|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Mag 28, 2019 12:23 Oggetto: VINCENT VAN GOGH. L'odore assordante del bianco TOUR 2019/20 |
|
_ KHORA.teatro con TSA - Teatro Stabile d'Abruzzo
presentano
ALESSANDRO PREZIOSI nel ruolo di protagonista in
VINCENT VAN GOGH. L'odore assordante del bianco
di STEFANO MASSINI con regia di Alessandro Maggi
testo vincitore del Premio Tondelli Riccione Teatro 2005
scene|costumi Marta Crisolini Malatesta; disegno luci
Valerio Tiberi, Andrea Burgaretta; musiche Giacomo
Vezzani; supervisione artistica di Alessandro Preziosi
PERSONAGGI E INTERPRETI
Vincent Van Gogh: Alessandro Preziosi
Dottor Peyron: Francesco Biscione
Theo Van Gogh: Massimo Nicolini
Dottor Vernon-Lazàre: Roberto Manzi
infermiere Gustave: Leonardo Sbragia
infermiere Roland: Antonio Bandiera
voce di Vincent bambino: Davide Piccirillo
produz. KHORA.teatro |TSA Teatro Stabile d'Abruzzo
_ in collaborazione con il FESTIVAL di SPOLETO 60 _
Prima nazionale: giugno 2017, Napoli Teatro Festival
3° TOUR Stagione 2019/2020 CALENDARIO completo
QUI anticipazioni e info dall'unico sito web personale!
9-10/11/2019 - CIVITAVECCHIA (RM), Teatro TRAIANO
12 novembre 2019 - ASTI, Teatro ALFIERI
13 novembre - BRONI (PV), Teatro CARBONETTI
14 novembre - BUSTO ARSIZIO (VA), Teatro MANZONI
dal 15 al 17 novembre - MONZA, Teatro MANZONI
dal 19 al 24 novembre - VERONA, Teatro NUOVO
dal 26/11/19 al 1° dicembre - ROMA, Teatro VASCELLO
3 dicembre - RICCIONE (RN), "Spazio TONDELLI"
4 dicembre - ROVERETO (TN), Teatro "R. ZANDONAI"
5/12 CASTIGLIONE delle Stiviere (MN), Teatro SOCIALE
6 dicembre - LODI, "TEATRO ALLE VIGNE"
7-8 dicembre - "TEATRO DI LOCARNO" (Svizzera)
10 dicembre - GORIZIA, Teatro Com.le "G. VERDI"
12-13 dicembre - MACERATA, Teatro "Lauro ROSSI"
15/12/19 - VILLADOSSOLA (VB), Teatro LA FABBRICA
13 gennaio 2020, CENTO (FE), Auditorium PANDURERA
14/01/2020 - JESI (AN), Teatro "G. B. PERGOLESI"
15/1/2020 - OSIMO (AN), Teatro La Nuova FENICE
dal 16 al 19/1/20 - FERRARA, Teatro "C. ABBADO"
22-23-24/1/20 - MESSINA, Teatro VITTORIO Emanuele
25-26 gennaio 2020 - CATANIA, Teatro ABC
28/1 CALTANISSETTA, Teatro "ROSSO di S. Secondo"
29/1/2020 - CARLENTINI (SR), Teatro Comunale
30-31 gennaio; 1-2 febbraio - CATANIA, Teatro ABC
4/2/20 - CITTANOVA (RC), Teatro "Rocco GENTILE"
5/2 - LAMEZIA TERME (CZ), Teatro GRANDINETTI
6/2 - COSENZA, Teatro Com.le "Alfonso RENDANO"
7/2 - PIANO DI SORRENTO (NA), Teatro delle ROSE
8-9 febbraio - AVELLINO, Teatro "Carlo GESUALDO"
11 febbraio - LECCE, Teatro POLITEAMA GRECO
12-13 febbraio - TARANTO, Teatro Comunale FUSCO
dal 14 al 16 febbraio - BARLETTA, Teatro "G. CURCI"
17 febbraio - BRINDISI, Nuovo Teatro VERDI
19 febbraio - LANCIANO (CH), Teatro "F. FENAROLI"
20 febbraio - ORTONA (CH), Teatro "F. P. TOSTI"
dal 21 al 23/2/20 - CASERTA, Teatro "C. PARRAVANO"
TEATRI, interviste e recensioni, rassegna stampa selezionata da
Alessandro Preziosi official Forum in tournée con voi!
