|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Dic 12, 2018 20:31 Oggetto: VINCENT VAN GOGH L'odore assordante del bianco, TOUR 2018/19 |
|
_ KHORA.teatro con TSA - Teatro Stabile d'Abruzzo
presentano
ALESSANDRO PREZIOSI nel ruolo di protagonista in
VINCENT VAN GOGH. L'odore assordante del bianco
di STEFANO MASSINI con regia di Alessandro Maggi
testo vincitore del Premio Tondelli Riccione Teatro 2005
scene|costumi Marta Crisolini Malatesta; disegno luci
Valerio Tiberi, Andrea Burgaretta; musiche Giacomo
Vezzani; supervisione artistica di Alessandro Preziosi
PERSONAGGI E INTERPRETI
Vincent Van Gogh: Alessandro Preziosi
Dottor Peyron: Francesco Biscione
Theo Van Gogh: Massimo Nicolini
Dottor Vernon-Lazàre: Roberto Manzi
infermiere Gustave: Alessio Genchi
infermiere Roland: Vincenzo Zampa
voce di Vincent bambino: Davide Piccirillo
produz. KHORA.teatro |TSA Teatro Stabile d'Abruzzo
_ in collaborazione con il FESTIVAL di SPOLETO 60 _
Prima nazionale 27 giugno '17 Napoli Teatro Festival
il nuovo TOUR TEATRALE 2018/19 di KHORA.teatro!
8-9 novembre 2018 – LA SPEZIA, Teatro CIVICO
. Città della Spezia ☆ Residenza di riallestimento
10-11/11/18 – FIGLINE (FI), Teatro Com.le GARIBALDI
. Comune di Figline e Incisa Valdarno
13-14/11/2018 – GALLARATE (VA), Teatro Delle ARTI
. Associazione Centro Culturale Teatro Delle Arti . OC
da giovedì 15 novembre a domenica 2 dicembre 2018
MILANO, Teatro MANZONI
. patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano
3 dicembre 2018 – IVREA (TO), Auditorium OFFICINE H
. Regione Piemonte . Teatro Giacosa e Città d'Ivrea
. Associazione "Il Contato del Canavese"
4-5-6/12/18 - SAVONA, Teatro Comunale G. CHIABRERA
. Città di Savona . Fondazione "Agostino Maria De Mari"
7/12/2018 – SANREMO (IM), Teatro ARISTON
. Stagione Teatrale del Casinò di Sanremo
8-9/12/2018 – ALBA (CN), Teatro SOCIALE Giorgio BUSCA
11/12/2018 - PIOMBINO (LI), Teatro METROPOLITAN
. FTS Fondazione TOSCANA SPETTACOLO Onlus
12-13/12/18 – CASTELFIORENTINO (FI), Teatro Del Popolo
. FTS Fondazione TOSCANA SPETTACOLO Onlus
. Regione Toscana . Comune di Castelfiorentino
dal 14 al 16/12/2018 - SIENA, Teatro dei RINNOVATI
. Fondazione "Teatri di Siena"
. FTS Fondazione TOSCANA SPETTACOLO Onlus
18-19/12/18 - ASCOLI PICENO, Teatro VENTIDIO BASSO
. AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali
. Comune di Ascoli Piceno . MiBACT . Regione Marche
20 dicembre 2018 - FABRIANO (AN), Teatro GENTILE
. AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali
. Comune di Fabriano
08/01/19 - SAN SEVERINO Marche (MC), Teatro FERONIA
. "I Teatri di Sanseverino", Comune di S. Severino Marche
. AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali
. MiBACT . Regione Marche
9 gennaio 2019 - CATTOLICA (RN), Teatro della REGINA
. ATER Associazione Teatrale Emilia Romagna
. Città di Cattolica . MiBACT . Regione Emilia-Romagna
dal 10 al 13 gennaio 2019 – PESARO, Teatro ROSSINI
. AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali
. Comune di Pesaro . Regione Marche e MiBACT
14-15/01/19 - CORTONA (AR), Teatro SIGNORELLI
. Accademia degli Arditi
. FTS Fondazione TOSCANA SPETTACOLO Onlus
dal 16 al 20/01/2019 – PERUGIA, Teatro MORLACCHI
