plauso, affettuoso ed imparziale.
Ancora complimenti e BRAVO ALESSANDRO.
Marilena e Vari
L'ultima modifica di M1944 il Mer Giu 09, 2010 21:40, modificato 2 volte
|
Top |
|
 |
Antonietta68

Registrato: 03/04/07 09:43 Messaggi: 2388 Residenza: S.Maria C. V. CASERTA
|
Inviato: Mar Giu 08, 2010 12:19 Oggetto: |
|
Auguri Alessandro,questo anno è stato ricchissimo a livello professionali,tante soddisfazioni e tanti traguardi raggiunti con fatica e bravura.
Te lo sei meritato questo premio,vanne fiero,auguri ancora. _________________ "LE MANI CHE AIUTANO SONO PIù SACRE DELLE BOCCHE CHE PREGANO"
|
Top |
|
 |
tiziana.rinaldi@beactiveu
Registrato: 17/04/04 13:06 Messaggi: 358 Residenza: Sancesareo
|
Inviato: Mar Giu 08, 2010 15:06 Oggetto: bravo Ale!! |
|
E bravo il nostro Ale complimenti per questo premio importante , ma te lo meriti a pieni voti!!!!!EVVIVA Un abbraccio Tiziana San Cesareo (Roma)
|
Top |
|
 |
preziosina66

Registrato: 07/09/09 18:42 Messaggi: 934 Residenza: provincia di messina
|
Inviato: Mar Giu 08, 2010 15:15 Oggetto: |
|
Complimenti al nostro grande Alessandro per il prestigioso premio ricevuto...meritatissimo!
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|