|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 23:52 Oggetto: TSA: PREZIOSI è Direttore Artistico TEATRO STABILE D'ABRUZZO |
|
ha scritto: |
La prima di Preziosi al Teatro
Stabile "La città non mollerà"
di Stefano Dascoli
L’AQUILA - Quando Alessandro Preziosi scende dall’auto che l’ha accompagnato fino all’ingresso di Palazzo Silone, l’assalto si materializza. Ci sono le dipendenti regionali che inforcano cellulari e macchinette fotografiche di fortuna, c’è qualche ragazzina che riesce a infiltrarsi, c’è persino chi ha preso un giorno di permesso per esserci. Lui, claudicante per un piccolo intervento chirurgico, si nasconde dietro grandi occhiali da sole e un pizzetto incolto e cerca di frenare l’entusiasmo. «Anche eccessivo» dice l’attore, che da ieri è il nuovo Direttore Artistico del Teatro Stabile abruzzese, incarico che fu ricoperto per primo nella storia da uno dei suoi maestri, Antonio Calenda. Il tempo di placare flash e telefonini e lui prende la parola nella Sala Giunta calda e gremita come neanche nei momenti politici più importanti. Un intervento carico di pathos, certamente dai toni forti e poco scontati.
Segue a pag. 43
Il ruggito di Preziosi:
"Non getteremo la spugna"
di Stefano Dascoli
«Non permetterò mai che questa città, artisticamente ma soprattutto culturalmente, possa gettare la spugna. Non vorrei mai ritrovarmi a dire “vabbè, ho fato quello che ho potuto, amen”». Scroscia un applauso. Anche perché Preziosi tocca le corde giuste: come dice Paola Di Salvatore «ha una forte sensibilità per la lacerazione che ancora abbiamo dentro». «Nel 1980 - racconta infatti - ero ad Avellino quando c’e stato il terremoto. Mio padre era il sindaco e gli fu suggerito di andarsene. Aveva idee diverse di ricostruzione. Oggi Avellino galleggia, le guerre politiche hanno distrutto la città più del terremoto. Io sono stato costretto ad andare via. Qui le condizioni sono diverse, non deve accadere». Per il resto Preziosi parla di un incarico prestigioso, «altisonante per il luogo, per le persone, per la politica intesa come cosa comune». Un prestigio non formale, conferito «con merito» a chi «può finalmente operare concretamente in una realtà con trasparenza e onestà». Da qui l’appello: «Chiedo pubblicamente di essere messo in condizioni di promettere qualcosa che si può mantenete e condividere un esempio trasparente e impeccabile di ricostruzione».
Preziosi dice di volerci essere quando cominceranno i lavori del Teatro. Il Sindaco Massimo Cialente annuncia che nel 2013 gli consegnerà le chiavi, a restauro completo. Da tutti arrivano auguri e complimenti. Ora tocca mettere su carta le idee di cui De Fanis dice di essersi «innamorato». Un amore ricambiato: «Voi - dice Preziosi - avete qualcosa che mi ha emozionato, come se ci fosse il mare intorno».
RIPRODUZIONE RISERVATA
IL MESSAGGERO - Ed. ABRUZZO, L'AQUILA - 17 Novembre 2011 - Pag. 39 e 43
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Nov 18, 2011 00:16 Oggetto: TSA: PREZIOSI è Direttore Artistico TEATRO STABILE D'ABRUZZO |
|
ha scritto: |
Teatro Stabile
Preziosi mira a portare in alto il Tsa e L'Aquila
Dopo Gigi Proietti e Alessandro Gassman, al timone del Teatro Stabile d’Abruzzo arriva Alessandro Preziosi. «Una nuova idea di teatro fatta di chiarezza, di programmi, di onestà e trasparenza»: queste le prime parole del neo direttore Preziosi che lancia la sfida nel giorno della sua presentazione ufficiale. «Senza nessuna presunzione - ha dichiarato - posso dire che la fiducia che le istituzioni abruzzesi e della città dell’Aquila mi hanno riservato è ben meritata. Insieme con i miei due più stretti collaboratori, Tommaso Mattei e Aldo Allegrini, saremo in grado di presentare al Tsa un’offerta culturale all’altezza, in grado di collocare l’ente in una dimensione nazionale di rilievo». L’operazione di rilancio del Tsa, dunque, parte da oggi con la prestigiosa guida artistica dell’attore, originario di Avellino, che ha concluso: «Non voglio assolutamente che questa città in campo culturale possa gettare la spugna». Soddisfazione è stata espressa dall’Assessore Regionale Luigi De Fanis: «Quando abbiamo incontrato Preziosi e il suo staff, ci siamo subito resi conto di trovarci di fronte a persone competenti», ha commentato. Dello stesso avviso anche il Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, il quale ha annunciato che entro la fine del 2013 ci sarà la riconsegna alla città del Teatro Comunale.
Marco Giancarli
IL TEMPO - ABRUZZO & MOLISE - L'AQUILA - 17-11-2011 Pag. 1
|
_________________
L'ultima modifica di genziana il Ven Mag 25, 2012 07:22, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Nov 18, 2011 01:45 Oggetto: TSA: PREZIOSI è Direttore Artistico TEATRO STABILE D'ABRUZZO |
|
ha scritto: |
Preziosi:"Il Tsa tornerà di livello nazionale"
Il neo direttore artistico lancia la sfida nel giorno del suo insediamento all’Aquila
Michela Corridore
Gli occhi azzurri e l’espressione tenebrosa che lo hanno reso famoso sembrano contrastare con l’emozione che trapela dalla voce, con quell’atteggiamento da ragazzo alla mano, con l’abbigliamento casual e la battuta sempre pronta.
Nella Sala della Giunta della Regione, a Palazzo Silone, il nuovo Direttore Artistico del Teatro Stabile d'Abruzzo (Tsa), Alessandro Preziosi, si schermisce quasi, quando viene presentato come la guida dell’ente teatrale per i prossimi anni. Si accomoda vicino al Sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, al Vicepresidente del Tsa, Innocenzo Chiacchio e all’Assessore Regionale Luigi De Fanis e lascia che tutti intervengano prima di lui. Poi, prende la parola: “Sono onorato e molto emozionato per la possibilità che mi viene offerta dice. Prima di parlare, il cuore mi batteva molto forte e ho pensato al mio primo ciack. Questa sensazione è quella che deriva dal senso di responsabilità che attribuisco all’evento. Quella che rivesto è una carica pubblica con dieci b, per il luogo in cui sono chiamato a farlo e per le persone che ho incontrato. Sarò a fianco di tutti i 14 dipendenti del teatro, faremo in modo che il Tsa torni gande a livello nazionale”; poi con sensibilità l’argomento terremoto: "L’unica cosa che mi ha fatto riflettere prima di accettare l’incarico è che questo arriva dopo una tragedia spiega. Nel 1980 ero ad Avellino quando la città fu distrutta dal terremoto, al sindaco gli fu suggerito di andarsene. Ora quella città galleggia nell’incertezza, le guerre politiche l’hanno annientata più del sisma. Io sono stato costretto ad andar via da dove è nato mio padre perché non offriva più nulla. Qui non può accedere, non voglio ritrovarmi a dire: ho fatto quello che ho potuto, amen.
Non voglio che questa città debba buttare la spugna”.
Il primo passo, secondo il nuovo direttore, è il restauro del teatro ottocentesco, che ha assicurato il Sindaco Cialente, per la fine 2013 sarà riaperto. “Sarò lì quando inizieranno i lavori a dicembre” dice Preziosi. “Voglio essere garante di quello che voi vi aspettate”. E poi riferito ai paesaggi montani del capoluogo di regione: “Questi luoghi mi hanno emozionato, già solo a vederli dall’autostrada”. Un’ultima battuta prima di alzarsi: “Chiamatemi pure maestro”.
IL CENTRO - CULTURA e Spettacoli - Giovedì 17 settembre 2011 - Pagina 18
|
_________________
|
Top |
|
 |
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Ven Nov 18, 2011 15:12 Oggetto: |
|
Bellissimo il video di sabato a Pescara, il filmato di Un sogno in Corsia è emozionante.
Rinnovo ad Alessandro i complimenti per la nomina e.........l'augurio di Buon lavoro, dalle interviste e dai filmati traspare emozione ma tanta determinazione a FARE BENE, vai avanti così come sempre.
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Nov 19, 2011 20:27 Oggetto: UN SOGNO IN CORSIA 12/11/2011 Galà Premio ADRICESTA Pescara |
|
ragazze e ragazzi, cari forumisti tutti, dovete trovare mezz'ora di tempo, mettervi comodi e... GUARDARE E ASCOLTARE dall'inizio alla fine: è semplicemente UN SOGNO IN CORSIA, dalla visita ai fanciulli per donare un sorriso, allo spettacolo in teatro, allo SPOT per il Progetto per l'Infanzia, quello che in tantissimi attendevamo di vedere: e ci sono tutti gli "Amici di Adricesta", nuovissimi come Elisa Isoardi e anziani come... Alessandro Preziosi, sì proprio lui il Capitano che si presta a divenire azzurro principe per una graziosa piccola principessa; e c'è la musica e la voce di Piero Mazzocchetti per l'inno di Adricesta; c'è un'emozione immensa: e tu sei con noi?
• resoconti e recensioni dell'evento benefico, commenti e foto sono qui nel
topic: www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7458&start=195
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Nov 19, 2011 20:30 Oggetto: UN SOGNO IN CORSIA 12/11/2011 STOP intervista ELISA ISOARDI |
|
ha scritto: |
STOP n. 46 - novembre 2011
ELISA ISOARDI
Intervista di Tommaso Martinelli
Roma - Novembre 2011
Quando si tratta di Solidarietà, Elisa Isoardi non si tira mai indietro. Di recente, ha ricevuto l'invito di ADRICESTA (Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto e Assistenza), che come sempre ha accettato volentieri, di visitare l'Ospedale Civile di Pescara, dove ha consegnato un bel po' di doni ai bimbi meno fortunati. E dopo la distribuzione dei pacchi regalo, con gli inseparabili autori Fabrizio Silvestri, Laura Muzzupappa e Micol Palmieri, ha messo su uno spettacolo per strappare un sorriso a tanti genitori di bambini e ragazzi che non ce l'hanno fatta a sconfiggere la malattia. Con lei star del calibro di Alessandro Preziosi, da anni testimonial dell'Associazione, i Turbotubbies e il cantante Francesco Baccini.
Com'è stato partecipare a UN SOGNO IN CORSIA, la manifestazione promossa da ADRICESTA?
"E' stata una giornata densa di emozioni, che non dimenticherò mai. Spesso non vogliamo neppure pensare che esistano dei bambini in ospedale. Quando poi ti ritrovi a stretto contatto con loro, realizzi che le malattie, purtroppo, non risparmiano neanche i più piccoli".
C'è qualcuno che ti è rimasto nel cuore?
"Tutti, ma in particolare un bimbo il quale, nonostante fosse in terapia intensiva, aveva una grande forza d'animo. Fortunatamente, questi bambini non si accorgono di quello che stanno vivendo. Una esperienza molto commovente, per la quale non smetterò mai di ringraziare la Presidentessa di ADRICESTA, Carla Panzino, da anni impegnata a raccogliere fondi per aiutare chi sta male".
(...) |
_________________
L'ultima modifica di genziana il Lun Dic 05, 2011 15:32, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Sab Nov 19, 2011 23:03 Oggetto: Complimenti moltoooooooooooooo!!! |
|
Buona serata!
Helena! _________________
|
Top |
|
 |
*CamiAlex*

Registrato: 24/12/05 13:02 Messaggi: 1310 Residenza: Florence
|
Inviato: Dom Nov 20, 2011 23:52 Oggetto: |
|
Ciao Ale!!!!
Purtroppo ho letto solo ora causa troppo studio!!!
Complimenti per la fiction stupenda e per tutte queste iniziative Benefiche a favore di Adricesta! mi sarebbe piaciuto tanto partecipare, ma purtroppo lo studio mi ha tenuta lontana, ma sicuramente mi rifaro' prossimamente...intanto ti abbraccio forte e ci vediamo sicuramente a Firenze!!
Un forte in bocca al lupo per la tua nuova tournee' teatrale che sicuramente ti dara' GRANDISSIME soddisfazioni e te le meriti tutte perche' sei un attore eccezionale...davvero.
Un abbraccio, CAMILLA. _________________
Xke la vertigine nn è paura di Cadere,ma voglia di Volare, Insieme a VOI..
|
Top |
|
 |
*lisicris*

Registrato: 19/11/04 19:16 Messaggi: 10422 Residenza: Gaeta (LT)
|
Inviato: Lun Nov 21, 2011 00:03 Oggetto: |
|
stupende le interviste e gli articoli di giornale _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Nov 22, 2011 23:26 Oggetto: ROMA, presentazione Calendario Storico 2012 GDF con PREZIOSI |
|
ha scritto: |
GDF
: PRESENTATO IL CALENDARIO STORICO 2012
(AGENPARL) - Roma, 22 novembre 2011, 19.46 - “È terminata poco fa, presso la Sala Santa Cecilia dell’Auditorium “Parco della Musica” di Roma, la presentazione del “Calendario Storico” della Guardia di Finanza - Edizione 2012 - dedicato ai cento anni della Bandiera di Guerra del Corpo”. Lo si legge in una nota della Guardia di Finanza. “Il Calendario, realizzato per la prima volta anche in inglese ed impreziosito dalla prefazione del Prof. Domenico Fisichella nonché dalle tavole del Maestro Antonio Tamburro, ripercorre la centenaria storia del prestigioso Vessillo, in un percorso ideale che attraversa gli avvenimenti più significativi del nostro Paese. Hanno preso parte all’evento, organizzato in collaborazione con la RAI e condotto da Massimo Giletti e Claudia Andreatti, il Comandante Generale della Guardia di Finanza Nino Di Paolo e numerose Autorità Istituzionali. La Sala Santa Cecilia, nei suoi oltre duemila posti a sedere, era gremita di pubblico di ogni età. Alessandro Preziosi ha aperto l’evento recitando il “discorso sul Tricolore” di Giosuè Carducci. L’attore alcuni anni fa, era stato protagonista della fiction televisiva prodotta dalla RAI “il Capitano”, dedicata proprio alle Fiamme Gialle, per la regia di Vittorio Sindoni. Nel corso della serata, all’esibizione della Banda Musicale della Guardia di Finanza, composta da 102 elementi e diretta dal Maestro Tenente Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso, si è alternata la proiezione di filmati storici che hanno consentito di rivivere gli atti di eroismo e generosità compiuti dai Finanzieri dal 1911, anno della concessione della Bandiera di Guerra, ad oggi. Il pubblico ha potuto così ricordare, con intensa emozione, gli innumerevoli eventi che hanno visto protagonisti i Finanzieri nel corso della Prima e della Seconda Guerra Mondiale, durante la Resistenza al nazifascismo, in occasione di calamità naturali e in diverse missioni internazionali. Per tali gesta, la Bandiera di Guerra è stata insignita di numerose ricompense al valore. E’ stata, pertanto, ripercorsa l’evoluzione del Corpo e della sua Storia, dalle origini quale polizia doganale e di frontiera, fino a giungere al suo moderno assetto di polizia economico-finanziaria. Un percorso ideale che la Banda musicale della Guardia di Finanza ha tradotto in musica eseguendo alcuni brani tra i quali Il Nabucco, La leggenda del Piave, L’Inno alla Gioia, accompagnata dalle voci bianche del Coro degli oltre cento bambini dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, martire e patrona della musica, dei musicisti e dei cantanti, della quale proprio oggi si commemora la ricorrenza. La serata è culminata con l’arrivo in Sala della Bandiera di Guerra della Guardia di Finanza, celebrata protagonista, accompagnata dalle note dell’Inno di Mameli, cantato dalle voci bianche del Coro. “La Bandiera racchiude la sintesi dei valori in cui da sempre crediamo per combattere ogni fenomeno che metta a rischio la sicurezza economica e finanziaria del nostro Paese” ha detto il Generale Di Paolo che ha aggiunto “Soprattutto oggi è necessario che i giovani traggano spunto dalle virtù che essa rappresenta, per una ricerca continua del bene comune, che si traduce nella garanzia di una società più equa e più giusta”.
L’evento sarà trasmesso su RAI 1 il 10 dicembre p.v. alle ore 11.00”.
Scritto da com/bat
|
appuntamento con GDF e il nostro Capitano:
RAI UNO - sabato 10 dicembre 2011 - ore 11.00 in punto!!!
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Nov 23, 2011 11:33 Oggetto: PESSOA Il re degli Interstizi - 17/11/11 Porto S. Giorgio FM |
|
ha scritto: |
Porto San Giorgio
L’attore soddisfatto per la tappa
in città. Catà: scelte vincenti
E’ una stagione da tutto esaurito
Dopo Preziosi tocca ad Albertazzi
Porto San Giorgio La stagione di prosa del teatro sangiorgese è partita con il piede giusto. Con lo spettacolo “Il re degli interstizi” di Pessoa, recitato dall’attore Alessandro Preziosi, il teatro ha registrato il tutto esaurito. Ora cresce l’attesa per l’arrivo di Giorgio Albertazzi, il 5 dicembre con un’inedita versione dell’Amleto di Shakespeare.
La stagione, quest’anno, è incentrata sulla Verità: “Per me – confessa l’attore Preziosi – risiede nella locuzione Castigat ridendo mores (che campeggia anche all’ingresso del teatro cittadino). Noi tendiamo a trasmetterla aggirandola con la satira e la commedia. Pessoa non comunica la sua verità in maniera diretta. La mia verità la sto cercando e un giorno, prima o poi, farò un film sul Castigat ridendo mores”. Preziosi è impegnato in teatro ma anche sul piccolo e grande schermo. E proprio quest’ultimo è, per l’artista, il miglior strumento per comunicare con la gente: “Attraverso il cinema si può arrivare a tutti senza essere troppo concettuali”, ha detto.
[...]
martedì, 22 novembre 2011
CULTURA E SPETTACOLI
Attore e regista conosciuto e amato dal grande pubblico
Preziosi, Direttore dello Stabile d’Abruzzo
E' Alessandro Preziosi, attore e regista conosciuto e amato dal grande pubblico, il nuovo Direttore del Teatro Stabile d'Abruzzo.
“Sono profondamente onorato della nomina - ha detto - che corona anni di impegno al servizio del teatro e dello spettacolo dal vivo e ringrazio tutte le Istituzioni che l'hanno caldeggiata, in particolare il Presidente dello Stabile d'Abruzzo, l'Assessore Regionale Luigi De Fanis”.
martedì, 22 novembre 2011
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Nov 23, 2011 16:40 Oggetto: SORRISI E CANZONI TV |48|2011 intervista ALESSANDRO PREZIOSI |
|
ha scritto: |
Personaggi & Tv di Stefania Zizzari
ALESSANDRO PREZIOSI spiega
il successo di "UN AMORE E UNA VENDETTA"
La gente ha bisogno di eroi
"No, non serve che lei mi chiami direttore... basta maestro!" scherza Alessandro Preziosi, appena nominato Direttore del Teatro Stabile d'Abruzzo. E' sereno, emozionato per il nuovo incarico e soddisfatto per i risultati del suo ultimo lavoro in tv: "Un amore e una vendetta", la fiction di Canale 5 che lo vede protagonista e che puntata dopo puntata avvince sempre più spettatori.
Qual è il segreto di questa serie?
"La sua originalità, che nasce dal fatto di essere genuinamente popolare. E' una fiction con le caratteristiche della grande serialità come "Elisa di Rivombrosa" e "Orgoglio": insiste sui tasselli principali della storia, che lo spettatore segue con facilità".
La storia è ispirata all'opera "Il conte di Montecristo".
"Il grande classico è apprezzato dal pubblico. Il successo di Fiorello ne è la prova: un intrattenimento popolare, non pretestuoso, funziona".
Si è rivisto in tv?
"Sì. Ho lavorato tanto sul personaggio di Lorenzo e l'ho trovato credibile nella sua forza emotiva. E poi, c'è sembre bisogno di eroi. Questa serie ha un pubblico trasversale. E' una fiction per le famiglie".
Veramente è un thriller sentimentale dai toni noir, non proprio rassicuranti...
"Sì, ma è tutto dichiarato fin dalla prima puntata. Lo spettatore sa chi è Lorenzo Bermann, aspetta solo che Laura-Anna Valle si accorga che quell'uomo è Andrea, il suo grande amore e il padre di suo figlio".
Insomma, un personaggio che le ha dato soddisfazione.
"Molta. E' forse il meno istintivo che abbia interpretato. La difficoltà, ma anche l'aspetto che mi è piaciuto di più è stata l'attesa, la sua capacità di avere il controllo, di aspettare. E non è poco, per un personaggio che deve tenere banco per otto puntate!".
Presto sarà in teatro con il "Cyrano", il suo debutto alla regia.
"Si parte il 14 gennaio ad Ascoli Piceno, per poi toccare tutte le grandi città, da Milano a Firenze, a Napoli. La mia regia è frutto della collaborazione di tutte le persone che lavorano con me. Vorrei che lo spettacolo fosse firmato con le loro iniziali".
Il teatro è il suo amore e ora è il Direttore dello Stabile d'Abruzzo.
"Sono felice ma so che ogni riconoscimento è una responsabilità in più. Ho sempre alternato tv e cinema al teatro: penso che quest'ultimo allunghi la vita di un artista. Il mio desiderio è quello di dare dignità culturale a questa regione. E la ricostruzione del teatro dell'Aquila distrutto dal terremoto ha una valenza anche simbolica. Vorrei attirare qui le eccellenze teatrali italiane e realizzare un centro studi di ricerca sull'arte, che accolga artisti da tutto il Paese".
SORRISI E CANZONI TV n. 48 |2011
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Nov 30, 2011 16:27 Oggetto: UN SOGNO IN CORSIA 12/11/11 VERO TV intervista ELISA ISOARDI |
|
ha scritto: |
VERO TV n. 41, novembre 2011
ELISA ISOARDI
Intervista di Tommaso Martinelli
Roma - Novembre 2011
La scorsa settimana hai preso parte a "Un Sogno In Corsia", una manifestazione promossa da ADRICESTA (Associazione Donazione Ricerca Italiana Cellule Staminali Trapianto e Assistenza) e hai fatto visita all'Ospedale Civile di Pescara, portando doni ai pazienti dei reparti di pediatria. Eri commossa?
"Una giornata che non dimenticherò mai! Spesso non vogliamo neppure pensare che esistano dei bambini in ospedale. Quando poi ti ritrovi a stretto contatto con loro, in un reparto di un ospedale, realizzi che le malattie non risparmiano neanche i più piccini".
Tra i tanti bambini a cui hai portato i regali ce n'è uno che ti è rimasto nel cuore?
"Tutti, ma in particolare uno di loro, l'ultimo che ho visto. Un bambino che, nonostante fosse in una stanza di terapia intensiva, aveva una grande forza d'animo. Fortunatamente, questi bambini non si accorgono di quello che stanno attraversando o vivendo. Un'esperienza molto commovente".
(...) |
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Nov 30, 2011 16:28 Oggetto: UN SOGNO IN CORSIA 12/11/2011 Galà Premio ADRICESTA Pescara |
|
Ora lo trovate anche direttamente nella homepage di questo sito
www.alessandropreziosi.tv/un_sogno_in_corsia.php?action=video
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Dic 05, 2011 11:40 Oggetto: TSA: PREZIOSI è Direttore Artistico TEATRO STABILE D'ABRUZZO |
|
Alessandro Preziosi è il Direttore Artistico del TSA Ente Teatrale Regionale
rif. www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7458&start=75
. www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7458&start=255
. www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7458&start=315
Alessandro Preziosi lo ha annunciato qui in questo topic al suo Forum _________________
L'ultima modifica di genziana il Lun Dic 05, 2011 15:44, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|