l'ADRICESTA ONLUS ci accoglierà con Eventi Benefici
con preghiera di utilizzare con parsimonia Riporta onde consentire aggiornamenti
e modifica al messaggio originale. Grazie per la comprensione e la collaborazione
allo scopo di fornire informazioni precise e accurate per utenti e lettori del Forum
Tournée teatrale gen./apr. 2018; la rassegna stampa
Tour teatrale nov.2018/feb.2019; la rassegna stampa
_________________
L'ultima modifica di genziana il Dom Gen 12, 2020 13:58, modificato 36 volte
|
Top |
|
 |
Marisol

Registrato: 07/01/11 10:40 Messaggi: 3674 Residenza: Madrid (España)
|
Inviato: Mer Mag 29, 2019 09:09 Oggetto: |
|
Che bella e grande notizia!
Tornano sul palcoscenico, la "grande e magistrale follia" di interpretazione!!
Cara Giuly grazie mille per la informazione.
Il Nuovo Tour Teatrale 2020 si conclude con queste città?
Sai se c'è qualche possibilità di altre città, con una migliore comunicazione con l'Europa?
Tanti baci con grande e sincero affetto da Madrid.
Marisol _________________ La vera ricchezza è prendere la vita con amore, donando amore.
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Giu 13, 2019 18:05 Oggetto: VAN GOGH, 28/01/20 CALTANISSETTA Teatro ROSSO di San Secondo |
|
ALESSANDRO PREZIOSI nel ruolo di protagonista in
VINCENT VAN GOGH. L'odore assordante del bianco
di STEFANO MASSINI con regia di Alessandro Maggi
28/1 CALTANISSETTA Teatro ROSSO di San Secondo
nell'ambito della Stagione teatrale 2019/2020 "Turi Ferro"
per Info e prenotazioni: 3285880889; 3423589070; 0934547001
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Giu 17, 2019 18:23 Oggetto: VINCENT VAN GOGH L'odore assordante del bianco, TOUR 2019/20 |
|
ALESSANDRO PREZIOSI nel ruolo di protagonista in
VINCENT VAN GOGH. L'odore assordante del bianco
di STEFANO MASSINI con regia di Alessandro Maggi
QUI anticipazioni e info dall'unico sito web personale!
3° TOUR Stagione 2019/2020 CALENDARIO completo
9-10/11/2019 - CIVITAVECCHIA (RM), Teatro TRAIANO
12 novembre 2019 - ASTI, Teatro ALFIERI
13 novembre - BRONI (PV), Teatro CARBONETTI
14 novembre - BUSTO ARSIZIO (VA), Teatro MANZONI
dal 15 al 17 novembre - MONZA, Teatro MANZONI
dal 19 al 24 novembre - VERONA, Teatro NUOVO
dal 26/11/19 al 1° dicembre - ROMA, Teatro VASCELLO
3 dicembre - RICCIONE (RN), "Spazio TONDELLI"
4 dicembre - ROVERETO (TN), Teatro "R. ZANDONAI"
5/12 CASTIGLIONE delle Stiviere (MN), Teatro SOCIALE
6 dicembre - LODI, "TEATRO ALLE VIGNE"
7-8 dicembre - "TEATRO DI LOCARNO" (Svizzera)
10 dicembre - GORIZIA, Teatro Com.le "G. VERDI"
12-13 dicembre - MACERATA, Teatro "Lauro ROSSI"
15/12/19 - VILLADOSSOLA (VB), Teatro LA FABBRICA
13 gennaio 2020, CENTO (FE), Auditorium PANDURERA
14/01/2020 - JESI (AN), Teatro "G. B. PERGOLESI"
15/1/2020 - OSIMO (AN), Teatro La Nuova FENICE
dal 16 al 19/1/20 - FERRARA, Teatro "C. ABBADO"
22-23-24/1/20 - MESSINA, Teatro VITTORIO Emanuele
25-26 gennaio 2020 - CATANIA, Teatro ABC
28/1 CALTANISSETTA, Teatro "ROSSO di S. Secondo"
29/1/2020 - CARLENTINI (SR), Teatro Comunale
30-31 gennaio; 1-2 febbraio - CATANIA, Teatro ABC
4/2/20 - CITTANOVA (RC), Teatro "Rocco GENTILE"
5/2 - LAMEZIA TERME (CZ), Teatro GRANDINETTI
6/2 - COSENZA, Teatro Com.le "Alfonso RENDANO"
7/2 - PIANO DI SORRENTO (NA), Teatro delle ROSE
8-9 febbraio - AVELLINO, Teatro "Carlo GESUALDO"
11 febbraio - LECCE, Teatro POLITEAMA GRECO
12-13 febbraio - TARANTO, Teatro Comunale FUSCO
dal 14 al 16 febbraio - BARLETTA, Teatro "G. CURCI"
