ContoCorrente  Eventi  Shopping
Home Page Personal Curriculum Photo Gallery


 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

IL FURTO DELLA GIOCONDA
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 9, 10, 11  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mar Apr 12, 2005 19:30    Oggetto: For your eyes only Rispondi citando


007 ha scritto:
credo si arrivato il momento di riportare l'attenzione su questo topic
by 007 Wink



007, forumista segretissima,

ho pensato al tuo topic stamattina... ma dato che il casting a Saluzzo è già in corso, ho optato per il topic "... giornali... " quando però si conosceranno particolari della sceneggiatura è qui che verremo per cominciare a parlarne Exclamation
Wink con chi se non con te?

Per chi legga qui prima che in alto, trascrivo solo il link alla notizia del 10/04

https://www.alessandropreziosi.tv/forum/viewtopic.php?p=92899#92899

Baci "giocondi" da Giuliana

_________________

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Mer Apr 13, 2005 08:37    Oggetto: Un "precedente" da un regista illustre... Rispondi citando


RAI International On Line ha scritto:




"Il furto della Gioconda" - fiction

regia di Renato Castellani


Ispirato al celebre furto del capolavoro di Leonardo da Vinci

Sceneggiato diretto da Renato Castellani e mandato in onda dalla Rai a partire dal 15 febbraio 1978. La storia ricostruisce il sensazionale furto del capolavoro di Leonardo da Vinci, la "Gioconda", avvenuto a Parigi il 15 agosto 1911. Autore del furto, nonostante i primi sospetti siano ricaduti sul poeta francese Guillaume Apollinaire, fu un emigrato italiano, il pittore decorativo e tinteggiatore Vincenzo Perugia, che rubò la Monna Lisa uscendo dal museo con il quadro sotto il cappotto. Al momento dell'arresto il ladro dichiarò di aver agito per motivi patriottici.




Protagonisti: Riccardo Garrone (foto recente)
con Enzo Cerusico, Paolo Carlini e Renzo Palmer

... la nuova fiction reggerà il confronto? Qualcuno se lo ricorda? Baci, Giuliana Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Jane



Registrato: 29/10/04 20:34
Messaggi: 1749
Residenza: (prov.Sassari)

MessaggioInviato: Mer Apr 13, 2005 21:43    Oggetto: Rispondi citando


IO non lo ricordo proprio questo sceneggiato. Bene quindi riproporre la storia.
Top
Profilo Invia messaggio privato
NINA



Registrato: 12/03/04 19:26
Messaggi: 3771

MessaggioInviato: Gio Apr 14, 2005 08:43    Oggetto: Rispondi citando


La Gioconda venne realmente rubata nel 1911 da un imbianchino italiano, PIETRO VINCENZO PERUGGIA, trentenne, nato dalle parti di Luino, nel Varesotto, e assunto come manovale al Louvre di Parigi.
Qui riuscì a rubare la Gioconda, la tenne nascosta nella casa di una signora francese per alcuni mesi e poi la portò, dentro una valigia con il doppio fondo, in Italia, beffando clamorosamente polizia e controspionaggio francesi.
Peruggia si dichiarò sempre orgoglioso del furto compiuto perché era un tipo piuttosto romantico, desideroso di passare alla storia facendo qualcosa di clamoroso e di patriottico. Infatti giustificò il suo gesto anche come il tentativo di restituire all’ Italia il capolavoro di Leonardo.
Peruggia tenne la Gioconda con sé per più di due anni, fino al dicembre 1913, quando venne arrestato dalla polizia italiana in un albergo di Firenze dove fu trovato anche il capolavoro.
A Firenze esiste ancora questo albergo, l’hotel GIOCONDA, e vi è conservata la stanza dove fu tenuta la Gioconda che Peruggia aveva portato con sé con l’intenzione di venderla all’ antiquario Geri di Firenze, che invece informò la polizia.
Il ladro fu processato ma verso di lui si creò nell’opinione pubblica un sentimento di simpatia e di solidarietà, anche per le giustificazioni romantiche addotte da Peruggia, che anzi dichiarò di aspettarsi un riconoscimento dallo Stato italiano. Gabriele D’Annunzio intervenne pubblicamente in suo favore.
Tutto questo condizionò la giuria a tal punto che il ladro fu condannato a pochi mesi di carcere. I francesi non fecero molte rimostranze anzi, presero il capolavoro e senza tanti accertamenti lo rimisero al suo posto ben contenti di chiudere una vicenda poco gloriosa per la loro polizia.
Vincenzo Peruggia non ebbe però una vita molto lunga perché morì giovane, nel 1925 a 44 anni, colpito da un infarto nel giorno del suo compleanno e davanti alla sua bambina!!!
Questa morte impedì inoltre di fare luce su alcuni aspetti del furto che non furono mai chiariti.
Ve ne indico due.

