|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Apr 13, 2012 22:10 Oggetto: 19/4/12 NAPOLI Teatro Bellini : INCONTRO X COMPLEANNO DI ALE |
|
Alessandro ha scritto: |
per il mio compleanno,
come detto a Carla ci vedremo prima dello spettacolo;
per l'orario e per l'organizzazione, consultatevi con ADRICESTA.
Vi chiedo di NON FARMI REGALI
e chi vorrà, potrà fare UNA OFFERTA AI NOSTRI BAMBINI
ci vediamo il 19!!!!!! MIGLIORIAMOCI CON IL CUORE
Sabato 7 Aprile 2012
_________________
Alessandro Preziosi
|
NAPOLI, Teatro Bellini - Incontro e Festa per il Compleanno di ALE
By GiuRen Forum di Alessandro
L'ADRICESTA Onlus organizza per giovedì 19 aprile 2012 un incontro unico ed esclusivo
con Alessandro Preziosi, per festeggiare insieme il Compleanno del nostro Capitano!
come partecipare? tutte le indicazioni nel topic aperto da Alessandro
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=7565&start=75
da casa doniamo x ADRICESTA e brindiamo al Compleanno di ALE
per esserci tutti ma proprio TUTTI a celebrare una ricorrenza meravigliosa
perché il Forum di Alessandro è dove batte forte il CUORE della Solidarietà
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Apr 14, 2012 00:29 Oggetto: da 12 a 15/04/12 CYRANO DE BERGERAC Teatro Delle Muse ANCONA |
|
dal 12 al 15 Aprile 2012 • Teatro Delle Muse, ANCONA
il Desk ADRICESTA Onlus accoglie nel foyer
ha scritto: |
L'attore-regista ad Ancona alle "Muse"
Cyrano il perdente fa vincere Preziosi
. "Una faticataccia ma amo il teatro"
— ANCONA —
Dirigere e interpretare "Cyrano De Bergerac". Una vera impresa, che però non ha spaventato Alessandro Preziosi, protagonista oggi e domani (ore 20.45, info 071 52525 ) e domenica (ore 16.30) alle Muse con il capolavoro di Edmond Rostand, tradotto e adattato da Tommaso Mattei. Al suo fianco, tra gli altri, Benjamin Stender e Valentina Cenni.
Preziosi, il "Cyrano" è un classico, ma anche un meccanismo teatrale perfetto. Lo ha rispettato alla lettera?
"Mai mi sarei immaginato, né avrei confidato, di trovarmi un giorno di fronte a una macchina teatrale così perfetta dal punto di vista drammaturgico. E' stata una grande sorpresa. Sì, c’è stata un’impostazione registica che ha puntato a creare un adattamento diverso da altri, come la nuova traduzione fatta nel 2010, l’assenza del 'nasone', la presenza di un attore danese".
Quindi è riuscito a dare la sua 'impronta'?
"Sì, nel senso che l’obiettivo era riuscire a far ridere e commuovere il pubblico con la stessa intensità, comunicando tutta la 'fisarmonica' di emotività che trasuda dal testo. I primi tre atti hanno un’impostazione umanistica, in un vorticoso gioco di parole, emozioni e stati d’animo. Negli ultimi due, con l’entrata in scena della guerra, il gioco delle parti lascia spazio ad un mondo di verità".
Ma com’è interpretare il mito "Cyrano"?
"E' stata una mostruosa prova d’attore. Di Cyrano ho voluto fare un perdente. Perché per me lui è questo: un perdente. E’ un uomo che non riesce a comunicare il proprio amore alla donna che ama. E quindi la lascia sola, per paura di essere respinto e 'scoperto' nei suoi sentimenti. Lei infatti alla fine dice di averlo perso due volte. E' come per il mio Amleto: la sua colpa più grave è quella di sprezzare i sentimenti".
Il doppio ruolo di regista e attore come l’ha vissuto?
"Una faticaccia, ma la mia passione per il teatro è enorme. Tanto che d’ora in poi lo farò sempre. L’altra sera a Castelfiorentino la gente alla fine dello spettacolo si è alzata in piedi ad applaudire, come a un concerto. Un’emozione incredibile. Sarebbe stupido non capitalizzare questa straordinaria empatia".
Ma il cinema e la fiction non li abbandona, vero?
"No. Anzi, a breve uscirà nelle sale "Il volto di un'altra", il film di Pappi Corsicato che ho girato lo scorso anno con Laura Chiatti".
Raimondo Montesi
— OSIMO —
Alessandro Preziosi fa tappa a Osimo. Oggi alle 17 nell'Aula Magna di Palazzo Campana l’attore diventato celebre grazie al ruolo di protagonista nella serie televisiva “Elisa di Rivombrosa”, sarà ospite di “Ritratto d’attore”, l’evento della rassegna “Incontri d’autore” giunta ormai alla terza edizione, organizzata dall'Istituto Campana e dal Teatro Stabile delle Marche. L’intervista a cura di Gilberto Santini, direttore dell’Amat, altro partner dell’evento, mirerà a percorrere i passi della fortunata carriera di Preziosi. L’ingresso è libero.
Venerdì 13 aprile 2012
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ANCONA. ALLE MUSE arriva il Cyrano di Preziosi
. Osimo, a Palazzo Campana c'è Alessandro Preziosi
Giovedì 12 aprile 2012
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
TEATRO Da Giovedì a Domenica alle "Muse" di Ancona
... L'impossibilita' di amare di
....Alessandro Preziosi-Cyrano
L'attore oltre che protagonista è anche regista
Una commedia vivace, tenera, romantica, che coinvolge. Un classico di successo
— ANCONA —
Sarà l'affascinante Alessandro Preziosi il protagonista del penultimo appuntamento con la stagione di prosa di Ancona, curata dallo Stabile delle Marche. Da giovedì a domenica prossimi al Teatro delle Muse andrà in scena il "Cyrano De Bergerac" di Edmond Rostand, con la traduzione e l'adattamento di Tommaso Mattei, e la regia dello stesso Preziosi.
Insieme a lui sul palco ci saranno Benjamin Stender, Valentina Cenni, Massimo Zordan, Emiliano Masala, Marco Canuto, Giuseppe Tosti, Francesco Civile, Gianni Rossi, Salvatore Cuomo, Sara Borghi, Natasha Truden, Giannina Raspini, Bianca Pugno Vanoni.
Alessandro Preziosi torna a teatro interpretando i panni di Cyrano, l'uomo con il nasone che nutre un amore impossibile verso Rossana. Cyrano de Bergerac è infatti una storia sull'impossibilità di amare. La commedia di Rostand rappresentata per la prima volta nel 1897 ottenne, e continua ad ottenere, un eccezionale successo di critica e pubblico tanto da far diventare il singolare spadaccino Cyrano uno dei personaggi più amati e conosciuti a teatro. La sua geniale temerarietà, la drammaticità della sua fiera esistenza, l'incapacità della poesia di garantire la felicità, ne fanno un autentico eroe romantico e al contempo un personaggio straordinariamente moderno. Cyrano è una commedia tenera e romantica, tutta puntata sul ritmo, che rifugge il monumentale e il fastoso, ma soprattutto coinvolgente come solo il personaggio del celebre poeta e spadaccino sa essere, capace com'è di gridare e di piangere con eguale convinzione. In questa messa in scena di Cyrano si punta a riportare sulla scena il coinvolgente ritmo della commedia, liberando tutta l'irresistibile e vitale creatività del Cyrano poeta, delle sue trovate comiche e della raffinatezza dei suoi versi. La celebre commedia teatrale in cinque atti, pubblicata nel 1897 dal poeta Edmond Rostand e ispirata alla figura storica di Savinien Cyrano de Bergerc, uon dei più estrosi scrittori del Seicento francese, precursore della letteratura fantascientifica, ebbe già dalla prima rappresentazione un eccezionale trionfo di pubblico e critica.
Domenica 8 aprile 2012
IL RESTO DEL CARLINO - Ed. ANCONA - Spettacoli Cultura/Società
|
_________________
|
Top |
|
 |
salve

Registrato: 09/08/08 09:37 Messaggi: 214
|
Inviato: Sab Apr 14, 2012 03:41 Oggetto: |
|
paolat ha scritto: | Anche a Castelfiorentino grande successo per il "Cyrano", applausi a non finire!
Bravo Ale e bravi tutti!
Un ringraziamento a tutte le volontarie che hanno condiviso con me le tappe toscane della tournèe
Un abbraccio |
Peccato che le date toscane sono esaurite!
Ci siamo divertite insieme, un pò sacrificate a volte, abbiamo fatto le ore piccole di ritorno dai vari teatri ma la soddisfazione di aver fatto qualcosa di buono ci ha sempre accompagnato alla fine!!!
Tutto da rifare anche domani, insieme a Voi.....grazie anche a te Paola che hai saputo costruire un gruppo così affiatato e di cui sono orgogliosa di fare parte!
Un abbraccio a tutte Roberta-salve
|
Top |
|
 |
anticlaudia
Registrato: 19/11/09 09:46 Messaggi: 1531 Residenza: francavilla fontana (BR)
|
Inviato: Sab Apr 14, 2012 19:22 Oggetto: |
|
<Dal 17 al 22 aprile siamo a Napoli, la mia città d'origine, il 26 e il 27 a L'Aquila, il 28 e il 29 a Teramo, ma lo spettacolo verrà sicuramente ripreso nella stagione prossima.>
... verrà ripreso???????spero con tutta me stessa che verrà messa una tappa di nuovo da queste parti... dopo averlo visto una volta e averlo letto...ho solo di nuovo voglia di rivederlo!!!!  _________________ ALE IO CREDO IN TE
...<Gli angeli vengono se tu li preghi,e quando arrivano ti guardano,ti sorridono e se ne vanno....per lasciarti un sogno lungo una notte ma che vale una vita...vivilo a fondo perchè lui non torna più!>...(T.F.)
Antonella
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Apr 14, 2012 23:46 Oggetto: da 12 a 15/04/12 CYRANO DE BERGERAC Teatro Delle Muse ANCONA |
|
... 
ha scritto: |
ANCONA\CHI E' DI SCENA in replica Preziosi-Cyrano
Teatro gremito alla prima del «Cyrano de Bergerac» che ha visto Alessandro Preziosi trionfare tra gli applausi di un pubblico convinto dalla grazia della messa in scena, dalle piacevoli musiche e dal gruppo artistico ben diretto. Lo spettacolo, di cui Preziosi cura anche la regia, dimostra che il personaggio del Cyrano può essere ben raccontato anche senza farne una caricatura.
(Teatro delle Muse-Corelli, repliche ancora oggi, ore 20.45, domani ore 16.30, info 07152525)
Sabato 14 Aprile 2012
RIPRODUZIONE RISERVATA
IL MESSAGGERO |Giorno & Notte |Ediz. ANCONA |Pag. 49
|
e in questo topic RISPONDI per recensioni e commenti
_________________
|
Top |
|
 |
silva52
Registrato: 08/03/12 09:11 Messaggi: 29
|
Inviato: Dom Apr 15, 2012 09:46 Oggetto: |
|
CARO ALESSANDRO,IERI SERA SONO STATA A TEATRO A VEDERE IL TUO SPETTACOLO E SONO ANCORA EMOZIONATA, CHE DIRE SEI STATO SUBLIME ....!!!!!!! ANCHE I RAGAZZI, VALENTINA ECC ECC, SONO MOLTO BRAVI....!!!!!!! INOLTRE VOLEVO FARE I COMPLIMENTI A MAURA CHE HO CONOSCIUTO E CHE SI STA DANDO MOLTO DA FARE PER L' ASSOCIAZIONE ED E' STATA MOLTO CARINA CON ME E CON MIA FIGLIA E MI HA DETTO CHE SE VOLEVO POTEVO INCONTRARTI INSIEME A LEI A FINE SPETTACOLO, MA NON ME LA SONO SENTITA DI DISTURBARTI ( SARAI STATO MOLTO STANCO.....!!!!! )
PS:HO LASCIATO UNA PICCOLA SOMMA PER IL TUO COMPLEANNO CHE MAURA PENSERA' A DEVOLVERE ALL' ASSOCIAZIONE ( COME TU HAI DECISO )
UN BACIONE GRANDE CAPITANO ALE E ANCORA GRAZIE PER QUELLO CHE FAI.....!!!!!!!!
Silvana
|
Top |
|
 |
*lisicris*

Registrato: 19/11/04 19:16 Messaggi: 10422 Residenza: Gaeta (LT)
|
Inviato: Dom Apr 15, 2012 14:28 Oggetto: |
|
ragazze ci siamalla tappa NAPOLETANA!!!!!! VAI ALE GIOCHI IN CASA!!!!! _________________
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom Apr 15, 2012 15:09 Oggetto: |
|
eh....sì...cara cristina....Napoli....si avvicina!!!!!
ALE...................aspettaci................stiamo arrivando!!!!!!!! ("Lucy".....permettendo!!!!!)........  _________________
|
Top |
|
 |
Verena
Registrato: 10/05/10 08:19 Messaggi: 170
|
Inviato: Dom Apr 15, 2012 16:00 Oggetto: l'importante è riflettere .. |
|
La fatica di essere amato,di essere amato davvero !
La fatica di essere l'oggetto del fardello delle emozioni altrui !!!
tutto per me ormai IRRAGIUNGIBILE .....IMPOSSIBILE !!! _________________ .Auguri !!!
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Apr 16, 2012 12:50 Oggetto: da 12 a 15/04/12 CYRANO DE BERGERAC Teatro Delle Muse ANCONA |
|
ha scritto: |
di Alessandro Preziosi ha fatto tappa ad Ancona
Una produzione Teatro Stabile d’Abruzzo e Khora.teatro
Recensione di Chiara Giacobelli
Dal 12 al 15 aprile 2012 il Teatro delle Muse di Ancona ha ospitato Alessandro Preziosi con il suo "Cyrano de Bergerac"
"Un bacio… ma cos’è, così d’un tratto? Un giuramento reso tra sé e sé, un patto più stretto... È come un traguardo che insieme è un avvio, un punto rosa acceso sulla "i" di "amore mio", un bisbiglìo alle labbra perché l’orecchio intenda, il brivido del miele di un’ape che sfaccenda, una comunione presa al petalo di un fiore, un modo lungo e lieve di respirarsi il cuore e di gustarsi in bocca l’anima poco a poco". E. Rostand, "Cyrano de Bergerac".
Entrare in Cyrano de Bergerac non è cosa da niente. Mai lo è quando ci si confronta con un classico, con qualcosa di intramontabile che, prima di noi, è già stato portato in scena dieci, cento, mille volte. Rappresentato al cinema, interpretato, letto e riadattato. Aprire le pagine di un’opera senza tempo, per farla propria, è un compito arduo, e al tempo stesso delicato.
Alessandro Preziosi lo fa e, magicamente, ci riesce. Prende le parole di un ineguagliabile Rostand per dar loro il sapore di se stesso, della propria arte, ben 115 anni dopo la prima pubblicazione dello scritto. Non solo. Prende anche con garbo le sue scene, i suoi colori, le sue atmosfere e ridà vita a una storia d’amore e d’onore, di purezza e generosità, sui palchi di un’Italia pronta a riceverla.
Dal 12 al 15 aprile il suo Cyrano ha fatto incursione alle Muse di Ancona, davanti al mare, sotto una pioggerellina leggera ma insistente. Dentro, tra le mura del più importante teatro della città, posti liberi non ce n’erano, a riprova di quanto certa arte sia intoccabile nonostante il trascorrere del tempo. E, anche, di quanto certi interpreti sappiano davvero interpretare. Alessandro Preziosi è uno di questi. Lo è nel suo Cyrano de Bergerac – suo dal momento che dello spettacolo è anche regista, su una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo e Khora.teatro – molto più di quanto non lo sia già stato al cinema e in televisione.
Ma d’altra parte si sa, è sempre il palco a tirare fuori le doti migliori di un attore. In questo caso, esse stanno tutte in quella (rara, preziosa) capacità del protagonista di parlare un linguaggio di fine Ottocento senza tuttavia risultare pomposo, artefatto, cantilenante nonostante le rime. Il suo è invece un Cyrano credibile e umano, vero persino per i nostri tempi, mai impostato (e proprio questa è, a mio parere, la maggiore difficoltà per un attore, quella cioè di essere intimamente teatrale, senza però mai sembrarlo, senza darlo troppo a vedere).
Al suo fianco, in scena – una bella scena, accurata, emotiva, piena (a cura di Andrea Taddei, con la collaborazione artistica di Nikolaj Karpov) – interpreti altrettanto credibili e sinceri: Valentina Cenni nei panni di Rossana, Benjamin Stender in quelli di Cristiano, Massimo Zordan nel ruolo di De Guiche, Marco Canuto in Regenau-Valvert e un bravissimo Emiliano Masala, alter ego di Le Bret (se si esclude il protagonista è quello che colpisce di più per recitazione, forza emotiva e spigliatezza).
Al pubblico delle Muse il testo di Edmond Rostand – nella sua traduzione e adattamento di Tommaso Mattei – è piaciuto. Lo si è capito dagli applausi che non finivano mai, come pure dagli inchini degli attori, che hanno dovuto duplicarsi e poi triplicarsi davanti a una sala entusiasta. I costumi di Alessandro Lai, le musiche di Andrea Farri, le luci di Valerio Tiberi: tutto è piaciuto, in uno spettacolo dal calendario lungo e denso (sarà ancora a Napoli al Teatro Bellini dal 17 al 22 aprile e poi a L’Aquila nell'Auditorium della Guardia di Finanza, il 26 e 27 aprile).
Quanto al Teatro delle Muse, che quest’anno ha proposto una stagione di tutto rispetto, sta per arrivare il sogno de Il lago dei cigni il 21 e 22 aprile, seguito dal Don Chisciotte l’8 maggio.
Pubblicato - domenica 15 aprile 2012 - NSC - anno VIII n. 14
|
_________________
|
Top |
|
 |
pattyFI
Registrato: 03/01/07 21:15 Messaggi: 3276 Residenza: PELAGO (FI)
|
Inviato: Lun Apr 16, 2012 13:21 Oggetto: |
|
Caro Alessandro,
ieri pomeriggio ho assistito ad Anconacon un teatro esauritoal tuo Cyrano....siete stati tutti molto bravi e tu in particolare hai regalato emozioni al pubblico presente,passando dall'ironia alla amarezza...una recitazione perfetta grazie alla tua bravura nel modulare la voce....
Gli applausi sono stati tanti.....e alla fine una vera ovazione .....io mi guardavo intorno vedendo il volto delle persone davvero entusiaste dello spettacolo.....
Bravo,bravo e grazie x avermi concesso un attimo per poterti salutare,visto che tantissime persone erano ad aspettarti fuori dal teatro....ancora un in bocca al lupo x tutto,buon proseguimento a te e tutta la compagnia....alla prossima!
Ida.P:S:Giorgio _________________ Donare un sorriso ad un bambino malato è un atto d'amore!
Io e te che facemmo invidia al mondo, avremmo vinto mai contro un miliardo di persone! [Mille giorni di te e di me]
C.Baglioni
|
Top |
|
 |
*lisicris*

Registrato: 19/11/04 19:16 Messaggi: 10422 Residenza: Gaeta (LT)
|
Inviato: Lun Apr 16, 2012 14:04 Oggetto: |
|
ragazze è pronta la delegazione onu????? _________________
|
Top |
|
 |
Verena
Registrato: 10/05/10 08:19 Messaggi: 170
|
Inviato: Lun Apr 16, 2012 20:44 Oggetto: è così !! |
|
Organizzare la nostra vita in modo tale che essa sia per gli altri un mistero; che quelli che ci conosceranno meglio ci misconoscano semplicemente più da vicino degli altri.
Io ho intagliato così la mia vita, quasi senza pensarci, ma per farlo ho impiegato una tale ARTE ISTINTIVA che sono diventato per me stesso una mia individualità NON COMPLETAMENTE CHIARA E NITIDA !!!!! _________________ .Auguri !!!
|
Top |
|
 |
Marita
Registrato: 09/11/04 14:21 Messaggi: 468 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Apr 16, 2012 23:40 Oggetto: Cyrano, riflessioni e auguri |
|
Caro Alessandro: il tuo Cyrano, forte della passione di Khora e della fiducia del TSA sta arrivando attraverso un'emozionante marcia ritmata dagli applausi a L’Aquila passando per la tua Campania, terra degli dei e dei cantori che sognano realtà incontaminate…Il mantello rosso d’amore, la camicia bianca del sacrificio, il grigio di chi fu tutto e non fu niente rivestono quel signor De Bergerac che, grazie a te, è diventato l’eroe dei tantissimi che riempiono i teatri .
Perché Cyrano-Alessandro è così vincente pur essendo un perdente?
Perché parla con parole tonde e piene. Parole antiche - rese facile musica - che fanno ricordare agli assuefatti del K e del digitale che l’uomo non è solo immagine. Cyrano-Alessandro si afferma contro l’estetica dominante che annulla personalità e profondità. Che grandioso grido contro l’omologazione dell’apparire! Che sberleffo surreale e che andazzo lunare ha conferito il sentimentale Rostand al suo eroe! Forze e debolezze che obbligano lo spettatore all’antico gioco dei rimandi scolastici: dalla dantesca donna-specchio all’ignaro Cristiano innamorato-per conto terzi…Una Valse, un ballo in tondo, come il ritmo coreografico dell’amore che avrebbe potuto essere, che non fu e che non sarà, come l’ultimo abbraccio di Cyrano… a Rossana…e alla morte.
Quanto invidio chi abbia potuto assistere allo spettacolo con figli o nipoti in età “giusta”, immagino con gusto il dibattito sul pallido autore e sul suo sfortunato/sfrontato eroe che fugge l’Amore rifugiandosi nell’Altrove metafisico. Quella luna, non più misteriosa, in cui l’anima si lenisce con scienza e filosofia…
..Ma… basterebbe?
Immagino le risposte che potrebbero dare Agostino, Cesare, Fernando e…Alessandro.
Ma questa è un’altra riflessione.
Grazie per la CHIARA e NITIDA visione del tuo impegno teatrale e del nuovo incarico artistico in Abruzzo: ci vuole lo spirito in pace e in guerra di Cyrano per abbattere ostacoli e sciogliere nodi. Con l’aiuto di chi ha buona volontà, ce la farai, anzi voi della mitica Khora ce la farete…
In occasione del 19 Aprile 2012 ti/vi auguro tanto CUORE affinché in quelle piazze e strade non risuoni più soltanto il silenzio.
Con stima e affetto: AUGURI
Marita e C.
|
Top |
|
 |
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Mar Apr 17, 2012 00:06 Oggetto: Avanti così |
|
Caro Alessandro, non avevo dubbi che il tuo Cyrano avrebe riscosso questo apprezzamento in ogni teatro dove tu ed i tuoi mitici ragazzi avete proposto quest'opera, perchè come ti scrissi tempo fa quando Passione, Cuore, FAtica ma anche tanto TAlento si uniscono il mix risulta oltremodo vincente, in maniera sempre CHIARA e NITIDA, cpme tutti gli impegni che con grande inpegno porti avanti. Avanti così CApitano e.............in bocca al lupo per la settimana in cui giochi in casa.
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|