17 febbraio - BRINDISI, Nuovo Teatro VERDI
19 febbraio - LANCIANO (CH), Teatro "F. FENAROLI"
20 febbraio - ORTONA (CH), Teatro "F. P. TOSTI"
dal 21 al 23/2/20 - CASERTA, Teatro "C. PARRAVANO"
con preghiera di utilizzare con parsimonia Riporta onde consentire aggiornamenti
e modifica al messaggio originale. Grazie per la comprensione e la collaborazione
allo scopo di fornire informazioni precise e accurate per utenti e lettori del Forum
_________________
L'ultima modifica di genziana il Dom Gen 12, 2020 14:02, modificato 7 volte
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Lug 18, 2019 12:53 Oggetto: OTELLO DALLA PARTE DI CASSIO 21/05/20 al Petruzzelli di BARI |
|
stai prendendo nota degli appuntamenti 2019/2020?
aggiornamenti qui NEL FORUM personale dell'artista!
nel topic I NOSTRI INCONTRI stiamo già illustrando:
OTELLO: DALLA PARTE DI CASSIO, reading musicale
liberamente ispirato a Otello di William Shakespeare,
voce recitante ALESSANDRO PREZIOSI, al pianoforte
Rebecca Woolcock _ Musiche di G. Verdi e G. Rossini
testi di Tommaso Mattei; ideazione: Elena Marazzita;
progetto: Aida Studio in collaboraz. con Khora.teatro
BARI, Teatro PETRUZZELLI 21:00 giovedì 21 maggio
Camerata Musicale Barese - Armoniosa 78ª Stagione
“Otello” – una delle più note opere di William Shakespeare viene messo in scena per la prima volta nel 1604 – è la tragedia della gelosia: mostro che avvelena la mente e il cuore, creato dal nulla e sul nulla; strumento che il perfido Iago utilizza per corrompere l’animo del Moro insinuando in lui il sospetto che la dolce Desdemona lo abbia tradito con il fido Cassio. La storia vive di un complesso gioco di contrasti, ambiguità, ribaltamenti: realtà e apparenza, verità e menzogna, fedeltà e odio, luce e ombra si esaltano nello scontro tra i due protagonisti maschili. Il nero Otello è il soldato ingenuo e primitivo che conosce solo l’amore incondizionato o il furore scatenato e cade nella trappola per la troppa fiducia nell’onestà degli uomini, mentre il bianco Iago rivela l’anima nera e diabolica di chi si arroga il potere di plasmare la volontà altrui per piegarla al suo disegno, pura astuzia che si compiace tenebrosamente del male.
Questa è la lettura della storia a cui siamo soliti assistere. Ma…
Immaginiamo di essere catturati nel mezzo di un triangolo amoroso di cui non siamo consapevoli. Immaginiamo qualcuno mentire sulle nostre intenzioni e sul nostro comportamento a nostra insaputa. Immaginiamo di perdere il lavoro e di avere il nostro nome offuscato a causa di qualcosa che non abbiamo mai fatto né pensato. Immaginiamo di essere traditi dall’amore per la menzogna e da chi vuole la rovina di spiriti nobili.
Immaginiamo di essere Cassio.
In questo dramma di grandi sentimenti, di fulminee e cieche passioni che divampano e consumano gli individui, accompagnati dalle note di Verdi e Rossini – autori delle più note versioni operistiche dell’Otello – racconteremo “Otello: dalla parte di Cassio”.
un anno fa lo spettacolo in Prima Nazionale al XXXVI Festival La Notte dei
Poeti, nel Teatro romano di Nora, sold out per un debutto applauditissimo
_________________
L'ultima modifica di genziana il Ven Mar 06, 2020 19:23, modificato 3 volte
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Set 27, 2019 16:49 Oggetto: VINCENT VAN GOGH L'odore assordante del bianco, TOUR 2019/20 |
|
stai prendendo nota del calendario teatrale 2019.20?
aggiornamenti qui NEL FORUM personale dell'artista!
