|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Giu 14, 2010 23:18 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI e D'ANNUNZIO 27/7/10 Ente Man. Pescaresi |
|
D'ANNUNZIO FESTIVAL Ente Manifestazioni Pescaresi
Recital ■ ALESSANDRO PREZIOSI legge D'ANNUNZIO
in collaborazione Con l’Accademia Musicale Pescarese
martedì 27 luglio 2010 • Teatro 'Gabriele D'Annunzio'
Con la presentazione alla stampa della 58esima stagione estiva dell'Ente Manifestazioni Pescaresi, è stato annunciato il programma del D'Annunzio Festival, promosso dal Comune di Pescara e ospitato al Teatro-Monumento D'Annunzio. Ulteriori informazioni riguardanti il recital proposto da Preziosi, interamente dedicato a Gabriele D'Annunzio, saranno comunicate tramite questo Forum: ADRICESTA Onlus sarà presente all'evento.
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 00:54 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI legge SANT'AGOSTINO 31/7/10 Pergine (TN) |
|
READING con ALESSANDRO PREZIOSI
“Le Confessioni” di Sant'Agostino
co-produzione Parmaconcerti – KHORA
elaborazioni sonore di Tommaso Mattei
suggestioni musicali dal vivo
Dopo aver dato voce alle più belle pagine di Fernando Pessoa, a quelle della biografia di Raffaello Sanzio e da ultimo a quelle di Cesare Pavese...
Alessandro Preziosi, protagonista fra l’altro di una fiction televisiva sulla vita del santo, si confronta ora con Sant’Agostino. Opera filosofica e teologica di grande profondità, moderna nonostante i quindici secoli e le innumerevoli letture, "Le Confessioni" attraversano le tappe di un itinerario spirituale alla ricerca della verità e testimoniano l’incontro di Agostino di Ippona con la fede.
■ Sabato 31 LUGLIO 2010 • PERGINE Valsugana (Trento)
“ PERGINE E MUSICA 2010 ” - Teatro Tenda - Ore 21.15
BIGLIETTERIA e UFFICIO INFORMAZIONI
www.perginepsa.it - TEATRO TENDA - tel. 0461532374 - Via Pennella, 40 - Pergine (TN)
I biglietti saranno in vendita a partire dal 24 giugno presso la cassa del Teatro Tenda. Inoltre con il servizio Primi alla Prima è possibile acquistare i biglietti presso gli sportelli delle Casse Rurali Trentine convenzionate in orario di sportello.
PREVENDITA
• dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 22;
• il sabato 10-12 (e 17-22 limitatamente ai giorni con spettacolo serale);
nei giorni di spettacolo presso il Teatro Tenda non si effettua prevendita dopo le ore 20
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 01:03 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI direttore artistico di LINK ACADEMY Roma |
|
ALESSANDRO PREZIOSI è Direttore Artistico di LINK ACADEMY
Accademia Europea d’Arte Drammatica .-. www.linkacademy.it
Dipartimento di "Performing Arts" della Link Campus University
Ammissione al Primo Anno del Corso Triennale di Recitazione
Sessione estiva: domanda entro il 30 giugno 2010 - posti disponibili n. 20
(gli esami della sessione estiva saranno calendarizzati nel mese di luglio)
Sessione autunnale: domande entro il 30/09/2010 - posti disponibili n. 20
(esami a ottobre) Bando originale di Partecipazione: www.linkacademy.it
SUMMER SCHOOL - Link Academy ha pianificato una serie di corsi estivi presso la sede della FONDAZIONE CIVITAS SEVERIANA nella splendida cornice della Abbazia Benedettina di Montescaglioso (Matera).
Elenco dei 5 corsi e relativi periodi di svolgimento + modulo d'iscrizione
www.linkacademy.it/wp-content/uploads/2010/05/corsi_estivi_2010.pdf
Termine ultimo d'iscrizione: 30 GIUGNO 2010
19 – 25 luglio 2010
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLE – LABORATORIO TEATRALE
Docenti: Alessandro Preziosi e Tommaso Mattei
19 – 25 luglio 2010
IL CORPO E L’ANIMA – STUDIO SULL’ORLANDO FURIOSO
Docenti: Andrea Pangallo e Luca Ventura
23-29 luglio 2010
LA MUSICA DELL’ATTORE
Docente: Marco Vallarino
26 luglio – 1 agosto 2010
CORPO VOCE EMOZIONE
Docenti: Luca Ventura e Sabrina Dodaro
26 luglio – 1 agosto 2010
SHAKESPEARE CIRCUS
Docente: Marzia dal Fabbro
1° Corso
“Alice nel paese delle meraviglie. Laboratorio Teatrale”
Montescaglioso da lunedì 19 luglio a domenica 25 luglio
Durata: 1 settimana ; 8 ore giornaliere
Massimo 25 studenti - Minimo 10 studenti
Docenti: Alessandro Preziosi e Tommaso Mattei
Lingua di insegnamento: italiano
Titolo rilasciato: ECTS e attestato di partecipazione.
Obiettivi formativi:
“Alice appartiene saldamente e interamente al mondo che noi abitiamo. Nessuna creatura è più terrestre di lei, e possiede come lei lo “spirito della realtà”: ragionevolezza, buon senso, buona educazione, cortesia, diplomazia innata, capacità di giudizio, istinto pratico, tutte le qualità che ci aiutano a vivere sulla terra si combinano nella figura di questa deliziosa bambina vittoriana” Pietro Citati
Quando nel 1865 Lewis Carroll, pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson uno stravagante docente di matematica dell’università di Oxford, diede alle stampe il volume dal titolo “Alice nel Paese delle Meraviglie”, non poteva certamente immaginare, neppure nel più ambizioso dei propri sogni, che la sua amata eroina sarebbe divenuta una delle figure fondamentali della letteratura europea, né che a più di un secolo dalla sua morte, bambini e adulti di tutto il mondo avrebbero continuato a leggere le sue avventure nel paese incantato, né lontanamente che Alice sarebbe entrata ad animare nei più svariati dei modi la fantasia degli artisti, subendovi le più impensabili metamorfosi espressive.
Il testo, una storia estremamente inverosimile e fantastica, caratterizzata da dialoghi nonsense e dall'uso di un gran numero di giochi di parole, è considerato un vero classico della letteratura per ragazzi e - grazie alla sua enorme vitalità linguistica - è materia perfetta per un adattamento teatrale.
Obbiettivo finale dello stage è ripercorrere drammaturgicamente insieme ai partecipanti il percorso di Alice e mutarlo in azione teatrale, con una rappresentazione pubblica finale, mettendo l'accento sulla casualità e sul messaggio di utilizzo della creatività come mezzo di crescita.
Programma di studio:
Il laboratorio su Alice trascende attraverso un meccanismo affabulatorio ogni categoria rappresentativa codificata per situarsi a metà strada tra un genere drammatico con particolare attenzione alle categorie interpretative del tempo, inteso come dimensione fisica e percettiva, dell’identità e dell’assurdo e il racconto onirico, solo pretestuosamente favolistico, dove il testo originale è preso come spunto per tessere una trama narrativa che faccia risaltare il sottilissimo confine tra sogno e realtà, verità e fantasia, in un mondo fatto di incanto, di esplorazione della realtà e quindi della psiche, ma al contempo di collisione contro una realtà quotidiana percepita come ostile e noiosa.
Alice nel Paese delle Meraviglie "è il testo che non è e pertanto è il testo perfetto" e la grandezza della sua scrittura risiede in gran parte nel riuscire a parlare con i bambini da pari a pari. È questo anche l’intento del
laboratorio. Un esperienza per entrare nel mondo delle meraviglie da vicino, ed immergersi in mondo di fantasia e realtà capovolta.
Il laboratorio su Alice come il teatro tutto ci riconcilia con la più irrimediabile disgrazia della vita: non essere mai adulti e poi all'improvviso, non essere più bambini.
Metodologia Didattica: Laboratorio
Topic dedicato ■ www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7186
_________________
|
Top |
|
 |
pattyFI
Registrato: 03/01/07 21:15 Messaggi: 3276 Residenza: PELAGO (FI)
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 07:34 Oggetto: |
|
Buongirono a tutte/i!
Ringrazio Claudia,Marilena x aver cercato di avvisarmi....purtroppo sapendo solo poche ore prima dell'evento e lavorando,anche volendo impossibile partecipare......comunque non era vero che era x tutti ma solo a inviti......questo Paola ci rincuora,probabilmente anche se ci andavamo sarremmo rimaste fuori
Sicuramente Ale avra' come sempre avuto il suo successo personale.....speriamo in un'altra occasione alla portata di tutti! _________________ Donare un sorriso ad un bambino malato è un atto d'amore!
Io e te che facemmo invidia al mondo, avremmo vinto mai contro un miliardo di persone! [Mille giorni di te e di me]
C.Baglioni
|
Top |
|
 |
Antonietta68

