|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Ott 04, 2013 12:59 Oggetto: Don DIANA: 'Per amore del mio popolo' -4/10/13 La Repubblica |
|
ha scritto: |
“ Così rivive nei luoghi dove combatteva la camorra ”
Antonio Frazzi gira a Casal di Principe la fiction Rai sul prete ucciso vent’anni fa
Silvia Fumarola – Roma
Era pronto a celebrare la prima Messa della giornata: fu ucciso dalla camorra nel corridoio che dalla sacrestia porta alla chiesa. Nel ventennale della morte (il 19 marzo 1994), il film per la tv Per amore del mio popolo/ Don Diana che Antonio Frazzi sta girando a Casale (su Rai1 a primavera), ricostruisce la storia del prete che si oppose alla violenza dei clan. Don Diana era stato il promotore del documento “Per amore del mio popolo non tacerò”, firmato da tutti i sacerdoti della forania di Casal di Principe e letto nelle chiese a Natale del 1991.
Richiamandosi ai principi cristiani, invitava gli abitanti del casertano a una presa di coscienza sulla realtà. “A Casal di Principe Don Giuseppe Diana lo conoscono tutti” racconta il protagonista Alessandro Preziosi “è un simbolo, un esempio, qualcosa di più”.
“Don Diana è stato etichettato come un prete di strada, ‘prete coraggio’ … Ma lui si definiva prete e basta” spiega il regista “Operava là dove le leggi dello Stato non venivano rispettate: in una sorta di far west, a un’ora e mezzo da Roma. Vent’anni fa Don Diana c’era già. E qui giriamo il film: a Casal di Principe, Casapulla, Casaluce… Quando il primo giorno nella piazza di Frignano un migliaio di persone voleva assistere alle riprese, ho capito che stavamo per vivere qualcosa di straordinario”.
Prodotta da Giannandrea Pecorelli per Aurora Film con Rai Fiction
“Per amore del mio popolo” dice Preziosi, “spiega come solo attraverso un comportamento esemplare si possano coinvolgere i ragazzi. Non bisogna sottovalutare l’impegno: la camorra c’è sempre, oggi i camorristi vivono con quintali di rifiuti sotto ai piedi. La gente che mi avvicina chiede di dare un po’ di luce a questa zona. Ciò che faccio non si riduce alla costruzione di un personaggio, da napoletano sento in modo particolare il ruolo: la cultura diventa sociale quando è fatta sul posto”. Il film è all’insegna della lotta alla criminalità. “Le parrocchie e le associazioni sono al nostro fianco” dice il produttore Giannandrea Pecorelli “tutti i cestini vengono preparati da cooperative locali”.
“Don Diana denunciava l’esistenza della camorra chiamandola col suo nome” dice Tinny Andreatta, direttore di Rai Fiction “ha combattuto l’atteggiamento omertoso per impedire ai più giovani – anche ai figli dei malavitosi – d’intraprendere la carriera criminale senza intravvedere un futuro diverso”
Riproduzione riservata
LA REPUBBLICA – Ed. Naz - R2-Spettacoli – pag. 47 - 04/10/2013
|
_________________
|
Top |
|
 |
Marilina

Registrato: 25/11/11 16:51 Messaggi: 3593 Residenza: OLBIA
|
Inviato: Ven Ott 04, 2013 14:00 Oggetto: |
|
persone come don Giuseppe hanno insegnato molto nella loro vita e grazie a chi non lascia cadere la sua memoria nei tempi, avrà ancora molto da insegnare.
Sarà un esempio per noi e per le generazioni a venire e questo lavoro, in una terra martoriata che non tace piu'e che proprio questi giorni sta urlando il dolore delle famiglie e delle madri, sembra arrivare nel momento giusto...
chissà.. forse serviva proprio una luce e chi ha ideato e voluto mettere in scena la vita di don Giuseppe proprio ora, magari è stato "guidato" da lassu' per dare quella luce e voce a quelle terre!! _________________
|
Top |
|
 |
margherita79

Registrato: 07/02/12 14:57 Messaggi: 2936 Residenza: napoli
|
Inviato: Ven Ott 04, 2013 14:06 Oggetto: |
|
Eccovi l'iniziativa del nostro Ale,che insieme a tutta la produzione,si sono fatti fotografare con questo cartellone che in realtà comprende anche tutte le altre zone della Campania......
Bravissimi tutti,speriamo solo che questo grido di aiuto venga ascoltato...
Un abbraccio ad Ale e a tutta la produzione _________________ margherita79
|
Top |
|
 |
Beate-1969

Registrato: 16/04/12 20:20 Messaggi: 2900 Residenza: Deggendorf/Deutschland
|
Inviato: Ven Ott 04, 2013 14:15 Oggetto: |
|
Cara Margherita,
Come stai? Spero tu e tua famiglia tutto va bene.
Anche di me una grande abbraccio per Ale e a tutta la produzione.
Mille baci
Bea  _________________
Mi dispiace per il mio cattivo italiano
|
Top |
|
 |
margherita79

Registrato: 07/02/12 14:57 Messaggi: 2936 Residenza: napoli
|
Inviato: Ven Ott 04, 2013 14:21 Oggetto: |
|
Carissime amiche del forum,lunedi sono stata,con la carissima Antonietta,che nonostante i suoi problemi a accettato di accompagnarmi,a Casapulla,sul set di Ale.Stavano girando in piazza,ma le riprese si sono svolte per lo più all'interno,e poi al campetto.Avevamo intravisto il nostro Ale,ma non ci si poteva avvicinare,quindi abbiamo atteso la pausa pranzo per salutarlo.Come sempre è stato gentilissimo,e sono felice di averlo potuto salutare ancora.Insieme alla nostra Antonietta abbiamo deciso di fargli una sorpresa così siamo andate a prendergli dei buonissimi babà napoletani,che poi abbiamo saputo che ha apprezzato molto:-D ......
E'stata una bellissima giornata e sono felice di averla condivisa con Antò che è un vero ciclone.........
Ieri invece a Frignano,non ho avuto modo di poterlo salutare,ma ho visto l'iniziativa a cui Ale e la produzione hanno aderito....è stato un bel momento,molto sentito.....grazie Ale.......
 _________________ margherita79
|
Top |
|
 |
cinzia76

Registrato: 10/07/08 16:50 Messaggi: 8439 Residenza: PROVINCIA DI VENEZIA
|
Inviato: Ven Ott 04, 2013 15:10 Oggetto: |
|
Che bello sorelline sapervi insieme lunedì vi voglio bene!!!!!!
Caro Capitano non vedo l'ora di vedere questo lavoro, sono sicura che ti sarai immedesimato al massimo nella vita di questo grande uomo!
Un bacio grande! _________________
|
Top |
|
 |
Marisol

Registrato: 07/01/11 10:40 Messaggi: 3674 Residenza: Madrid (España)
|
Inviato: Ven Ott 04, 2013 22:08 Oggetto: |
|
margherita79 ha scritto: | Carissime amiche del forum,lunedi sono stata,con la carissima Antonietta,che nonostante i suoi problemi a accettato di accompagnarmi,a Casapulla,sul set di Ale.Stavano girando in piazza,ma le riprese si sono svolte per lo più all'interno,e poi al campetto.Avevamo intravisto il nostro Ale,ma non ci si poteva avvicinare,quindi abbiamo atteso la pausa pranzo per salutarlo.Come sempre è stato gentilissimo,e sono felice di averlo potuto salutare ancora.Insieme alla nostra Antonietta abbiamo deciso di fargli una sorpresa così siamo andate a prendergli dei buonissimi babà napoletani,che poi abbiamo saputo che ha apprezzato molto:-D ......
E'stata una bellissima giornata e sono felice di averla condivisa con Antò che è un vero ciclone.........
Ieri invece a Frignano,non ho avuto modo di poterlo salutare,ma ho visto l'iniziativa a cui Ale e la produzione hanno aderito....è stato un bel momento,molto sentito.....grazie Ale.......
 |
Cara Marghe e Antò, quel bellissimo, i due insieme .......vendo a Ale felicitazioni !!!
Marghe... bellissimo ciò che si mette sui "doni che fanno una persona normale in una persona speciale......" Sono assolutamente d'accordo.
Grazie de cuore per aver condiviso con noi la tua emozione del Lunedi.
Caro Ale.....buon lavoro. TVB.
VVTB
Baci enormeeeeeeeeeee
Marisol _________________ La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Sab Ott 05, 2013 08:00 Oggetto: Ciao!!! |
|
Complimenti Alessandro!!!
Buona fortuna!!!
Helena!!!
Margherita e Antoniettá siete veramente i due ragazze felice!!!
Che belloooooooooooooooooooooooooooooo!!!
Buon fine settimana per tutti voi!!!
Helena!
 _________________

L'ultima modifica di Helena x il Sab Ott 05, 2013 21:19, modificato 1 volta
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab Ott 05, 2013 20:07 Oggetto: |
|
Grazie Ale......dimostri sempre in ogni occasione di essere davvero una persona molto speciale!!!
Ti aspettiamo quì.....per raccontarci....se ti va......qualcosa di questo tuo lavoro quando sarà concluso!!!
Ti abbraccio forte
mariella _________________
|
Top |
|
 |
Carla
Registrato: 10/03/04 11:38 Messaggi: 1334
|
Inviato: Sab Ott 05, 2013 22:15 Oggetto: |
|
CARO ALE,
SEMPRE MERAVIGLIOSO E DISPONIBILE. SONO SICURA CHE NE VERRA' FUORI UN LAVORO STRAORDINARIO, COME SEMPRE LO SONO I TUOI ... SEI TANTO BRAVO E TRA I MIGLIORI ATTORI ITALIANI... quindi il risultato non può che essere ECCELLENTE!!!! A PRESTO! TI ABBRACCIO FORTE _________________ Carla -
Adricesta
|
Top |
|
 |
franca garaffa

Registrato: 07/02/13 22:22 Messaggi: 30 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab Ott 05, 2013 22:34 Oggetto: |
|
Grazie Ale nel renderci partecipi dei Tuoi Lavori....ma sappi che anche Noi Ti Vogliamo Bene,Ti Auguro un buon lavoro che sicuramente sarà magnifico,come la persona che Sei........BUON LAVORO E UN GRAN IN BOCCA AL LUPO X TUTTO CIAO ALE <3  _________________ Franca
|
Top |
|
 |
freccia tricolore 33

Registrato: 13/06/07 19:44 Messaggi: 16693 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom Ott 06, 2013 20:30 Oggetto: Siamo tutti con te Alessandro |
|
Siamo tutti con te Alessandro e so che ce la farai senz'altroooooooooo quindi aspettiamo il tuo resoconto speciale per noi e a presto amico mio  _________________ Adriana
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Ott 13, 2013 12:49 Oggetto: fiction|Don DIANA 13/10/13 La Repubblica intervista PREZIOSI |
|
ha scritto: |
Sul set tra Caserta e Casal di Principe con l’attore che interpreterà il ruolo del prete ucciso dalla camorra
ALESSANDRO PREZIOSI - L'INTERVISTA “Sarò Don Diana nella fiction RAI della primavera”
Giulio Baffi
[...] Nel Palazzo del vescovo di Caserta, trasformato in set cinematografico, si girano alcune scene di “Per amore del mio popolo / Don Diana”, regia di Antonio Frazzi. Ciak per Alessandro Preziosi: è lui a dare volto, voce, tensione morale al “prete scomodo” che si schierò contro la camorra e dalla camorra fu giustiziato nella piazza del paese il 19 marzo 1994. Aveva appena 36 anni.
Preziosi nel pronunciare certe frasi non ha l'aria seducente e smargiassa di tanti personaggi portati al successo. Nella voce e nello sguardo deciso dell'attore ci sono un acuto dolore, una certezza profetica, un imperativo non eludibile. Forse è così che Don Diana parlò al suo vescovo e alla sua gente, e per Preziosi il percorso per giungere a questo personaggio è stato complesso e rivelatore. «Quando mi è stato offerto questo personaggio mi sono sentito in grande difficoltà, più professionalmente che umanamente, perché umanamente la curiosità verso certi temi civili l'ho sempre avuta», dice. In primavera Preziosi sarà protagonista della fiction che andrà in onda su RaiUno.
«Quando mi sono ritrovato, nelle prime scene di Don Diana, ad entrare in un codice professionale diverso da quello di altri progetti, ho capito che mi trovavo in un territorio di maggiore verità, forse anche perché recitavo per la prima volta nel mio dialetto», dice slacciandosi per un momento il colletto rigido del prete. Napoli presenza e lontananza, memoria «di quando andavo con mio figlio ragazzino in Villa Comunale, e lo guardavo giocare a pallone con i suoi amici, scarpette e divisa dell'Italia o del Napoli, e mentre loro giocavano ero con loro, ero felice e mi sentivo a mio agio». Napoli presenza costante, «anche se non posso dire di essere un attore napoletano, ed è, penso, una mia perdita, ma è stato così, e vorrei essere napoletano di più».
Appassionato del suo lavoro e dei suoi personaggi: «La mia passione la tengo molto stretta, è molto legata a me stesso, e la passo a tutti i miei personaggi ed ora a Don Diana, e quando lui, il prete combattivo e forte, alza i toni, io ci metto dentro tutte le mie energie e mi chiedo se non devo imparare a dosare meglio questa mia passione che ho dentro».
Già, la passione è sempre presente nel suo lavoro d'attore e nell'impegno che ogni giorno lo porta a guardarsi intorno con curiosità, disponibilità, attenzione verso quello che accade nel mondo, crescendo come uomo e come attore, dice. «Affrontando temi legati al concetto dell'esempio, in questo Don Diana ho capito che non dovevo agire in maniera performativa, non dovevo cercare di ricostruire il modulo interpretativo del prete, studiando cioè come cammina, come comunica e come ascolta un prete, perché avevo bisogno di scavare dentro la mia esperienza di napoletano, cercando di raccontare non soltanto la figura del prete ma quanto di me dentro c'era di Napoli e delle sue contraddizioni: restituendo a chi lo vedrà in televisione la sua caratteristica principale, cioè il concetto altissimo della parola e l'esempio. In qualità di cittadino e non solo di attore ho bisogno di un esempio».
Preziosi pensa di essere stato un attore che ha avuto «incontri fortunati, soprattutto umanamente», così nel tempo sono maturate le sue scelte artistiche, «nate in anni lontani dall'incontro con il teatro, perché la mia preparazione teatrale è alla base di tutto: posso rivolgermi alla gente alternando il feuilleton a spettacoli più impegnativi. Sono stato Amleto, Edmund, Cyrano. E Oreste diretto da Antonio Calenda, quando affrontammo il tema importante della certezza della pena che oggi è tema scottante, alla portata di tutti. Credo che si debba sempre cercare di fare spettacoli che portino allo spettatore temi e personaggi che sappiano anche parlare di oggi con le loro storie».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
LA REPUBBLICA – ed. Napoli – Società - dom. 13/102013 – pag.9
|
_________________
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom Ott 13, 2013 17:51 Oggetto: |
|
Grazie Ale.....per il tuo impegno civile e per la tua immensa passione per tutto ciò che fai!!!! Penso che Don Peppino sia contento per il buon lavoro che hai fatto e ti starà sorridendo soddisfatto!!
Bravo Ale...innanzitutto l'uomo....prima di essere attore!!!
Appena puoi.....passa da quì per un saluto e ci aggiorni.....ok?
Ti abbraccio forte
.....per te....il dolce per stasera.....
mariella _________________
|
Top |
|
 |
Marisol

Registrato: 07/01/11 10:40 Messaggi: 3674 Residenza: Madrid (España)
|
Inviato: Lun Ott 14, 2013 11:55 Oggetto: |
|
Bravo carissimo Ale ........
.................e grazie mille per tutto quello che ci danno, come persona, come amico e come attore !!!
Baci enormeeeeeeeeeeeeee
TVB
Marisol _________________ La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|