ALESSANDRO PREZIOSI nel ruolo di protagonista in
VINCENT VAN GOGH. L'odore assordante del bianco
di STEFANO MASSINI con regia di Alessandro Maggi
ecco elenco provvisorio di DATE E TEATRI; botteghini
riaperti da settembre / info tel. e prenotazioni on line
9-10/11/2019 - CIVITAVECCHIA (RM), Teatro TRAIANO
12 novembre 2019 - ASTI, Teatro ALFIERI
13 novembre - BRONI (PV), Teatro CARBONETTI
14 novembre - BUSTO ARSIZIO (VA), Teatro MANZONI
dal 15 al 17 novembre - MONZA, Teatro MANZONI
dal 19 al 24 novembre - VERONA, Teatro NUOVO
dal 26/11/ al 1° dicembre - ROMA, Teatro VASCELLO
3 dicembre - RICCIONE (RN), "Spazio TONDELLI"
4 dicembre - ROVERETO (TN), Teatro "R. ZANDONAI"
5/12 CASTIGLIONE delle Stiviere (MN), Teatro SOCIALE
6 dicembre - LODI, "TEATRO ALLE VIGNE"
7-8 dicembre - "TEATRO DI LOCARNO" (Svizzera)
10 dicembre - GORIZIA, Teatro Com.le "G. VERDI"
11 dicembre - CENTO (FE), Auditorium PANDURERA
12-13 dicembre - MACERATA, Teatro "Lauro ROSSI"
15/12 - VILLADOSSOLA (VB), Teatro LA FABBRICA
14/01/2020 - JESI (AN), Teatro "G. B. PERGOLESI"
15/1/2020 - OSIMO (AN), Teatro La Nuova FENICE
dal 16 al 19/1/20 - FERRARA, Teatro "C. ABBADO"
22-23-24/1/20 - MESSINA, Teatro VITTORIO Emanuele
25-26 gennaio 2020 - CATANIA, Teatro ABC
28/1 CALTANISSETTA, Teatro "ROSSO di S. Secondo"
29/1/2020 - CARLENTINI (SR), Teatro Comunale
30-31 gennaio; 1-2 febbraio - CATANIA, Teatro ABC
4/2/20 - CITTANOVA (RC), Teatro "Rocco GENTILE"
5/2 - LAMEZIA TERME (CZ), Teatro GRANDINETTI
6/2 - COSENZA, Teatro Com.le "Alfonso RENDANO"
7/2 - PIANO DI SORRENTO (NA), Teatro delle ROSE
8-9 febbraio - AVELLINO, Teatro "Carlo GESUALDO"
11 febbraio - LECCE, Teatro POLITEAMA GRECO
12-13 febbraio - TARANTO, Teatro Comunale FUSCO
dal 14 al 16 febbraio - BARLETTA, Teatro "G. CURCI"
17 febbraio - BRINDISI, Nuovo Teatro VERDI
19 febbraio - LANCIANO (CH), Teatro "F. FENAROLI"
20 febbraio - ORTONA (CH), Teatro "F. P. TOSTI"
dal 21 al 23/2/20 - CASERTA, Teatro "C. PARRAVANO"
aggiornamento al 27/10 e ancora nuovi appuntamenti!
TEATRI, interviste e recensioni, rassegna stampa selezionata da
Alessandro Preziosi official Forum in tournée con voi!
l'ADRICESTA ONLUS ci accoglierà con Eventi Benefici
con preghiera di utilizzare con parsimonia Riporta onde consentire aggiornamenti
e modifica al messaggio originale. Grazie per la comprensione e la collaborazione
allo scopo di fornire informazioni precise e accurate per utenti e lettori del Forum
Tournée teatrale gen./apr. 2018; la rassegna stampa
Tour teatrale nov.2018/feb.2019; la rassegna stampa
_________________
L'ultima modifica di genziana il Dom Ott 27, 2019 12:53, modificato 6 volte
|
Top |
|
 |
GIUSY64
Registrato: 04/10/05 10:42 Messaggi: 451 Residenza: S.Cataldo-CL- SICILIA
|
Inviato: Dom Set 29, 2019 08:49 Oggetto: |
|
Ci siamo con il nuovo inizio del tour. In bocca al lupo e a presto,anche qui a 🆑. _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Ott 05, 2019 19:09 Oggetto: VINCENT VAN GOGH L'odore assordante del bianco, TOUR 2019/20 |
|
stai prendendo nota dell'elenco provvisorio 2019/20?
aggiornamenti qui NEL FORUM personale dell'artista!
ALESSANDRO PREZIOSI nel ruolo di protagonista in
VINCENT VAN GOGH. L'odore assordante del bianco
di STEFANO MASSINI con regia di Alessandro Maggi
PERSONAGGI E INTERPRETI
Vincent Van Gogh: Alessandro Preziosi
Dottor Peyron: Francesco Biscione
Theo Van Gogh: Massimo Nicolini
Dottor Vernon-Lazàre: Roberto Manzi
infermiere Roland: Antonio Bandiera
infermiere Gustave: Leonardo Sbragia
hai scoperto chi sono le new entry nel cast artistico
del riallestimento 2019/2020 che andrà in scena? a
presto QUI per il calendario ufficiale della Tournée!!
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Ott 24, 2019 18:59 Oggetto: VINCENT VAN GOGH L'odore assordante del bianco, TOUR 2019/20 |
|
_ KHORA.teatro con TSA - Teatro Stabile d'Abruzzo
presentano
VINCENT VAN GOGH. L'odore assordante del bianco
di STEFANO MASSINI con regia di Alessandro Maggi
PERSONAGGI E INTERPRETI
Vincent Van Gogh: Alessandro Preziosi
Dottor Peyron: Francesco Biscione
Theo Van Gogh: Massimo Nicolini
Dottor Vernon-Lazàre: Roberto Manzi
infermiere Roland: Antonio Bandiera
infermiere Gustave: Leonardo Sbragia
TEATRI, interviste e recensioni, rassegna stampa selezionata da
Alessandro Preziosi official Forum in tournée con voi!
l'ADRICESTA ONLUS ci accoglierà con Eventi Benefici
hai preso nota di date e teatri del 3° TOUR 2019/20 ?
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Nov 05, 2019 16:08 Oggetto: VINCENT VAN GOGH - 9 e 10/11/19 CIVITAVECCHIA Teatro TRAIANO |
|
VINCENT VAN GOGH - L'odore assordante del bianco
produz. KHORA.teatro |TSA Teatro Stabile d'Abruzzo
9 e 10/11/2019 - CIVITAVECCHIA - Teatro TRAIANO
ATCL Associazione teatrale fra i Comuni del Lazio
con Alessandro Preziosi, protagonista dello spettacolo
ci sarà pure il Desk dell'Associazione Adricesta Onlus,
di cui l'artista è testimonial, un pretesto di Solidarietà
sabato 9 e domenica 10 nov.- incontriamoci nel foyer
_________________
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven Nov 08, 2019 14:57 Oggetto: stagione 2019 |
|
Caro Ale in bocca al lupo e tanto successo per la nuova stagione teatrale!!!
Un abbraccio
mariella  _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Nov 08, 2019 23:57 Oggetto: VINCENT VAN GOGH al Teatro TRAIANO, CIVITAVECCHIA 9-10/11/19 |
|
VINCENT VAN GOGH - L'odore assordante del bianco
produz. KHORA.teatro |TSA Teatro Stabile d'Abruzzo
9 e 10/11/2019 - CIVITAVECCHIA - Teatro TRAIANO
ATCL Associazione teatrale fra i Comuni del Lazio
ha scritto: |  |
ha scritto: |
Civitavecchia, Traiano, via alla Grande Stagione
Si apre il sipario del Teatro comunale con
“Vincent Van Gogh. L’odore assordante del
bianco”. - Alessandro Preziosi: "Un viaggio
incredibile nei meandri della creatività"
Civitavecchia - L’apertura della Stagione 2019-20 del Teatro Traiano è affidata al testo di Stefano Massini, l’attuale direttore artistico del Piccolo Teatro di Milano: “VINCENT VAN GOGH - L'odore assordante del bianco” grazie alla storica collaborazione tra il Comune di Civitavecchia e Atcl – Associazione teatrale fra i comuni del Lazio.
Domani alle 21 e domenica alle 17 nei panni del grande pittore olandese, descritto in uno dei momenti più bui della sua vita, Alessandro Preziosi in una straordinaria prova attoriale.
Alessandro Preziosi, una lunga carriera tra teatro, cinema e televisione. Cosa può dirci dello spettacolo che andrà in scena questo fine settimana al teatro Traiano di Civitavecchia aprendo la stagione?
Possiamo dire che pur trattandosi di una ripresa di uno spettacolo ormai per così dire longevo stiamo con il regista Alessandro Maggi lavorando con ancora più precisione sul percorso della messa in scena con approfondimenti che mettono maggiormente a fuoco i rapporti tra i personaggi e il percorso del protagonista. Il teatro è un lavoro davvero inesauribile al quale si ritorna sempre con l’entusiasmo della continua scoperta.
Com'è stato interpretare un personaggio complesso come Van Gogh in un momento così particolare e buio della sua vita?
È un viaggio incredibile nei meandri della creatività, propria di ogni artista. Il paradosso creato da Stefano Massini fa sì che uno dei momenti più fertili dell’attività di Van Gogh che coincide con la sua auto reclusione, divenga una importante metafora proprio della crisi di ogni artista di fronte alla tela bianca.
Il bianco, anzi: l’odore assordante del bianco. Perché questa scelta e quanto influisce sulla recitazione?
È una tripla sinestesia che allude alla proverbiale e particolare sensibilità dell’artista per i colori. Nelle intenzioni dell’autore è particolarmente legata all’inconscio dell’artista e la progressiva accettazione della propria singolare situazione esistenziale corrisponde ad un crescendo della tensione espressiva nel percorso drammaturgico del personaggio, fino al ritrovamento catartico del colore, che rappresenta la mera possibilità di dipingere, di esprimersi in piena libertà.
Un’immersione totale nella psicologia del grande artista in un momento di estrema fragilità. Come si è preparato per questo ruolo?
Con molti approfondimenti, consiglio sempre a tutti di leggere le lettere di Vincent al fratello che contengono illuminanti squarci di vera letteratura, visitando con grande emozione i luoghi in cui sono esposte le sue opere, ma in particolare con un lavoro di grande lucidità sul percorso del personaggio nella partitura del testo, che rappresenta una realtà parallela, un viaggio che diviene universale, in relazione soprattutto al ruolo dell’artista nella società.
Cosa prova prima di salire sul palco e ha qualche rito scaramantico?
Nessuno a dire il vero degno di nota , leggo o rileggo qualche pagina, scambio con la compagnia le ultime indicazioni derivanti dall’esperienza della precedente messa in scena e poi ricerco solamente la concentrazione nel silenzio complice tra i miei compagni.
Tra le sue molte interpretazioni, come dicevamo all'inizio dell’intervista, quale le è rimasta più nel cuore? Preferisce il palco o la telecamera?
Ci sono alcuni personaggi che fatalmente ti restano dentro, tra tutti per il teatro basta citare il Cyrano, che ha segnato il mio debutto alla regia. Non mi sento di fare preferenze però, posso solo dire che il teatro per quanto rappresenti un sacrificio e un duro lavoro è sempre rappresentato un approdo periodicamente irrinunciabile.
Qual è il suo augurio per il teatro italiano?
Auspico da sempre che il teatro attraverso contenuti concreti e attuali ritrovi il suo ruolo cruciale nella costruzione delle coscienze soprattutto riguardo alle nuove generazioni tentate da stimoli che le vedono sempre più passive rispetto alla caterva di informazioni spesso effimere di cui sono inondate dai social network.