Registrato: 03/04/07 09:43 Messaggi: 2388 Residenza: S.Maria C. V. CASERTA
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 10:25 Oggetto: |
|
Ragazze io gli inviti li avevo per il Pitti,lavorando nell'abbigliamento avevamo Tanti inviti,ma non l'abbiamo saputo in tempo per organizzarci,ve li avrei spediti voletieri.Mio fratello è presente al Pitti,quando torna sicuramente gli chiederò se ha avuto modo di assistere al dibattito.
Buona giornata. _________________ "LE MANI CHE AIUTANO SONO PIù SACRE DELLE BOCCHE CHE PREGANO"
|
Top |
|
 |
paola78

Registrato: 01/10/09 18:44 Messaggi: 495 Residenza: firenze
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 12:08 Oggetto: |
|
grazie Antonietta,sei gentilissima
in effetti, è vero.si è saputo tutto tardi..vabbè pazienza
Patty,sì molto probabilmente senza invito saremmo rimaste fuori.
speriamo ci sia presto un'altra occasione, ci vorrebbe proprio  _________________ "Per quanto sia lungo il temporale,il sole torna sempre a brillare fra le nuvole".K.Gibran
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 14:16 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI Firenze 14/06/10 CIAK D'ORO Stile Attore |
|
ha scritto: |
CINEMA: SONDAGGIO CIAK;
MASTROIANNI E CARDINALE ICONE STILE
(ANSA) - FIRENZE, 14 giugno 2010 - Sono Marcello Mastroianni e Claudia Cardinale le icone di stile del cinema italiano. E' quanto rivela un sondaggio condotto da CIAK, il mensile Mondadori diretto da Piera Detassis, che ha condotto un inchiesta fra 50 autorevoli critici e giornalisti di cinema e di moda. Con il 55% di citazioni ha trionfato lo stile impeccabile, e ancora attuale, di Marcello Mastroianni, considerato il protagonista di sempre grazie anche al film La dolce vita. Tra le attrici femminili ha trionfato Claudia Cardinale. Il sondaggio ha inoltre stabilito qual è il completo maschile di culto nella storia del nostro cinema. Prima posizione per gli impeccabili doppiopetto indossati da Vittorio De Sica in Il conte Max, seguiti dal leggendario cappotto di cammello indossato da Alain Delon in La prima notte di quiete di Valerio Zurlini. In terza posizione, il completo bianco di Vittorio Gassman in Profumo di donna. Terza posizione per il completo bianco di Vittorio Gassman in Profumo di donna. L'abito femminile più votato è stato quello indossato da Claudia Cardinale nel ballo del film Il Gattopardo di Visconti. Secondo classificato, l'abito da sera bianco con stola indossato da Lucia Bosé in Cronaca di un amore. Fra le curiosità, dopo i grandi classici, l'abito maschile più votato è quello di Nanni Moretti in Bianca, mentre nella categoria femminile si impone terzo l'abito rosso Jil Sander indossato da Tilda Swinton. Per Sophia Loren solo una citazione per l'abito povero indossato nel film La ciociara.
I risultati del sondaggio sono stati illustrati questo pomeriggio nel corso dell'incontro 'Stile d'attore', moderato da Piera Detassis e Vera Montanari, organizzato da Mondadori in collaborazione con Pitti Immagine alla Stazione Leopolda di Firenze. Protagonisti della conversazione sul rapporto tra moda e cinema Ferzan Ozpetek, Claudia Gerini, Ivan Cotroneo, Alessandro Preziosi e Valeria Solarino. Nel corso dell'incontro, a cui ha partecipato anche Laudomia Pucci, sono stati consegnati i premi speciali dedicati allo stile nel cinema. Alessandro Preziosi ha vinto il Ciak d'oro Stile d'Attore, Valeria Solarino e Claudia Gerini si affermano nella categoria Ciak d'oro Stile d'Attrice, mentre Ferzan Ozpetek ha vinto il Ciak d'oro Stile d'Autore.
|
Firenze, 14/06/2010 - foto Carlo Giorgi per KIKApress
ha scritto: |
Cinema & Moda
un sondaggio fra critici e giornalisti dello spettacolo
Claudia Cardinale e Mastroianni icone di stile
Firenze - Un attore non è solo uno che dice delle battute. E’ una questione di stile. Si indossano le battute come un vestito di taglio buono. E si può fumare una sigaretta in un milione di modi. Qualcuno riesce a farlo con più stile degli altri.
Ieri, a Pitti Immagine Uomo, a Firenze, dalla collaborazione tra la rivista “Ciak” e Pitti Immagine è nata “Stile d’attore”: una giornata tutta dedicata agli incroci tra moda e cinema. «Moda e cinema rivelano legami sempre più stretti», dice il direttore di “Ciak”, Piera Detassis. «I casi di Tom Ford, regista di un film splendido, che ha stupito tutti a Venezia, o di Valentino, icona della moda consacrato da un film, sono solo due esempi. Così, attraverso critici ed esperti di moda, abbiamo cercato di esplorare il concetto di stile nel cinema italiano». Un sondaggio promosso da “Ciak” ha laureato così le “icone di stile” del cinema italiano. Marcello Mastroianni e Claudia Cardinale. «Una frase di Marcello, che mi piace ricordare in questo momento, è: non è importante che cosa indossi, ma come la indossi», ricorda Piera Detassis.
Ieri, a Firenze, a raccontare il “loro” stile, e il loro rapporto con la moda, c’erano attori, registi e scrittori: tra gli altri Ivan Cotroneo, Claudia Gerini, Ferzan Ozpetek, Alessandro Preziosi e Valeria Solarino. Preziosi ha vinto ieri il Ciak d’oro “Stile d’attore”, Valeria Solarino e Claudia Gerini il Ciak d’oro “Stile d’attrice”, Ferzan Ozpetek il Ciak d’oro “Stile d’autore”. L’incontro di ieri è stato moderato da Piera Detassis insieme a Laudomia Pucci, titolare della maison di moda. Tra gli abiti “cult” di tutti i tempi, votato quello di Piero Tosi per il ballo di Claudia Cardinale nel “Gattopardo”. Nella notte Mondadori e Pitti Immagine, in collaborazione con “Ciak” hanno poi dato vita, alla Leopolda, a “Next Movies”, un evento esclusivo durante il quale le giovani promesse del cinema italiano hanno interpretato la moda maschile.
b.g.
|
_________________
|
Top |
|
 |
claudia_napoli