Peruggia e due complici, i fratelli Lancellotti, anche loro della zona di Luino, si recarono a Londra forse per vendere la Gioconda a qualche antiquario inglese.
Non sappiamo cosa combinarono ma accadde, molti anni dopo, una cosa clamorosa.
Un ricco e prestigioso antiquario francese, Raymond Hekking, che viveva a Nizza, mostrò un quadro comprato in Inghilterra praticamente identico alla Gioconda del Louvre e che alcuni studiosi di chiara fama certificarono essere della stessa epoca di quello di Leonardo.
Oggi questo quadro, da 45 anni, è nella cassaforte della famiglia Hekking e il Louvre non intende nemmeno sentire parlare di fare un confronto tra le due opere. Chissà perché???

Se vi capita di andare dalle parti di Luino, precisamente a Càdero, in Val Veddasca, tra il lago Maggiore e la Svizzera, chiedete a qualche vecchio del posto com’era la Gioconda!
Vi dirà di averla vista per molto tempo sotto il tavolo dell’osteria Garibaldi, dove a pagamento veniva mostrata ai clienti!!!
Tra questi silenziosi e fidati montanari della Val Veddasca erano infatti tornati Peruggia e i fratelli Lancellotti dopo essere espatriati dalla Francia portando il capolavoro che venne messo in questa osteria gestita dalla moglie del maresciallo dei carabinieri del posto!!!
Anche a Càdero sanno del viaggio a Londra di Peruggia e i vecchi sostengono che quella trovata nell’albergo di Firenze non era la vera Gioconda ma una copia somigliante che alla Francia e all’Italia è convenuto spacciare come originale per chiudere la vicenda senza troppi danni. La vera Gioconda sarebbe altrove….
Un’ultima annotazione: la Gioconda del Louvre non è mai stata oggetto di restauro per decisione della Direzione del museo. Da un restauro, in genere, si ricavano informazioni molto interessanti sull’opera. In questo caso però non le possiamo avere… e questo aumenta il mistero!!
Come vedete questa vicenda, di suo, presenta già molti lati affascinanti…



WWWWWOOOOOOOWWWWWWWWWW !!!!!!!!!!!!!!!!! Surprised Surprised Exclamation Exclamation

QUESTO SI CHE è DAVVERO INTERESSANTE... GRAZIE 007 !!!!!

(un nome... una garanzia!!! Cool Cool Cool Cool Cool Cool Cool Cool Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing )
Top
Profilo Invia messaggio privato
007



Registrato: 23/03/04 18:46
Messaggi: 273
Residenza: Verona

MessaggioInviato: Gio Apr 14, 2005 18:18    Oggetto: Rispondi citando


Vedremo proprio come sarà la sceneggiatura. Di spunti ce ne sono molti. Ad esempio vennero sospettati del furto anche PICASSO e APOLLINAIRE. Inoltre si potrebbero ricreare le atmosfere misteriose del LOUVRE come quelle descritte da DAN BROWN nel CODICE DA VINCI. Vedremo ....
by 007 Wink
_________________
Abbi cura del tuo talento... perchè esso è un dono straordinario
Top
Profilo Invia messaggio privato
NINA



Registrato: 12/03/04 19:26
Messaggi: 3771

MessaggioInviato: Gio Apr 14, 2005 18:20    Oggetto: Rispondi citando


vedremo !

VEDREMO !!!



nn aspettiamo altro... Wink Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
*lisicris*



Registrato: 19/11/04 19:16
Messaggi: 10422
Residenza: Gaeta (LT)

MessaggioInviato: Gio Apr 14, 2005 18:33    Oggetto: Rispondi citando


Infatti ragazze staremo a vedere!!!
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Adry



Registrato: 07/05/04 18:52
Messaggi: 3257
Residenza: provincia di Trapani

MessaggioInviato: Ven Apr 15, 2005 14:34    Oggetto: Rispondi citando


non vedo l'ora di vedere questo nuovo lavoro di Alessandro....;la storia e' entusiasmante...e quindi promette bene... Very Happy
Vedo benissimo Ale immerso nell'atmosfera degli anni '10;secondo me gli abiti di quel periodo sono quelli che piu' si addicono alla sua distinzione ed alla sua elegante figura.... Wink
E poi sono contenta che per affiancarlo sia stata scelta Violante Placido:e' una giovane bravissima attrice che sta avendo un successo meritato....ed e' figlia di un grande attore-regista qual'e' Michele Placido(che e' pure un gran signore....:immaginatevi che mia madre l'ha incontrato per caso tanti anni fa e le sie' avvicinata per congratularsi con lui;e Placido per ringraziarla le ha fatto il "baciamano".... Wink ).