. TEATRO STABILE DELL'UMBRIA
22-23/01/2019 – LUGANO, Sala Teatro LAC
. LAC Centro Culturale - Lugano Arte e Cultura -
. Stagione Teatrale "LuganoInScena" - Svizzera
24-25 gennaio 2019 – COMO, Teatro SOCIALE. AsLiCo
26-27 gennaio 2019 – PISA, Teatro VERDI
. Fondazione "Teatro di Pisa"
. FTS Fondazione TOSCANA SPETTACOLO Onlus
29-30 gennaio 2019 – PESCARA, Teatro CIRCUS
. STM Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara"
. in collaborazione con Fondazione PESCARABRUZZO
. con il sostegno di Regione Abruzzo e MiBACT
1-2-3 febbraio 2019 - CARPI (MO), Teatro COMUNALE
5 febbraio 2019 - PIACENZA, Teatro MUNICIPALE
. Fondazione "Teatri di Piacenza" . Teatro Gioco Vita
6 febbraio 2019 - MANTOVA, Teatro SOCIALE
. Comune di Mantova . Fondazione "Umberto Artioli"
dal 7 al 10 febbraio 2019 - TRENTO, Teatro SOCIALE
. Centro Servizi Culturali Santa Chiara
link a interviste e recensioni - rassegna stampa selezionata da
www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?t=8103&start=255
Alessandro Preziosi official Forum in tournée con voi!
l'ADRICESTA ONLUS vi accoglierà con Eventi Benefici
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Dic 12, 2018 21:09 Oggetto: VINCENT VAN GOGH al Teatro del Popolo di CASTELFIORENTINO FI |
|
QN LA NAZIONE INTERVISTA ALESSANDRO PREZIOSI
ha scritto: |
Van Gogh secondo Preziosi : thriller psicologico
in scena al Teatro del Popolo di Castelfiorentino
«Il teatro sintetizza al meglio personaggio e persona, copione ed esperienza, e soprattutto permette di trasferirlo allo spettatore in maniera immediata. Ecco perché il ‘live’ mi piace».
Voce inconfondibile, tono garbato, Alessandro Preziosi, attore di cinema, televisione e palcoscenico fatto di tavole e sipario, racconta il ‘suo’ Vincent Van Gogh, aspettando di proporlo alla platea del Teatro del Popolo di Castelfiorentino. Lì sarà protagonista il 12 e 13 dicembre alle 21, con un doppio appuntamento per la regia di Alessandro Maggi. ‘Vincent Van Gogh - L’odore assordante del bianco’, il titolo. Genio e follia.
Come ci si avvicina a un artista del genere?
«Il punto sta proprio nel capire quanto la creatività si confonda con la follia. Quanto l’uomo che vede le cose differenti da ciò che sono, nel riproporle possa essere definito folle».
Così Van Gogh viene ricoverato...
«Nella stanza bianca, vuole approfondire quello che la società che gli sta intorno definisce folle per poterlo scartavetrare, così da tornare a dipingere. Ne nasce uno spettacolo di intrattenimento che è thriller psicologico».
Lo spettatore resta con il fiato sospeso fino alla fine. E lei, lo ha subito il fascino del pittore tormentato?
«Direi che ne ho subito la grande personalità. Succede un po’ con tutti i personaggi con i quali mi trovo a dialogare».
Teatro, tv, cinema: qual è il suo preferito?
«A me piace la comunicazione. Recitare è comunicare. Il contesto ‘live’ è quello in cui mi muovo con maggior disinvoltura: in ogni lavoro c’è una parte di ciò che si recita e una parte di ciò che si apprende ogni giorno».
Teatro e provincia. Vanno d’accordo?
«La Toscana per me è un luogo meraviglioso, di grande attenzione da parte del pubblico. E la provincia spesso dà più soddisfazione della città».
Perché? «Credo che da parte della gente ci sia un criterio di scelta molto più attento. C’è attesa dell’evento e il teatro diventa più che mai elemento e luogo di incontro. Con orario e caratteristiche ben precise».
Quindi, con il Natale alle porte e i regali da pensare, un posto in platea può essere una valida opzione?
«Assolutamente. Quella teatrale è una forma d’arte che può arricchire. Se lo spettacolo è buono, può rappresentare un momento importante del proprio percorso. Se non lo è invece, può diventare una ‘prima e ultima volta’».
Quindi, al Teatro del Popolo, la missione sarà compiuta se?
«Se alla fine della rappresentazione, tutti gli spettatori si alzeranno in piedi per applaudirci».
di Samanta Panelli © Riproduzione riservata
QN LA NAZIONE edizione Empoli - Spettacoli pag. 54-55 09/12/18
|
VINCENT VAN GOGH - L'odore assordante del bianco
produz. KHORA.teatro |TSA Teatro Stabile d'Abruzzo
12-13/12/18 - Castelfiorentino (FI) Teatro Del Popolo
. FTS Fondazione TOSCANA SPETTACOLO Onlus
. Regione Toscana . Comune di Castelfiorentino
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Gio Dic 13, 2018 15:45 Oggetto: VINCENT VAN GOGH al Teatro del Popolo di CASTELFIORENTINO FI |
|
ha scritto: |
TEATRO DEL POPOLO, con Alessandro Preziosi
l’amara esperienza di Van Gogh al manicomio,
a CASTELFIORENTINO
Stefano Massini scrive nel 2004 «Vincent Van Gogh. L’odore assordante del bianco», che oggi Alessandro Preziosi interpreta: con tutto il corpo, raggrinzito, rattrappito, allucinato.
È il pittore durante il ricovero nel manicomio di Saint Paul. Divieto di dipingere, cure devastanti e annichilenti, nessun colore.
Lo spettacolo va in scena in doppia replica (ore 21) al Teatro del Popolo di Castelfiorentino. Sul palco con Preziosi, Francesco Biscione, Massimo Nicolini, Roberto Manzi, Alessio Genchi, Vincenzo Zampa. Regia di Alessandro Maggi.
È il 1889 e l’unico desiderio del grande pittore è quello di uscire da quell’austera stanza del manicomio di Saint Paul dove non c’è altro colore che il bianco e la sua prima speranza è riposta nell’inaspettata visita del fratello Theo.
Il testo è vincitore del Premio Tondelli a Riccione Teatro 2005 per la ... scrittura limpida, tesa, di rara immediatezza drammatica, capace di restituire il tormento dei personaggi con feroce immediatezza espressiva.
IL TIRRENO ediz. Empoli|Pontedera; Spettacoli pag. 54 12/12/18
|
VINCENT VAN GOGH - L'odore assordante del bianco
produz. KHORA.teatro |TSA Teatro Stabile d'Abruzzo
12-13/12/18 - Castelfiorentino (FI) Teatro del Popolo
. FTS Fondazione TOSCANA SPETTACOLO Onlus
. Regione Toscana . Comune di Castelfiorentino
ha scritto: |
LA REPUBBLICA ediz. Firenze : Lunedì finalmente pag. 12 10/12/18
|
12-13/12/18 a CASTELFIORENTINO (FI) ci accoglie nel foyer del Teatro Del Popolo un
Desk Benefico dell'Associazione ADRICESTA ONLUS per promuovere e raccogliere
sostegno al fine di realizzare Progetti Nazionali in aiuto dei BAMBINI Ospedalizzati
l'artista Alessandro Preziosi è dal 2004 Testimonial ufficiale promotore per ADRICESTA
_________________
|
Top |
|
 |
Alessandro
Registrato: 11/03/04 11:00 Messaggi: 458 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven Dic 14, 2018 00:43 Oggetto: |
|
è sempre bello sapervi tutte al desk adricesta per aiutare i nostri bambini..nella più estenuante stanchezza..ma sempre insieme per i bambini.Grazie adricestine, siete magnifiche!! _________________ Alessandro Preziosi
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Ven Dic 14, 2018 08:57 Oggetto: si..... |
|
CARO ALESSANDRO....