08/11/19; pubblicatO via CIVonline.it SeaPress / LA PROVINCIA
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Nov 09, 2019 14:52 Oggetto: VINCENT VAN GOGH al Teatro TRAIANO, CIVITAVECCHIA 9-10/11/19 |
|
VINCENT VAN GOGH - L'odore assordante del bianco
produz. KHORA.teatro |TSA Teatro Stabile d'Abruzzo
9 e 10/11/2019 - CIVITAVECCHIA - Teatro TRAIANO
sede di riallestimento dello spettacolo 2019/2020
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Nov 12, 2019 06:48 Oggetto: L'ODORE ASSORDANTE DEL BIANCO all'ALFIERI di ASTI 12/11/2019 |
|
VINCENT VAN GOGH - L'odore assordante del bianco
produz. KHORA.teatro |TSA Teatro Stabile d'Abruzzo
martedì 12 novembre 2019 -- ASTI - Teatro ALFIERI
Comune di Asti con Fondazione PIEMONTE DAL VIVO
PERSONAGGI E INTERPRETI
Vincent Van Gogh: Alessandro Preziosi
Dottor Peyron: Francesco Biscione
Theo Van Gogh: Massimo Nicolini
Dottor Vernon-Lazàre: Roberto Manzi
infermiere Gustave: Leonardo Sbragia
infermiere Roland: Antonio Bandiera
voce di Vincent bambino: Davide Piccirillo
ha scritto: |
VAN GOGH contro l’assordante odore del bianco
Alessandro Preziosi interpreta il celebre
pittore nel dramma di Stefano Massini.
Pochi posti ancora disponibili
Asti. Alessandro Preziosi è Van Gogh nello spettacolo di Stefano Massini, diretto da Alessandro Maggi: «Vincent Van Gogh. L’odore assordante del bianco», va in scena stasera, martedì 12 novembre, alle 21 al Teatro Alfieri. Nel foyer del teatro, prima dello spettacolo, Nims-Gruppo Lavazza offrirà il suo caffè agli spettatori. Resta disponibile una manciata di biglietti: per barcacce e loggione (info 0141/399.057).
Lo spettacolo - Preziosi è protagonista di questo testo di Stefano Massini, drammaturgo tra i più affermati in Italia e all’estero e vincitore con questo testo del «Premio Tondelli – Riccione Teatro 2005». Con lui in scena Francesco Biscione, Massimo Nicolini, Roberto Manzi, Leonardo Sbragia e Antonio Bandiera; co-produzione Khora.teatro-Teatro Stabile d’Abruzzo.
Come può vivere un grande pittore in un luogo dove non c’è altro colore che il bianco? E’ il 1889 e l’unico desiderio di Van Gogh è uscire dalle mura del manicomio di Saint Paul: la prima speranza la dà l’inaspettata visita del fratello Theo. Attraverso la metafora dell’isolamento, lo spettacolo è una sorta di thriller psicologico sulla creatività artistica, che lascia lo spettatore con il fiato sospeso sino alla fine.
«Il serrato dialogo tra Van Gogh e il fratello Theo propone non soltanto un oggettivo grandangolo sulla vicenda umana dell’artista, ma ne rivela uno stadio sommerso – spiega il regista – Van Gogh ci appare nella stanza di un manicomio, nella devastante neutralità di un vuoto. E dunque, è nel dato di fatto che si rivela e si indaga la sua disperazione. Il suo ragionato tentativo di sfuggire all’immutabilità del tempo, all’assenza di colore alla quale è costretto, a quell’irrimediabile strepito perenne di cui è vittima cosciente, all’interno come all’esterno del granitico “castello bianco” e soprattutto al costante dubbio sull’esatta collocazione e consistenza della realtà. La tangente che segue la messinscena resta dunque sospesa tra il senso del reale e il suo esatto opposto...». Con la sua drammaturgia asciutta e ricca di spunti poetici, il testo di Massini offre opportunità di riflessione sul rapporto fra le arti e il ruolo dell’artista nella società contemporanea.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
LA STAMPA ed. Asti- Appuntamenti, pag. 48 12/11/19 - LASTAMPA.IT
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Nov 12, 2019 15:36 Oggetto: L'ODORE ASSORDANTE DEL BIANCO all'ALFIERI di ASTI 12/11/2019 |
|
Comune di Asti con Fondazione PIEMONTE DAL VIVO
martedì 12 novembre 2019 -- ASTI - Teatro ALFIERI
VINCENT VAN GOGH - L'odore assordante del bianco
di STEFANO MASSINI, la regia è di Alessandro Maggi
ha scritto: |
Redazione, 08/11/19; pubblicato via DentroLaNotiziaBreak.it Cultura
|
benvenuti! siete in Alessandro Preziosi official FORUM
questo è l'unico sito WEB personale aperto dall'artista
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|