ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

Corso Laurea Comunicazione |DAMS|Link Campus University ROMA
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 21, 22, 23  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cianipat



Registrato: 10/07/04 00:05
Messaggi: 4831

MessaggioInviato: Ven Mag 27, 2011 22:21    Oggetto: Rispondi citando


E' proprio così!
Dopo che sono stata a contatto con i giovani per quasi quaranta anni devo dire che ho ricevuto moltissimo in termini di emoziomi, puro divertimento e tanti ma tanti motivi di riflessione.
I ragazzi sanno darti l'anima se presi per il verso giusto che poi è quello di dare loro l'istruzione dovuta con il sorriso sulle labbra, con la massima correttezza e coerenza senza "tradirli" mai.

Carissimo Alessandro, ti ricordi quando parlavamo qui sul forum della tua voglia di essere "operatore culturale"? Era una tua grossa ambizione. Ecco ci sei arrivato.
Insegnare ai giovani, stare loro vicino quando sbagliano, gratificarli sempre è come fargli fare un percorso di vita, "insegnarli a stare al mondo"!
A volte sembra che questo lavoro non gratifiche abbastanza ma credi non esiste lavoro più bello.
Qundi augurissimi ancora per tutti i tuoi impegni e un augurio speciale al DIRETTORE DELL'ACCADEMIA.

Vai avanti Capitano, come sempre.

_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Ven Mag 27, 2011 23:58    Oggetto: PREZIOSI e LINK ACADEMY /casting teatrale CYRANO DE BERGERAC Rispondi citando



ha scritto:




_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Sab Mag 28, 2011 00:03    Oggetto: PREZIOSI e LINK ACADEMY /casting teatrale CYRANO DE BERGERAC Rispondi citando


RADIO MONTE CARLO Podcast ha scritto:




RMC - 26 maggio 2011 - intervista telefonica con ALESSANDRO PREZIOSI

http://podcasting.radiomontecarlo.net/rmc/index.php?id=16708

e se si desidera salvare sul pc il file audio:


http://podcasting.radiomontecarlo.net/rmc/audio/podcastrmc-2011-05-26-44237.MP3




_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Sab Mag 28, 2011 01:01    Oggetto: PREZIOSI e LINK ACADEMY - 27/5/2011 - intervista Romac'è /it Rispondi citando



ha scritto:



a COLLOQUIO con ALESSANDRO PREZIOSI







L'attore ci racconta la sua nuova avventura da Direttore della Link Academy

Le interviste di Romac'è




Napoletano, classe ’73, Alessandro Preziosi è un attore versatile (cinema, televisione, teatro), fra i più interessanti di quella generazione dei “quarantenni” che in questo periodo domina il panorama attoriale italiano. Ma è anche il Direttore artistico dell’Accademia Europea d’Arte Drammatica, la Link Academy, il dipartimento di Performing Arts della Link Campus University. Una vera e propria scuola di recitazione, regia e produzione, basata a Roma ma con corsi anche in inglese, così da formare professionisti dello spettacolo in grado di lavorare anche nel mercato internazionale. La frequentano infatti ragazzi di tutte le nazionalità. Abbiamo incontrato Preziosi per farci raccontare come funziona la Link Academy e con che spirito sta affrontando questa nuova sfida artistica e professionale.

Alessandro, ci descrivi un po’ il lavoro della Link Academy?
Al corso di recitazione triennale si accede con approfondite selezioni, valutando in base alla predisposizione verso il progetto didattico ed alla sua condivisione, ma anche e soprattutto valutando chi è fortemente motivato ad affrontare il duro percorso formativo e ad arricchire la propria vocazione in un più ampio arco di sensibilità e conoscenze. L’obbiettivo è formare non più interpreti chiusi nella loro specifica professione, sempre meno richiesti, ma esperti in ogni aspetto dello spettacolo. Fondamentale in quest’ottica il conseguimento del certificato del LAMDA, che permette ai nostri studenti di accedere anche al mercato anglosassone con un ulteriore titolo qualificato riconosciuto. Nei nostri corsi, accanto alle materie cardine di recitazione, voce e movimento, vengono sviluppate discipline ed insegnamenti comuni che permetteranno il dialogo fra competenze diverse con particolare attenzione alla storia, all’estetica e al diritto dello spettacolo. Il piano di studio prevede due semestri della durata di 10 settimane l’uno, con 8 ore di lezione giornaliere per un totale minimo di 800 ore annuali. Alla fine del terzo anno c’è il saggio. Quest’anno, per esempio, siamo andati in scena al Teatro Vascello con La donnola sotto il mobile bar – Variazioni da Harold Pinter.

