|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Giu 25, 2021 19:12 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI protagonista MASANTONIO fiction CANALE 5 |
|
TV FICTION! "MASANTONIO. SEZIONE SCOMPARSI"
CANALE 5 IN PRIMA SERATA App MEDIASET-Infinity
2ª PUNTATA DOMENICA 4 LUGLIO PRIMA TV .21:20
PROTAGONISTA E' ALESSANDRO PREZIOSI Regia di
Fabio Mollo ed Enrico Rosati _ Produzione CATTLEYA
miniserie TV - "MASANTONIO. Sezione SCOMPARSI"
l'informazione relativa alla nuova fiction è partita da queste pagine:
benvenute! siete in Alessandro Preziosi official Forum
vi aspettiamo qui per selezionare la rassegna stampa
questo è l'unico sito web personale aperto dall'artista
_________________
L'ultima modifica di genziana il Dom Giu 27, 2021 20:31, modificato 2 volte
|
Top |
|
 |
hopeful
Registrato: 08/06/08 17:58 Messaggi: 61 Residenza: pescara
|
Inviato: Ven Giu 25, 2021 22:43 Oggetto: |
|
Appena finita la prima puntata... Wow!! _________________ hopeful74
|
Top |
|
 |
Virginia..
Registrato: 05/07/12 13:50 Messaggi: 169 Residenza: Capri Margutta Postumia
|
Inviato: Sab Giu 26, 2021 15:45 Oggetto: Masantono |
|
...grande flop !!!...i tempi di Elisa ormai lontani...molto lontani _________________ ..Capri...milano...londra
|
Top |
|
 |
freccia tricolore 33

Registrato: 13/06/07 19:44 Messaggi: 16693 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab Giu 26, 2021 23:04 Oggetto: A me è piaciuta |
|
Tendiamo subito a criticare, sono le prime 2 puntate, vediamo le prossime e comunque a me è piaciuto molto _________________ Adriana
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Giu 27, 2021 11:18 Oggetto: MASANTONIO Sezione scomparsi, CANALE 5 - recensione Avvenire |
|
AVVENIRE, Schermaglie: recensione di Andrea Fagioli
ha scritto: |
.Così “MASANTONIO” ritrova gli scomparsi
Piedi strascicati, pantaloni a braca e pancetta. ALESSANDRO PREZIOSI, il bello della tv, nella nuova fiction di CANALE 5, Masantonio – Sezione scomparsi (il venerdì in prima serata), sembra un barbone. Vive di caffè e soffre d’insonnia, ma ha un grande intuito e forse un dono paranormale: ritrova le persone scomparse, vive o morte che siano, ma prima ancora le incontra e ci parla come fossero fantasmi in carne ed ossa, anche perché in qualche caso sono morte davvero. Masantonio, di nome Elio, non è un poliziotto, ma uno strano investigatore, cinico e misantropo, dai modi bruschi e dal linguaggio non proprio da educande, che grazie al contatto con gli oggetti degli scomparsi, soprattutto le foto, riesce in qualche modo a identificarsi in loro, a capirne la psicologia e di conseguenza a risolvere casi che vanno dall’omicidio alla fuga volontaria. Richiamato a Genova (città sempre più presente nelle fiction televisive) dal prefetto Attilio De Prà (Bebo Storti) per costituire un’unità speciale alla ricerca di persone scomparse, Masantonio è costretto a lavorare con un collega, Sandro Riva (Davide Iacopini), che è il suo opposto e per questo, a livello di vicenda, gli offre spesso lo spunto per le battute migliori, che rendono ancora più simpatico il trasandato investigatore, eroe antieroe per eccellenza, personaggio borderline come richiesto sempre più spesso dalle attuali serie tv. E così, che dopo i primi due episodi dei dieci previsti (prodotti da Cattleya ed Rti, ideati da Valerio Cillio e Gianluca Leoncini, diretti da Fabio Mollo ed Enrico Rosati), ad incuriosire non sono solo i nuovi casi che ci aspettano, ma anche, e forse soprattutto, cosa si nasconde nel passato di Masantonio di cui cominciamo ad intuire qualcosa dai dialoghi con la ritrovata vicina di casa, Valeria (Claudia Pandolfi), a diciassette anni di distanza dalla scomparsa da Genova dello stesso Masantonio.
Schermaglie di Andrea Fagioli (Riproduzione riservata)
AVVENIRE - Quotidiano di ispirazione cattolica – 27/06/2021 - pagina 25
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Dom Giu 27, 2021 18:35 Oggetto: MASANTONIO sezione scomparsi 2^ puntata DOMENICA 4/7/2021 |
|
TV FICTION! "MASANTONIO. SEZIONE SCOMPARSI"
CANALE 5 IN PRIMA SERATA App MEDIASET-Infinity
2ª PUNTATA DOMENICA 4 LUGLIO PRIMA TV .21:20
_________________
|
Top |
|
 |
Virginia..
