|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37920
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 13:24 Oggetto: LINK ACADEMY -ROMA- direttore artistico, ALESSANDRO PREZIOSI |
|
ha scritto: |
Sono sempre di più le scuole dove nascono spettacoli d´autore
Dove s´impara l´arte della scena
Rodolfo di Giammarco
Gli atelier, le scuole, le officine di teatro sfornano spettacoli. (...) Malgrado la crisi e i tagli del settore, a Roma le scuole di teatro sono decine. E ne nascono di nuove. Alessandro Preziosi ha aperto le iscrizioni per il 2011-2012 alla sua Link Academy (via Nomentana 335) per teatro-tv-cinema, annunciando borse di studio in base al talento. Esami d´ammissione l´11-12-13 luglio ( www.linkacademy.it ). (...)
Martedì 05 luglio 2011
LA REPUBBLICA - Pagina XVII - Spettacoli Cultura Sport & Società
|
TOPIC > www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7186
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37920
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 13:49 Oggetto: LINK ACADEMY 2011/ ALESSANDRO PREZIOSI su RadioInternational |
|
grazie ai suggerimenti di due ricercatrici d'eccezione, Gloria93 e Marita vi propongo:
ha scritto: |
RADIO INTERNATIONAL since 1977
la trasmissione POUR PARLER - Estate condotta da Laura Sottili
ha intervistato ALESSANDRO PREZIOSI sui suoi impegni artistici
attore di cinema e teatro, e direttore artistico di LINK ACADEMY
www.gasbologna.com/LAURA/lunedi.mp3 click destro per salvare
|
commenti: www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7186
_________________

L'ultima modifica di genziana il Gio Lug 07, 2011 09:13, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37920
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 14:23 Oggetto: PREZIOSI |fiction UN AMORE E UNA VENDETTA |Endemol |MEDIASET |
|
Alessandro Preziosi Un amore e una vendetta
lunga serie per CANALE 5; produzione MediaVivere
8 puntate in prima serata tv da meta' ottobre 2011
regia Raffaele Mertes. con Anna Valle e L. Flaherty
e con Ray Lovelock, Paolo Seganti, Simona Borioni
Anticipazioni dalla Rassegna stampa del Forum di Alessandro
si possono trovare ai link nella Prima pagina di questo topic< _________________
|
Top |
|
 |
Preziosiforever

Registrato: 14/03/11 21:56 Messaggi: 87
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 15:58 Oggetto: |
|
Non vedo l' ora di vedere questa fiction!
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37920
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 16:49 Oggetto: LINK ACADEMY 2011/ ALESSANDRO PREZIOSI su Ustation-it 6/7/11 |
|
ha scritto: |
Cultura & Spettacolo
Alessandro Preziosi • «La mia sfida
formare nuovi attori e vincere la crisi»
L'attore è il direttore artistico di Link Academy, una scuola di recitazione per aspiranti attori: «una giusta formazione è il modo migliore per reagire alla situazione in cui ci troviamo oggi»
Scritto da Alberto Conti il 06 luglio 2011
Link Academy, Dipartimento di Performing Arts di Link Campus University, è una scuola specializzata specializzata nella formazione per il settore dello spettacolo dal vivo, in particolare per la recitazione in lingua italiana e in lingua inglese. L’obiettivo è formare la figura dell’attore internazionale in grado di esportare la propria professionalità anche all’estero. A dirigere la scuola è Alessandro Preziosi, attore di teatro, cinema e televisione.
«Gli aspiranti attori – ci spiega Preziosi - devono avere innanzitutto una sana e trasparente passione per il mestiere che decidono di intraprendere, oltre che una base legata alla conoscenza del mezzo che hanno a disposizione sia a livello vocale che a livello fisico. Naturalmente non si richiede di essere già formati attorialmente, ma avere, per lo meno, grande chiarezza sulla passione che hanno per questo mestiere. Là dove questa viene nascosta dal carattere o dalla timidezza, se si accetta la sfida, saremo pronti a tirarla fuori al meglio».
I corsi propedeutici, che si stanno svolgendo in questi giorni, servono proprio ad iniziare a tirar fuori questa passione così che, nel momento in cui ci sarà il provino per entrare nell'accademia, gli attori siano pronti a recitare il monologo che si sono preparati. I provini di ammissione si svolgeranno a settembre. Tra le novità introdotte quest'anno ci sono borse di studio assegnate sulla base del talento individuale, una retta annuale proporzionata al reddito e selezioni gratuite per sostenere l’esame di ammissione.