Quali sono gli obiettivi della Link Academy?
L’obiettivo è quello di formare questi ragazzi dal punto di vista strettamente umano e quindi, dopo, recitativo. Io non ritengo che l’attore per quanto talentuoso debba immediatamente calcare le assi di un palcoscenico, se non quando ha capito quali sono le sue potenzialità e come unire alla passione l’effettiva capacità. A volte c’è una frustrazione di chi pensa “ma perché non scelgono me?” Anche a me è capitato ultimamente: dovevo fare un film, hanno scelto un altro attore e ci sono rimasto male.

Beh, però tu sei un attore affermato, non è la stessa cosa...
Infatti è durato poco perché per me ci sono altre possibilità, però questo mestiere è comunque un continuo confronto anche con le proprie insicurezze.

A proposito di mestiere, oggi molti ragazzi pensano che non sia nemmeno necessario saper recitare per fare gli attori. Colpa dei reality?
Non solo. Vedi, molti attori del nostro cinema vivono di questo: della loro grande esperienza che non è però esperienza messa in circolo. Nei film italiani vedi sempre gli stessi. Se questa esperienza fosse conoscenza diffusa sarebbe diverso.

Infatti non mi sembra che molti tuoi colleghi abbiano voglia di insegnare.
Ma, sai, la conoscenza che rimane ristretta ti protegge. Però io non credo che non ci sia voglia di insegnare. Considera che il mestiere dell’attore rimane un mestiere di grande solitudine, di grande introspezione. A me a volte viene chiesto “Cosa devo fare per sbarcare il lunario?” Prima abbozzavo risposte come se lo chiedessi a me stesso. Poi ho cominciato a dire che il presupposto è sbagliato, di voler sbarcare il lunario, perché quando si sceglie di fare questo mestiere si sceglie di vivere la vita da danzatori, la vita è la musica e tu danzi con la vita e quindi devi saperti guardare sempre intorno per trovare ispirazione, questa è la cosa meravigliosa. Ecco perché la Link da questo punto di vista forma degli attori che si porteranno dietro nella vita ciò che hanno imparato indipendentemente dal fatto che faranno gli attori. È fondamentale questa cosa, perché bisogna cercare di dare loro l’obiettività delle loro capacità. Non forgiare dei talebani disperati che vogliono a tutti i costi andare a fare una fiction.

I tuoi progetti per il futuro?
Al cinema sono il protagonista del nuovo film di Pappi Corsicato e prossimamente a teatro produrrò, interpreterò e dirigerò Cyrano De Bergerac.

Quindi tv, teatro, cinema, produzione, regia. Non sono troppe cose?
Beh, comunque siamo anche una squadra, sono aiutato soprattutto da Tommaso Mattei, che è una sorta di produttore creativo. E comunque io mi ricarico a fare molte cose. Specialmente il rapporto con i ragazzi e l’insegnamento: molti pensano che sia una cosa che assorbe energia, ma invece ti ricarica anche. Sono cose che non rubano solo forza, ma soprattutto te la restituiscono, in termini di buon umore. Le emozioni alimentano la vita, non ti fanno sentire il peso.

di Riccardo Brun

Venerdi, 27 Maggio 2011








ecco un'intervista ancora per poter commentare l'attività teatrale di Alessandro Preziosi
che proprio nel pomeriggio ha scritto nel Forum: possiamo inserire messaggi nel topic Arrow

Scusate il ritardo e ..... Tre! www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7389 Exclamation

ringrazio Gloria93 per la puntuale collaborazione nella ricerca di testi e foto, baci Embarassed giuly


_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Helena x



Registrato: 08/10/06 18:42
Messaggi: 7810

MessaggioInviato: Sab Mag 28, 2011 08:28    Oggetto: Grazie mille! Rispondi citando


Caro Alessandro!
Grazie mille per intervista!!!
Io sono orgogliosa per te Ale!!!
Sei veramente la grande persona!!!
Perché il tuo lavoro con i attori giovani é unico!!!
Sono molto felice!!!
Buona fortuna per te,Tommaso Mattei e giovane i attori!
"IL TEATRO VIVE"!
Grazie Alessandro!
P.S.
Grazie Giuliana!
Buon fine settimana per tutti voi!
Helena!
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nenepd



Registrato: 14/09/07 12:56
Messaggi: 2163
Residenza: PROVINCIA DI PADOVA

MessaggioInviato: Sab Mag 28, 2011 18:38    Oggetto: Rispondi citando


Splendida intervista...l'ultima risposta, caro Ale, ti è arrivata veramente dal cuore e si sente!

Ti do ragione quando dici che tutto questo è un modo per ricaricarti, soprattutto lavorare coi giovani. Io a mio modo, ho sperimentato questo...con i bimbi del coro a cui insegno e coi ragazzi nuovi, entrati quest'anno a lavorare alla festa dell'asparago...insegnare, condividere e rispettare...3 parole che per me sono fondamentali.

Grazie Ale per il tuo costante impegno e per la passione che trasmetti!
Sono veramente orgogliosa di te e di seguirti, sempre! A presto Direttore!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta68



Registrato: 03/04/07 09:43
Messaggi: 2388
Residenza: S.Maria C. V. CASERTA

MessaggioInviato: Sab Mag 28, 2011 19:10    Oggetto: Rispondi citando


"Le emozioni alimentano la vita,non ti fanno sentire il peso"...quante sono vere queste parole!!!!
Quando mi ritrovo a" sporcarmi" le mani con i colori,la polvere di ceramica,quando mi" pungo" con gli aghi e le cuciture mi vengono storte,quando la" pistola "a caldo mi ustiona le dita,mi rinfranco al solo pensiero che quello che sto facendo non solo mi piace da morire,ma assaporo già la soddisfazione che mi daranno i commenti positivi di coloro a cui andranno queste creazioni.So bene che non si vive solo di soddisfazioni ma per me sono fondamentali!!!
Evvai capitano,la tua esperienza a disposizione di questi ragazzi,non solo artistica ma anche umana,una cosa grandiosa!
Evviva i giovani,incentiviamoli sempre e comunque.
In bocca al lupo direttore! Wink

_________________
"LE MANI CHE AIUTANO SONO PIù SACRE DELLE BOCCHE CHE PREGANO"
Top
Profilo Invia messaggio privato
claudia_napoli



Registrato: 14/02/07 11:47
Messaggi: 11477
Residenza: Roma (ma 'tengo' il cuore napoletano)

MessaggioInviato: Dom Mag 29, 2011 11:28    Oggetto: Rispondi citando


Leggendo la tua intervista Alessandro mi ritrovavo ad annuire (mentalmente, ma non solo Wink ), pensando che ogni tua parola la condivido totalmente, mi è piaciuta in particolare la frase


Citazione:
"....quando si sceglie di fare questo mestiere si sceglie di vivere la vita da danzatori, la vita è la musica e tu danzi con la vita e quindi devi saperti guardare sempre intorno per trovare ispirazione, questa è la cosa meravigliosa.

Ecco perché la Link da questo punto di vista forma degli attori che si porteranno dietro nella vita ciò che hanno imparato indipendentemente dal fatto che faranno gli attori. È fondamentale questa cosa, perché bisogna cercare di dare loro l’obiettività delle loro capacità. Non forgiare dei talebani disperati che vogliono a tutti i costi andare a fare una fiction."


e mentre ti leggevo pensavo (come mi capita OGNI VOLTA che ti ascolto o incontro) che questo tuo modo di essere è la ragione per la quale io ti stimo e ti voglio bene Alessandro, dopo tanti anni, per la tua profondità di pensiero che corrisponde anche alla mia, mai superficiale ma al tempo stesso mai serioso, mai snob, mai sopra le righe, mai saccente... semplicemente un grande uomo!!!" Embarassed
E la tua bellezza, ti giuro, passa sempre in secondo piano...