HAI RAGIONE...
FORZA ADRICESTA ONLUS....EVVIVA I BAMBINI....
VI VOGLIO BENE....
BUON NATALE A TUTTI VOI...
HELENA. _________________
|
Top |
|
 |
Marisol

Registrato: 07/01/11 10:40 Messaggi: 3674 Residenza: Madrid (España)
|
Inviato: Ven Dic 14, 2018 11:55 Oggetto: |
|
Alessandro ha scritto: | è sempre bello sapervi tutte al desk adricesta per aiutare i nostri bambini..nella più estenuante stanchezza..ma sempre insieme per i bambini.Grazie adricestine, siete magnifiche!! |
Grazie mio caro Ale per le tue parole... per essere sempre presente... e per ricordarci dell'importanza della solidarietà, dell'aiuto e dell'amore.
La solidarietà è un requisito nella costruzione di relazioni affettive profonde, come l'amore o l'amicizia. È un valore che si costruisce e si costruisce insieme ad altre persone, dobbiamo unirci, non per essere insieme, ma perché insieme la nostra forza sarà maggiore e otterremo di più.
Il vero amore non è altra cosa che l'inevitabile desiderio di aiutare chi ha più bisogno di noi. Insieme possiamo disegnare sorrisi sui volti e sui cuori dei nostri bambini e sua famiglia.
Grazie adricestine, tutte siete ammirevole !!!
Evviva Adricesta e Evviva i Bambini !!!
Tanti baci con grande e sincero affetto da Madrid...
VVTB
Marisol _________________ La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.
|
Top |
|
 |
Beate-1969

Registrato: 16/04/12 20:20 Messaggi: 2900 Residenza: Deggendorf/Deutschland
|
Inviato: Ven Dic 14, 2018 14:54 Oggetto: |
|
Alessandro ha scritto: | è sempre bello sapervi tutte al desk adricesta per aiutare i nostri bambini..nella più estenuante stanchezza..ma sempre insieme per i bambini.Grazie adricestine, siete magnifiche!! |
Caro amico Alessandro!
Grazie mille di cuore per le tue bellissime parole!
Grazie mille che sei sempre con noi!
Anche nel nuovo anno 2019 io sono sempre con te, caro amico, con la nostra cara Carla e con tutti nostri cari adricestine, sono molto vicino nel vostri fianco, per dare un piccolo sorriso sulle facce, di nostri cari bambini di Adricesta! Con un cuore e una anima!
Siete fantastiche, mie cari amici! Grazie mille che voi esiste! Grazie mille per vostri cuori grandissimi!!
Forza, ADRICESTA Forza!
Insieme possiamo fare tutte belle cose!
TVBTT! VVBTTT! Sempre
Mille baci e abbraci con grande e sincero affetto, da Germania
Bea
 _________________
Mi dispiace per il mio cattivo italiano
|
Top |
|
 |
salve

Registrato: 09/08/08 09:37 Messaggi: 215
|
Inviato: Ven Dic 14, 2018 15:11 Oggetto: |
|
Grazie Ale!!
Stanche ed anche un pò acciaccate a questo giro, ma felici di poter contribuire e (diciamolo pure) felici di vederti e poterti salutare.
Ormai ci conosci, non ci hanno mai fermato il freddo, la pioggia , il caldo e neanche qualche acciacco, stanche ma presenti.
Con affetto
Roberta-salve _________________
|
Top |
|
 |
Maura
Registrato: 22/11/04 17:28 Messaggi: 1203
|
Inviato: Ven Dic 14, 2018 16:17 Oggetto: |
|
GRAZIE ALESSANDRO FELICISSIME DI ESSERE CON TE E A PRESTO
UN FORTE ABBRACCIO _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Ven Dic 14, 2018 21:54 Oggetto: VINCENT VAN GOGH ai RINNOVATI di SIENA, Desk ADRICESTA ONLUS |
|
VINCENT VAN GOGH - L'odore assordante del bianco
produz. KHORA.teatro |TSA Teatro Stabile d'Abruzzo
14-15-16/12/2018 -- SIENA - Teatro Dei RINNOVATI
. Comune di Siena, Fondazione "Teatri di Siena"
. FTS Fondazione TOSCANA SPETTACOLO Onlus
Antenna Radio ESSE intervista Alessandro PREZIOSI
dal 14 al 16 dicembre 2018 a SIENA ci accoglie nel foyer del Teatro dei RINNOVATI un
Desk Benefico dell'Associazione ADRICESTA ONLUS per promuovere e raccogliere
sostegno al fine di realizzare Progetti Nazionali in aiuto dei BAMBINI Ospedalizzati
l'artista Alessandro Preziosi è dal 2004 Testimonial ufficiale promotore per ADRICESTA
_________________
|
Top |
|
 |
verbena

Registrato: 10/04/06 09:52 Messaggi: 179 Residenza: siena
|
Inviato: Mar Dic 18, 2018 20:43 Oggetto: |
|
CIAO ALESSANDRO, SCUSA IL RITARDO, MA DA SENESE DOC , VOLEVO LASCIARE UN RICORDO DI QUESTE SERATE A SIENA. INNANZITUTTO UN SALUTO ALLE MIE COMPAGNE DI DESK E' SEMPRE UN PIACERE RITROVALE E LAVORARE INSIEME PER I NOSTRI PROGETTI. UN GRAZIE A TE PER LA TUA COSTANTE PRESENZA E PER LA TUA GRANDE AMICIZIA E COMPLIMENTI PER LO SPETTACOLO DAVVERO INTENSO E MAGISTRALMENTE INTERPRETATO DA TE E DA TUTTA LA COMPAGNIA, BRAVI, BRAVI, BRAVI.
QUANDO VUOI, SIENA E TUTTE NOI TI ASPETTIAMO A BRACCIA APERTE. ALLA PROSSIMA CON AFFETTO E STIMA _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Mer Dic 19, 2018 20:49 Oggetto: VINCENT VAN GOGH - al Teatro Ventidio Basso di ASCOLI PICENO |
|
L'assordante bianco che fa male al cuore. Preziosi è
Van Gogh nel manicomio-prigione . Luca Capponi / CronachePicene.it
VINCENT VAN GOGH - L'odore assordante del bianco
produz. KHORA.teatro |TSA Teatro Stabile d'Abruzzo
18-19/12/18 ASCOLI PICENO, Teatro Ventidio Basso
. AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali
. Comune di Ascoli Piceno . MiBACT . Regione Marche
18-19/12/2018 a ASCOLI PICENO ci accoglie nel foyer del Teatro VENTIDIO BASSO un
Desk Benefico dell'Associazione ADRICESTA ONLUS per promuovere e raccogliere
sostegno al fine di realizzare Progetti Nazionali in aiuto dei BAMBINI Ospedalizzati
l'artista Alessandro Preziosi è dal 2004 Testimonial ufficiale promotore per ADRICESTA
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Gio Dic 20, 2018 18:30 Oggetto: VINCENT VAN GOGH, 8-9/12/18 Teatro Sociale BUSCA - ALBA (CN) |
|
ALESSANDRO PREZIOSI nel ruolo di protagonista in
VINCENT VAN GOGH. L'odore assordante del bianco
8-9/12/18 ALBA (CN) Teatro Sociale Giorgio BUSCA
ha scritto: |
Alessandro PREZIOSI e la pazzia di VAN GOGH
Una recitazione emotivamente intensa. Alessandro Preziosi ha scelto di impersonare il celebre pittore Vincent Van Gogh. L’artista, ricoverato in manicomio tentò il suicidio ingerendo tubetti di colori. Da quel momento si interruppe la sua ricca produzione, che venne scoperta soltanto all’indomani della sua morte
In una lettera al fratello Theo, Vincent Van Gogh scriveva: «C’è un tipo di fannullone, il fannullone per forza, che è roso intimamente da un grande desiderio di azione, che non fa nulla perché è nell’impossibilità di fare qualcosa, perché gli manca ciò che gli è necessario per produrre, perché è come in una prigione, chiuso in qualche cosa, perché la fatalità delle circostanze lo ha ridotto a tal punto; […] se vuoi puoi considerarmi tale».
Nel 1889, in seguito a un attacco di follia che lo aveva portato a tagliarsi un orecchio, il pittore si ricovera all’ospedale psichiatrico di Saint-Rémy in Provenza: qui gli viene permesso di continuare a dipingere fin quando non tenta il suicidio ingerendo tubetti di colori, di lì il divieto di avere in stanza gli attrezzi del mestiere e il periodo di riposo forzato dall’arte. Da questo episodio, che costringerà Van Gogh alla stasi e all’immobilità artistica, prende spunto l’opera di Stefano Massini VINCENT VAN GOGH. L'odore assordante del bianco” con cui il drammaturgo fiorentino vinse nel 2004 il Premio Tondelli. Va in scena sabato 8 e domenica 9 dicembre al Teatro Sociale Busca di Alba, con Alessandro Preziosi nel ruolo del pittore e Alessandro Maggi alla regia.
Massini coglie lo spunto dalla vicenda biografica di Van Gogh per trattare un tema sempre caro alla drammaturgia. Come afferma lo stesso autore il labile confine tra verità e finzione, tra follia e sanità, tra realtà e sogno esplorando contemporaneamente il concetto di libertà individuale.
Il pittore è chiuso in una stanza bianca, accecante per quanto è candida, anzi assordante come recita il titolo, e lì la sua pazzia anziché scomparire sembra crescere sfociando in una percezione della realtà dai confini sempre più sfumati, dove protagonista non sa riconoscere ciò che è vero da ciò che non lo è. Privandolo dei colori, quelli per disegnare e quelli dell’ambiente circostante, Massini pone Van Gogh di fronte a se stesso, in un assenza che crea fantasmi e porta a un inevitabile autoanalisi da cui è difficile uscire vincitori.
Il titolo dello spettacolo evoca in maniera brillante questa condizione: il bianco diventa un rumore ed è assordante come spesso viene descritto, in una coesistenza con l’assordante silenzio. Non è in questo caso la presenza di qualcosa ad alimentare la follia ma è la sua assenza, il bianco come sottrazione di colore e non come massima espressione di luce, il bianco come un buco nero in cui il protagonista non riesce a stare, incalzato dai suoi aguzzini, il narcisistico psichiatra della clinica e gli infermieri dell’ospedale, e da cure obsolete che gli provocano solo maggiore inquietudine.
Massini prova a far uscire il protagonista dal suo autismo attraverso una figura-ponte, il direttore del centro Peyron, desideroso di sperimentare una nuova cura per i malati di mente, l’ipnosi, e affascinato dai dipinti di Van Gogh e dal tormento e la bravura che essi trasmettono. Appuntamento, dunque, al “Busca” di Alba.
di Redazione Bra1, 04/12/18, pubblicato via ilCORRIERE.net Settimanale
|
ALBA, click sulla foto per visionare l'Album di 27 foto di scena autore Vincenzo Nicolello
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Gio Dic 20, 2018 19:08 Oggetto: VINCENT VAN GOGH, 8-9/12/18 Teatro Sociale BUSCA - ALBA (CN) |
|
8-9/12/18, ALBA (CN) Teatro Sociale Giorgio BUSCA
VINCENT VAN GOGH - L'odore assordante del bianco
GAZZETTA D'ALBA intervista ALESSANDRO PREZIOSI
ha scritto: |
Intervista a cura di Francesca Pinaffo - 04/12/18 pag. 46
GAZZETTA D'ALBA il Settimanale delle Langhe e del Roero Edizioni Paoline
|
il Sociale G. Busca mostra una sorprendente e inattesa architettura unisce un teatro ottocentesco e uno moderno. Un solo sipario li unisce o li divide, secondo le necessità, raddoppiando il palcoscenico e aumentando di almeno 600 il numero dei posti a sedere. Un esempio unico in Europa.
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Gio Dic 20, 2018 19:38 Oggetto: VINCENT VAN GOGH, 8-9/12/18 Teatro Sociale BUSCA - ALBA (CN) |
|
8-9/12/18, ALBA (CN) Teatro Sociale Giorgio BUSCA
VINCENT VAN GOGH - L'odore assordante del bianco
LA STAMPA Cuneo intervista ALESSANDRO PREZIOSI
ha scritto: |
“Attraverso Van Gogh si entra nella forza e nella
bellezza dell’arte” _ Preziosi al G. Busca di ALBA
Preziosi torna a calcare il palco del Teatro Sociale di Alba: dopo Cyrano De Bergerac, Amleto, Don Giovanni questa volta si cala
nei non facili panni di uno degli artisti più celebri al mondo.
«Vincent Van Gogh - L’odore assordante del bianco», scritto dal drammaturgo Stefano Massini (vincitore con questo testo del Premio Tondelli - Riccione Teatro 2005), è uno spettacolo di KHORA.teatro in coproduzione con il Teatro Stabile d’Abruzzo, che si avvale della regia di Alessandro Maggi.
In scena con l’attore napoletano, anche Francesco Biscione, Massimo Nicolini, Roberto Manzi, Alessio Genchi e Vincenzo Zampa.
Una grande prova d’attore per Alessandro Preziosi che interpreta in modo intenso il pittore olandese Vincent Van Gogh chiudendo la pièce con un monologo emozionante e catartico, ma soprattutto una bella occasione per il pubblico albese, visto che la capitale delle Langhe e Ivrea sono le uniche date piemontesi dello spettacolo.
Cosa rappresenta «l’odore assordante del bianco»?
«È il colore predominante della stanza del manicomio di Saint Paul, a Saint-Rémy-de-Provence, dove Van Gogh è ricoverato nel 1889. Come può vivere un grande pittore in un luogo dove non c’è altro colore? È una sorta di ground zero cromatico nel quale Van Gogh cerca di ritrovare la creatività. La sua unica ossessione è uscire e tornare a dipingere. Prova a ritrovare i colori nella sua mente, ma un enorme dubbio lo attanaglia: non sa più distinguere ciò che è vero da ciò che non lo è».
Com’è nata l’idea di questo spettacolo?
«Stefano Massini, autore del testo, ha deciso di concentrare la sua attenzione su questo periodo non facile della vita dell’artista olandese, dopo il quale, però, ha dipinto alcune delle sue opere più belle. Ne è nato una sorta thriller psicologico attorno al tema della creatività artistica che lascia lo spettatore con il fiato sospeso dall’inizio alla fine. Tutto si gioca nella sua testa, tra incontri (a partire da quello con il fratello Theo), dialoghi, allucinazioni, ricordi, pratiche psichiatriche di diversa natura, personaggi reali e non.
È come se andasse indietro, sempre più indietro, ma solo per poter lanciare, far esplodere la sua arte».
Un ruolo non facile da interpretare?
«In mezzo al bianco di questo spettacolo io vedo tanti colori. Attraverso un personaggio come Van Gogh si entra nella forza, nella bellezza, nello struggimento dell’arte. Il testo ha molteplici chiavi di lettura e spunti di riflessione, sul ruolo dell’artista nella società contemporanea, ma anche sotto il profilo umano, a partire dalla capacità di accettare la realtà».
Il teatro è una costante della sua carriera. Anche come spettatore?
«Non vado molto spesso. Poco si concilia con i miei ritmi di lavoro, ma come produttore cerco continuamente di trovare il filo giusto che porti lo spettatore ad amare il teatro.
Ad attirare la mia curiosità oggi non sono tanto gli adattamenti dei classici, ma il teatro contemporaneo quanto prova a rappresentare la società di oggi, a raccontarne sia le bruttezze che le bellezze».
LA STAMPA edizione CUNEO - Cultura e Spettacoli - pag. 39 e 52 07/12/18
|
benvenuti! siete in Alessandro Preziosi official FORUM
questo è l'unico sito WEB personale aperto dall'artista
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|