|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Mar 03, 2012 01:15 Oggetto: 2-3-4/3/12 - CYRANO DE BERGERAC - Teatro Dei Rinnovati SIENA |
|
2-3-4 marzo 2012, "Teatro Dei Rinnovati" SIENA
il Desk ADRICESTA Onlus accoglie nel foyer .........[Artnine Image Lab]
_________________
|
Top |
|
 |
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Sab Mar 03, 2012 02:33 Oggetto: |
|
Un grazie a Paola e Roberta, bi auguro buon lavoro per questa tappa del Cyrano.
P.s.: Non avevo dubbi che Alessandro con la sua sensibilità avrebbe ricordato Dalla.
|
Top |
|
 |
verbena

Registrato: 10/04/06 09:52 Messaggi: 179 Residenza: siena
|
Inviato: Sab Mar 03, 2012 09:23 Oggetto: |
|
Buongiorno a tutti, sono un po' assonnata, ma ho ancora negli occhi la serata di ieri sera.
Il debutto al Teatro dei Rinnovati a Siena è stato un successo strepitoso, un Alessandro dai mille volti e sensazioni grande grande attore affiancato da una compagnia di giovani attori davvero talentuosi, applausi a non finire e stasera si replica......!!!!!!
Un abbraccio _________________
|
Top |
|
 |
Marilina

Registrato: 25/11/11 16:51 Messaggi: 3593 Residenza: OLBIA
|
Inviato: Sab Mar 03, 2012 12:52 Oggetto: |
|
scusate se vado in offtopic ma volevo condividere con voi la gioia mie e della mia terra:
Rossella Urru è stata liberata.
Ne ha dato conferma anche la questura di Oristano..
ora aspettiamo che rientri a casa!!
Per noi la festa della donna è stata anticipata!!!
Auguro buona serata alla compagnia e al capitano per stasera e un buon raccolto ai girasoli toscani al desk
 _________________
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab Mar 03, 2012 13:05 Oggetto: |
|
Che emozione rivedere Piazza del Campo!!!! Quanti ricordi nella mia mente si affacciano!!! Siena è bellissima e ci tornerei molto volentieri!!!
Capitano/Ale..........come ti senti? Hai nelle orecchie il frastuono dei fragorosi applausi????? Sono felice per la tua felicità!!!!! Bravo!!!!
Ciao volontarie Desk! Come sta andando?? Come si comporta il pubblico di Siena??
Ciaooooooooooo Giuly la preziosa!!!!!  _________________
|
Top |
|
 |
*lisicris*

Registrato: 19/11/04 19:16 Messaggi: 10422 Residenza: Gaeta (LT)
|
Inviato: Sab Mar 03, 2012 14:14 Oggetto: |
|
Evvai ni bocca ad Ale per stasera!!!!!! _________________
|
Top |
|
 |
nenepd

Registrato: 14/09/07 12:56 Messaggi: 2163 Residenza: PROVINCIA DI PADOVA
|
Inviato: Sab Mar 03, 2012 15:57 Oggetto: |
|
Grazie di cuore a tutte per gli aggiornamenti... è sempre un piacere leggerli! Buon proseguimento di tourneè...ad Ale, alla compagnia e alle volontarie!!!
|
Top |
|
 |
Marilina

Registrato: 25/11/11 16:51 Messaggi: 3593 Residenza: OLBIA
|
Inviato: Sab Mar 03, 2012 20:29 Oggetto: |
|
Marilina ha scritto: | scusate se vado in offtopic ma volevo condividere con voi la gioia mie e della mia terra:
Rossella Urru è stata liberata.
Ne ha dato conferma anche la questura di Oristano..
ora aspettiamo che rientri a casa!!
Per noi la festa della donna è stata anticipata!!!
 |
mi dispiace rettificare.. la farnesina non conferma e non c'è ancora chiarezza sui fatti e sulla reale situazione in cui si trova Rossella..non capisco perchè hanno permesso che la notizia andasse ai media..ma alla famiglia non ci pensano??
 _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Mar 04, 2012 13:20 Oggetto: 2-3-4/3/12 - CYRANO DE BERGERAC - Teatro Dei Rinnovati SIENA |
|
Alla scoperta del Teatro dei Rinnovati, situato all'interno del Palazzo Pubblico, vanta oltre sette secoli di storia, intrecciata inscindibilmente con le radici di Siena e della sua gente. Considerato come una delle più prestigiose strutture di Siena e della provincia, nasce nel XVI secolo, quando la Sala del Consiglio della Repubblica senese, edificata nel 1343, viene per la prima volta trasformata in luogo di spettacolo.
Durante la visita sarà possibile scoprire e ripercorrere l'evoluzione architettonica del teatro, insieme alle preziose testimonianze della sua straordinaria storia civile e artistica. Per chi vuole passeggiare all'interno del Teatro lo troverà aperto nei giorni feriali in cui non vi sono attività di spettacolo: www.comune.siena.it/main.asp?id=7441
.................. 
2-3-4 marzo 2012, "Teatro Dei Rinnovati" SIENA
il Desk ADRICESTA Onlus accoglie nel foyer
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Mar 04, 2012 13:23 Oggetto: 2-3-4/3/12 - CYRANO DE BERGERAC - Teatro Dei Rinnovati SIENA |
|
ha scritto: |  |
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Mar 04, 2012 13:59 Oggetto: da 16 a 19 febbraio CYRANO DE BERGERAC: Teatro Verdi FIRENZE |
|
ha scritto: |
L'intervista
'Ho spogliato Cyrano per renderlo ancora più vero'
Alessandro Preziosi è da domani al Verdi di Firenze
interprete e regista, dell’opera di Edmond Rostand
Valentina Grazzini, Firenze
Colombo, Amleto, Cyrano: Alessandro Preziosi ama interpretare gli uomini pieni di dubbi, dilaniati da conflitti e segreti, inespressi fino alla fine. Sull’onda di un successo che non lo abbandona, sepolte in un passato non disconosciuto ma certo lontano le gesta del conte Fabrizio Ristori di televisiva memoria, Preziosi produce teatro oltreché interpretarlo, con coraggio. Dirige uno Stabile, a L’Aquila, mantiene un piede nel cinema e nella televisione ma soprattutto gira l’Italia in tournée, e si emoziona ogni sera. Il suo Cyrano de Bergerac fa tappa al Verdi di Firenze da domani a domenica. Sarà lui a dar vita, con tutta la sua fisicità, al poetico personaggio uscito a fine Ottocento dalla penna di Edmond Rostand, il temibile spadaccino guascone dal naso impresentabile e il cuore enorme.
Come ha affrontato il testo di Rostand?
«È uno spettacolo che mi è letteralmente esploso in mano.
Mi sono subito reso conto che si trattava di un performer dialettico, un personaggio preda di un’apnea emotiva e verbale da campione. Per far sì che tutto questo arrivasse al pubblico, mi sono sforzato di vivere la storia momento per momento, nei suoi singoli passaggi. Far capire agli spettatori quello che c’è dietro l’apparenza era l’unico modo per gestire Cyrano, che altrimenti diventa falso».
Questa è la sua prima volta dietro le quinte:
qual è l’obiettivo di Preziosi regista?
«Cercare di arrivare ai giovani. Nel cast dello spettacolo ci sono nove attori esordienti,ma i giovani li cerco soprattutto nel pubblico».
Il suo Amleto fu un uomo moderno, malato di mente, fallito e intellettualmente troppo avanti rispetto ai suoi compagni. Com’è Cyrano?
«Guardando Cosa sono le nuvole di Pasolini ho capito tutto, e da lì sono partito: Cyrano è un burattinaio che muove tutti gli altri personaggi, creando un piano “diabolico”. L’illusione che ho voluto creare è quella di una storia scritta all’impronta per il pubblico, ogni sera. Ho anche cercato di far coesistere la prosa con la poesia (traduzione e adattamento del testo sono firmati da Tommaso Mattei, che insieme a Preziosi ed allo Stabile abruzzese produce lo spettacolo, ndr), rendendo omaggio al teatro da una parte,ma al valore del verso dall’altra».
Si è preso delle licenze nella lettura scenica di Cyrano?
«Nella prima parte è la finzione che fa da padrona: ci sono i costumi un po’ pomposi del Seicento, addobbi volutamente posticci. Man mano che la storia va avanti lo spettacolo si asciuga, si rinsecchisce: via i costumi, via la finzione. Diventa quasi metaforico. È un paradosso: per renderlo più vero e farlo capire meglio l’ho spogliato della sua veridicità».
L'UNITA' - Edizione di FIRENZE - 15 febbraio 2012
|
Dal 16 al 19 febbraio •••> FIRENZE Teatro Verdi _________________
|
Top |
|
 |
Marilina

Registrato: 25/11/11 16:51 Messaggi: 3593 Residenza: OLBIA
|
Inviato: Dom Mar 04, 2012 14:47 Oggetto: |
|
Citazione: | Cercare di arrivare ai giovani. Nel cast dello spettacolo ci sono nove attori esordienti,ma i giovani li cerco soprattutto nel pubblico |
una bella sfida cercare di avvicinare i giovani a teatro nell'era del videogame e del 3D ...
ma il nostro Capitano mi pare che non si arrende davanti agli obiettivi non facili e comunque con questo Cyrano ha dimostrato che non è impossibile che anche i giovani tornino a sognare e a parlar d'amore.. _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Mar 04, 2012 15:14 Oggetto: 28-29/2/12 CYRANO DE BERGERAC Teatro Della Fortuna FANO (PU) |
|
ha scritto: |
LA RECENSIONE L’ATTORE NEI PANNI DI CYRANO
CONQUISTA IL TEATRO DELLA FORTUNA DI FANO
Preziosi, sul palco la sfida di uno splendido guascone
«Non si combatte solo per vincere. No… è più bello battersi quando la vittoria è incerta!». Cyrano pronuncia queste parole quando ormai il suo nemico è la morte e l’esito del duello è scontato. Meno scontato invece Alessandro Preziosi che fa sua questa citazione e la sfida che lancia, questa volta, è anche quella della regia. Una sfida che vince e convince gli spettatori che alla fine tributano all’attore regista lunghi e meritati applausi per uno spettacolo che appaga i sensi grazie alle scene di Andrea Taddei, i costumi di Alessandro Lai, le luci di Valerio Tiberi e le musiche di Andrea Farri. Una citazione la meritano anche Nikolaj Karpov per i movimenti scenici e tutti ragazzi di KHORA.teatro. Gli occhi di tutti (anzi di tutte) erano però per Preziosi, attor bello che interpreta il più brutto dei protagonisti della letteratura, così convinto di essere tale che si nega «persino il sogno di essere amato da una donna brutta». Ma Preziosi, che in scena evita il naso, punta su un altro aspetto: il limite di Cyrano non è la bruttezza ma l’inadeguatezza e il timore di essere accettato. E allora prevale la tracotanza del cadetto di Guascogna, con la sua spada non solo batte cento spadaccini ma difende la sua fragilità emotiva davanti alla bella Rossana. Preziosi fa il guascone, per tutto il primo atto ha una recitazione estremamente fisica: il palco è quasi una palestra. Nella seconda parte invece, finalmente prevale il sentimento: il signore di Bergerac è ormai stanco, la spada gli pesa ma non il vigore poetico e l’amore per Rossana è, se possibile, ancora più forte. Cyrano però ha passato la vita a realizzare i sentimenti degli altri: dell’amico e rivale Cristiano e dell’amata cugina Rossana. Ormai non ha più tempo. La luna non può più aspettarlo.
Paolo Angeletti
IL RESTO DEL CARLINO - Ed. Pesaro - Pag. 22 - 1° marzo 2012
|
28-29 febbraio 2012 • FANO, Teatro della Fortuna _________________
|
Top |
|
 |
*lisicris*

Registrato: 19/11/04 19:16 Messaggi: 10422 Residenza: Gaeta (LT)
|
Inviato: Dom Mar 04, 2012 15:38 Oggetto: |
|
grazie mille per gli articoli ci fanno conoscere semore di più il nostro ale!!!! _________________
|
Top |
|
 |
*Lety*

Registrato: 08/02/12 18:02 Messaggi: 139 Residenza: Bari
|
Inviato: Dom Mar 04, 2012 17:46 Oggetto: |
|
"Per far sì che tutto questo arrivasse al pubblico, mi sono sforzato di vivere la storia momento per momento, nei suoi singoli passaggi."
E' proprio questo che ho notato quando ho visto lo spettacolo, il motivo per il quale il risultato è assolutamente eccellente!
In questo modo il tuo obiettivo, quello di arrivare ai giovani, sarà facile da raggiungere; a me sei arrivato!  _________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|