|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rossana

Registrato: 09/03/04 22:17 Messaggi: 7575 Residenza: Catania
|
Inviato: Dom Mar 06, 2005 17:12 Oggetto: |
|
Mi unisco anch'io al dolore ed alla sofferenza della famiglia di questo nostro caro fratello...
Gli angeli si fanno sempre di più in cielo!
Vicini ed uniti nella preghiera...e non dimentichiamo chi ancora è nelle mani dei terroristi, le loro famiglie e tutti coloro che pur avendo già perso la loro vitai, non hanno potuto ancora fare ritorno a casa: che almeno vengano restituiti ai loro cari ed avere una degna sepoltura nel loro paese d'origine.
Un abbraccio sincero di cuore _________________
|
Top |
|
 |
PattyRose

Registrato: 16/12/04 18:33 Messaggi: 3916 Residenza: Valle Santa
|
Inviato: Dom Mar 06, 2005 17:41 Oggetto: |
|
Grazie Daisy per il topic.
Nicola Calipari...grande uomo hai dimostrato di essere te stesso in ogni circostanza... consapevole dei pericoli... responsabile e generoso fino alla morte.
Dare la vita... per riscattarne altre... non solo quella di Giuliana...
La guerra è morte... non si può credere ingenuamente alle favole...
“Sembrava sempre mantenere il basso profilo”, è vero! Così sono i grandi… così continuerai ad essere nella tua eternità, nella tua costellazione.
Grazie Nicola…ti voglio bene! Ti ho chiamato per nome: tu appartieni ai luoghi dei miei ricordi…ora attraverso te sono eterni.
Ciao Nicola _________________
|
Top |
|
 |
valentina

Registrato: 09/03/04 18:03 Messaggi: 18106 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Mar 06, 2005 17:44 Oggetto: |
|
è STATO UN GRANDE UOMO CHE HA FATTO MOLTO ED HA AVUTO IL CORRAGGIO DI RISCHIARE LA SUA VITA PER SALVARE GIULIANA ,GRANDE ONORE A NICOLA _________________
|
Top |
|
 |
Carla
Registrato: 10/03/04 11:38 Messaggi: 1334
|
Inviato: Dom Mar 06, 2005 18:09 Oggetto: |
|
Grazie day, per aver aperto questo Topic: spesso rifletto su quanti rischi, pericoli, corrono quotidianamente le forze dell'ordine :Carabinieri, Polizia, Finanza, Marina , Esercito etc. Purtroppo muiono anche in Italia, mentre cercano di difendere, come in IRAQ, la nostra libertà, incolumità e , soprattutto la nostra cara Democrazia, di cui tanto si parla, evitando di parlare invece di quanto costi, di quanto sia difficile mantenerla, per proteggerla dalle incursioni dei vili e dei miserabili, che in tante parti del mondo cercano di sopraffare i più deboli e indifesi. Delinquenti comuni, che nulla hanno a che fare con la povera gente che subisce questi pazzi fanatici , non avendo nulla nel loro futuro e quello dei propri figli, se non di soccombere sotto un destino incerto e infelice!!!
Mi fa orrore, ricordare le sfilate dello scorso anno a Firenze, con persone che scimmiottavano in corteo, in difesa dei palestinesi, addirittura contro gli ebrei (visto che hanno sofferto poco in passato!!), disegnandosi svastiche sulla fronte!! Ma vi rendete conto, come alcuni pazzi trattano la nostra democrazia? La violano, la offendono, inneggiando violenza contro una parte e, se l'altra si difende o trova qualcuno che la difende, allora "è un violento!!" . La violenza è sempre comunque da condannare, da qualsiasi parte venga !!.
Dittatura......anche il nome solo fa male......Preghiamo per tutti coloro che, a costo della propria vita, si impegnano a sconfiggerla, perchè non si può vivere bene, quando in un'altra parte del mondo, si vive nel terrore e nella violazione dei propri diritti umani.
Una preghiera di speranza, nel ricordo di chi non c'è più. _________________ Carla -
Adricesta
|
Top |
|
 |
sissi

Registrato: 10/03/04 00:31 Messaggi: 4009 Residenza: ROMA
|
Inviato: Dom Mar 06, 2005 18:54 Oggetto: |
|
che dire???? solo silenzio, partecipazione commossa e ricerca della verità....glielo dobbiamo
baci di cuore, sissi la tenentina _________________
|
Top |
|
 |
paolat

Registrato: 30/11/04 00:13 Messaggi: 1831 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun Mar 07, 2005 00:05 Oggetto: |
|
Un abbraccio alla famiglia di un uomo generoso che ha dato la propria vita per salvarne un'altra.
Una preghiera per un eroe.
|
Top |
|
 |
Maria Teresa

Registrato: 10/03/04 07:59 Messaggi: 1113 Residenza: Grosseto
|
Inviato: Lun Mar 07, 2005 08:11 Oggetto: |
|
Da quello che ho sentito e letto mi sono fatta idea che sia stata una persona che ha sempre avuto rispetto per gli altri, sopratutto i piu' deboli.
Spero che la storia di quest'uomo non sia dimenticata sopratutto da quelli che in qualche modo sponsorizzano la guerra.
Una preghieraper la Sua anima e per la Sua famiglia. _________________ L’unione e la solidarietà degli uomini possono prosciugare i mari e abbattere le montagne.
(Proverbio cinese)
|
Top |
|
 |
bio

Registrato: 11/03/04 15:35 Messaggi: 476
|
Inviato: Lun Mar 07, 2005 08:17 Oggetto: |
|
Solamente silenzio e immensa stima di fronte ad un UOMO che a costo della sua vita ne ha salvate molte altre.
IL DOLORE STRAZIANTE RIECHEGGIA ANCORA NEL CUORE IN CERCA DI UNA VIA D'USCITA,SBATTE E RISBATTE PRODUCENDO PROFONDE FERITE.......
UN PENSIERO ED UN ABBRACCIO A CHI RESTA,ALLA FAMIGLIA CHE DOVRA' SOSTENERE QUESTO ENORME PESO NEL CUORE.
UN ADDIO AL DOTT. NICOLA CALIPARI,UN UOMO MA SOPRATTUTTO UN EROE,UN ESEMPIO DI VALORE DI COME LA DIGNITA' E LA COSCENZA DI ESSERE UOMO TRA GLI UOMINI ANDREBBE VISSUTA.
GRAZIE.
ADESSO UN ALTRO ANGELO C'E' LASSU' IN CIELO. _________________ Ricomincio da me :Essere se stessi contro tutto e con tutti.
Bio
|
Top |
|
 |
Jane

Registrato: 29/10/04 20:34 Messaggi: 1749 Residenza: (prov.Sassari)
|
Inviato: Lun Mar 07, 2005 10:09 Oggetto: |
|
davanti ad un eroe non resta che inchinarsi
|
Top |
|
 |
Stitch
Registrato: 23/02/05 11:53 Messaggi: 16
|
Inviato: Lun Mar 07, 2005 11:44 Oggetto: |
|
Citazione: | Nicola Calipari :Chi lo ha conosciuto, faceva fatica ad immaginarlo nel ruolo dello 007. Piccolo di statura, baffetti chiari, era un tipo tranquillo. Sembrava sempre mantenere il basso profilo, anche quando parlava di una sua operazione conclusa con successo o se gli si facevano i complimenti per una promozione |
Un grande eroe ricco di umiltà!
|
Top |
|
 |
genziana

Registrato: 22/03/04 13:40 Messaggi: 37918
|
Inviato: Lun Mar 07, 2005 15:39 Oggetto: Ancora un ricordo |
|
Stamani dalle 10,30 ho potuto seguire la diretta del funerale, quanta gente e quanta emozione. I discorsi alla fine parlavano di un amico, anche quello del suo superiore che è rimasto vicino alla vedova per tutto il tempo...
Propongo questo articolo perché nei giorni scorsi, parlando con mio fratello, mi venne in mente un altro funzionario di polizia che aveva perso la vita, per salvarne altre (il dott. Scrofani fece allontanare dalla porta i colleghi e i vigili del fuoco perché non rischiassero inutilmente, e intraprese il colloquio con la persona che aveva saturato di gas il proprio appartamento, nel tentativo vano di farlo uscire evitando lo scoppio; non era neanche 'in servizio' transitava in quella via per caso)
La Stampa Web - Sezione: Imperia Pag. 39 ha scritto: |
6 marzo 2005
IL DIRIGENTE DEL SISMI UCCISO A BAGHDAD FREQUENTO’ LO STESSO CORSO DEL DOTTOR GIOVANNI SARLO: «ERA UNA PERSONA DI GRANDI QUALITA’ UMANE E CULTURALI»
Il questore di Imperia ricorda l’eroico collega
Nel 2000 coordinò l’inchiesta sul caso della piccola Hagere Kilani
«CERTO che lo ricordo. Era un uomo schivo, di grande umanità e una preparazione culturale eccezionale. Credeva sinceramente in questo nostro lavoro, che è quello di servire lo Stato anche a costo della vita». Dice così, con la voce a tratti rotta per la più che giustificabile emozione, il questore di Imperia, dottor Giovanni Sarlo, parlando del collega Nicola Calipari, morto l’altra sera a Bagdad nel tentativo di difendere con il proprio corpo la giornalista Sgrena dai colpi della mitragliatrice americana. Il capo della polizia imperiese lo dice subito: «Sono scosso, sia come uomo sia come collega. Non me la sento di raccontare episodi particolari di cui sono a conoscenza. Per una questione di pudore. E’ un momento di lutto, di grande dolore per tutti noi. Anche per chi, Nicola non ha mai avuto la fortuna di conoscerlo». Ma il questore di Imperia, Calipari aveva avuto occasione di incontrarlo alcune volte nella vita. «La prima - racconta lui stesso - al corso di formazione per diventare commissari. Era il 1979. Di lui ammiravo la grande cultura. Poi, non essendo impegnati in quello che sarebbe per tutti noi diventato il servizio attivo, eravamo per così dire più rilassati. E quindi erano molte le occasioni per fare discorsi di un certo spessore. Ecco ricordo che lui le amava moltissimo. Poi le nostre vite si sono separate, così come quelle di un gran numero di compagni di corso». «La seconda volta in cui ci siamo rivisti - dice ancora il capo della polizia - è stato nel 1996 ancora a un corso, quello per diventare dirigenti. Ma non abbiamo mai lavorato insieme». Due vite diverse, una dedicata all’antiterrorismo, l’altra alla criminalità organizzata e alla difesa della Nazione attraverso i Servizi segreti, accomunate da un unico comun denominatore: servire lo Stato. Di lui ha anche ricordi l’ex questore di Imperia, Giuseppe Padulano, ora in servizio a Udine. Poche parole, anche in questo caso interrotte da pause, per l’emozione: «L’ho conosciuto quando facevo parte dello Sco (Il servizio centrale operativo della polizia cui fanno parte i migliori e più preparati dirigenti, ndr). Era gracile, fisicamente esile ma era una grande mente». Nicola Calipari era stato a Imperia. Lo aveva fatto nel 2000 per il caso di Hagere Kilani, la bambina tunisina violentata e uccisa da un rumeno, Vasile Donciu, oggi in carcere in Romania. Venne nel capoluogo per coordinare le indagini sul terribile omicidio e per tentare di arrestare l’uomo prima che riuscisse a dileguarsi nei meandri più oscuri della criminalità dell’Est dove poi sarebbe stato difficile individuarlo. Un particolare inquietante: insieme con Calipari, lo Sco aveva mandato a Imperia anche il dottor Paolo Scrofani, dirigente di alto livello, anch’egli poi morto in circostanze tragiche: il 30 giugno del 2002, a Milano, nel tentativo di bloccare il piano di un folle che aveva annunciato di fare saltare in aria un’intera palazzina con il gas. Scrofani rimase travolto dalla deflagrazione. Anche in provincia di Imperia il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena è stata seguito con apprensione e dolore. L’altra sera la prima notizia è arrivata intorno alle 18,30: a ricevere la comunicazione attraverso i cellulari, sono stati proprio alcuni funzionari di polizia, tra cui il questore Sarlo che parlava con un cronista in attesa dell’arrivo del ministro Scajola al teatro Cavour. C’era stata molto euforia. Nessuno poteva immaginare quello che sarebbe seguito un’ora dopo. Un fatto che ha creato sincero dolore anche fra la gente comune. A Sanremo, ieri pomeriggio una cittadina che ha voluto restare anonima ha inviato al Commissariato un mazzo di fiori accompagnato da un biglietto con poche parole scritte a mano: «Per non dimenticare un eroe del nostro tempo».
|
|
Top |
|
 |
Antonella2

Registrato: 26/03/04 15:43 Messaggi: 694 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar Mar 08, 2005 14:45 Oggetto: |
|
UN PENSIERO ALLA FAMIGLIA, ALLA MOGLIE ED AI DUE FIGLI CHE PIANGONO IL LORO CARO. LUI HA DONATO LA SUA VITA PER SALVARE
LA VITA DI GIULIANA SGRENA. _________________
|
Top |
|
 |
pat
Registrato: 24/03/04 17:52 Messaggi: 53 Residenza: Treviso
|
Inviato: Gio Mar 10, 2005 11:36 Oggetto: |
|
Gli eroi non sono finiti ai nostri giorni, esistono ancora; sono solo impegnati in scenari diversi e moderni, come quello su cui si muoveva Nicola C., un uomo che ha svolto il proprio dovere fino al sacrificio estremo e più grande. Ho provato dispiacere per la sua perdita e per la famiglia, anche perchè N., come me, era calabrese e reggino.
|
Top |
|
 |
Betty

Registrato: 28/03/04 14:45 Messaggi: 57 Residenza: Bari
|
Inviato: Ven Mar 11, 2005 01:30 Oggetto: |
|
GIOIA E DOLORE..DUE SENTIMENTI CONTRASTANTI CHE SI FONDONO....
MESCOLANO LE LORO SFUMATURE E DANNO VITA AD UN COLORE INDEFINITO.UN COLORE DI CUI NON SI SA NE A QUALE ALTRO TENDE NE A QUALE ALTRO NON TENDE.
E' QUESTA LA POSIZIONE SI TUTTI NOI IN QUESTO MOMENTO..POSTI DINANZI AD UNA NOTIZIA CHE CI HA COMPLETAMENTE DISORIENTATI.
NON SAPPIAMO NE' SE SORRIDERE NE SE PIANGERE..SIAMO SEMPLICEMENTE... SMARRITI.
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|