Registrato: 14/02/07 11:47 Messaggi: 11477 Residenza: Roma (ma 'tengo' il cuore napoletano)
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 14:32 Oggetto: |
|
eheheh che bella notizia ci dai Giuly!!
Ale ma che bel premio, STILE D'ATTORE!!! COMPLIMENTI
ANCHE PER QUESTO PREMIO!!!
Valeria Solarino è elegantissima e dolce, mi piace molto _________________
Con tutto l'oro del mondo non si può comprare il battito del cuore, nè un lampo di tenerezza-de Lamartine
|
Top |
|
 |
nenepdl

Registrato: 10/03/08 08:11 Messaggi: 4052 Residenza: PROVINCIA DI PADOVA
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 14:53 Oggetto: |
|
woooooooow! complimenti complimenti complimenti Capitano!
|
Top |
|
 |
preziosina66

Registrato: 07/09/09 18:42 Messaggi: 934 Residenza: provincia di messina
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 15:01 Oggetto: |
|
E VAI!!!!!!! UN ALTRO PREMIO!!!!!!
COMPLIMENTI ALESSANDRO!
L'ultima modifica di preziosina66 il Mer Giu 16, 2010 16:08, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
pascale61

Registrato: 18/11/09 12:05 Messaggi: 3485 Residenza: Francia
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 18:52 Oggetto: |
|
Grazie i miei complimenti. 
L'ultima modifica di pascale61 il Mar Giu 15, 2010 22:02, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
Gloria93

Registrato: 16/05/07 21:17 Messaggi: 4588
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 19:00 Oggetto: |
|
COMPLIMENTI AD ALESSANDRO PER QUESTO PREMIO,
GLI AUGURO ANCORA TANTA FORTUNA
PROFESSIONALE E NON SOLO
UN ABBRACCIO... CON STIMA _________________
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 19:00 Oggetto: Complimenti Alessandrooooooooooo!!! |
|
Ciao ragazze!
Grazie molte per le bellissime foto!!!
Complimenti molto Alessandro!
Sei grandioso e molto simpatico un uomo!
BRAVO ALESSANDRO! BRAVO!
Arrivederci a teatro!
Helena! _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 19:20 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI ha ricevuto PREMIO 'ALBERTO SORDI' 2008 |
|
Stasera, martedì 15 giugno 2010, presso la Sala Goffredo Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, la Fondazione Alberto Sordi ricorda il grande “Albertone” nel giorno del suo 90° compleanno alla presenza di numerosi personaggi del mondo dello Spettacolo, dell’Arte, della Cultura e della Politica, che porteranno una propria testimonianza in ricordo del grande attore. Verrà assegnato il “Premio Alberto Sordi”, istituito nel 2008 per artisti che si sono distinti non solo nel campo dello spettacolo, ma soprattutto sul piano dell’impegno sociale. I fondi raccolti da tale manifestazione sono devoluti alla ricerca sul Morbo di Alzheimer condotta dal dipartimento di Neurologia della “Università Campus Bio-Medico” di Roma.
La “Fondazione Alberto Sordi” è nata nel 1992 per volere del grande attore Alberto Sordi di dedicare energie alla cura degli anziani, mediante la realizzazione di centri polivalenti di assistenza agli anziani e di ricerca scientifica applicata nelle patologie dell’età senile.
“Molti anziani soffrono e sono sempre più a disagio - ha scritto Alberto Sordi - Dobbiamo portare loro un conforto, perché possano vivere la vita lieti e sereni, senza sentirsi scomodi.
Ho fatto tutto questo perché anch’io ho raggiunto il traguardo della vecchiaia e capisco qual è il disagio”.
Trascrivo qui dal comunicato odierno della Fondazione Sordi, perché nel 2008 la serata si tenne al Teatro Centrale di Roma, ed in quella occasione venne consegnato il “Premio Alberto Sordi”, nella prima edizione.
Il riconoscimento nacque a cinque anni dalla morte dell'attore ed è l'unico istituito ufficialmente dalla famiglia di Alberto. E forse non tutti ricordano che, in quell'anno, il Premio venne attribuito ad Alessandro Preziosi.
............ 

Grazie Capitano per l'esempio di Solidarietà che ci rende migliori con te
_________________
|
Top |
|
 |
Gloria93

Registrato: 16/05/07 21:17 Messaggi: 4588
|
Inviato: Mar Giu 15, 2010 19:26 Oggetto: |
|
grazie Giuly è la prima volta che vedo questa foto _________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|