Un abbraccio e buona Domenica!!! Baci Claudia

_________________

Con tutto l'oro del mondo non si può comprare il battito del cuore, nè un lampo di tenerezza-de Lamartine


L'ultima modifica di claudia_napoli il Dom Mag 29, 2011 11:37, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pascale61



Registrato: 18/11/09 12:05
Messaggi: 3485
Residenza: Francia

MessaggioInviato: Dom Mag 29, 2011 12:30    Oggetto: Rispondi citando


Ciao Claudia!!!!
Sì io tanto amo la sua semplicità ad Alessandro!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
vity



Registrato: 20/06/09 10:26
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Lun Mag 30, 2011 18:52    Oggetto: Rispondi citando


come non facciamo a volerti bene se tu sei tanto bravo e buono io non credo che ci sta un attore meglio di te e spero che hai tutto quello che vuoi e ti meriti. rimani sempre buono perchè i tuoi occhi sono trasparenti di bontà
Top
Profilo Invia messaggio privato
CLAUDIA65



Registrato: 28/03/07 23:44
Messaggi: 3288
Residenza: BIELLA

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 00:07    Oggetto: Rispondi citando


Le emozioni alimentano la vita e non ti fanno sentire il peso, in questa frase secondo me c'è tutta l'esseza della tua "Missione" con i giovani e del tuo lavoro. Come sempre Alessandro spiazzi con la tua semplicità, anche per questo tuo impegno In bocca al lupo, stare con i giovani è davvero molto gratificante.

"Non voglio creare dei talebani chee vogliono ad ogni costo partecipare ad una fiction" frase più che mai vera in questi tempi e.........non solo nell'ambiente dell'arte.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cinzia76



Registrato: 10/07/08 16:50
Messaggi: 8439
Residenza: PROVINCIA DI VENEZIA

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 15:55    Oggetto: Rispondi citando


E' sempre un grande piacere leggerti caro Capitano Very Happy !Starei a leggerti ed ad ascoltarti per ora perche' sai catturare perfettamente la mia attenzione Very Happy !

Ho sempre ammirato la tua "testa" Very Happy e mi e' sempre venuto naturale considerarti "una mente" fine profonda e complessa Very Happy !Sei una persona straordinaria semplice, spontanea, generosa, mai banale, mai superficiale e mai altezzosA....Semplicemente UNICA Very Happy !

Sono sicura che saprai trasmettere tanto a questi ragazzi che si apprestano a percorrere questa strada Very Happy !Come sono convinta che questa esperienza arricchira' moltissimo anche te dal punto di vista umano e di cuore Very Happy !

Avanti sempre caro Ale e grazie sempre ti abbraccio Wink !

_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Ven Giu 03, 2011 15:01    Oggetto: LINK ACADEMY - ROMA - Saggi fine I e III Anno - maggio 2011 Rispondi citando



Saggi di fine anno: studenti Link Academy in scena!


Saggio finale degli allievi del I Anno
Pèlleas e Mèlisande (a kid’s play) di Maurice Maeterlinck
Regia di Marcello Cotugno

BA in PERFORMING ARTS
Saggio finale degli allievi del III Anno 2011

PENE D’AMOR PERDUTE di William Shakespeare
Regia di Andrea Taddei









_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37920

MessaggioInviato: Ven Giu 03, 2011 15:24    Oggetto: PREZIOSI direttore artistico LINK ACADEMY -3/6/11 Messaggero Rispondi citando



ha scritto:



CULTURA & SPETTACOLI - Pagina 21 -
IL MESSAGGERO - Venerdì 3 Giugno 2011




TEATRO
Le scuole a Roma sono una cinquantina «Il palcoscenico è un lavoro e i giovani l’hanno capito» dice l’attore avellinese




      Preziosi: « Anch’io dò lezioni di scena »