Registrato: 05/07/12 13:50 Messaggi: 169 Residenza: Capri Margutta Postumia
|
Inviato: Dom Giu 27, 2021 23:23 Oggetto: Masantonio |
|
appello urgente: vedete Masantonio perchè è disperato !!! _________________ ..Capri...milano...londra
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Giu 28, 2021 07:52 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI protagonista MASANTONIO replay TIMvision |
|
La miniserie "MASANTONIO. SEZIONE SCOMPARSI"
PROTAGONISTA E' ALESSANDRO PREZIOSI Regia di
Fabio Mollo ed Enrico Rosati _ Produzione CATTLEYA
la 1^ puntata è replay su TIMVISION fino al 3 luglio
_________________
|
Top |
|
 |
claudia_napoli

Registrato: 14/02/07 11:47 Messaggi: 11477 Residenza: Roma (ma 'tengo' il cuore napoletano)
|
Inviato: Lun Giu 28, 2021 09:48 Oggetto: |
|
Ciao Ale sei stato come sempre intenso e senza sovrastrutture, come tutti i grandi attori.
L unica cosa che si può dire è che si è sbagliata la data di messa in onda, considerando il caldo e l abolizione di restrizioni come il coprifuoco
E poi pensavo su iG i profili con tantissimi followers spesso sono vuoti di contenuti, sappiamo come va Internet
Un abbraccio e in bocca al lupo per tutto!!!
Claudia_napoli _________________
Con tutto l'oro del mondo non si può comprare il battito del cuore, nè un lampo di tenerezza-de Lamartine
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Lun Giu 28, 2021 19:52 Oggetto: MASANTONIO Sezione scomparsi, CANALE 5; recensione LA STAMPA |
|
recensione di ALESSANDRA COMAZZI per LA STAMPA
ha scritto: |
...E’ il momento di “MASANTONIO”
...Il consiglio della settimana: “Sezione scomparsi”, riuscita serie su Canale 5 con un ottimo Alessandro Preziosi
Ci lamentiamo sempre che d’estate non c’è niente da vedere in tv, e poi, quando qualcosa c’è non lo guardiamo?
E’ invece il caso di buttare un occhio su «MASANTONIO - Sezione scomparsi», su Canale 5. Un Alessandro Preziosi in versione sfasciata ma geniale ritrovatore di scomparsi, vivi, o morti, che in pratica si propone come ottima alternativa in fiction a «Chi l’ha visto?»; un Bebo Storti prefetto sornione, e paterno; e opportunista un Davide Iacopini poliziotto-angelo custode. Una trama generale e un soggetto di puntata, protagonista anche Genova per noi. Ma carino, questo lavoro, divertente, meno banale del solito, recitano pure bene. Ve lo consiglio.
Cose di Tele rubrica LASTAMPA.IT - 28/6/2021 ©RIPRODUZIONE RISERVATA
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mar Giu 29, 2021 18:14 Oggetto: MASANTONIO Sezione scomparsi, CANALE 5; da Maurizio Costanzo |
|
"vale la pena di segnalare che il 25 giugno, venerdì alle 21:20, è andata in onda su Canale 5 una fiction dal titolo "MASANTONIO - Sezione scomparsi" che si è avvalsa di un'ottima interpretazione di Alessandro Preziosi".
Buona tv a tutti di MAURIZIO COSTANZO - 29/06/21 IL TEMPO
_________________
|
Top |
|
 |
marystone

Registrato: 12/11/11 18:10 Messaggi: 3753 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven Lug 02, 2021 11:45 Oggetto: masantonio |
|
Bravo Ale!!! Un nuovo personaggio per te che ci incuriosisce molto e interpretato molto bene come tuo solito!!!
E' strano vederti con la pancetta!!!
Magari gli ascolti non saranno altissimi...ma non dipende da te...ma dal caldo...dalle partite di calcio e le persone cominciano ad andare in vacanza e la sera finalmente possono uscire,
In autunno-inverno farebbe altri numeri...pazienza.