Ma ritornando ad Ale
gia'me lo immagino tutto vestito di bianco,con i capelli corti ed i baffetti...(chissa' se avra' davvero questo look... Cool ).
Comunque sia, spero che vada tutto bene e che sia un successo....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Adry



Registrato: 07/05/04 18:52
Messaggi: 3257
Residenza: provincia di Trapani

MessaggioInviato: Ven Apr 15, 2005 14:47    Oggetto: Rispondi citando


ed a proposito de "La Gioconda"....
dall'ultimo numero di GENTE:


LA GIOCONDA DI LEONARDO E' RITORNATA A CASA...
Dopo un trasferimento provvisorio durato 4 anni ,La Gioconda ha ripreso il suo posto nella restaurata Sala degli Stati,840 metri quadrati,al primo piano del Museo del Louvre.
Ora il dipinto è al centro del salone,protetto da una vetrina blindata realizzata a Milano dal laboratorio Goppion.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Adry



Registrato: 07/05/04 18:52
Messaggi: 3257
Residenza: provincia di Trapani

MessaggioInviato: Ven Apr 15, 2005 14:52    Oggetto: Rispondi citando


Ah dimenticavo....
Visto che il nostro Alessandro per qualche mese,stara' vicino a lei ....,anche questa bella (bella....??? Question Cool Wink)signora vuole fargli "UN GRANDISSIMO IN BOCCA AL LUPO"!!!! Laughing Laughing Laughing Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
*lisicris*



Registrato: 19/11/04 19:16
Messaggi: 10422
Residenza: Gaeta (LT)

MessaggioInviato: Ven Apr 15, 2005 17:23    Oggetto: Rispondi citando


Allora facciamogli tutti in coro un grandissimo in bocca asl lupo!!!
_________________
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
genziana



Registrato: 22/03/04 13:40
Messaggi: 37917

MessaggioInviato: Dom Apr 24, 2005 14:23    Oggetto: DOVE SI STA GIRANDO "Il Furto della Gioconda" Rispondi citando


Film Commission Torino Piemonte ha scritto:





Torino - Piazza Palazzo di Città

La città di Torino è ricca di piazze di epoche e dimensioni diverse.
Una delle più affascinanti ed architettonicamente omogenee è la Piazza Palazzo di Città
che sullo sfondo ospita l'omonimo edificio, eretto nel 1663 dal Lanfranchi, quale sede del Municipio.
La piazza, risistemata da Benedetto Alfieri nel 1756, presenta portici alleggeriti da ovali sfondati
sopra gli spioventi. Di fronte al palazzo sorge il monumento al Conte Verde di Pelagio Pelagi.


Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Tedras



Registrato: 10/03/04 13:12
Messaggi: 126
Residenza: Torino

MessaggioInviato: Mar Apr 26, 2005 20:01    Oggetto: Re: DOVE SI STA GIRANDO "Il Furto della Gioconda" Rispondi citando




Torino - Piazza Palazzo di Città

Dunque... ciao a tutti e tutte, è un po' che manco.... ma pure il tempo a disposizione è quello che è!
Volevo farvi notare .... hi hi hi invidia invidia... che il palazzo che state osservando è dove io lavoro ogni giorno....
ed è dove Alessandro, pochi giorni fa, scorazzava intorno, a girare ... l'incriminata fiction!
Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink
_________________
Elisabetta - Tedras Blue Dragon
La regola del cielo è la perfezione. La regola dell'uomo è la ricerca della perfezione.
Si può disegnare il corpo di una tigre, ma non le sue ossa;
si può conoscere il volto di un uomo, ma non il suo cuore
Top
Profilo Invia messaggio privato
PAOLA



Registrato: 09/03/04 21:18
Messaggi: 2234

MessaggioInviato: Mar Apr 26, 2005 20:38    Oggetto: Rispondi citando


Adry ha scritto:
Ah dimenticavo....
Visto che il nostro Alessandro per qualche mese,stara' vicino a lei ....,anche questa bella (bella....??? Question Cool Wink)signora......


Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked
TROPPO.....TROPPO FORTE!!!!
Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

chissà cosa penserebbe Leonardo....... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
PAOLA


intelligenti pauca
Top
Profilo Invia messaggio privato
PAOLA



Registrato: 09/03/04 21:18
Messaggi: 2234

MessaggioInviato: Mar Apr 26, 2005 20:57    Oggetto: Rispondi citando


Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

tedras...............riprese a parte.... Cool Cool

invidio ....sì invidio Exclamation Exclamation

ci lavorassi io in un posto così...... Surprised Surprised Surprised Exclamation
_________________
PAOLA


intelligenti pauca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Forum Alessandro Preziosi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 9, 10, 11  Successivo
Pagina 2 di 11

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group
phpbb.it
Copyright © ADRICESTA ONLUS - Tutti i diritti riservati

Privacy Policy