|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Gio Set 07, 2023 17:21 Oggetto: Il Piacere di essere D'ANNUNZIO-Festival DANNUNZIANO-PESCARA |
|
giov. 7 settembre 2023, ore 21, nel Teatro D'Annunzio
di Pescara per il FESTIVAL dANNUNZIANO di PESCARA
promosso da: Presidenza Consiglio Regionale Abruzzo,
IL PIACERE DI ESSERE D'ANNUNZIO,
POESIA E CANZONE D'AUTORE - Concerto Spettacolo
di ALESSANDRO PREZIOSI con l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio Statale di Musica "Luisa D'Annunzio" di Pescara, diretta dal M° ANGELO VALORI.
Vocalist: Gabriella Scalise. Solisti: Claudio Filippini al pianoforte, Pierpaolo Pecoriello (sassofono) e Maurizio Rolli (basso).
Stasera, sesta giornata del Festival Dannunziano 2023 – Vivi, Odi, Balla - ore 21, Alessandro Preziosi sarà in scena al Teatro d’Annunzio di Pescara con ‘IL PIACERE di essere d’ANNUNZIO, poesia e canzone d’autore’, accompagnato dagli allievi dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Statale ‘Luisa d’Annunzio’ diretta dal Maestro Angelo Valori.
La forza evocativa della parola e della poesia sono oggi raccolte dalla Canzone d’Autore? Questa produzione originale, che nasce in esclusiva assoluta per il Festival Dannunziano 2023, vede protagonista uno dei più noti attori italiani che reciterà una selezione delle più belle poesie di Gabriele d’Annunzio. La lettura dei testi dannunziani sarà accompagnata da una scelta del repertorio della canzone d’autore italiana, patrimonio enorme della cultura contemporanea che ha regalato a tutti noi una storia di emozioni, di pensieri, di narrazione e storie, quindi di poesia.
Sono stati i cantautori, soprattutto negli anni '60 e '70, a dare corpo alle ansie e alle emozioni della coscienza collettiva del Paese, impegnandosi sia su temi sociali e collettivi che in un’indagine intima ed interiore dell’individuo. Ma il repertorio della Canzone d’Autore, quella che regala sublimi vette artistiche, va al di là dei cantautori e comprende autori, compositori ed interpreti che negli anni hanno proposto dei veri tesori letterari e musicali. Caratteristiche che sono esaltate e nobilitate dagli arrangiamenti per orchestra sinfonica, che aggiungono alla forma pop delle canzoni la profondità e la stratificazione della visione dell’orchestrazione classica.
Protagonisti del Concerto, insieme a Preziosi, sono gli insegnanti e gli studenti del Conservatorio D’Annunzio, istituzione che presenta in questo spettacolo un repertorio che copre sia l’aspetto “classico” che quello più contemporaneo del pop, del jazz, dei nuovi linguaggi e tecnologie. Il Conservatorio Statale di Pescara, che ha oltrepassato i cinquanta anni di attività didattica e di produzione, è stato il primo in Italia a creare il Corso Accademico in Popular Music, oltre che il primo a creare il Corso di Diploma Accademico in composizione Pop-Rock.
@AdricestaOnlus_ in diretta Pagina ufficiale Instagram
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Ven Set 08, 2023 12:48 Oggetto: ALESSANDRO PREZIOSI al FESTIVAL DANNUNZIANO 7/9/2023 PESCARA |
|
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Sab Set 09, 2023 15:09 Oggetto: PREZIOSI con ADRICESTA al Festival DANNUNZIANO 2023, Pescara |
|
ADRICESTA Onlus era al Teatro D'Annunzio di Pescara in occasione dello spettacolo "Il Piacere di essere d'Annunzio" di ALESSANDRO PREZIOSI, cofondatore dell'ADRICESTA nel 2004 per promuovere il Progetto di Solidarietà a sostegno del Centro Regionale di Diabetologia Pediatrica dell'Abruzzo e per ringraziare Benefattori e Sostenitrici della nostra Associazione. Con le Volontarie e la Presidente Carla Panzino della nostra Onlus, ha salutato Lorenzo Sospiri, Presidente del Consiglio Regionale dell'Abruzzo; Angelo Mariano Bozza, Presidente del Tribunale di Pescara; Avv. Maria Concetta Falivene, Garante dell'infanzia e dell'Adolescenza della Regione Abruzzo; LGT. Graziano Leone, Comandante Carabinieri Pescara Colli; Avv. Carlo Masci, Sindaco di Pescara; M° Angelo Valori; Dott. Stefano Tumini, responsabile del Centro Regionale Diabetologia Pediatrica; Dott. Gabriele Lisi, primario di Chirurgia pediatrica Pescara con il suo vice Dott. Nino Marino; Dott.ssa Rita Greco del Reparto Pediatria del Santo Spirito; Cristina D'Angelo, Governatore della Misericordia di Pescara; Kiwanis Club Chieti-Pescara; Andrea Sanso del Direttivo e in rappresentanza del Nomadi Fans Club "Abruzzo Nomade".
Con noi c'erano anche le amiche Annamaria e Federica, regista e attrice di TOGHE IN PALCOSCENICO, gli avvocati della Solidarietà, per organizzare prossimamente una rappresentazione teatrale a favore di ADRICESTA Onlus: come il nostro "mandante" ALE, gli avvocati sempre pronti a sostenere i Progetti Benefici ADRICESTA.
"Musica e Poesia, spettacolo di un bellezza emozionante con Alessandro Preziosi, il Maestro Angelo Valori, la splendida Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Pescara. Grazie ad ADRICESTA e a tutti i suoi instancabili volontari". dal dott. Stefano Tumini.
_________________
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37917
|
Inviato: Mer Set 13, 2023 18:42 Oggetto: PREZIOSI con ADRICESTA per DIABETOLOGIA PEDIATRICA ABRUZZO |
|
Segui la nostra Pagina ufficiale Instagram è Benefica:
aiutaci non dimenticare di attribuire GRATUITAMENTE
5XMILLE codice fiscale 91074480681 per ADRICESTA
_________________
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|