|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lila

Registrato: 27/07/04 23:11 Messaggi: 820 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar Feb 21, 2012 22:38 Oggetto: |
|
cianipat ha scritto: | E' stata davvero una bella serata, anche faticosa ma niente c'è di più bello quando un lavoro di equipe riesce così bene.
La serata è arrivata veloce dopo giorni di preparativi e di telefonate! e certamente anche di ansia perchè ci tenevamo davvero che questo evento avesse una buona riuscita.
Portare Alessandro a Poggibonsi in una serata benefica è stato un sogno che si è realizzato e lo devo ringraziare per l'infinita disponibilità dimostrata e anche per l'infinita bontà d'animo che sempre manifesta nei confronti di tutti.
Il nostro Capitano, pur provato dallo spettacolo, ha dato il meglio di sè facendo stupire positivamente chi non lo conosceva di persona. Ha parlato dei progetti Adricesta, ha ringraziato con calore tutti gli intervenuti e poi, come sempre, ha avuto parole di elogio e affetto per le volontarie adricestine.
Poi si è conceduta la meritata cena facendo i colplimenti a tutte le cuoche.
In particolare ha apprezzato molto i dolci, buonissimi ed abbondanti.
Mi unisco a Paola (grande delegata!! ) nel ringraziare tutti quelli che ci hanno ospitato e supportato con intelligenza e disponibilità, la Virtus e il ristorante l'Orco.
Ringrazio le volontarie che sono venute dall'innevata Emilia Romagna, Maura e Lelabest.
Per quanto riguarda Carla che ovviamente ringrazio per tutto quello in cui ci ha aiutato, ci è davvero mancata, l'occasione era delle più appetibili ma purtroppo ci si è messo il tempo.
Cara Carla non mancherà un'altra occasione.
Siamo al settimo cielo e non vedo l'ora di essere ancora sulla breccia per una nuova avventura.
ALLA PROSSIMA! |
che bello leggere la Tua gioia Cianicara , bacioni _________________
|
Top |
|
 |
Maura
Registrato: 22/11/04 17:28 Messaggi: 1203
|
Inviato: Mar Feb 21, 2012 23:13 Oggetto: |
|
SEMPRE, IN RITARDO..............................
ERO PRESENTE, A POBBIBONSI PER LA SERATA DI BENEFICENZA, ORGANIZZATA DA PAOLA, ASSIEME ALLA AMICHE TOSCANE, BRAVISSIME IN TUTTO, PRANZO, ORGANIZZAZIONE, TOMBOLA
INTRATTEMIMENTO................TUTTO...
HO AVUTO IL PIACERE DI RIVEDERE AMICHE ADRICESTINE E SALUTARLE CON TANTO AFFETTO.
LA SERATA E VOLATA, FRA UNA PORTATA E L'ALTRA, POI L'ARRIVO
DI ALESSANDRO CON TUTTA LA COMPAGNIA QUANTI COMPLIMENTI, QUANTE FOTO, QUANTI APPLAUSI, QUANTI SALUTI.........
ORA VOGLIO AUGURARE AL CYRANO BUON PROSEGUIMENTO, SEMPRE CON IL VENTO IN POPPA.............E VIA ANCORA TANTI SUCCESSI
PER IL PROSEGUO DELLA TOURNEE'.
AGGIUNGO UN CALDO E STRUGGENTE ABBRACCIO A CARLA , QUALE MERAVIGLIOSA ED INEGUAGLIABILE INSEGNANTE D'AMORE E DI SOLIDARIETA' GRAZIE CARLA, ED ANCORA GRAZIE. _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Feb 22, 2012 00:44 Oggetto: 14/02/2012 – POGGIBONSI (SI) – SERATA BENEFICA PER ADRICESTA |
|
Complimenti Amiche care, per questo ennesimo evento portato a buon termine,
un affettuosissimo abbraccio da piero e giuliana
un riconoscente saluto al nostro Capitano e al cast del "Cyrano", in bocca al lupo!!! _________________
|
Top |
|
 |
salve

Registrato: 09/08/08 09:37 Messaggi: 214
|
Inviato: Mer Feb 22, 2012 10:51 Oggetto: |
|
Più che in ritardo eccomi reduce dalla serata di Poggibonsi a ringraziare tutti: Carla e Paola in primis che hanno reso possibile il realizzarsi della serata, anche se la stagione non ci ha voluto molto bene e questo purtroppo a fatto sì che Carla non potesse essere presente (prima o poi comunque ci conosceremo!), Paola che durante questi giorni non ne potrà più di vedere apparire sul suo telefonino il mio numero di telefono, Patrizia " grande cuoca" che ha contribuito molto alla riuscita della serata supportandoci logisticamente e anche psicologicamente, Manuela che ci ha fornito una "magica" serata per i più piccoli e che è sempre un piacere vedere (anche se quella sera ci siamo viste e parlate veramente poco) Lelabest e Maura che hanno partecipato alla cena e che ho potuto conoscere di persona,Francesca,Mariangela e Giulia che comunque vedo molto spesso essendo mie colleghe, gli uomini.....bravissimi camerieri per quella sera Valerio e Fabio, l'inossidabile Lucia compagna di tante serate e poi... e poi...per ultimi ma non ultimi la Compagnia tutta del Cyrano con a capo il nostro Capitano Alessandro che come al solito è stato disponibilissimo con tutti nonostante la stanchezza e la fame.....
