|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Giu 07, 2012 15:14 Oggetto: dedicato al Carabiniere Mirante AMBULATORIO FERITE DIFFICILI |
|
ha scritto: |
, Claudio Mirante, appuntato scelto
Chieti. Il dolore è ancora inconsolabile per tutti, ma Raffaella Mirante, moglie di Claudio, il Carabiniere di Chieti morto a Spoltore in un incidente stradale, vuole ringraziare unitamente agli altri parenti tutte le persone che le sono state vicino e continuano a farlo. «non vogliamo fare dei ringraziamenti formali, ma dare risalto a come, in primis l'Arma dei Carabinieri abbia sentito nella disgrazia della nostra famiglia il proprio lutto. L'intervento delle autorità civili e militari ha portato il loro cordoglio a due famiglie in lutto, la nostra e quella della Stazione dei Carabinieri di Spoltore. Noi riteniamo che le persone debbano sapere di come lo Stato abbia sentito doveroso dare riconoscenza al merito e valore sia umano che professionale a un uomo semplice, un appuntato scelto dei Carabinieri, un padre di famiglia, un marito, un amico di tutti. Siamo riconoscenti anche alla famiglia dei Carabinieri, soprattutto al loro Comandante, maresciallo Silvio Tomassini che, nel loro dolore hanno avuto la forza di darci sostegno».
IL CENTRO - 17 luglio 2011
Pescara. I parenti, gli amici, i colleghi dell'Arma dei Carabinieri saluteranno oggi per l'ultima volta l'appuntato scelto Claudio Mirante, di 46 anni, morto martedì in un incidente stradale tra Villa Raspa e Santa Teresa di Spoltore. I funerali sono fissati alle 17, nella Chiesa di San Francesco, a Chieti Tricalle, dove familiari, conoscenti e militari si stringeranno attorno alla madre di Mirante, Filomena, alla moglie Raffaella, al figlio Stefano, ai fratelli Rino e Maria. L'appuntato scelto, che era in servizio alla stazione di Spoltore dell'Arma e viveva a Chieti, martedì pomeriggio aveva appena lasciato il posto di lavoro per tornare a casa con la sua moto, una Suzuki 650, quando si è scontrato frontalmente con un fuoristrada Land Rover condotto da un uomo di 64 anni, di Spoltore. Mirante ha frenato per evitare l'impatto ma non è servito. La moto si è schiantata contro l'auto, che lungo via Mare Adriatico, cioè la 602, stava svoltando a sinistra. Per l'appuntato scelto non c'è stato nulla da fare. Il suo corpo è stato portato in obitorio dove ieri si è recato, tra gli altri, anche il sindaco Luigi Albore Mascia per esprimere il cordoglio della città. I colleghi parlano di Mirante come di «un ragazzo serio che lavorava bene» mentre gli amici dell'associazione subacquea Scubalibredive lo salutano così sul sito Internet: «Siamo senza parole. Ciao Claudio. Ci mancherai». (f.b.)
IL CENTRO - 14 luglio 2011
Oltre al grande amore per il suo lavoro, Claudio Mirante aveva una passione sportiva, quella per le immersioni subacquee. Di questa disciplina l'appuntato scelto non era solo appassionato ma aveva anche il grado di istruttore. E per tanti anni l'aveva praticato con l'associazione Scubalibredive di San Giovanni Teatino.
IL CENTRO - 13 luglio 2011
|
_________________
|
Top |
|
 |
CLAUDIA65
Registrato: 28/03/07 23:44 Messaggi: 3288 Residenza: BIELLA
|
Inviato: Ven Giu 08, 2012 23:28 Oggetto: Re: dedicato al Carabiniere Mirante AMBULATORIO FERITE DIFFI |
|
genziana ha scritto: |
ha scritto: |
, Claudio Mirante, appuntato scelto
Chieti. Il dolore è ancora inconsolabile per tutti, ma Raffaella Mirante, moglie di Claudio, il Carabiniere di Chieti morto a Spoltore in un incidente stradale, vuole ringraziare unitamente agli altri parenti tutte le persone che le sono state vicino e continuano a farlo. «non vogliamo fare dei ringraziamenti formali, ma dare risalto a come, in primis l'Arma dei Carabinieri abbia sentito nella disgrazia della nostra famiglia il proprio lutto. L'intervento delle autorità civili e militari ha portato il loro cordoglio a due famiglie in lutto, la nostra e quella della Stazione dei Carabinieri di Spoltore. Noi riteniamo che le persone debbano sapere di come lo Stato abbia sentito doveroso dare riconoscenza al merito e valore sia umano che professionale a un uomo semplice, un appuntato scelto dei Carabinieri, un padre di famiglia, un marito, un amico di tutti. Siamo riconoscenti anche alla famiglia dei Carabinieri, soprattutto al loro Comandante, maresciallo Silvio Tomassini che, nel loro dolore hanno avuto la forza di darci sostegno».
IL CENTRO - 17 luglio 2011
Un altro Angelo Motorizzato a proteggere i nostri pazienti. Grazie Giuly.
Pescara. I parenti, gli amici, i colleghi dell'Arma dei Carabinieri saluteranno oggi per l'ultima volta l'appuntato scelto Claudio Mirante, di 46 anni, morto martedì in un incidente stradale tra Villa Raspa e Santa Teresa di Spoltore. I funerali sono fissati alle 17, nella Chiesa di San Francesco, a Chieti Tricalle, dove familiari, conoscenti e militari si stringeranno attorno alla madre di Mirante, Filomena, alla moglie Raffaella, al figlio Stefano, ai fratelli Rino e Maria. L'appuntato scelto, che era in servizio alla stazione di Spoltore dell'Arma e viveva a Chieti, martedì pomeriggio aveva appena lasciato il posto di lavoro per tornare a casa con la sua moto, una Suzuki 650, quando si è scontrato frontalmente con un fuoristrada Land Rover condotto da un uomo di 64 anni, di Spoltore. Mirante ha frenato per evitare l'impatto ma non è servito. La moto si è schiantata contro l'auto, che lungo via Mare Adriatico, cioè la 602, stava svoltando a sinistra. Per l'appuntato scelto non c'è stato nulla da fare. Il suo corpo è stato portato in obitorio dove ieri si è recato, tra gli altri, anche il sindaco Luigi Albore Mascia per esprimere il cordoglio della città. I colleghi parlano di Mirante come di «un ragazzo serio che lavorava bene» mentre gli amici dell'associazione subacquea Scubalibredive lo salutano così sul sito Internet: «Siamo senza parole. Ciao Claudio. Ci mancherai». (f.b.)
IL CENTRO - 14 luglio 2011
Oltre al grande amore per il suo lavoro, Claudio Mirante aveva una passione sportiva, quella per le immersioni subacquee. Di questa disciplina l'appuntato scelto non era solo appassionato ma aveva anche il grado di istruttore. E per tanti anni l'aveva praticato con l'associazione Scubalibredive di San Giovanni Teatino.
IL CENTRO - 13 luglio 2011
|
|
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|