Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paolat

Registrato: 30/11/04 00:13 Messaggi: 1831 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer Giu 05, 2013 22:48 Oggetto: DESK 8-9/06/13-Colle V.Elsa(Si)-Il Rinascimento di Colle |
|
Caro Forum,
sabato 8 e domenica 9 Giugno 2013
dalle ore 17.00 alle ore 24.00
saremo a Colle Val d’Elsa (Siena)
per la grande Rievocazione Storica Cinqucentesca
"Il Rinascimento di Colle ” 1592: il trionfo e la bellezza. Colle diventa città”
Il nostro desk ,allestito per l’occasione e ricco di manufatti delle volontarie,
vi aspetta per un week end particolare in questo delizioso Borgo.
Fra spettacoli all’aperto per grandi e piccini, giullari, saltimbanchi, giocolieri , dame e cavalieri potrete gustare anche i sapori e le ricette rinascimentali.
Ringraziamo fin d’ora il CERS – Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche per averci dato l’opportunità di poter essere presenti
Un abbraccio _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Giu 06, 2013 06:24 Oggetto: Desk 8-9/06/13-Colle Val D'Elsa(Si)-IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
Nel 1592, mantenendo una solenne promessa fatta nel 1581 dal Granduca di Toscana Francesco I de’ Medici, il suo successore Ferdinando I de’ Medici elevò Colle a città e con bolla di papa Clemente VIII, datata 5 giugno, su supplica dello stesso Granduca, Colle venne proclamata sede di una nuova diocesi. Il primo vescovo ad essere nominato fu Usimbardo Usimbardi che si insediò con una cerimonia ufficiale caratterizzata da un grande corteo a cui partecipò tutta la popolazione colligiana.
Sabato 8 giugno 2013, alle ore 21, la città di Colle rivivrà questo importante momento storico attraverso la rievocazione di quel festoso corteo che si concluderà con il discorso di insediamento del vescovo Usimbardi.
'' IL RINASCIMENTO DI COLLE ''
1592: il trionfo e la bellezza. COLLE diventa città
_________________
|
Top |
|
 |
Marilina

Registrato: 25/11/11 16:51 Messaggi: 3593 Residenza: OLBIA
|
Inviato: Gio Giu 06, 2013 10:17 Oggetto: |
|
Paolaaa in bocca al lupoooo _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Giu 06, 2013 10:28 Oggetto: Desk 8-9/06/13-Colle Val D'Elsa(Si)-IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
• come raggiungerci a COLLE DI VAL D'ELSA (SI)
E' possibile raggiungere facilmente Colle di Val d'Elsa, sia dal nord che dal sud Italia.
Pur essendo l'auto il mezzo di comunicazione ideale, è possibile arrivare a Colle in vari modi, soprattutto utilizzando l'Autostrada Autopalio che collega Firenze a Siena.
In treno è possibile giungere fino a Poggibonsi e da lì proseguire in autobus Train Spa.
............ 
le strade www.comune.colle-di-val-d-elsa.si.it/it/eventi-e-turismo/arrivare-e-muoversi
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Giu 06, 2013 16:10 Oggetto: Desk 8-9/06/13-Colle Val D'Elsa(Si)-IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 08:17 Oggetto: Desk 8-9/06/13-Colle Val D'Elsa(Si)-IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 08:21 Oggetto: Desk 8-9/06/13-Colle Val D'Elsa(Si)-IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 08:22 Oggetto: Desk 8-9/06/13-Colle Val D'Elsa(Si)-IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 08:23 Oggetto: Desk 8-9/06/13-Colle Val D'Elsa(Si)-IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
_________________
|
Top |
|
 |
Maura
Registrato: 22/11/04 17:28 Messaggi: 1203
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 14:05 Oggetto: |
|
A PAOLA ED ALLE AMICHE ADRICESTINE, CHE SARANNO CON LEI
AUGURO UN SUCCESSO ESPLOSIVO..............................
UN ABBRACCIO _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Giu 07, 2013 15:59 Oggetto: Desk 8-9/06/13-Colle Val D'Elsa(Si)-IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
sabato 8, domenica 9 giugno 2013 dalle 17 alle 24.00
Desk dell'ADRICESTA Onlus in Colle di Val D'Elsa (SI)
alla Rievocazione storica IL RINASCIMENTO DI COLLE

1592: il trionfo e la bellezza. COLLE diventa città
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 09:00 Oggetto: Desk 8-9/06/13-Colle Val D'Elsa(Si)-IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
Al "Rinascimento di Colle" si divertono tutti, dagli adulti ai bambini con giochi e laboratori didattici in compagnia di alcune associazioni colligiane; nel mentre altre penseranno a proporre sapori tipici nelle taverne o animeranno vie e piazze con figuranti in costume del '500 e spettacoli accanto agli artisti professionisti.
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 09:39 Oggetto: Desk 8-9/06/13-Colle Val D'Elsa(Si)-IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
Ecco un'altra novità dell'edizione 2013: Il Draago, lo spettacolo di teatro di strada del Teatro dei Venti! Un Drago, una piccola città in balìa del suo potere, vittime, complici e un Cavaliere sconosciuto che prova a sconfiggerlo. La più classica sfida tra il Cavaliere e il Drago è il pretesto per uno spettacolo che meraviglia i bambini e fa sognare i grandi.
Lo spettacolo è liberamente tratto da “Il Drago” di Evgenij Schwarz.
Le atmosfere dell’opera originale prendono vita attraverso l’utilizzo delle tecniche del teatro di strada: trampoli, bastoni infuocati, 7 maschere giganti, sputafuoco, macchine teatrali, un drago alto 5 metri, cavalli rachitici e altre scenografi e mobili.
In una piccola città, da più di 400 anni, un terribile Drago tormenta il popolo rendendolo pazzo di paura. È un drago che cambia sempre aspetto: una volta si presenta come Bestia, un’altra come Uomo e solo raramente come vero Drago sputafiamme. Ogni anno il Drago vuole ricchi doni e grandi offerte. E come offerta più preziosa pretende una fanciulla che trascina nella sua tana e nessuno vede più. Quest’anno la fanciulla prescelta si chiama Elsa figlia di Charlemagne, un uomo così buono da non riuscire a difendere la povera ragazza. Il Borgomastro e suo figlio Henrick sono i più stretti collaboratori del Drago e si assicurano che tutto vada per il verso giusto. In mezzo alla folla c’è però uno Straniero, Lancellotto, che si prepara a prendere parte alla festa. Intanto la Voce del Popolo, rappresentata da un placido Gatto, osserva e commenta restando in disparte. Ma come insegnano le fiabe: “per ogni Drago c’è un Cavaliere che lo ucciderà”. Sarà forse Lancellotto a sconfiggere il Drago o il popolo a ribellarsi? Anche questa volta “tutti vissero felici e contenti” o c’e’ di peggio alle porte della città?
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 15:06 Oggetto: Desk 8-9/06/13-Colle Val D'Elsa(Si)-IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
sabato 8 e domenica 9 giugno venite a Colle di Val d'Elsa (Siena) a scoprire il "Rinascimento di Colle". Seguite la "Nobile Fera" (2,5 m.) di Metenio Atrippa, eroe senza tempo che viaggia ramingo per il mondo attraversando quest’era moderna con la meraviglia di un novello Marco Polo. Seguitelo e finirete per incontrare giullari, menestrelli, soldati, meretrici, mercanti, draghi e cacciatori di draghi, perfino Sua Eminenza il Vescovo Usimbardi: si insedia per la prima volta in città... A.D. 1592.
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 15:19 Oggetto: Desk 8-9/06/13-Colle Val D'Elsa(Si)-IL RINASCIMENTO DI COLLE |
|
In occasione della terza edizione de "Il Rinascimento di Colle", rievocazione storica cinquecentesca, il cortile del Museo Archeologico "Ranuccio Bianchi Bandinelli" sarà il suggestivo scenario di un ciclo di letture che si svolgeranno sabato 8 e domenica 9 giugno alle ore 18.30; www.museisenesi.org
"Ardo d'amore, e conviemme cantare per una dama che me strugge el cuore"
Figuranti in costume d'epoca leggeranno brani tratti da:
Cronache della guerra di Colle successiva all'anno 1479
Delli avvenimenti alla Chiesa e al Convento del P.S. Agostino nella città di Colle
Aonio Paleario, Lettera alla moglie
Messer Renieri da Colle, Elogio di Usimbardo Usimbardi
Lorenzo il Magnifico, La Nencia da Barberino
Lorenzo il Magnifico, Trionfo di Bacco e Arianna
Iniziativa a cura del Gruppo Archeologico Colligiano in collaborazione con i gruppi teatrali "I Teatranti Colligiani" e "Francesco Campana".
Selezione dei brani: Maria Cappellini, Laura Nocentini e Maria Rosa Santucci.
_________________
|
Top |
|
 |
|