«L'obiettivo principale – continua Alessandro Preziosi - è che chi non ha grandi possibilità o chi viene raccomandato, chi viene dai reality, tolga il posto a chi, invece, anche solo per 100 euro, solo per il minimo sindacale e per una posa, darebbe l'anima. Questo è la sensazione più brutta, che questo mestiere sia declassato da un punto di vista meritocratico: chi ha un buon talento si vede sempre superato o addirittura escluso per delle ragioni che non sono legate alle proprie capacità. E questo fa rabbia, è frustrante. Quindi una formazione permette anche a chi è raccomandato, a chi ha un vantaggio in più non propriamente legato al talento, di formarsi, di avere un approccio professionale al mestiere dell'attore, del regista, dell'organizzatore».
In Italia il settore della cultura e dello spettacolo è in crisi e sono sempre meno i finanziamenti statali. Di fronte ad una crisi, le scelte vincenti di solito sono quelle che prevedono maggiori investimenti e aumentare la produzione. Anche lo spettacolo non è da meno e su questo si basa la scelta di Alessandro Preziosi: scommettersi con Link Academy.
«Era una sfida - conclude l'attore e direttore di Link Academy - e come tutte le sfide vanno prese. La mancanza di formazione oggi è alla base della crisi della lavoro, in questo momento pochi riescono a lavorare, qualcuno riesce appena a sbarcare il lunario, figuriamoci poi farlo veramente per mestiere. Formare qualcuno, significa creare quindi i presupposti per generazione di attori, di ragazzi che non intendano mollare per partito preso perché pensano "si, l'attore, non ci riescono oggi quelli che lo fanno a livello professionale e sono bravi, figurasi avventurarsi in un mondo così difficile". Invece una giusta formazione è il modo migliore per reagire concretamente alla situazione in cui ci troviamo oggi».
Intervista audio con ALESSANDRO PREZIOSI all'indirizzo web:
www.ustation.it/articoli/744-alessandro-preziosi-la-mia-sfida-formare-nuovi-attori-e-vincere-la-crisi
|
commenti: www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7186
_________________
|
Top |
|
 |
Adry

Registrato: 07/05/04 18:52 Messaggi: 3257 Residenza: provincia di Trapani
|
Inviato: Mer Lug 06, 2011 22:54 Oggetto: Re: PREZIOSI |fiction UN AMORE E UNA VENDETTA |Endemol |MEDI |
|
posso aggiungere una nota?? ...e con un regista di seconda unità ed acting coach come [b]Daniele Falleri che ama i suoi attori e che ha amato moltissimo lavorare con Alessandro ed Anna Valle... [/b]
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37920
|
Inviato: Gio Lug 07, 2011 07:54 Oggetto: Graziano DIANA, S. ROCCA, PREZIOSI -Premio EFESTO D'ORO 2011 |
|
ha scritto: |
Stasera l'anteprima nazionale a Lipari
Coi pinguini di Jim il grande Cinema sbarca alle Eolie
La Twentieth Century fox inaugura la stagione degli spettacoli al teatro del castello di Lipari. La nota casa cinematografica presenterà stasera, in anteprima, "I pinguini di Mr. Popper", divertente ed attesissimo film con Jim Carrey, in uscita, nel resto d'Italia, il prossimo 13 agosto. (...)
Con il grande cinema della 20th Century Fox si segnala anche il ritorno, da domani, sempre a Lipari, della manifestazione "Un Mare di Cinema - Eolie in Video" organizzata dal Centro studi e ricerche di storia e problemi eoliani nei giardini della sede di via Maurolico. Una prestigiosa giuria, quest'anno presieduta dal regista Graziano Diana, premierà, il 16 luglio, il miglior cortometraggio ed altre opere meritevoli.
Nella stessa serata la consegna del Premio Efesto D'Oro, agli attori Raoul Bova, Stefania Rocca e Alessandro Preziosi, protagonisti di fiction girate nell'arcipelago.
Sarà infine anche il mese dei libri e delle pubblicazioni nell'ambito dei pomeriggi culturali.
Peppe Paino - Lipari
GAZZETTA DEL SUD - Spettacoli (07/07/2011) - Pagina 13
|
la fiction è nella rassegna stampa del Forum di Alessandro >
commenti: www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7330
_________________

L'ultima modifica di genziana il Gio Lug 07, 2011 10:55, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37920
|
Inviato: Gio Lug 07, 2011 07:55 Oggetto: Rai Premium - IL COMMISSARIO DE LUCA. Carta Bianca di FRAZZI |
|
ALESSANDRO PREZIOSI è
Il commissario De Luca
e stavolta ha Carta bianca
su RAI PREMIUM il 2° noir dalla miniserie tv
tratta da 4 celebri romanzi di Carlo Lucarelli
Venerdì 8 Luglio 2011 - ore 21.00 e 02.55
Sabato .9 Luglio 2011 - ore 23.05
I quattro film tv sono prodotti da Raifiction con Grazia Volpi della Ager 3 e hanno la regia di Antonio Frazzi. Alessandro Preziosi interpreta magistralmente il personaggio che Carlo Lucarelli fa muovere durante la repubblica di Salò e la sua caduta.
De Luca è un poliziotto scomodo, antieroe per eccellenza. Le storie del commissario sono ambientate in un periodo che va dal 1938 al 1948, dal fascismo agli albori della Repubblica. E se il commissario deve prima vedersela con le camicie nere, poi dovrà fare i conti con la nuova classe politica democristiana.
De Luca si trova invischiato nel difficile passaggio dal regime alla lotta partigiana. Eroe per caso, antieroe per vocazione: troppo bravo e troppo "pulito" per non diventare molto scomodo, non solo durante il fascismo, ma anche dopo.
_________________
|
Top |
|
 |
Elèktra
Registrato: 26/10/07 15:04 Messaggi: 220 Residenza: Toscana
|
Inviato: Gio Lug 07, 2011 10:07 Oggetto: |
|
4 film molto accurati e ben interpretati...peccato che la RAI a suo tempo non li seppe promuovere e programmare a dovere come film polizieschi (o noir che dir si voglia) ad ambientazione storica...e peccato che qui in Toscana ancora non abbiamo il digitale terrestre...  _________________ l.m.
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37920
|
Inviato: Gio Lug 07, 2011 13:17 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI intervista su SETTE Corriere Sera 7/7/11 |
|
ALESSANDRO PREZIOSI in edicola RECITARE E' UN LUSSO
intervista su SETTE settimanale del CORRIERE DELLA SERA
_________________

L'ultima modifica di genziana il Gio Lug 07, 2011 13:41, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Gio Lug 07, 2011 13:40 Oggetto: Ciao! |
|
Ciao tutti!
Grazie mille Giuliana per informazione!!!
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Alessandro Preziosi é veramente il migliore del mondo!!!
Perché il suo istrionismo é vero e originale!
Grazie Alessandro che sei!!!
Buona serata a tutti!
Helena! _________________
|
Top |
|
 |
^Gaia^
Registrato: 20/03/04 22:22 Messaggi: 5205 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio Lug 07, 2011 13:43 Oggetto: |
|
Grazie mille Giuly per tutte le info, sul nostro Alee!!
Baci
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37920
|
Inviato: Ven Lug 08, 2011 01:12 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI intervista SETTE - CORRIERE SERA 27/11 a |
|
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37920
|
Inviato: Ven Lug 08, 2011 01:17 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI intervista SETTE - CORRIERE SERA 27|11 b |
|
ha scritto: | 
Alessandro Preziosi
RECITARE E' UN LUSSO
di Stefania Ulivi
Il set di Corsicato, il teatro e la passione per il grande schermo ("Prima di tutto sono uno spettatore"). Il desiderio: "Un film da protagonista". L'attore, premiato a Taormina, si racconta.
Lui è un chirurgo plastico che non disdegna il piccolo schermo. Lei una conduttrice televisiva molto in carriera. Tutti e due belli, bellissimi. Tutti e due molto innamorati. Ognuno di se stesso. Alessandro Preziosi sta girando insieme a Laura Chiatti e Iaia Forte il nuovo film di Pappi Corsicato, Il volto di un'altra. Si divide tra Bolzano, San Candido, Levico e Roma. Ma ha previsto, ben volentieri, una tappa a Taormina dove è andato il 25 giugno a ricevere il Premio Speciale "Lancia per il Cinema", che l'anno scorso andò a Elio Germano. "Un premio che mi ha colto impreparato e mi ha fatto un immenso piacere. Anche perché la motivazione si riferiva alle tante cose che faccio con infinita passione: tv, cinema, teatro, anche a livello produttivo. E musica. Non sempre la passione viene riconosciuta. E' stato doppiamente un onore riceverlo in mezzo a colleghi attori, registi, produttori". Sostiene che per lui fare cinema è come essere chiamato a giocare in nazionale. Assicura che non è un vezzo. "E' proprio così, perché io sono prima di tutto uno spettatore. E in situazioni come quella a Taormina, ci manca solo che io mi metta a fare fotografie e a chiedere autografi ai colleghi".
VITA SOTTO ASSEDIO
Trentotto anni, famiglia avellinese d'avvocati (una laurea in Giurisprudenza l'ha presa anche lui, a pieni voti, prima di diplomarsi all'Accademia dei Filodrammatici di Milano). Alessandro Preziosi è forse l'attore italiano più preso di mira, al momento, dal gossip, si tratti di carta, web o tv. Le sue vicende sentimentali sono seguite con curiosità morbosa (su YouTube circolano persino filmati di discussioni tra lui e Vittoria Puccini, ex compagna da cui ha avuto una bimba che oggi ha cinque anni). Mica facile farci i conti. "Ho sempre parlato serenamente dell'amore per la mia compagna, adesso non posso più farlo" ammette lui. "Purtroppo le informazioni che decidi di dare di te e della tua vita, non bastano mai. C'è troppa gente che si arroga il diritto di far circolare menzogne, invenzioni, si è superato ogni limite". Un limite oltre il quale la questione non riguarda solo il diretto interessato. "Posso assicurare che metà delle cose che scrivono sono false. I miei figli prima erano piccoli e non sapevano leggere, ora non più". I figli sono due, la piccola Elena e il quindicenne Andrea, che gli somiglia assai, con cui negli anni, racconta, ha costruito un rito molto amato. "Mi piace molto il cinema da spettatore, e lo condivido con Andrea: ho cominciato con i film di Disney che continuo a vedere con la piccola, siamo passati ai film leggeri, per arrivare a titoli come Gran Torino di Eastwood: mi piace aiutarlo a sviluppare un gusto suo". Missione compiuta, evidentemente: non fa a tempo Preziosi a raccontarci al telefono che pensa che Maschi contro femmine sia stato il suo film più apprezzato dall'erede, che il ragazzo in sottofondo precisa: "Veramente, mi è piaciuto di più Mine vaganti".
Un film, quello di Ferzan Ozpetek, che per Preziosi è stato un punto di svolta della carriera. "E' stata un'esperienza molto forte". Be', Ozpetek disse di lei che era un "animale meraviglioso". E chiarì, "Nel comportamento, nella sensualità, nella recitazione non è umano. Si muove guidato da un istinto animale che tiene chiuso in una corazza umana. Quando libera la testa è meraviglioso". Preziosi gli dà ragione. E rilancia: "Aveva ragione Ferzan sull'animalità troppo controllata. Tra le mie aspirazioni c'è di lavorare ancora con lui: quel suo modo di raccontare le storie e i personaggi è unico, e io sento di avere ancora da dire".
Sul set di Pappi Corsicato si sta divertendo molto, racconta. "Con lui ci conosciamo da quasi 20 anni, so cosa si aspetta da me". Nessuna ansia da prestazione, quindi. "Ho imparato a non sentirmi un problema. In mezzo, tra Ozpetek e Corsicato, c'è stato il lavoro con Fausto Brizzi, che mi ha dato la libertà di essere me stesso: in attesa di girare leggevo il giornale, prima delle scene". Come dire, mai generalizzare, neanche su stessi.
L'IMPORTANZA DEGLI SPETTATORI
All'orizzonte per Preziosi c'è ancora, come sempre, un nuovo appuntamento in teatro. "Sto lavorando al Cyrano de Bergerac, che ho anche prodotto, come feci con l'Amleto al fianco di Branciaroli e Silvio Orlando". Al teatro torna sempre, come fosse una palestra tra cinema e televisione. "Tendo a guardare al cinema con gli occhi del teatro. E' un mondo vasto, dall'interno è come una macchina interdisciplinare. La troupe per me sono gli spettatori, come fossi a teatro. Sono due lavori diversi. La fatica del cinema sta nell'attesa del girato e nelle giornate di lavoro lunghissime". In comune c'è l'esperienza del recitare. "Quello che facciamo è divertente, Lancia che mi ha premiato scrive: il lusso è un diritto. Ecco, fare questo mestiere è un lusso, per quanto sia difficile da fare. E' un lusso, un privilegio. E' un diritto farlo, un dovere farlo bene".
"VORREI UN RUOLO ALLA CLOONEY"
Il senso del dovere, dice, è una cosa di famiglia. Racconta di suo padre che si candidò sindaco ad Avellino senza essere eletto: "Ha deciso di non mollare la presa e fa il capo dell'opposizione in consiglio comunale". Ai tempi della campagna elettorale del padre, (...), Alessandro andò a sostenerlo. "Mi è sembrata un'assunzione di responsabilità. Ognuno deve fare la sua parte, metterci la faccia e rispondere di ciò che fa. E non fa". Lo dice pensando anche ad altro. "Lo dico perché ci credo. Se ognuno è pronto a rispondere di quello che fa, se è pronto ad assumersi le proprie responsabilità, diventa una rivoluzione".
Tra un progetto e l'altro, Preziosi guarda avanti. "La mia ambizione? Un film con un ruolo di protagonista, magari anche in un'opera prima. Un ruolo alla Clooney in Oltre le nuvole. Mi piacciono personaggi così, che rispecchiano in maniera non leggera ma consistente l'inconsistenza della mia generazione". E se non arrivasse? "Vorrà dire che il regista esordiente sarò io. E magari pure il produttore. Ho già avvisato la mia famiglia sull'eventualità di dover ipotecare tutto". Scherza, Preziosi. Ma neanche tanto.
Giovedì 7 Luglio 2011
RIPRODUZIONE RISERVATA
SETTE - Corriere della Sera - N. 27 - Pag. 72-73-74
|
_________________
|
Top |
|
 |
mari27

Registrato: 17/06/04 17:49 Messaggi: 6094
|
Inviato: Ven Lug 08, 2011 08:41 Oggetto: Re: ALESSANDRO PREZIOSI intervista SETTE - CORRIERE SERA 27| |
|
-
.....ancora una volta, Alessandro si "svela" parla apertamente di sè,
della propria vita, del suo modo di vedere e di "sentire" il suo essere attore! La franchezza e sincerità che si percepiscono sono veramente apprezzabili e mi sembra che ....non siano da tutti!
PS: allora è vero che è ...un animale...da palcoscenico! .....( ...scherzo!)
genziana ha scritto: |
ha scritto: | 
Alessandro Preziosi
RECITARE E' UN LUSSO
di Stefania Ulivi
Il set di Corsicato, il teatro e la passione per il grande schermo ("Prima di tutto sono uno spettatore"). Il desiderio: "Un film da protagonista". L'attore, premiato a Taormina, si racconta.
Speciale "Lancia per il Cinema"[/color], che l'anno scorso andò a Elio Germano. "Un premio che mi ha colto impreparato e mi ha fatto un immenso piacere. Anche perché la motivazione si riferiva alle tante cose che faccio con infinita passione: tv, cinema, teatro, anche a livello produttivo. E musica. [color=blue]Non sempre la passione viene riconosciuta. E' stato doppiamente un onore riceverlo in mezzo a colleghi attori, registi, produttori[/color]". Sostiene che per lui fare cinema è come essere chiamato a giocare in nazionale. Assicura che non è un vezzo. "E' proprio così, perché io sono prima di tutto uno spettatore. E in situazioni come quella a Taormina, ci manca solo che io mi metta a fare fotografie e a chiedere autografi ai colleghi".
VITA SOTTO ASSEDIO
Trentotto anni, famiglia avellinese d'avvocati (una laurea in Giurisprudenza l'ha presa anche lui, a pieni voti, prima di diplomarsi all'Accademia dei Filodrammatici di Milano). Alessandro Preziosi è forse l'attore italiano più preso di mira, al momento, dal gossip, si tratti di carta, web o tv. Le sue vicende sentimentali sono seguite con curiosità morbosa (su YouTube circolano persino filmati di discussioni tra lui e Vittoria Puccini, ex compagna da cui ha avuto una bimba che oggi ha cinque anni). Mica facile farci i conti. "Ho sempre parlato serenamente dell'amore per la mia compagna, adesso non posso più farlo" ammette lui. "Purtroppo le informazioni che decidi di dare di te e della tua vita, non bastano mai. C'è troppa gente che si arroga il diritto di far circolare menzogne, invenzioni, si è superato ogni limite". Un limite oltre il quale la questione non riguarda solo il diretto interessato. "Posso assicurare che metà delle cose che scrivono sono false. [color=blue][size=18]I miei figli prima erano piccoli e non sapevano leggere, ora non più[/color]".[/size] I figli sono due, la piccola Elena e il quindicenne Andrea, che gli somiglia assai, con cui negli anni, racconta, ha costruito un rito molto amato. "[color=blue]Mi piace molto il cinema da spettatore, e lo condivido con Andrea: ho cominciato con i film di Disney che continuo a vedere con la piccola, siamo passati ai film leggeri, per arrivare a titoli come Gran Torino di Eastwood: mi piace aiutarlo a sviluppare un gusto suo". [/color]Missione compiuta, evidentemente: non fa a tempo Preziosi a raccontarci al telefono che pensa che Maschi contro femmine sia stato il suo film più apprezzato dall'erede, che il ragazzo in sottofondo precisa: "Veramente, mi è piaciuto di più Mine vaganti".
Un film, quello di Ferzan Ozpetek, che per Preziosi è stato un punto di svolta della carriera. "[color=blue]E' stata un'esperienza molto forte". Be', Ozpetek disse di lei che era un "animale meraviglioso". E chiarì, "Nel comportamento, nella sensualità, nella recitazione non è umano. Si muove guidato da un istinto animale che tiene chiuso in una corazza umana. Quando libera la testa è meraviglioso[/color]". Preziosi gli dà ragione. E rilancia: "Aveva ragione Ferzan sull'animalità troppo controllata. Tra le mie aspirazioni c'è di lavorare ancora con lui: quel suo modo di raccontare le storie e i personaggi è unico, e io sento di avere ancora da dire".
Sul set di Pappi Corsicato si sta divertendo molto, racconta. "Con lui ci conosciamo da quasi 20 anni, so cosa si aspetta da me". Nessuna ansia da prestazione, quindi. "Ho imparato a non sentirmi un problema. In mezzo, tra Ozpetek e Corsicato, c'è stato il lavoro con Fausto Brizzi, che mi ha dato la libertà di essere me stesso: in attesa di girare leggevo il giornale, prima delle scene". Come dire, mai generalizzare, neanche su stessi.
L'IMPORTANZA DEGLI SPETTATORI
All'orizzonte per Preziosi c'è ancora, come sempre, un nuovo appuntamento in teatro. "Sto lavorando al Cyrano de Bergerac, che ho anche prodotto, come feci con l'Amleto al fianco di Branciaroli e Silvio Orlando". Al teatro torna sempre, come fosse una palestra tra cinema e televisione. "[color=blue]Tendo a guardare al cinema con gli occhi del teatro. E' un mondo vasto, dall'interno è come una macchina interdisciplinare. La troupe per me sono gli spettatori, come fossi a teatro. Sono due lavori diversi. La fatica del cinema sta nell'attesa del girato e nelle giornate di lavoro lunghissime". In comune c'è l'esperienza del recitare[/color]. "Quello che facciamo è divertente, Lancia che mi ha premiato scrive: il lusso è un diritto. Ecco, fare questo mestiere è un lusso, per quanto sia difficile da fare. E' un lusso, un privilegio. E' un diritto farlo, un dovere farlo bene".
"VORREI UN RUOLO ALLA CLOONEY"
Il senso del dovere, dice, è una cosa di famiglia. Racconta di suo padre che si candidò sindaco ad Avellino senza essere eletto: "Ha deciso di non mollare la presa e fa il capo dell'opposizione in consiglio comunale". Ai tempi della campagna elettorale del padre, (...), Alessandro andò a sostenerlo. "[color=blue]Mi è sembrata un'assunzione di responsabilità. Ognuno deve fare la sua parte, metterci la faccia e rispondere di ciò che fa. E non fa". Lo dice pensando anche ad altro. "Lo dico perché ci credo. Se ognuno è pronto a rispondere di quello che fa, se è pronto ad assumersi le proprie responsabilità, diventa una rivoluzione".[/color]Tra un progetto e l'altro, Preziosi guarda avanti. "La mia ambizione? Un film con un ruolo di protagonista, magari anche in un'opera prima. Un ruolo alla Clooney in Oltre le nuvole. Mi piacciono personaggi così, che rispecchiano in maniera non leggera ma consistente l'inconsistenza della mia generazione". E se non arrivasse? "Vorrà dire che il regista esordiente sarò io. E magari pure il produttore. Ho già avvisato la mia famiglia sull'eventualità di dover ipotecare tutto". Scherza, Preziosi. Ma neanche tanto.
Giovedì 7 Luglio 2011[/size]
RIPRODUZIONE RISERVATA
SETTE - Corriere della Sera - N. 27 - Pag. 72-73-74
|
|
***
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|