|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Nov 29, 2011 11:58 Oggetto: Calendario 2012 tournée teatrale di CYRANO DE BERGERAC |
|
CYRANO DE BERGERAC
di Edmond Rostand
traduzione e adattamento. Tommaso Mattei
regia. Alessandro Preziosi
scene. Andrea Taddei
costumi. Alessandro Lai
musiche. Andrea Farri
luci. Valerio Tiberi
collaborazione artistica e movimenti scenici. Nicolaj Karpov
con Alessandro Preziosi
produzione. TEATRO STABILE D'ABRUZZO / KHORA.Teatro
"Non si combatte solo per vincere.
No... è più bello battersi quando la vittoria è incerta!..."
Cyrano di Bergerac - Atto V - Scena VI
"Attraverso queste battute Rostand suggella la forza eroica e l'affascinante dignità di un personaggio che affronta la morte a testa alta, da guascone, sollevato nello spirito dall'aver finalmente trovato il coraggio di dichiarare il suo amore alla donna amata.
Da questo connubio di dignità e incapacità di amare ho cercato di prendere le mosse credendo sin dal principio che il Cyrano de Bergerac sia una commedia sulla "inadeguatezza" e sulla epicità sentimentale delle grandi personalità rispetto al comune sentire dell'amore, dell'amicizia e in genere rispetto alla coerenza con la quale compiere, in un labirinto di scelte, la più giusta per sé e per i propri valori.
Finalmente un personaggio che può agire liberamente per perseguire il suo sogno di essere amato attraverso qualunque mezzo, qualunque sotterfugio: ora facendo perno sulla candida bellezza di Cristiano suggerendo le parole da soffiare al cuore della raffinata Rossana, ora rafforzando il suo amore proprio sulla certezza di non essere contraccambiato, sulla paura di essere respinto come amante, come amico innamorato.
In questo solo apparente gioco d'amore, ho fornito a Cyrano una messa in scena che permettesse di muovere come un burattinaio i personaggi e le loro dinamiche fino a darci l'illusione di una storia scritta all'impronta solo per noi pubblico; così nell'adattamento del testo e nella rispettiva traduzione, ho cercato di far coesistere la prosa e la poesia relegando i versi alessandrini ad un gioco lezioso e risolutivo di certe questioni e cercando invece di dare respiro alla travolgente dimensione poetica del testo che va dritta allo spirito e all'anima di una donna per il cui amore si è disposti anche a morire."
Alessandro Preziosi
Calendario ufficiale del Tour italiano • 2012
GENNAIO 2012
14 e 15 gennaio – ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso
Dal 17 al 19 gennaio – LUCCA Teatro Del Giglio
21 e 22 gennaio – BARI Teatro Team
24 e 25 gennaio – CAMPOBASSO Teatro Savoia
Dal 26 al 29 gennaio – SALERNO Teatro Giuseppe Verdi
31 gennaio – LATINA Teatro Comunale D’Annunzio
FEBBRAIO 2012
2 e 3 febbraio – BRINDISI Teatro Verdi
4 e 5 febbraio – AVELLINO Teatro Comunale Carlo Gesualdo
Dal 7 al 9 febbraio – TERAMO Teatro Comunale
Dal 10 al 12 febbraio – CIVITAVECCHIA Teatro Traiano
14 e 15 febbraio – POGGIBONSI Teatro Politeama
Dal 16 al 19 febbraio – FIRENZE Teatro Verdi
21 febbraio - ROVIGO Teatro Comunale
Dal 22 al 26 febbraio – MESTRE Teatro Sociale Toniolo
28 e 29 febbraio – FANO Teatro della Fortuna
MARZO 2012
1° marzo - GROSSETO Teatro Moderno
Dal 2 al 4 marzo – SIENA Teatro dei Rinnovati
Dal 6 all’11 e dal 13 al 18 marzo – MILANO Teatro Nuovo
Dal 20 al 25 marzo – VERONA Teatro Nuovo
Dal 27 al 29 marzo – THIENE Teatro Sociale
Dal 30 marzo al 31 marzo – TREVISO Teatro Comunale
APRILE 2012
1° aprile – TREVISO Teatro Comunale
3 e 4 aprile – PESCARA Teatro Circus
10 e 11 aprile – CASTEL FIORENTINO Teatro del Popolo
Dal 12 al 15 aprile – ANCONA Teatro delle Muse
Dal 17 al 22 aprile – NAPOLI Teatro Bellini
26 e 27 aprile – L’AQUILA Ridotto del Teatro Comunale
_________________
|
Top |
|
 |
cinzia76

Registrato: 10/07/08 16:50 Messaggi: 8439 Residenza: PROVINCIA DI VENEZIA
|
Inviato: Mar Nov 29, 2011 12:01 Oggetto: |
|
WOW IL CALENDARIO !!!!!Grazie Giuly ! _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Nov 29, 2011 12:39 Oggetto: PREZIOSI sarà CYRANO DE BERGERAC con allievi di LINK ACADEMY |
|
ha scritto: | .........
PRIMA PAGINA
Alessandro Preziosi racconta come abbia deciso di produrre, interpretare e curare «Cyrano de Bergerac» di Edmond Rostand. Sarà la sua prima prova da regista. Nel cast, molti giovani che vengono dalla scuola di teatro che l'attore guida a Roma: «Sono molto orgoglioso - dice - di portarmeli in tournée».
Stocchi all'interno
L'INTERVISTA
L'attore prova a Roma il testo di Rostand con il quale debutta nella regia teatrale
PREZIOSI: «Cyrano ma senza naso»
di Marica Stocchi
Alessandro Preziosi è a Firenze, dove ha raggiunto, con la figlia Elena, Vittoria Puccini, la sua ex compagna, colpita pochi giorni fa dalla prematura perdita della madre. Accanto alla bambina, l’attore contiene il turbamento e fa il papà.
Fra qualche settimana partiranno le prove del «Cyrano de Bergerac» di Edmond Rostand, spettacolo che Preziosi produce, dirige e interpreta.
Si tratta della sua prima regia?
«Sì, di solito sono irruento nelle decisioni, ma in questo caso ho valutato con umiltà, immaginando, sulle prime, delle alternative a me stesso, come Gigi Proietti o Gabriele Salvatores. Però, dato che producendo i miei spettacoli ho sempre voluto dire la mia, ho deciso di farlo, in questo caso, fino in fondo, valorizzando un momento in cui i miei sensi sono focalizzati sulla creatività teatrale a trecentosessanta gradi».
La sua esperienza di produttore e interprete ha quindi cominciato a tracciare un cerchio che si chiuderà con la regia?
«In un certo senso sì, anche se è vero che è molto più impegnativo non seguire un disegno altrui, ma elaborare tutta la struttura. Ho già individuato alcuni collaboratori, Andrea Taddei per le scene, Alessandro Lai per i costumi e Nikolaj Karpov per i combattimenti. Voglio un lavoro sul corpo che dia un risultato omogeneo, non approssimativo».
La preoccupa autodirigersi?
«Non in questo caso. Dirigere uno spettacolo in cui il regista è anche il protagonista alimenta una forza superiore, soprattutto qui, dove lo stesso Cyrano è autore e attore. Questo eroe scrive in scena la storia e guida, come fosse un regista appunto, Cristiano, e con lui l’azione stessa della pièce».
Cercherà un travestimento, indosserà un naso finto?
«Potrei accettare la sfida di non usarlo. Il lungo naso di Cyrano, come quello di Pinocchio, è metafora di menzogna, benché in senso diverso in Collodi rispetto a Rostand. In fondo il difetto fisico è un segno con cui Rostand vuole raccontare un’anomalia di spirito, una sensibilità fuori dal comune, la distanza dalla realtà di un poeta, di un eroe romantico di forte dignità scenica e rigore».
Il debutto è previsto a gennaio, ad Ascoli Piceno, ma le prove cominciano tra poco a Roma.
«Perché l’altra novità di questo spettacolo è che sono riuscito a coinvolgere nel cast alcuni attori della mia scuola di teatro, la Link Academy. Non è stato facile, ma gli insegnanti hanno fatto un ottimo lavoro e mi rende molto orgoglioso portare in tournée con me degli allievi. Quando ne abbiamo parlato la prima volta ero più emozionato di loro. Negli occhi di questi ragazzi c’è la passione e la voglia di esserci che molti attori più maturi hanno perso».
Il resto del cast è composto solo da allievi?
«No, è una distribuzione mista, ci sono anche attori professionisti. Giovani anche loro, perché mi permettono di lavorare a lungo sul testo, senza accomodarsi come spesso fanno i colleghi più affermati. Il mio lavoro è animato da una parte dalla dedizione al palcoscenico, il volerci essere di cui parlavo prima e dall’altra da un forte senso di responsabilità, nel desiderio di coinvolgere altre persone in un progetto, cui dare qualcosa di sé».
La sua scuola ha una sede accademica su Via Nomentana e per i saggi hai sempre usato il Teatro Vascello, continuerà questa collaborazione?
«C’è stato un momento in cui pensavamo di prendere il Vascello stabilmente, ma poi non se n’è fatto più nulla. Non avere uno spazio teatrale di riferimento dà certamente un senso di precarietà, ma poter cambiare di volta in volta luogo permette agli insegnanti di valutare anche la scelta dello spazio con criteri creativi, come quando abbiamo messo in scena una checoviana al Chiostro del Bramante».
RIPRODUZIONE RISERVATA
Lunedì 05 Settembre 2011 | Edizione: NAZIONALE
IL MESSAGGERO | Pagina 42 | Spettacoli & Cultura
 |
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Nov 29, 2011 12:43 Oggetto: STYLE _Il Giornale - novembre 2011 - Intervista con PREZIOSI |
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Nov 29, 2011 12:43 Oggetto: STYLE _Il Giornale - novembre 2011 - Intervista con PREZIOSI |
|
ha scritto: |
STYLE - Il GIORNALE: novembre 2011
INTERVISTA : ALESSANDRO PREZIOSI
AMLETO è il fratello minore di CYRANO
Incontrarlo a distanza di tempo è sempre una gradita sorpresa. Perché Alessandro Preziosi non è un attore come gli altri. Lo vedi nel ruolo di Oreste e resti stupito dell'intima fragilità che attribuisce all'eroe quando, perseguitato dal Fato, è costretto a troncare nel sangue il legame edipico con la madre Clitennestra. Quando lo rivedi in "Re Lear" scopri che Edmund, il figlio bastardo del vecchio Gloucester, non è un vilain ma un essere tormentato dal dubbio che indossa la maschera della crudeltà per rifarsi di un’adolescenza vissuta sotto il segno dell’esclusione e della paura. E finalmente, quando indossa i panni di Amleto, lo ritrovi su un lettino di contenzione alle prese con l’incubo ricorrente del Padre. Questo naturalmente per quanto riguarda il teatro, tanto che adesso, alla vigilia di un debutto impegnativo come “Cyrano de Bergerac”, di cui sarà interprete e regista, è lecito chiedergli cos’ha in comune l’aristocratico di Rostand innamorato della soave Rossana coi protagonisti atletici e sportivi che l’hanno reso popolare. Come l’eroe romantico per eccellenza, Fabrizio Ristori che compie follie per amore di “Elisa di Rivombrosa”
E’ o non è un vero tour de force cambiare radicalmente prospettiva?
“Tutt’altro. Anzi è uno stimolo cercare cos’hanno in comune i nostri irriducibili simili. Per Cyrano voglio rifarmi idealmente a Pirandello quando definisce l’essere umano “uno, nessuno e centomila”. Se Shakespeare dice che siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, io modestamente aggiungo che ogni uomo è il risultato di apporti divergenti al punto da rischiare di smarrirsi. L’attore, in questo senso, è più fortunato: dà vita al mistero tornando ogni sera a se stesso”.
Ma può scontare questa dissociazione nel privato. O no?
“Verissimo, purtroppo. Ma l’analisi che è obbligato a compiere per calarsi in un ruolo gli sere da salvaguardia. Soprattutto sul palcoscenico”.
Nel cinema questo non avviene?
“Il cinema è uno straordinario mezzo espressivo, ma di tutt’altro genere. Sullo schermo basta un’occhiata in tralice, un moto del capo, un passo a dare il senso di una perdita o un recupero della coscienza. In teatro, fin dall’inizio, hai un testo che contiene il passato, il presente e il futuro del personaggio fino alle ultime conseguenze. Non puoi barare, sei alle prese con l’immagine di te stesso nel mondo”.
Questo accadeva anche in “Datemi tre caravelle!” dove impersonava Cristoforo Colombo? La ricetta del musical non è puro divertissement?
“Può sembrarlo ma così non è. Devi divertire e divertirti intonando una canzoncina senza dimenticare che, in quelle note, anticipi tutto il divenire della storia. Puoi far riflettere il pubblico più in un couplet che sussurrando “essere o non essere”.
Cosa l’attira in “Cyrano de Bergerac”?
“Il dissidio tra apparenza e realtà. Cyrano, vittima di un aspetto aberrante che gli inibisce di essere amato si rifugia nella poesia. Scrivendo quelle meravigliose lettere d’amore firmate da Cristiano, sublima la passione servendosi di una controfigura. E’ una creatura dell’ombra che rimpiange la luce. Un personaggio tragico, non un eroe da commedia”.
Nella sua interpretazione si ispirerà a grandi attori del passato?
“Ne tengo conto, cancellandoli. Che senso ha copiare le inflessioni di José Ferrer nel film hollywoodiano che gli fece vincere un Oscar o studiare Depardieu che vinse un César per la memorabile interpretazione?”.
Mi consenta un’intrusione. Si è molto parlato di recente della sua separazione dalla sua compagna Vittoria Puccini… Cos’ha da dire in proposito?
“Il privato negli attori non esiste. Non possiamo farci nulla. E’ la legge del business. Che però non implica se ne debbano fare delle confessioni pubbliche”.
Abbiamo citato tanto il teatro ma… il cinema e la fiction?
“E’ in onda dallo scorso 12 ottobre la serie prodotta da Canale 5 “Un amore e una vendetta”, una versione moderna e spregiudicata del Conte di Montecristo dove recito con un’attrice del calibro di Anna Valle. Mentre, sullo schermo, presto mi vedrete biondo accanto a Laura Chiatti ne “Il volto di un’altra”, il film di Pappi Corsicato che punta il dito su un problema di sconvolgente attualità”.
Quale?
“La perdita della bellezza, lo smarrimento di un’anima dopo un incidente che ha sfigurato la protagonista. Che la chirurgia è impotente a salvaguardare”.
Come mai?
“Il bisturi non cura le ingiurie del profondo. E’ questo il dramma della vita moderna”.
Enrico Groppali
|
_________________
|
Top |
|
 |
Ale93

Registrato: 06/11/07 13:16 Messaggi: 2353
|
Inviato: Mar Nov 29, 2011 13:29 Oggetto: |
|
che bello!grazie mille per il calendario!!  _________________ mi ha legato con i suoi capelli,
mi ha trafitto con i suoi occhi,
l'arco delle sue braccia è la mia dolce prigione!!
_miglioriamoci per adricesta onlus,per noi e per aiutare gli altri_
Alessandra
|
Top |
|
 |
sissi66
Registrato: 09/03/06 14:13 Messaggi: 353 Residenza: Macerata
|
Inviato: Mar Nov 29, 2011 13:49 Oggetto: |
|
mamma mia!! grazie Giuly per aver inserito queste interessantissime interviste ad Alessandro, sulle cui risposte estremamente profonde, attente ed intelligenti mi sono soffermata a riflettere .....
..... e grazie Alessandro!!!  _________________
|
Top |
|
 |
nenepdl

Registrato: 10/03/08 08:11 Messaggi: 4052 Residenza: PROVINCIA DI PADOVA
|
Inviato: Mar Nov 29, 2011 13:52 Oggetto: |
|
Fantastico!!!!!
Grazie!
|
Top |
|
 |
Marisol

Registrato: 07/01/11 10:40 Messaggi: 3674 Residenza: Madrid (España)
|
Inviato: Mar Nov 29, 2011 13:57 Oggetto: Re: IL MIO CYRANO |
|
Alessandro ha scritto: | ecco, ecco! Sollecitato dal generale, apro il topic per la mia prossima tourne'.Tornero' presto per parlarvi di tutto il resto (simapatica la rima...... ).Ed ora sbizzarritevi con i vostri interventi come sempre, migliorandoci ogni giorno di più!vostro ale |
Caro Alessandro, è un piacere ogni volta che si scrive.
Congratulazioni per il grande successo "Un Amore e una Vendetta", indici
udito così lo conferma.
Un grande e affettuoso IN BOCCA AL LUPO per il tuo nuovo lavoro in teatro con Cyrano ho la sicurezza che verrà.
Sai che non sei solo!! Sarò sempre il supporto e vi accompagnerà in tutti i progetti!!
Te voglio bene!!
Grazie Giuly per tutte le informazioni, compreso logicamente l'intervista e programma del tour.
Tanti baci,
Marisol _________________ La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.
|
Top |
|
 |
maricon
Registrato: 17/04/07 11:56 Messaggi: 231
|
Inviato: Mar Nov 29, 2011 14:18 Oggetto: Cyrano |
|
Buon lavoro !
|
Top |
|
 |
preziosina66

Registrato: 07/09/09 18:42 Messaggi: 934 Residenza: provincia di messina
|
Inviato: Mar Nov 29, 2011 15:01 Oggetto: |
|
Bella intervista...concordo con ciò che ha detto sissi...risposte profonde, attente e intelligenti!
Buon lavoro Alessandro!!!
Grazie Giuly...sei come le formichine operaie...sempre attiva e attenta!!!
|
Top |
|
 |
*lisicris*

Registrato: 19/11/04 19:16 Messaggi: 10422 Residenza: Gaeta (LT)
|
Inviato: Mar Nov 29, 2011 15:31 Oggetto: |
|
grazie mille del calendario.... Biglietti presi stamattina!!!! Ale ci vediamo a Latina!!!! _________________
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Mar Nov 29, 2011 18:38 Oggetto: Grazie mille!!! |
|
Grazie mille Giuliana per
Calendario ufficiale del Tour italiano • 2012
Sono molto felice!!!
CARO ALESSANDRO
Ci vediamo a Napoli a teatro Bellini!!!
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Io so,che sará il tuo "CYRANO DE BERGERAC" UNO GRANDE SUCCESSO!
Ancora buona fortuna per te Alessandro e Tommaso Mattei
e per gli altri!
Ci vediamo presto!!!
Helena! _________________
|
Top |
|
 |
anticlaudia
Registrato: 19/11/09 09:46 Messaggi: 1531 Residenza: francavilla fontana (BR)
|
Inviato: Mar Nov 29, 2011 19:21 Oggetto: |
|
Scusate il ritardo ma...che bello Ale trovare il tuo intervento... non vedevo l'ora che questa tua nuova avventura inziasse...sarò ovviamente a brindisi per seguirti e farmi trasportare nel magico mondo della finzione che grazie a te sa assumere i contorni anche della realtà...ti avviso che questa volta vengo con i rinforzi! farò di tutto per essere abrindisi e godermi questo tuo lavoro,e ammirarti nella ormai risaputa bravura interpreativa e nella prima esperienza di regia...saprai emozionarci come sempre, questo lo sò già in partenza!
Ti abbraccio forte forte forte _________________ ALE IO CREDO IN TE
...<Gli angeli vengono se tu li preghi,e quando arrivano ti guardano,ti sorridono e se ne vanno....per lasciarti un sogno lungo una notte ma che vale una vita...vivilo a fondo perchè lui non torna più!>...(T.F.)
Antonella
|
Top |
|
 |
PattyRose

Registrato: 16/12/04 18:33 Messaggi: 3916 Residenza: Valle Santa
|
Inviato: Mer Nov 30, 2011 08:35 Oggetto: |
|
     _________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|