di RITA SALA

ROMA Difficile crederlo in tempo di crisi: le scuole di spettacolo, che in Italia sono duecento, forse qualcuna di più, nella sola Roma arrivano a una cinquantina. Comprese quelle che attori come Giorgio Albertazzi, Enrico Montesano o Alessandro Preziosi hanno creato negli ultimi tempi, il primo al Teatro dei Comici-Palazzo Santa Chiara; il secondo sul barcone della Società Romana Nuoto, sul Tevere; il terzo al Teatro del Vascello, a Monteverde.
Non c’è lavoro per gli attori? La risposta dell’ambiente è «formiamone tanti, agguerriti, preparati, specializzati, nutriti di frequenza scolastica, stages, saggi, lezioni di storia del teatro, mimo, voce, doppiaggio, improvvisazione». Accanto alla scuola di Stato, l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica «Silvio D’Amico», c’è posto per tanti altri istituti, o laboratori, la maggior parte privati. Che, per essere agiti, richiedono ovviamente il pagamento di una retta.
Attori ancora giovani e di grande popolarità, attivi in palcoscenico, nel cinema e in televisione, lontani dalla propensione maieutica che solitamente spinge i senatori ad insegnare, si fanno maestri. «Per quanto mi riguarda - dice Alessandro Preziosi, fondatore e anima della Link Academy - , il motore della situazione è stato vedere al mio «Amleto», ogni sera, carrettate di ragazzi che mi venivano a salutare in camerino, chiedendo tante cose. Ho capito che mi sarebbe piaciuto trasmettere, a ognuno di loro, la passione teatrale. Nella scuola che porto avanti con i miei collaboratori trovo risposte per gli allievi e anche per me stesso, vedo crescere e lavorare tanti giovani. Non tutti, dopo le selezioni, si avviano alla professione dell’attore. Un po’ di talento, all’attore occorre. Ci sono persone che a un certo punto si rendono conto di trovarsi meglio nel settore tecnico, organizzativo, produttivo. Ben venga».
La Link Academy, come molte altre scuole, partecipa a bandi pubblici per progetti di spettacolo. E, spiega Preziosi, «probabilmente potrà anche far domanda per i finanziamenti europei destinati alla formazione». La retta? «Per cinque giorni di lezione a settimana, dal lunedì al venerdì, da ottobre a giugno, credo vada dai quattromila ai cinquemila euro l’anno».
Gli aspiranti artisti, spesso, frequentano più di una scuola. Riescono ad essere bini o trini persino gli allievi della «Silvio D’Amico», che amano trovare in ambiti meno classici, più votati alla comicità, allo show paratelevisivo, alla fiction, ulteriori strumenti, differenti abilità.
Secondo Preziosi, il talento va scoperto ed educato per far sì che il mestiere della scena perda i connotati di dannazione e povertà cui è associato da tempo immemorabile. «Non tutti dice diventano star, non tutti arrivano a guadagnare paghe importanti. Ma è pur vero che di teatro, di spettacolo, è possibile vivere. Anche in Italia, dove va ancora di moda il binomio genio e sregolatezza, dobbiamo impadronirci dell’idea che gli attori sono lavoratori a tutti gli effetti».
Come conciliare, con il boom delle accademie, un settore produttivamente segnato dai pesanti tagli dei finanziamenti pubblici e stancamente sorretto dai privati, ai quali manca la voglia di investire, il coraggio di «rischiare» su un’idea, su un artista sconosciuto? «La ruota gira - conclude Preziosi -. Lo spettacolo italiano tornerà vitale, dinamico, capace di creare, proporre e produrre. I ragazzi lo sentono e si preparano. Quando arriverà il treno, saranno pronti a salirvi».



© RIPRODUZIONE RISERVATA


A destra, Alessandro Preziosi che ha fondato la Link Academy scuola di formazione per il palcoscenico
Enrico Montesano (a destra) proprio in questi giorni comincia la sua attività didattica su un barcone sul Tevere
Giampero Ingrassia (a destra) dà lezione agli allievi della scuola di arti dello spettacolo organizzata al teatro Golden
Giorgio Albertazzi (a sinistra) va a caccia di talento tutti i week end al Teatro dei Comici di Palazzo Santa Chiara al Pantheon
Enrico Brignano (a sinistra) ha fondato e cura personalmente una scuola di teatro a Pomezia dove tengono lezioni attori di chiara fama






_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Antonietta68



Registrato: 03/04/07 09:43
Messaggi: 2388
Residenza: S.Maria C. V. CASERTA

MessaggioInviato: Sab Giu 04, 2011 15:43    Oggetto: Rispondi citando


In ogni scuola,artistica e non,a fine anno scolastico c'è il famoso saggio,aspettato,temuto o indifferente,è stato una tappa per tutti noi.Ricordo con orrore quelli scolastici,veramente terribili,mentre quelli di pianoforte erano tutta un'altra cosa,anche se li temevo moltissimo.Non era semplice suonare davanti a tantissima gente,soprattutto persone che conoscevano la musica,quindi ogni minimo errore veniva percepito.Quando ci veniva consegnato l'invito e c'era la scaletta del programma,speravo sempre de essere tra i primi,l'attesa mi snervava terribilmente!
Forza ragazzi,un applauso di incoraggiamento a tutti voi e tanti,tanti auguri!



_________________
"LE MANI CHE AIUTANO SONO PIù SACRE DELLE BOCCHE CHE PREGANO"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 21, 22, 23  Successivo
Pagina 11 di 23

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy