|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
silvana

Registrato: 10/03/04 20:23 Messaggi: 1229
|
Inviato: Mer Set 11, 2013 08:25 Oggetto: |
|
Caro Ale
grande è il tuo impegno, grande il successo ................... grande è il tuo cuore !
Grazie buon lavoro affettuosamente. _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Set 11, 2013 13:41 Oggetto: il nostro DON DIANA: 'Per amore del mio popolo' regia Frazzi |
|
ha scritto: |
L’incontro con i familiari
Preziosi, primo ciak per la fiction
di RAIuno, su Don Peppe Diana
Primo ciak ieri mattina a Frignano, in provincia di Caserta, per la fiction su don Giuseppe Diana, il prete ucciso da un killer del clan dei Casalesi nella sua parrocchia di San Nicola di Bari a Casal di Principe il 19 marzo del 1994. La fiction, presentata il 4 luglio, giorno del compleanno del sacerdote, nell’ambito del “Festival dell’impegno civile”, andrà in onda su RAI UNO, il 19 marzo dell’anno prossimo, a vent’anni dall’omicidio. A dirigerla Antonio Frazzi che l’altro ieri, in compagnia di Alessandro Preziosi, che interpreta Don Diana, e del produttore dell’Aurora Film, Giannandrea Pecorelli, ha fatto visita ai familiari del sacerdote, ovvero alla madre Jolanda e ai fratelli Emilio e Marisa. “Ci auguriamo che la fiction abbia innanzitutto l’effetto di far conoscere alla stragrande maggioranza degli italiani la figura di un sacerdote che ha dato la vita per l’amore che portava per la sua gente”, ha affermato Valerio Taglione, coordinatore del Comitato Don Peppe Diana.
Riproduzione riservata
IL MATTINO – Ed. Naz. - 10 settembre 2013 – pagina 21 -
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Set 11, 2013 17:36 Oggetto: Don DIANA: 'Per amore del mio popolo' RAI UNO / miniserie tv |
|
ha scritto: |
L'ATTORE ALL'AQUILA - L’impegno di PREZIOSI (...)
Preziosi attualmente è impegnato sul set della fiction tv in cui interpreta Don Giuseppe Diana, il prete anticamorra assassinato a soli 35 anni, il 19 marzo 1994 a Casal di Principe. La fiction andrà in onda su Rai1, nel giorno del ventesimo anniversario della morte. (...)
Barbara Bologna
©RIPRODUZIONE RISERVATA
IL CENTRO - Ed. Naz + AQ - merc. 11/09/13 - Cultura - pag. 25
|
_________________
|
Top |
|
 |
Marisol

Registrato: 07/01/11 10:40 Messaggi: 3674 Residenza: Madrid (España)
|
Inviato: Mer Set 11, 2013 20:15 Oggetto: Re: il nostro Don Diana |
|
Alessandro ha scritto: | ho scritto ieri sul diario di Giuseppe Diana a casa dei genitori: "..spero di incontrarti nella dormiveglia e farmi tenere la mano nel segno della pace!.." Oggi si comincia..grande paura forse per le aspettative..sento accavallarsi, questa volta in partenza, il mio percorso e la vicenda raccontata..Una storia fatta di parola e di esempio...... Vi voglio bene e miglioriamoci sempre..Ale |
Caro Ale...................Ma che grande sei!!!
Continuo a ricevere emozionato e sorpendiendo ogni volta che ho la grande opportunità di leggere o sentire che ti .............
Sembro una persona unica, eccezionale e meraviglioso, quello che vali e il riconoscimento da parte della critica e del pubblico, la tua umiltà e la semplicità sono persino più grande del tuo successo.
BRAVO ALE, posso solo dire GRAZIE, GRAZIE DI CUORE per essere cosi... Per favore non cambiare mai, si fanno felici molte persone!!
Ti meriti tutto il meglio che la vita può darti!!
Ti Voglio Tanto Bene!!
Un bacio enormeeeeeeeeeee
Marisol _________________ La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.
|
Top |
|
 |
margherita79

Registrato: 07/02/12 14:57 Messaggi: 2936 Residenza: napoli
|
Inviato: Gio Set 12, 2013 09:26 Oggetto: |
|
Carissimo forum,ieri sono stata sul set x salutare il nostro Ale.Era pieno di gente e lui,nonostante la folla lo assaliva x salutarlo o fargli foto,con garbo e affetto salutava tutti,non si smentisce mai è davvero unico.Non potevo avvicinarmi ma ci siamo salutati da lontano e a me è bastato xche' ero lì x fargli sentire il mio affetto e sostegno.Forza Ale sono sicurissima che farai un buon lavoro,e ricorda che ti vogliamo bene...UN ABBRACCIO FORTE
 _________________ margherita79
|
Top |
|
 |
*lisicris*

Registrato: 19/11/04 19:16 Messaggi: 10422 Residenza: Gaeta (LT)
|
Inviato: Gio Set 12, 2013 14:10 Oggetto: Re: il nostro Don Diana |
|
Alessandro ha scritto: | ho scritto ieri sul diario di Giuseppe Diana a casa dei genitori: "..spero di incontrarti nella dormiveglia e farmi tenere la mano nel segno della pace!.." Oggi si comincia..grande paura forse per le aspettative..sento accavallarsi, questa volta in partenza, il mio percorso e la vicenda raccontata..Una storia fatta di parola e di esempio...... Vi voglio bene e miglioriamoci sempre..Ale |
Ale come sempre sei sempre premuroso nei nostri confronti... che resta da dirti, un grosso in bocca al lupo per questa tua nuova avventura!!! E come dici sempre tu... MIGLIORIAMOCI!!!! _________________
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio Set 12, 2013 19:13 Oggetto: |
|
....il nostro Ale non si smentisce mai!!!
....anche mentre è impegnato sul set e con dei tempi da rispettare.....è sempre molto attento e premuroso verso i suoi ammiratori e i suoi amici che lo seguono con affetto e stima!!!
Ale....sei il nostro SPECIAL NUMBER ONE!!!!!!
TVB amico....buona prosecuzione di riprese
mariella _________________
|
Top |
|
 |
pattyFI
Registrato: 03/01/07 21:15 Messaggi: 3276 Residenza: PELAGO (FI)
|
Inviato: Gio Set 12, 2013 19:57 Oggetto: |
|
GRAZIE MARGHERITA PER LA TUA TESTMONIANZA.......ANCORA IN BOCCA AL LUPO ALESSANDRO! _________________ Donare un sorriso ad un bambino malato è un atto d'amore!
Io e te che facemmo invidia al mondo, avremmo vinto mai contro un miliardo di persone! [Mille giorni di te e di me]
C.Baglioni
|
Top |
|
 |
nichi
Registrato: 21/10/11 15:24 Messaggi: 28 Residenza: siracusa
|
Inviato: Sab Set 14, 2013 07:28 Oggetto: |
|
Ciao ale, graziee, anch io ti voglio bene ee
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Set 14, 2013 09:56 Oggetto: il nostro DON DIANA: 'Per amore del mio popolo' regia FRAZZI |
|
ha scritto: |
Alessandro Preziosi e' Don Diana :
. via ai primi ciak della fiction
. Per amore del mio popolo
Sono cominciate a Frignano le riprese per la fiction su Don Giuseppe Diana, "Per amore del mio popolo", che andrà in onda su RAI UNO il 19 marzo del 2014.
Il primo ciak alle 8,30 dentro lo spazio della fiera settimanale. Uno spazio che è diventato per l'occasione una stazione di autobus. Sul set, che è stato attrezzato sin dalle primi luci dell'alba, la numerosissima troupe guidata dal regista Antonio Frazzi, insieme al produttore, Giannandrea Pecorelli, responsabile dell'Aurora Film che produce la fiction e, ovviamente, all'attore protagonista, Alessandro Preziosi, che interpreta il ruolo di don Diana.
Sul posto anche tanti curiosi armati di telefonini che per tutto il tempo hanno cercato di fotografare Preziosi, ma sono stati tenuti a debita distanza da vigili urbani e carabinieri.
Nel pomeriggio di qualche giorno fa l'attore protagonista si era recato a casa della famiglia di don Diana, in via Garibaldi a Casal di Principe, accompagnato dal regista e dal produttore, per incontrare i fratelli e la mamma del sacerdote ucciso.
Voleva capire ulteriormente una personalità così semplice, ma al tempo stesso così dirompente, come quella di don Diana. "Ha visitato la stanza di don Peppe che è ancora intatta - spiega Valerio Taglione responsabile del Comitato don Diana, presente all'incontro - e ha parlato a lungo con i familiari. Preziosi è venuto per interpretare con lo spirito giusto un sacerdote che con la sua morte ha cambiato il corso della storia di queste terre. Anche per un attore bravo come lui non deve essere facile affrontare questo ruolo. Siamo convinti - ha aggiunto Taglione - che la scelta di girare buona parte del film nelle terre di don Diana avrà delle ricadute positive, sia economiche che sociali, a partire dall'incremento della presenza di tanti giovani che già da alcuni anni arrivano qui per partecipare ai campi di lavoro di Libera".
Poco dopo le 10 c'è stato il trasferimento della troupe dentro il cantiere di una ditta di autotrasporto di materiali edili, tra Frignano e Casaluce, per girare altre scene.
La lavorazione del film andrà avanti per almeno quattro settimane e coinvolgerà anche numerose comparse locali. "Mi auguro - dice Emilio Diana, il fratello di don Giuseppe - che questo film possa dare più forza a quelli che si battono per cambiare questa terra. Solo così potremo dire che il suo sacrificio non è stato invano".
(11 settembre 2013)
di Raffaele Sardo per Napoli.REPUBBLICA.it
© Riproduzione riservata
|
con un caro saluto a Margherita79 (sul set ) e un abbraccio affettuoso a Antonietta68
_________________
|
Top |
|
 |
anticlaudia
Registrato: 19/11/09 09:46 Messaggi: 1531 Residenza: francavilla fontana (BR)
|
Inviato: Sab Set 14, 2013 10:29 Oggetto: |
|
IN bocca al lupo,Ale...per questo nuovo lavoro...non vedo già l'ora di vederlo...temi come quelli che verranno affrontati in questo film sono empre,purtroppo,di estrema attualità...ma mostrarli dalla parte delle vittime secondo me è davvero uno dei pochi modi per smuovere coscienze e infondere quel senso di fiducia,di speranza e di patriottismo di cui il nostro paese ha bisogno...E il fatto che già tu ti senta coinvolto da questo personaggio non può che preannunciarci un altro strabiliante lavoro... io non ho dubbi in prposito:credo in te e sono più che certa che riucirai a stupirci ancora...In bocca al lupo!  _________________ ALE IO CREDO IN TE
...<Gli angeli vengono se tu li preghi,e quando arrivano ti guardano,ti sorridono e se ne vanno....per lasciarti un sogno lungo una notte ma che vale una vita...vivilo a fondo perchè lui non torna più!>...(T.F.)
Antonella
|
Top |
|
 |
Francesca_S
Registrato: 08/11/04 19:08 Messaggi: 414 Residenza: Albinia (GR)
|
Inviato: Dom Set 15, 2013 08:06 Oggetto: |
|
Ciao Alessandro, grazie di averci fatte partecipi di questo nuovo ed importante lavoro,in bocca al lupo Capitano. Sempre nei nostri cuori, con affetto e stima. Renata e Francesca. _________________
|
Top |
|
 |
tiziana.rinaldi@beactiveu
Registrato: 17/04/04 13:06 Messaggi: 358 Residenza: Sancesareo
|
Inviato: Dom Set 15, 2013 13:26 Oggetto: in bocca al lupo Ale!!!! |
|
sono sicura che anche in questo lavoro ci metterai la tua bravura e la tua professionalità che ti distinguono ogni volta, noi ti saremo vicini anche in questo...al meno con il pensiero....un in bocca al lupo grande e buon lavoro !!! Tiziana San Cesareo (Roma)
|
Top |
|
 |
Beate-1969

Registrato: 16/04/12 20:20 Messaggi: 2900 Residenza: Deggendorf/Deutschland
|
Inviato: Dom Set 15, 2013 18:40 Oggetto: |
|
Caro Capitano Alessandro,
tanti felicità e successo per il suo nuovo lavoro.
Sono sicuro che sarà un buon film.
Lei daranno il suoi meglio, come sempre.
Ti mando suo tanti baci e abbracci.
Bea  _________________
Mi dispiace per il mio cattivo italiano
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Set 16, 2013 00:58 Oggetto: DON DIANA: Casal di Principe dedica Sala consiliare 13/07/13 |
|
ha scritto: |
Casal di Principe : un'aula per don Peppe Diana
Intitolata al prete assassinato dalla camorra nel '94 la sala consiliare di Casal di Principe
"Si, ho piacere di questa manifestazione. Sono anche emozionata, ma vorrei che a mio figlio non fosse intitolato niente, perché vorrei averlo ancora qui con me".
Iolanda Di Tella, la mamma di don Giuseppe Diana, ha le lacrime agli occhi. Nonostante i suoi acciacchi, è voluta essere presente alla cerimonia di intitolazione della sala consiliare del Comune di Casal di Principe che la commissione straordinaria, a cominciare dal Prefetto Silvana Riccio in testa, ha fortemente voluto.
La signora Iolanda è seduta in prima fila con a fianco i figli, Marisa ed Emilio. La sala è piena. Lo spazio è poco per contenere tutti. Ci sono le autorità: il prefetto di Caserta, Carmela Pagano, il questore, Giuseppe Gualtieri, il maggiore dei Carabinieri, Alfonso Pannone, l'assessore regionale Daniela Nugnes, l'assessore alle Politiche giovanili del Comune di Napoli, Alessandra Clemente, il magistrato Raffaello Magi, tantissime altre autorità, esponenti delle associazioni Libera, Comitato don Peppe Diana, il coordinamento per il riscatto.
Imprenditori, molti familiari delle vittime innocenti di camorra, i sacerdoti di Casal di Principe insieme a tanti cittadini di Casal di Principe. E' come se nessuno avesse voluto mancare a questo appuntamento che per la città è importante.
Lo sottolinea innanzitutto il Commissario del Comune Silvana Riccio: "Abbiamo voluto questo momento mettendo semplicemente una targa perché chiunque venga qui dopo di noi dopo questa esperienza commissariale, sappia che questa sala è intitolata a don Peppe Diana. Un sacerdote che ha detto che ognuno di noi si deve assumere la responsabilità di essere segno di contraddizione, ognuno nel suo piccolo".
"Ricordare don Peppino dando il suo nome a questa sala - ha detto don Tonino Palmese, referente regionale di Libera - Ci ricorda due parole importanti: Memoria e Impegno e pone anche una responsabilità importante a tutti coloro che entreranno in questa sala come consiglieri comunali. Questa sala non potrà essere più infangata dalla presenza di criminali, ma dà anche un possibilità di conversione a tutti. Spinge ognuno di noi a fare la propria parte per poter cambiare il nostro presente, non solo per la nostra felicità, ma anche per la felicità degli altri".
"Don Peppino era anche un parroco che interpretava il messaggio di Cristo ponendo prioritariamente nel suo impegno la mobilitazione della Chiesa al centro del suo impegno contro la camorra e contro le organizzazioni criminali - Il magistrato Donato Ceglie - amico di don Diana - ha voluto sottolineare l'aspetto religioso della figura del parroco ucciso dalla camorra - Ed anche per questo, come è scritto a chiare lettere nelle pagine giudiziarie, lui è stato ammazzato, perché simbolo di impegno per la legalità per la sua terra contro le organizzazioni criminali. Don Peppe un successo lo ha già conseguito - ha ribadito Donato Ceglie - queste che per decenni sono state terre di camorra, ora sono terre quasi liberate e possiamo dire che sono le terre di don Peppe Diana".
"Don Diana era un sacerdote, ma era anche un cittadino - ha sottolineato il vescovo di Aversa, monsignor Angelo Spinillo - I cristiani da sempre si sono posti il problema di essere cittadini e come vivere da cittadini animati dalla luce della fede. Ma posso dire a ragion veduta che non può esistere un buon cristiano che non sia un onesto cittadino. L'espressione "per amore del mio popolo non tacerò" - cita il documento scritto da don Diana - "dice come il cristiano vive il suo ruolo di cittadino con l'atteggiamento del profeta, non per predire il futuro, ma con l'atteggiamento di chi in ogni situazione va a cercare le cause più profonde e nel fare questo, tende ad orientare il cammino di ciascuno verso una metà più grande. Don Diana è stato capace di tutto questo."
E' stata poi la mamma di don Diana, Iolanda, a scoprire la targa posta all'entrata della sala consiliare alla fine della cerimonia commemorativa. Una corona di fiori è stata infine deposta sulla tomba di don Diana alla presenza delle autorità e dei familiari di don Peppe. Dopo la cerimonia presentato il libro "Mafie" presso l'Università per la Legalità, alla presenza degli autori, il giornalista Giuseppe Crimaldi e il magistrato della Dda, Giovanni Conzo.
(13 luglio 2013)
di Raffaele Sardo per Napoli.REPUBBLICA.it
© Riproduzione riservata
|
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|