Grazie di cuore a tutti
Roberta-salve
p.s. Scusate ancora il ritardo ma mi dovevo ancora riprendere!!!!!
|
Top |
|
 |
claudia_napoli

Registrato: 14/02/07 11:47 Messaggi: 11477 Residenza: Roma (ma 'tengo' il cuore napoletano)
|
Inviato: Mer Feb 22, 2012 11:03 Oggetto: |
|
Grazie a tutte voi per i vostri resoconti, si sente che è stata
una serata molto intima e molto intensa, sarebbe stato
bello esserci tutti, da ogni parte d'Italia, ma con il cuore vi eravamo.
Baci e complimenti per l'impegno alle volontarie
e naturalmente ad Alessandro e alla sua compagnia!!! _________________
Con tutto l'oro del mondo non si può comprare il battito del cuore, nè un lampo di tenerezza-de Lamartine
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Mar 05, 2012 09:21 Oggetto: 19/2/12 IL CENTRO: parla CARLA PANZINO Pres. ADRICESTA ONLUS |
|
ha scritto: |
dall’Africa a Pescara, una vita per gli altri
Carla Panzino - la Presidente di ADRICESTA:
ho raccolto fondi anche insegnando a cucinare
Melissa Di Sano
PESCARA. «Mia madre mi diceva sempre: se hai la fortuna di aiutare qualcuno, fallo». È cresciuta così Carla Panzino, Presidente dell’Associazione ADRICESTA. La sua è una vita dedicata agli altri.
«Da ragazzina volevo fare la suora e andare in Africa», racconta con il sorriso aperto che non lesina mai, «mi piaceva stare a contatto con le persone, d’altra parte sono la nona di dieci figli. A casa nostra c’era sempre una gran confusione, ma era bellissimo». Nove sorelle e un fratello, l’ultimo.
«Avere una sorella è la cosa più bella del mondo, figuriamoci com’è averne così tante», racconta Carla, «è una ricchezza immensa, siamo sempre state una cosa sola: ricordo che le osservavo rapita mentre si preparavano per uscire. Ero una bambina, e vivevo di riflesso le loro vite. Le estati in giro in roulotte, i pomeriggi passati a pettegolare davanti a un tè. Da una parte la famiglia numerosa ti impone sacrifici e responsabilità, dall’altra ti regala compattezza e senso di solidarietà. Una tribù su cui puoi sempre contare».
Questo senso di solidarietà che l’ha avvolta da bambina non l’ha mai abbandonata. E Carla ha sentito quasi il dovere di restituire agli altri lo stesso calore. «Per un lungo periodo di tempo ho seguito mio marito Giampiero in giro per il mondo», continua, «lui è nato al Cairo e ha sempre viaggiato molto come responsabile di una società di servizi petroliferi».
La prima tappa di Carla a seguito del marito, è in Algeria, nel ’90.
«Fu lì che decisi che mi sarei dedicata al volontariato. In Algeria ho conosciuto signore americane, anche loro mogli di dirigenti di multinazionali, che davano una mano in un orfanotrofio. Mi sono affezionata a questo luogo alle porte di Algeri in cui la miseria economica e umana mi imponeva di restituire qualcosa alla vita. Scoprii cose tremende, ad esempio che i topi sono attratti dall’odore del latte e hanno il cosiddetto “morso dolce”: rosicchiano le cartilagini dei piccoli il cui alimento base è il latte in polvere. Una realtà dura che non poteva lasciarmi immobile». È così che Carla inizia a darsi da fare, prima di tutto per ristabilire le condizioni di igiene. «Mio marito mi ha subito appoggiata, la società aveva un’associazione delle mogli e io la usai per raccogliere fondi e aiutare quella struttura e i suoi piccoli ospiti».
Nel ’97 è la volta del Camerun. «Dopo qualche mese dal mio arrivo, grazie all’International women’s club, organizzammo un vero e proprio ballo in maschera in stile veneziano per raccogliere fondi utili ad aprire due dispensari. Il capo era un dottore italiano, Alberto Piubello di Verona, che aveva lasciato tutto per stare lì. Arrivarono centinaia di persone. E così vedemmo trasformato un acquitrino in dispensario».
Ma l’Africa è stata anche un’esperienza difficile per questa giovane donna, che nel frattempo era diventata mamma di due bimbi, Alex e Gianmarco, che oggi hanno 25 e 18 anni, e che per ben quattro volte venne colpita dalla malaria. «Mia sorella ogni tanto mi spediva riviste e quotidiani», racconta, «avevamo voglia di sapere cosa succedeva a casa».
La nostalgia però lasciava sempre il posto alla voglia di fare. «Inventai di sana pianta il Gourmet Club. Tenevo lezioni di cucina alle mogli dei dirigenti. La sera ci raggiungevano i mariti e, a pagamento, cenavano con quello che era stato preparato. Tortellini e lasagne ci hanno permesso di aiutare molte persone».
Dopo tre anni in Camerun, finalmente il ritorno a Pescara, ma con la stessa voglia di fare. «Ho letto della nuova frontiera della donazione del cordone ombelicale», dice, «e allora ho fondato la sezione regionale dell’ADISCO. Da lì è nato tutto: la donazione di Francesco Totti, le partite di beneficenza».
Nella Banca di Sangue Placentare, nel Dipartimento Trasfusionale dell’Ospedale Civile di Pescara, è racchiusa la speranza di vita per chi ne può aver bisogno, «anche se il progetto ogni tanto zoppica perché i fondi non bastano mai». La Responsabile della Banca è Tiziana Bonfini, il Primario del Reparto Antonio Iacone. I centri di raccolta sono a Pescara, Lanciano-Vasto, L’Aquila, Avezzano, Teramo e Penne. Rimane fuori Chieti che, pur avendo fatto il corso di preparazione, non ha ancora aderito al piano. «Donare il cordone ombelicale è importantissimo», spiega Carla, «è una speranza di vita in più e non costa nulla».
Ma ecco che ancora una volta sono gli incontri a cambiare la vita di questa energica donna. «È stato grazie ad una ragazza di nome Stefania, come mia sorella che non c’è più, che altri progetti sono nati», racconta, «era innamorata di Alessandro Preziosi, voleva conoscerlo ad ogni costo».
Stefania era gravemente malata e Carla decise di provare ad esaudire il suo desiderio. «Chiamai un mio amico, redattore di un programma televisivo in cui l’attore sarebbe stato ospite, e Preziosi salutò in diretta Stefania. Alla fine del programma mi contattò perché voleva incontrarla». Preziosi decide di fare qualcosa in più. «Gli proposi di fondare un’associazione, l’ADRICESTA, a cui lui collabora attivamente ancora oggi dopo tanti anni». E il Progetto “Un Buco Nel Muro”, che fornisce le camere dei bambini malati di computer e webcam per interagire, è stato realizzato finora a Pescara e a Napoli, e a breve sarà attivo anche nel Policlinico Umberto I di Roma e nel San Matteo di Pavia.
Ma la lezione di Stefania continua. Nasce “Un Sogno In Corsia”, per esaudire i desideri dei piccoli gravemente malati. «Un giorno mi sono sentita dire: “ci avete regalato l’ultimo sorriso di nostro figlio”, e ho capito che non potevamo fermarci».
ADRICESTA ha delegate in tutta Italia e a Pescara c’è la Sede principale, nell’atrio accettazione dell’Ospedale Civile. È lì che Carla passa le sue giornate, con la passione di sempre e l’aiuto dei tanti volontari e della sua famiglia.
Il Coordinatore Scientifico dell’Associazione è il Dottor Giovanni Visci, e i progetti realizzati o in dirittura d’arrivo grazie a sponsor e donatori sono tanti: l’Ambulatorio di Oncoplastica intitolato al Magistrato Manuela Trifuoggi, quello di Ipovisione, l’Ambulatorio Ferite Difficili fornito di camera iperbarica, quello per prevenire il diabete gestazionale; e poi lo Screening Oculistico Neonatale.
In tutto questo, Carla Panzino è stata anche Assessore al Volontariato per circa 18 mesi. «Da quel posto si può fare molto, moltissimo», dice con l’impeto che la contraddistingue.
Per informazione sull’Associazione e su come donare:
www.adricesta.com , www.alessandropreziosi.tv ,
o il numero 085/2056770. Le donazioni sono detraibili dalle tasse.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
IL CENTRO Ed. Nazionale - Domenica 19 febbraio 2012 - Pescara
 |
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|