Io ti guardo con piacere!!!
un abbraccione
mariella _________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Lug 03, 2021 13:36 Oggetto: MASANTONIO Sezione scomparsi, CANALE 5 - la recensione DM.it |
|
ha scritto: |
MASANTONIO è fuori dagli schemi _ Recensione
Masantonio – Sezione Scomparsi è un prodotto fuori dagli schemi, difficile per il pubblico della tv generalista. Qui ci sono un bravo investigatore, un attore molto amato e un pizzico di paranormale, eppure siamo lontani dal mood vincente della fiction italiana (quello di Rai 1, per intenderci, e del Commissario Ricciardi pure!) perché servirebbe una linearità di fondo che a Masantonio (la 2^ puntata non va in onda di venerdì ma eccezionalmente domenica causa Nazionale di calcio) manca del tutto. E per fortuna, perché funziona così: coniuga stili e registri diversi in maniera spiazzante ed originale, si passa dal dramma e dalla forte tensione emotiva alla commedia più spicciola, con l’ausilio di un protagonista che è sì tormentato ed oscuro ma anche buffo e folle, che con le sue risposte inaspettate e a volte fuori luogo strappa anche una risata.
Questi contrasti nascondono un’alta complessità narrativa, una costruzione a strati adatta ad un pubblico di nicchia o allo streaming (ci avevano visto giusto i francesi, a mandarla in onda su un canale a pagamento!). Per esempio, i continui confronti tra Elio Masantonio e le persone scomparse, con le quali immagina di dialogare svelando ogni volta anche un pezzo in più di se stesso, sono ricchi di sfumature; con l’aiuto di trucco e costumi, mostrano sul corpo della presunta vittima tutti i cambiamenti rilevanti della sua vita, così la fiction va guardata e seguita con attenzione cinematografica, pena il perdersi il meglio del racconto.
Non solo. Masantonio si colloca tra quelle serie d’élite che non tutti possono apprezzare e che qualcuno potrebbe trovare lente, addirittura teatrali: caratteristica, questa, che in realtà rende il navigato Alessandro Preziosi perfetto per il ruolo che interpreta, credibile e godibile. Altrove di Morgan è poi la colonna sonora perfetta per questo prodotto naif, incompreso e un po’ contorto, perché “a volte la follia sembra l’unica via per la felicità“.
testo di Stefania Stefanelli, 2/7/2021 - pubblicato via DavideMaggio.It
|
_________________
|
Top |
|
 |
tiziana.rinaldi@beactiveu
Registrato: 17/04/04 13:06 Messaggi: 358 Residenza: Sancesareo
|
Inviato: Sab Lug 03, 2021 15:44 Oggetto: Bellissima interpretazione |
|
bellissima fiction e grande interpretazione come sempre sei suoi personaggi di Alessandro vabbè noi siamo di parte , però veramente bravissimo come sempre 😊😊 _________________ Tiziana Rinaldi
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Lug 03, 2021 17:13 Oggetto: MASANTONIO Sezione scomparsi, CANALE 5; recensione TvBLOG.it |
|
ha scritto: |
MASANTONIO, il vero mistero è il protagonista
(e l’idea regge) recensione 1ª puntata Canale5
Masantonio torna a Genova dopo vent’anni per guidare una piccola task force sulle persone scomparse. Ma dovrà fare i conti anche con il proprio passato
RECENSIONE - Un nuovo personaggio sta per fare il suo debutto nel mondo della fiction di Canale 5. E’ interpretato da Alessandro Preziosi, protagonista di Masantonio-Sezione scomparsi, in onda da questa sera, venerdì 25 giugno 2021, alle 21:20. Dieci episodi in cinque prime serate (ed un’insolita collocazione estiva: la serie è già andata in onda nei mesi scorsi in Francia), prodotte da Cattleya ed Rti, per una serie nata da un’idea di Valerio Cilio e Gianluca Leoncini (anche autori delle sceneggiature) e diretta da Fabio Mollo ed Enrico Rosati.
I polizieschi di ultima generazione ce l’hanno insegnato: più che la trama verticale, il caso di puntata e la sua risoluzione, è il protagonista ed il mistero intorno a lui/lei ad attirare il pubblico ed a convincerlo a restare per l’episodio successivo. Perché il vero mistero non sono le storie, ma le persone.
Guardiamo innanzitutto le novità, almeno per la fiction italiana: si parla di persone scomparse, un tema sempre legato alla cronaca ma che i crime raramente affrontano, se non come premessa ad un caso di omicidio da cui parte l’indagine vera e propria. Ad indagare un protagonista che lui stesso, anni prima, è stato uno scomparso: Elio Masantonio non è semplicemente il genio incompreso della situazione, ma un talento che sfiora i confini del supereroe, capace di parlare con gli scomparsi partendo dai pochi dettagli a sua disposizione. Un talento, sì, ma sempre con un pessimo carattere: un ibrido tra il Commissario Ricciardi ed il Dr. House, insomma.
Masantonio si presenta come un’idea figlia delle serie tv moderne, quindi, in cui i caratteri borderline diventano traino di tutto il racconto. Un racconto che, va detto, nel suo svilupparsi rispetta pienamente le regole dei gialli, con tanto di indagine, sospettati e rivelazione finale. Ma allora, cosa rende Masantonio differente rispetto alle altre serie poliziesche italiane?
Innanzitutto, l’uso delle parole: i dialoghi sono molto ricchi di parole, evitando lunghi silenzi e riempiendo le scene di riflessioni (più o meno profonde), battute e confronti. Questi ultimi sono centrali nel rapporto tra Masantonio e Riva, costruito nel rispetto del più classico buddy movie.
La Sezione scomparsi ruota così intorno ad un meccanismo in parte rodato ed in parte nuovo, cercando un gusto che soddisfi più palati possibili. Alessandro Preziosi si impegna e non poco per rendere il suo personaggio credibile ma anche fuori dall’ordinario, perennemente in equilibrio tra genio e disagio. Un personaggio che è un mistero, proprio quello che vogliono serie come questa.
TRAMA - Ambientata a Genova, la fiction si occupa di un tema attualissimo, ovvero quelle delle persone scomparse. Dal 1974 al 2018 sono scomparse 31mila persone in Italia. 1.400 all’anno, quattro al giorno. Un numero impressionante, che ha colpito Cilio e Leoncini tanto da cercare di trovare un modo per raccontare questo fenomeno in forma seriale.
Ne è nata una storia che vede come protagonista un personaggio borderline, ben differente dai soliti eroi a cui siamo abituati nella fiction. Perché Elio Masantonio (Preziosi) ama poco la compagnia, è scorbutico, schifa ogni caffè che beve ma non può fare a meno di berli, fa della menzogna la sua filosofia di vita ma poi è brutalmente (e comicamente) sincero ma, soprattutto, continua a fuggire da un passato che in pochi conoscono.
Vent’anni lontano dalla sua città, viene richiamato dal Prefetto di Genova Attilio De Prà (Bebo Storti), che lo mette a capo di una piccolissima Unità speciale incaricata di indagare sui casi di persone scomparse. Una scusa, quella di De Prà, per fare in modo che Masantonio -che conosce fin da giovane- faccia finalmente i conti con se stesso.
In realtà, questo è il lavoro ideale per il protagonista: Masantonio riesce infatti ad aderire perfettamente alle vite degli scomparsi, iniziando a ragionare come loro ed a capire anche le ragioni della loro scomparsa riuscendo, a volte, a scoprire dove si trovano. Un talento dovuto anche al fatto che lui stesso, anni prima, è stato uno scomparso.
Nelle sue indagini, Masantonio lascia il lavoro più tradizionale al collega Sandro Riva (Davide Iacopini), tanto differente da lui -è un padre devoto, un figlio amorevole, garbato- quanto capace di tenerlo a bada quando perde le staffe. Insieme, formano una coppia che sa come muoversi tra le intricate fila dei casi che sono loro assegnati.
Scopriamo, ora, cosa succede nella prima puntata di Masantonio. Nel primo episodio facciamo la conoscenza del protagonista e del suo metodo di lavoro poco ortodosso ma efficace, così come di Riva, che cerca di scoprire qualcosa di più sul nuovo collega.
I due, intanto, devono indagare sulla scomparsa di Chiara Onofri (Camilla Semino Favro), una volontaria di un centro antiviolenza, di cui non si hanno tracce da tempo. Masantonio riuscirà a ricostruirne il passato ed a risolvere il suo mistero.
Nel secondo episodio, invece, Masantonio e Riva indagano sulla scomparsa di Michele Vespri (Antonio Ornano), titolare di un negozio di attrezzistica per la pesca, che ha ucciso un tossicodipendente che ha tentato di rapinarlo. Scompare dopo aver scontato due anni di prigione per eccesso di legittima difesa.
I due protagonisti vagliano tutte le ipotesi, comprese quelle di un suicidio o di un omicidio, cercando di capire chi sia davvero la vittima e chi il carnefice. Masantonio, che sembra avere un pensiero tutto suo a riguardo, deve però fare anche i conti con il passato che torna a bussare alla sua porta.
E’ possibile vedere Masantonio-Sezione scomparsi in streaming sul sito ufficiale di Mediaset, e sull’app per smart tv, tablet e smartphone, mentre da domani si potrà vedere in Catalogo.
Recensione a cura di Paolo Sutera - 25/06/21 - pubblicata via TvBLOG.It
|
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|