ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

IL MIO CYRANO
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 147, 148, 149 ... 196, 197, 198  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Lun Dic 10, 2012 12:56    Oggetto: Forlì 09/12/12 LA VOCE DI ROMAGNA intervista PREZIOSI/CYRANO Rispondi citando



ha scritto:



              . PAROLE ETERNE



        Alessandro Preziosi impugna la spada
        di Cyrano de Bergerac per l’ultima messa
        in scena a Forlì. L’attore racconta la nuova
        avventura da regista: «E’ una gran scuola
        di vita e sono convinto che faccia ringiovanire
        »


E’ sempre difficile sbarazzarsi delle etichette, succede spesso a chi diventa famoso “a causa” di un ruolo interpretato sul piccolo o sul grande schermo. Era successo ad Alessandra Martines con Fantaghirò e anche ad Alessandro Preziosi con il suo conte Fabrizio Ristori, amante dell’eroina televisiva Elisa di Rivombrosa. Dal successo con la fiction ne è passata di acqua sotto i ponti e dopo più di dieci anni l’attore ha deciso di interpretare ruoli impegnativi ed emozionanti, sia sul palco che sul grande schermo. Dopo l’esperimento teatrale dell’Amleto, l’attore è approdato giovedì sera al Teatro Fabbri di Forlì con la sua personalissima visione del classico Cyrano de Bergerac. Il cadetto di Guascogna temuto per la sua spada e per i suoi motti pungenti è però afflitto da un naso mostruoso. Il suo aspetto gli impedisce di manifestare l’amore alla cugina Rossana, ma le sue parole giungeranno al cuore dell’amata. Lo spettacolo sarà in scena al Fabbri per l’ultima rappresentazione oggi pomeriggio alle ore 16. In attesa di vederlo nel ruolo dell’eroe, Preziosi permette di scoprire qualche curiosità in più su questa nuova avventura. Si presenta con voce profonda e gentile, i suoi modi sono eleganti e familiari.

«E’ un momento molto intenso - racconta l’attore - perché oltre a recitare mi sono cimentato dietro la cabina di regia. Questa pièce mi sta prosciugando tutte le energie. Ma sono soddisfatto del risultato. La regia è un modo per formarsi culturalmente e socialmente. Ti obbliga a un silenzio più interessante».

Perché ha scelto di interpretare Cyrano?

«E’ stata una scelta fatta per omaggiare un certo tipo di teatro. L’introduzione stessa dello spettacolo, ambientata in un foyer che ricorda le sale di un castello, voleva essere un richiamo al teatro classico, tradizionale. Era da tempo che volevo calarmi nei panni di un personaggio celebre e ricco di sfaccettature come Cyrano».

Cosa la colpisce di questo spettacolo?

«Gli spettatori. Tutte le sere mi accorgo che il pubblico è trasversale. Ci sono i bambini ma anche gli anziani, c’è posto sia per gli abbonati che per gli avventori e i neofiti. Se a scuola non ci fossero già i Promessi Sposi come classico da studiare, sarebbe Cyrano De Bergerac il testo più giusto da approfondire e preparare».

Cosa c’è di Preziosi in Cyrano?

«Tutto e niente, direi. Il personaggio ormai si muove dentro di me, soffre e gioisce con me. È sicuramente legato alla mia sensibilità e a certe esperienze del passato. Fare il regista poi è un’operazione fondamentale per la resa dello spettacolo. E anche qui, come in Amleto, ho cercato un’esigenza umana. Il resto viene da sé».

Quali sono state le principali difficoltà come regista?

«All’inizio mi concentravo sulle soluzioni di stile, sulle scenografie. Ero molto confuso. Poi grazie all’aiuto del regista Tommaso Mattei, che mi segue dall’inizio di quest’avventura, sono riuscito a concentrarmi sull’essenza dello spettacolo, su cosa è indispensabile e cosa non lo è. Le soluzioni estetiche vivono di un certo presupposto: sentire il testo e viverlo. Sono convinto che la regia faccia ringiovanire. Penso ai grandi maestri come De Oliveira e Monicelli. Inoltre sul palco si diventa più tolleranti e comprensivi per gestire gli umori di tutti gli attori in scena. Fare il regista è una gran scuola di vita».

Prossimi progetti al cinema e in televisione?

«Al momento sono fermo, troppo impegnato a teatro. Uscirà a febbraio il film Il volto di un’altra con Laura Chiatti, presentato al Festival di Roma. Mentre in televisione andrà in onda il film Passione sinistra, sempre nel 2013. E poi si vedrà».

Virginia Longo




Maestri
'' Per fare buon teatro bisogna rendere la vita difficile all’attore. ''
Eduardo De Filippo
attore e drammaturgo (1900-1984)





LA VOCE DI ROMAGNA - ALBUM - tutte le edizioni - dom. 9/12/12







Calendario ufficiale @ IL MIO CYRANO di Alessandro


_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Lun Dic 10, 2012 12:59    Oggetto: sabato 08/12/12 - That's Italia - LA7D - intervista PREZIOSI Rispondi citando



That's Italia - LA7D - nella puntata dell'8 dicembre 2012: Italiani in retrò marcia - Filippa Lagerback e Pino Strabioli affrontato il tema


_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Verena



Registrato: 10/05/10 08:19
Messaggi: 170

MessaggioInviato: Lun Dic 10, 2012 22:49    Oggetto: ciao Ale !! Rispondi citando


La saggezza del padre è il più grande ammaestramento per i figli.
_________________
.Auguri !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
marystone



Registrato: 12/11/11 18:10
Messaggi: 3753
Residenza: Palermo

MessaggioInviato: Mar Dic 11, 2012 00:09    Oggetto: Rispondi citando


....Passione sinistra....in televisione??????????? sarà un errore di stampa!!!

Ale....in bocca al lupo per Alba!!!

Ci vediamo presto.....................
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Verena



Registrato: 10/05/10 08:19
Messaggi: 170

MessaggioInviato: Mar Dic 11, 2012 01:07    Oggetto: Seneca Rispondi citando


Per Cyrano
"Una bella donna non è colei di cui si lodano le gambe o le braccia, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti."

_________________
.Auguri !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mar Dic 11, 2012 02:57    Oggetto: da 6 a 9/12/12 CYRANO DE BERGERAC, Teatro Diego Fabbri FORLì Rispondi citando



ha scritto:


        ...ALESSANDRO PREZIOSI CYRANO

    ...«Amo il buffone che combatte per la libertà»


Alessandro Preziosi, lei ha recitato altre volte a Forlì?
«Sì, alcuni anni fa, con l‘Amleto di Shakespeare».

E in questa stagione interpreterà invece ‘Cyrano di Bergerac. Sono state operate riduzioni nel testo?
«La riduzione è stata abbastanza convenzionale, invece la parte più difficile è stata dover ritradurre il testo approfondendolo in tutta la sua forza cinico/poetica».

Cyrano è un personaggio moderno?
«Cyrano non vuole insegnare il modo gusto di affrontare la vita, ma la sua grande modernità sta nel non essere disposto al compromesso e a non voler patteggiare. E questo ci spinge a riflettere».

«Non si combatte solo per vincere. No... è più bello battersi quando la vittoria è incerta!...». Questa frase di Cyrano è la sua preferita?
«È la più interessante e rappresenta la grande forza di questo testo perché invita il pubblico a combattere da guasconi per la libertà».

Come si sente Alessandro Preziosi nei panni di Cyrano?
«C’è un rapporto stretto. Mi ritengo un grande buffone, credo nella poesia. Inoltre condivido con Cyrano il grande amore per la parola pensata».

Nel Cyrano lei è attore e regista.
«Devo dire che questo mi ha creato una grande irrequietezza che ho risolto abbandonando la lente di ingrandimento sullo spettacolo. L’attore quando è in scena è sempre regista. Appena inizia lo spettacolo ognuno si cala nella sua parte».

Le sue attività spaziano in varie direzioni. Quale la sua preferita?
«La scelta privilegiata va al teatro perché è una totale fusione fra le parole e la costruzione delle parole stesse. Il teatro è come un figlio a cui non riesco mai a dire di no. Mi fa da partner in tutto e per tutto, è un percorso di vita.
A volte, però, diventa inevitabile chiedersi: è la scelta giusta di tutta una vita?
».
r. r.




IL RESTO DEL CARLINO – FORLì – Le nostre iniziative – pag. 15 -







Calendario ufficiale @ IL MIO CYRANO di Alessandro


_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mar Dic 11, 2012 03:13    Oggetto: 11-12/12/12 - CYRANO DE BERGERAC - Teatro Sociale Busca ALBA Rispondi citando



ha scritto:






al Sociale di ALBA un Desk ADRICESTA Onlus accoglierà nel foyer


_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Verena



Registrato: 10/05/10 08:19
Messaggi: 170

MessaggioInviato: Mar Dic 11, 2012 07:30    Oggetto: Buongiorno !! Rispondi citando


Ogni persona ha almeno una ferita che non può ignorare, un terreno sacro che gli altri non devono calpestare. E' per avere un pò di tregua da simili pensieri che la mente ogni tanto deve concedersi una pausa.
Wink
_________________
.Auguri !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mar Dic 11, 2012 12:52    Oggetto: 11-12/12/12 - CYRANO DE BERGERAC - Teatro Sociale Busca ALBA Rispondi citando



ha scritto:


Alessandro Preziosi - Il poliedrico attore porta in scena stasera e domani _ ore 21 _ l’opera di Edmond Rostand di cui è protagonista, regista e coproduttore



          PREZIOSI dà il volto a CYRANO

Teatro. L’abile spadaccino e fine poeta stasera in scena al Sociale di Alba. Corsa ai biglietti



Isotta Carosso - Vanna Pescatori - Alba

Difficile immaginare il celebre Cyrano de Bergerac, abile spadaccino e fine poeta dal lunghissimo naso, con il bel volto di Alessandro Preziosi.
Sarà invece proprio il poliedrico attore a portare in scena stasera e domani, ore 21, al Teatro Sociale di Alba l’opera di Edmond Rostand di cui è protagonista, regista e coproduttore. «Niente naso esagerato, perché il disagio di vivere di Cyrano va oltre l’apparenza di un luogo comune. Per questo - spiega Preziosi - ho preferito portare in scena il mio personaggio nella sua normalità, perché gli spettatori si rendano conto che il vero naso di Cyrano è nella sua mente e che il sentirsi inadeguati va ben oltre la bellezza intesa come unico modo di affermarsi nella vita».
Lo spettacolo vede accanto a Preziosi un cast di brillanti attori tra cui spiccano Veronica Visentin, Emiliano Masala e Benjamin Stender. Le scene sono di Andrea Taddei e i celebri duelli del protagonista vengono ben rappresentati grazie alla collaborazione per i movimenti scenici del maestro Nikolay Karpov, capo dipartimento dell’Accademia d’Arte Drammatica di Mosca. I biglietti sono quasi esauriti. I rimasti sono in vendita nei punti del Circuito PiemonteTicket.




LA STAMPA – Ed. Cuneo - Spettacoli/60 - mart. 11 dicembre 2012






al Sociale di ALBA un Desk ADRICESTA Onlus accoglierà nel foyer


_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anna88



Registrato: 17/10/12 14:30
Messaggi: 105

MessaggioInviato: Mar Dic 11, 2012 15:31    Oggetto: Rispondi citando


...e dopo Torino ora per me Alba...domani 12/12/12 in prima fila...ad emozionarci ancora....
_________________
..il sorriso è la miglior medicina che esista...
..donare è un atto d'amore bellissimo...
...se chi ho davanti e non conosce più il sorriso riesce ancora a sperare e sorridere beh il mio cuore riceve un battito in più...
Top
Profilo Invia messaggio privato
nenepd



Registrato: 14/09/07 12:56
Messaggi: 2163
Residenza: PROVINCIA DI PADOVA

MessaggioInviato: Mar Dic 11, 2012 16:13    Oggetto: Re: CYRANO - TORINO 01/12/12 Rispondi citando


ilaria C. ha scritto:
Era la prima vera serata fredda dell’inverno che, tecnicamente non era ancora iniziato. Nonostante fosse già ora di cena c’era ancora molta gente in giro. Ho camminato assorbendo quell’aria gelida nella pelle e nei pensieri che, man mano che andavo avanti, si svegliavano da un lungo torpore.
Ho guardato le luci dei lampioni circondate dagli aloni, sembrare stelle a portata di mano, nel cielo, nero. Guardavo tutto come se lo vedessi per la prima volta, e tutti come se li conoscessi da sempre. Ho pensato “questa città è così bella... come sono fortunata a viverci, come sono fortunata a vivere...”
Sono entrata in un teatro, pieno di gente, voci, odori…e per due ore ho riso, mi sono emozionata, ero felice e mi sono divertita come non mi capitava da tempo...mi sono sentita leggera…
Ho visto un uomo, permeato da una bellezza immensa e meravigliosamente imperfetta, che per due ore ha cercato di convincere il proprio pubblico, di essere brutto, e invece è alto, fiero e straordinariamente bravo nel fare quello che fa. Per due ore ha ipnotizzato la platea con la sua faccia, geneticamente ironica, con una storia semplice ma piena di giochi di parole, complicatissimi da dire, ma piacevolissimi da ascoltare. A volte sembrava che cantasse… Davanti a lui solo occhi lucidi perché quella cosa lì, sentirsi respinti dal mondo, brutti e inutili, sentire dentro tutto e non riuscire a dire niente, prima o poi, é capitato a tutti.
Sono uscita di nuovo in quella notte freddissima. Non sapevo che fare, ho girato un po’ intorno al teatro, ma non sapevo se tornare a casa o restare lì ad aspettare… Ero troppo emozionata per tornare subito nella realtà, volevo restare ancora dentro a quella notte bellissima...
Alla fine, ho aspettato, e l’ho visto. Mi è passato a pochi centimetri di distanza ma io non gli ho detto nulla…ho pensato sarà stanco, avrà fame… l’ho solo guardato, e l’ho guardato fino a quando non è sparito dietro la porta della pizzeria dove io stessa avevo mangiato poco più di due ore prima.
Come si fa a parlare con qualcuno che, per te, fino a poco prima, aveva solo due dimensioni? Come si fa a dire qualcosa, in pochi secondi e non sembrare banale, stupida... Come si fa a dire “Alessandro grazie. Sei stato grandioso. Mi hai regalato un momento felice. Sii orgoglioso di te stesso perché hai fatto un lavoro straordinario, con fatica e impegno hai creato qualcosa che ti ha reso felice e che, poi, hai voluto donare ad altri perché potesse renderli felici a loro volta, anche solo per poco… Complimenti, non sono molti quelli che possono vantare una vita vissuta così”.
Come si fa? Non si fa, e infatti io non l’ho fatto.
Sono tornata alla mia macchina e ho sentito uno strano formicolio al viso, poi mi sono resa conto che era la mia faccia che si stava scongelando, ma io non mi ero neanche accorta che si era ghiacciata...
Perché se sei stanco, se ti senti tutto sbagliato, se ti sembra che ti manchi sempre qualcosa ma non sai cosa, se aspetti il traguardo per riposarti e a pochi passi dall’arrivo scopri sempre che l’hanno spostato, se ogni giorno è uguale a ieri, e a domani, se ti chiedi “ma chi è che ha dato una mano di grigio alla mia vita?”…
E se ti senti solo, come ti puoi sentire solamente dopo che hai perso qualcuno, qualcuno che la vita te l’ha data e fino a ieri ti ha anche tenuto la mano mentre la vivevi, quando arriva una sera come questa, capisci che devi andare avanti, che devi continuare a correre, che nella vita si vive e si muore per le grandi cose, ma che si sopravvive grazie a quelle piccole, come una fredda, bellissima notte senza fine…


sono senza parole per le emozioni che mi hai trasmesso...
grazie veramente di cuore!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lba91



Registrato: 21/01/12 15:44
Messaggi: 1266
Residenza: bisceglie provincia di bari

MessaggioInviato: Mar Dic 11, 2012 19:18    Oggetto: Rispondi citando


annaaaaaaaaaaaaaa Smile prima filaaaaaaaaaaaaaaaa Smile

ti rendi conto k sarai praticamente sul palco insieme a lui Smile Embarassed Embarassed

tanta invidiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Smile baci
Top
Profilo Invia messaggio privato
margherita79



Registrato: 07/02/12 14:57
Messaggi: 2936
Residenza: napoli

MessaggioInviato: Mar Dic 11, 2012 19:46    Oggetto: Rispondi citando




Ti auguro tanto successo x stasera e che il tuo Cyrano possa entrare nei cuori di chi verra'ad ammirare la tua immensa bravura.Ciao Ale
_________________
margherita79
Top
Profilo Invia messaggio privato
pattyFI



Registrato: 03/01/07 21:15
Messaggi: 3276
Residenza: PELAGO (FI)

MessaggioInviato: Mar Dic 11, 2012 19:57    Oggetto: Rispondi citando


In bocca al lupo x Alba!
Bello in prima fila Anna...avrai sicuramente mille emozioni da raccontare!


Questa e' una settimana speciale anche x me.........ci vediamo sabato 15 a Pisa Very Happy
_________________
Donare un sorriso ad un bambino malato è un atto d'amore!



Io e te che facemmo invidia al mondo, avremmo vinto mai contro un miliardo di persone! [Mille giorni di te e di me]
C.Baglioni
Top
Profilo Invia messaggio privato
bonar74



Registrato: 04/12/11 23:32
Messaggi: 1476

MessaggioInviato: Mar Dic 11, 2012 20:44    Oggetto: Rispondi citando


Caro Ale Cirano
Tra "un quarto d'ora........" debutti Ad Alba
Una delle citta' piu' belle del Piemonte ed io a casa .....che rabbia
Spero ti arrivi il mio affetto ed il mio bravo appena il teatro si ammutolisce un pochino come a Torino e a Vigevano
In bocca al lupo
Con il cuore sono li a guardarti dare il meglio come al solito
E all'uscita saro' li ad aspettarti con il cuore
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Archivio messaggi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 147, 148, 149 ... 196, 197, 198  Successivo
Pagina 148 di 198

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy