|
 |
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sere91

Registrato: 14/10/06 15:31 Messaggi: 14355 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer Nov 14, 2007 20:08 Oggetto: |
|
grazie!  _________________ SERENA
"La bambina a scuola di danza potrà non diventare mai una ballerina professionista, ma la cortesia e la grazia così come la gioia del movimento, la toccheranno sempre.."
|
Top |
|
 |
Annalaura93
Registrato: 16/03/06 17:21 Messaggi: 4384 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mer Nov 14, 2007 20:51 Oggetto: |
|
Grazie!
Grazie a lando per i ringraziamenti e a roberto perchè ci legge!
un grosso abbraccio ad entrambi accompagnato da complimenti dedicati ad un attore e ad un regista straordinari!
annalaura _________________ http://img147.imageshack.us/img147/3151/sostenitrice2008annalaufb4.gif
|
Top |
|
 |
Adry

Registrato: 07/05/04 18:52 Messaggi: 3257 Residenza: provincia di Trapani
|
Inviato: Gio Nov 15, 2007 09:23 Oggetto: |
|
genziana ha scritto: |
dal LIBRO al FILM : Palermo
Mercoledì 14 novembre 2007, alle ore 12.00 nella Sala Magna di Palazzo Steri, Palermo
(Piazza Marina, 61): si svolgerà il dibattito I Viceré: dal libro al film. Interverranno il
regista e sceneggiatore Roberto Faenza e l’attore Lando Buzzanca, il Rettore della
Università di Palermo Giuseppe Silvestri, l’Assessore ai Beni Culturali, Ambientali e
Pubblica Istruzione della Regione Siciliana Nicola Leanza, il dirigente generale del
Dipartimento Beni Culturali, Ambientali ed Educazione Permanente della Regione
Siciliana Romeo Palma, il direttore del Dipartimento di Letteratura Italiana della
Università di Palermo Natale Tedesco.
Modera Alessandro Rais (Film Commission Regione Siciliana). INGRESSO LIBERO
Alle 20.10 Faenza e Buzzanca saluteranno il pubblico: Cinema Gaudium, Via Almeyda 32
Faenza, Buzzanca e I Vicerè a Radio Time
Mercoledì 14 novembre 2007, nel pomeriggio Roberto Faenza e Lando Buzzanca
saranno ai microfoni di Radio Time, per I Vicerè. Live streaming www.radiotime.it
A proposito di questi appuntamenti nella Città di PALERMO: ho ricevuto un SMS da ADRY che era presente all'incontro a Palazzo Steri (il resoconto particolareggiato lo scriverà lei stessa, e chi sennò?), è terminato alle 14.00!!! Adry ha presentato al regista e a Buzzanca i complimenti e i saluti dal Forum di Alessandro: Lando ha ringraziato contentissimo e Roberto... ha aggiunto che "ci legge".
...comprendete? Come voi sono emozionata dall'attenzione che lo staff de "I Vicerè", e ora sappiamo il regista in primis, riserva ai nostri topic sull'argomento, quindi, ora che abbiamo una ulteriore conferma, non manchiamo di esprimere i nostri commenti. Bravissime finora e preparatissime!
E passiamo parola a parenti, amici e conoscenti, come sempre quando è il "nostro" ALESSANDRO ad essere tra i bravissimi protagonisti, in più il regista è un Amico del nostro Forum. GRAZIE ROBERTO!!!
P.S. - Sto ascoltando RADIO TIME tramite internet, pare che gli ospiti illustri saranno in studio alle 17.40 circa, se ho ben compreso perché dopo l'sms di Adry... Giuly ORA!!!
|
ECCOMI QUA...PRONTA A RACCONTARVI TUTTO MA PROPRIO TUTTO DELLO SPLENDIDO INCONTRO SVOLTOSI IERI A PALAZZO STERI,SEDE DEL RETTORATO DELL'UNIVERSITA' DI PALERMO.
L'HO SAPUTO LA STESSA MATTINA DI IERI CHE SI SAREBBE SVOLTO L'INCONTRO DOPO AVER ACQUISTATO IL GIORNALE DI SICILIA E LETTO L'INTERVISTA A LANDO BUZZANCA.
E' STATA UNA CORSA CONTRO IL TEMPO...IERI AVEVO TANTE COSE DA FARE.
PER FORTUNA CE L’HO FATTA A FAR CONCILIARE TUTTO E A ESSERE PRESENTE.
MI SONO TRASCINATA CON ME (NEL VERO SENSO DELLA PAROLA…. )UNA MIA AMICA E GIA’ PER LE UNDICI E TRENTA ERAVAMO LA’.
SIAMO ARRIVATE PROPRIO TRA I PRIMI IN CONTEMPORANEA COL CRITICO CINEMATOGRAFICO GREGORIO NAPOLI E CON I PROFESSORI NATALE TEDESCO E FERNANDO GIOVIALE.
IO MI SONO AVVICINATA A GREGORIO NAPOLI PRESENTANDOMI.
LUI MI HA RISPOSTO:SI’ MI RICORDO DI TE,TI HO VISTA ALL’INCONTRO CON VITTORIO SINDONI AD AGRIGENTO.SCRIVI DI CINEMA SU QUALCHE RIVISTA SPECIALIZZATA?
“IO??? NO,SONO UNA SEMPLICE STUDENTESSA DI MEDICINA CON LA PASSIONE PER IL CINEMA ,LA LETTERATURA,IL TEATRO…..”.
ED ECCO : MI SONO RISENTITA DI NUOVO UN PESCE FUOR D’ACQUA…
NEL FRATTEMPO ARRIVANO ROBERTO FAENZA,ELDA FERRI,LANDO BUZZANCA,IL PICCOLO MATTHIEU TORNATORE LEFEVRE CON IL PAPA’.SI AVVICINANO AI DUE PROFESSORI ED INIZIANO A PARLARE TRA DI LORO.
IO E LA MIA AMICA MARIA RITA INTANTO DECIDIAMO DI PRENDERE POSTO.
L’AULA MAGNA E’ ANCORA VUOTA.C’E’ SOLO GREGORIO NAPOLI IN SECONDA FILA CHE CI INVITA A SEDERCI ACCANTO A LUI.IO LO RINGRAZIO.MI PROPONE DI DARCI DEL TU.MI DICE :”LO SO…SONO UNA PERSONA ANZIANA,TI VERRA’ DIFFICILE…MA PROVACI…”.ABBIAMO COMINCIATO A PARLARE.
ED ECCO CHE MI PRESENTO MEGLIO.
GLI DICO CHE SONO DELLA PROVINCIA DI TRAPANI MA STUDIO A PALERMO.GLI DICO CHE SONO LA’ COME INVIATA SPECIALE DEL FORUM DI ALESSANDRO PREZIOSI ED INIZIO A PARLARGLI DELL’ASSOCIAZIONE ADRICESTA E DEL PROGETTO UN BUCO NEL MURO.LO TROVO PARTICOLARMENTE INTERESSATO .MI DICE CHE NON SAPEVA CHE ALESSANDRO SI OCCUPASSE DI QUESTE COSE….MENTRE PARLIAMO SI AVVICINANO PRIMA IL REGISTA FAENZA,QUINDI IL PICCOLO MATTHIEU CON IL SUO PAPA’.MENTRE NAPOLI PARLA CON FAENZA CHE LO RINGRAZIA PER LA SUA SPLENDIDA RECENSIONE SUL FIL M (LA PIU’ BELLA IN ASSOLUTO…-CERCO DI TROVARLA E POSTARLA SUL FORUM-).)IO MI INTRATTENGO CON MATTHIEU.INNANZITUTTO MI COMPLIMENTO CON LUI E GLI CHIEDO QUANTI ANNI HA,LUI RISPONDE SEDICI.GLI DICO:”MI SEMBRAVI PIU’ PICCOLO…”.MI DICE CHE NON E’ ALLA SUA PRIMA ESPERIENZA CINEMATOGRAFICA.INTERVIENE IL PAPA’.MI DICE DI NUMEROSE FICTION ,TRA CUI “DON MATTEO” CHE MATTHIEU STA GIRANDO A GUBBIO. A MATTHIEU PIACE RECITARE MA DEVE FARLO PER GIOCO PERCHE’ IL SUO PRIMARIO INTERESSE DEVE ESSERE LO STUDIO.
COMINCIAMO A PARLARE DEL FILM.IO GLI DICO CHE ANCORA NON L’HO VISTO.QUINDI CHIEDE UN’OPINIONE A GREGORIO NAPOLI CHE GLI DICE DI ESSERE ANDATO A VEDERLO IN ANTEPRIMA INSIEME ALLA MOGLIE IN ANTEPRIMA GIORNO 8.
GLI TRASMETTE IL SUO ENTUSIASMO:IL PIU’ BEL FILM DEGLI ULTIMI ANNI,FARA’ STORIA…
INTANTO COMINCIANO A ARRIVARE TANTE PERSONE TRA CUI UNA SCOLARESCA ED A POCO A POCO L’AULA SI RIEMPIE.IN ATTESA CHE I PROFESSORI,GLI ATTORI ED IL REGISTA PRENDANO IL LORO POSTO.
ED IO CONTINUO A PARLARE CON GREGORIO NAPOLI.
TOCCHIAMO VARI ARGOMENTI.
LUI MI DICE LE SUE IMPRESSIONI SUL ROMANZO E SUL FILM,IO GLI RACCONTO LE MIE SUL ROMANZO VISTO CHE ANCORA IL FILM NON L’HO VISTO.
DIVAGHIAMO UN PO’…SCOPRO DI ESSERE LONTANA PARENTE DELLA MOGLIE E CHE ABBIAMO LA CASA DI VILLEGGIATURA IN CAMPAGNA NELLA STESSA LOCALITA’(COME E’ PICCOLO IL MONDO…).MI DA’ IL SUO BIGLIETTO DA VISITA.IO GLI DO’ I MIEI RECAPITI(TRA CUI L’INDIRIZZO DEL FORUM….).MI DICE IO E MIA MOGLIE ABBIAMO TROVATO UNA GRADEVOLE COMPAGNIA PER LA PROSSIMA ESTATE.IO ARROSSISCO.
SI AVVICINA IL RETTORE ED IL DOTT.NAPOLI CI PRESENTA ANCHE A LUI…NON CREDO AI MIEI OCCHI.
INTANTO I RELATORI SI ACCOMODANO PER L’INIZIO DEL SEMINARIO…
...continua...
|
Top |
|
 |
*lisicris*

Registrato: 19/11/04 19:16 Messaggi: 10422 Residenza: Gaeta (LT)
|
Inviato: Gio Nov 15, 2007 09:39 Oggetto: |
|
Adry che splendido resoconto!!!!!!!!!! Grazie mille!!!!!! _________________
|
Top |
|
 |
Adry

Registrato: 07/05/04 18:52 Messaggi: 3257 Residenza: provincia di Trapani
|
Inviato: Gio Nov 15, 2007 09:41 Oggetto: |
|
ANCORA NON HO FINITO....
DEVO INSERIRE I COMMENTI DEI RELATORI....LO FARO' PIU' TARDI
ORA VADO DI CORSA A STUDIARE....
BACI....
|
Top |
|
 |
Rossana

Registrato: 09/03/04 22:17 Messaggi: 7575 Residenza: Catania
|
Inviato: Gio Nov 15, 2007 10:16 Oggetto: |
|
CARISSIMA ADRY, NON POTEVI CHE ESSERE ECCEZIONALE E, COME SEMPRE, RICCA DI PARTICOLARI E SOPRATTUTTO DI "PASSIONE" NEL RACCONTARE LE TUE IMPRESSIONI...
GRAZIE DI CUORE, SEMBRAVA DI ESSERE LI' CON TE...
NON VEDO L'ORA DI CONOSCERE TUTTO IL RESTO...
MA...CON BUZZANCA HAI SCAMBIATO QUALCHE PAROLA? E CON LA SIG.RA FERRI?
BEH...ASPETTEREMO CON ANSIA...UN BACIONE  _________________
|
Top |
|
 |
fedeale

Registrato: 23/07/04 14:16 Messaggi: 60 Residenza: MILANO
|
Inviato: Gio Nov 15, 2007 10:34 Oggetto: |
|
finalmente un film italiano che vale la pena di vedere e rivedere, è sconcertante pensare che i contenuti possano essere così attuali.
ecccezzionale bravura di Lando Buzzanca
e che dire di Alessandro ogni volta ci sorprende per come sà rendere credibili i personaggi che interpreta, e quanto impegno ha dato nell'interpretazione di Consalvo.
Complimenti a Roberto Faenza affrontare tematiche così rilevanti senza rendere il film opprimente o peggio banale, bisogna essere dotati di una grande competenza, non facile da trovare nel cinema italiano
grazie per aver creato questo film . _________________
|
Top |
|
 |
marite

Registrato: 24/04/06 09:54 Messaggi: 282 Residenza: brescia
|
Inviato: Gio Nov 15, 2007 13:38 Oggetto: |
|
Complimenti Adry, ho letto con vero interesse la prima parte della tua dettagliatissima e vivacissima relazione sull'incontro cui hai partecipato.
E' veramente bello poter rivivere, anche da lontano, a queste manifestazioni.
Peccato che il nord, in quanto ad anteprime, se lo siano proprio scordato. C'è stato un incontro con Roberto Faenza a Milano, ma raggiungere il mio capoluogo di regione è quasi come fare la scalata dell'Everest: tra le code della A4 e i divieti di transito per le zone a traffico limitato, uno si scoraggia ancor prima di cominciare...Va bene per chi a Milano o nell'hinterland !
_________________
|
Top |
|
 |
Annalaura93
Registrato: 16/03/06 17:21 Messaggi: 4384 Residenza: Foggia
|
Inviato: Gio Nov 15, 2007 14:27 Oggetto: |
|
Grazie adry per il fantastico resoconto.sei sempre unica!
un abbraccio
annalaura _________________ http://img147.imageshack.us/img147/3151/sostenitrice2008annalaufb4.gif
|
Top |
|
 |
sere91

Registrato: 14/10/06 15:31 Messaggi: 14355 Residenza: Catania
|
Inviato: Gio Nov 15, 2007 15:01 Oggetto: |
|
grazie mille Adry!!!!!  _________________ SERENA
"La bambina a scuola di danza potrà non diventare mai una ballerina professionista, ma la cortesia e la grazia così come la gioia del movimento, la toccheranno sempre.."
|
Top |
|
 |
Stellina_18
Registrato: 24/10/06 15:25 Messaggi: 449 Residenza: Pozzuoli (Napoli)
|
Inviato: Gio Nov 15, 2007 15:30 Oggetto: |
|
grazie Adry, sono curiosa _________________
|
Top |
|
 |
Annalaura93
Registrato: 16/03/06 17:21 Messaggi: 4384 Residenza: Foggia
|
Inviato: Gio Nov 15, 2007 19:02 Oggetto: |
|
Aspettiamo adry,impazienti!
un abbraccio
annalaura _________________ http://img147.imageshack.us/img147/3151/sostenitrice2008annalaufb4.gif
|
Top |
|
 |
Adry

Registrato: 07/05/04 18:52 Messaggi: 3257 Residenza: provincia di Trapani
|
Inviato: Gio Nov 15, 2007 20:40 Oggetto: |
|
ED ECCOMI ALLA SECONDA PARTE DEL MIO RESOCONTO:
I RELATORI SONO DA DESTRA A SINISTRA :IL PICCOLO MATTHIEU,ELDA FERRI,R.FAENZA,FERNANDO GIOVIALE,ALESSANDRO RAIS,NATALE TEDESCO,LANDO BUZZANCA.
IN SINTESI GLI INTERVENTI.
A.RAIS,DIRETTORE FILM COMMISSION SICILIA:
ILLUSTRA L’OPERA FILMICA DAL PUNTO DI VISTA TECNICO.PARLA DELLA SCENOGRAFIA,DEI COSTUMI,DELLA FOTOGRAFIA.
E PARLA DI CATANIA CHE ESCE IN MODO TRAVOLGENTE ED ESPLOSIVO DAL PUNTO DI VISTA DELL’IMMAGINE,BELLA COME NON MAI.
PARLA DEGLI SFORZI PRODUTTIVI,DEI COSTI(NOVE MILIONI DI EURO) E DELLE OPPORTUNITA’ DI LAVORO CHE HA DATO ALLE MAESTRANZE SICILIANE.
NATALE TEDESCO,DOCENTE DI LETTERATURA ITALIANA ALLA FACOLTA' DI LETTERE DELL'UNIVERSITA’DI PALERMO(E’ STATO PROF DI MIA SORELLA ;NON E’ LA PRIMA VOLTA CHE LO ASCOLTO MENTRE RELAZIONA;E’ IL MAGGIOR STUDIOSO DI DE ROBERTO IN ITALIA,ANTONIO DI GRADO E’ STATO SUO ALLIEVO;SUO IL SAGGIO DEL 1963, “LA CONCEZIONE MONDANA NE I VICERE’”):
E’ UN ROMANZO CHE SERVE PER CAPIRE LA SICILIA ED I SICILIANI.LUCIO PICCOLO,CUGINO DI TOMASI IN UNA CONVERSAZIONE CON SCIASCIA LO CONSIDERA IL PIU’ GRANDE ROMANZO ITALIANO.
DALL’ 800 SI APRE AL NOVECENTO,INAUGURANDO UNA LINEA LETTERARIA DI CUI POI FARANNO PARTE ANCHE PIRANDELLO E BRANCATI CHE SI CONTRAPPONE A VERGA,CHE PREDILIGE UN LINGUAGGIO MONOLOGANTE.
IL LINGUAGGIO DE I VICERE’ E’ INVECE UN LINGUAGGIO DISCORSIVO,POLIFONICO.
NESSUN PERSONAGGIO HA UN RUOLO MAGGIORE RISPETTO AGLI ALTRI,SONO TUTTI PROTAGONISTI IN EGUAL MISURA..
E FRA I TANTI PROTAGONISTI C’E’ LA FOLLA E FAENZA NEL SUO FILM LO HA COLTO APPIENO.
DICE DI AVER VISTO UN FILM SPLENDIDO…NON E’ FACILE PER UNO STUDIOSO DI LETTERATURA RIMANERE SODDISFATTO DA UNA TRASPOSIZIONE CINEMATOGRAFICA.
DICE CHE IL FILM E’ GIUSTAMENTE ISPIRATO ,NON E’ PIENAMENTE FEDELE,MA NON PER QUESTO NON PUO’ ESSERE UN BEL FILM,COME HANNO AFFERMATO ALCUNI CRITICI.
IL ROMANZO HA TANTE CHIAVI DI LETTURA E FAENZA HA SCELTO QUELLA IN CUI IL RACCONTO E’ AFFIDATO A CONSALVO.E’ UNA SCELTA ORIGINALE E RIUSCITA.
PARLA DEL PERSONAGGIO DI TERESA,GRANDE MATRIARCA;FORSE DIETRO DI LEI SI NASCONDE LA MADRE DI DE ROBERTO.
ED INFINE PARLA DELLA FIGURA DEL PRINCIPE,ESEMPLARMENTE RAPPRESENTATA DA UN BUZZANCA “MOSTRUOSAMENTE”BRAVO.
SI GIRA VERSO DI LUI E SI INCHINA DAVANTI A TANTA BRAVURA.BUZZANCA SI ALZA PER RINGRAZIARLO.
QUI PARTE IL MIO APPLAUSO(CHE NON SONO RIUSCITA A TRATTENERE… ).
MI SEGUE L’INTERO UDITORIO.
FERNANDO GIOVIALE,TITOLARE STORIA DEL CINEMA ALL’UNIVERSITA’ DI CATANIA:
DICE DI ESSERSI POSTO “VERGINE”NEI CONFRONTI DEL FILM,DACCHE’ IL ROMANZO LO HA LETTO TANTI ANNI FA.FORSE E’ IL MODO MIGLIORE PER VEDERE IL FILM COSI’ NON SI FORMANO GIUDIZI DI PARAGONE COL ROMANZO.PARLA DELLA VERSIONE TELEVISIVA,IN CUI FAENZA OPERA UNA SCELTA LINGUISTICA DIVERSA DELLA VERSIONE PER IL CINEMA.
PARLA DEI PRECEDENTI LAVORI DI FAENZA CHE AMA CONFRONTARSI CON I GRANDI ROMANZI.
DICE CHE QUESTO PUO’ CONSIDERARSI UN FILM DI FORMAZIONE,IN CUI VIENE ANALIZZATO IL RAPPORTO DI ODIO-AMORE TRA CONSALVO E GIACOMO.
PADRE E FIGLIO SI ODIANO MA IN REALTA’ SI AMANO DISPERATAMENTE.QUANDO GIACOMO MUORE ,CONSALVO CHE PRIMA GLI SI E’ OPPOSTO CON TUTTE LE SUE FORZE,VUOLE ASSIMILARSI,ASSOMIGLIARE,EMULARE LA FIGURA PATERNA.
ANALIZZA I CARATTERI DEI PERSONAGGI,LE LORO STRAMBERIE’LA LORO SCHIZOFRENIA,CHE E’ UNA TARA EREDITARIA DELLA LORO FAMIGLIA (TRA I NOBILI ERANO FREQUENTISSIMI I MATRIMONI TRA CONSAGUINEI).
ALLA FINE ANCHE LUI RENDE OMAGGIO A BUZZANCA:UN GRANDE COMICO CHE E’ SAPUTO DIVENTARE GRANDE TRAGICO.
QUESTA E’ UNA SECONDA GIOVINEZZA PER LUI,CHE SICURAMENTE PRELUDE A UNA TERZA.
BUZZANCA LO GUARDA SORRIDENDO ,STUPITO ED IRONICO E LO RINGRAZIA.
ELDA FERRI:PARLA DI QUELLO CHE SEGUIRA’ ALL’USCITA DEL FILM NELLE SALE.
PARLA DELLA GRANDE ATTENZIONE DELLA PRODUZIONE NEI CONFRONTI DEI GIOVANI CHE VERRANNO SPINTI A VEDERE IL FILM NELLE MATINE’ES APPOSITAMENTE ORGANIZZATE.
AL RITIRO DEL FILM DALLE SALE FARA’ SEGUITO LA DISTRIBUZIONE GRATUITA DI 10.000 DVD IN TUTTE LE SCUOLE D’ITALIA.
SEGUONO GLI INTERVENTI DI ALCUNI STUDENTI PRESENTI CHE PONGONO DOMANDE A FAENZA,BUZZANCA ED AL PICCOLO MATTHIEU.OGNUNO DI LORO PARLA DELLA PROPRIA ESPERIENZA NELL’AMBITO DEL FILM.MATTHIEU CON GRANDE COMPETENZA DI LINGUAGGIO E DISINVOLTURA SI DICE ENTUSIASTA DI AVER FATTO PARTE DI QUESTO PRESTIGIOSO CAST.
BUZZANCA DICE CHE UN PRIMO MOMENTO ERA PREOCCUPATO DI INTRAPRENDERE QUESTA AVVENTURA,POI LE CARATTERISTICHE DEL PERSONAGGIO LO HANNO AIUTATO TANTISSIMO E TUTTO E’ DIVENTATO PIU’ SEMPLICE.
DICE CHE IL PERSONAGGIO NON GLI ASSOMIGLIA.CERTAMENTE EGLI E’ UN AMBIZIOSO MA NON PATOLOGICO COME GIACOMO.DICE DI NON AVER ODIATO MAI NESSUNO,PERCHE’ IL PRIMO MOVENS DELL'ODIO E’ L’INVIDIA E LUI NON L’HA MAI PROVATA.
FAENZA DICE CHE UN FILM E’ SEMPRE UN TRADIMENTO DEL ROMANZO DA CUI E’ TRATTO.PARLA DELLE POLEMICHE CHE HA DOVUTO AFFRONTARE IN QUESTI GIORNI,DICE CHE NEL SUO FILM NON C’E’ ALCUNA ACCUSA AL GOVERNO ATTUALE,ANZI SI DICE DI SINISTRA ED AMICO DI VELTRONI.
DICE DI AVER LETTO IL ROMANZO IN OCCASIONE DELLE RIPRESE DI MARIANNA UCRIA.GLIELO AVEVANO CONSIGLIATO PER CAPIRE MEGLIO LA SICILIA E DA LI’ POI E’ NATA L’IDEA DEL FILM.INFINE INVITA TRA I RELATORI IL “MIO COMPAGNO DI BANCO”SINO AD ALLORA ,IL DOTT.GREGORIO NAPOLI,CRITICO CHE LO HA SEMPRE ELOGIATO E STIMATO.
GREGORIO NAPOLI PARLA DELLE SUE IMPRESSIONI SUL FILM (LE STESSE CHE AVEVA CONFIDATO A ME ).DICE CHE IL FILM E’ LEGGERO,BELLO,SI SEGUE CON ENTUSIASMO SENZA MAI ANNOIARSI ED ALLA FINE SEMBRA PURE BREVE.DICE CHE UN CRITICO SI DEVE PORRE CON SEMPLICITA’ DAVANTI A UN FILM COME FA UN SEMPLICE SPETTATORE. DEVE FARSI TRASCINARE DALLE SUE EMOZIONI.
FAENZA RINGRAZIA ANCORA UNA VOLTA,DICENDOGLI STAVOLTA PUBBLICAMENTE,DI AVER RICEVUTO DA LUI LA MIGLIORE RECENSIONE.
A QUESTO PUNTO L’INCONTRO SI CONCLUDE.BUZZANCA E FAENZA VENGONO LETTERARMENTE AGGREDITI DAI GIORNALISTI ALLA RICERCA DI UN’INTERVISTA.
MENTRE LA GENTE A POCO A POCO SE NE VA IO ATTENDO CON PAZIENZA DI POTERMI AVVICINARE.
INTANTO SALUTO IL DOTT.NAPOLI ,UN VERO SIGNORE,CON LA PROMESSA CHE CI RITROVEREMO NELLA PROSSIMA ESTATE .
LA MIA AMICA E’ LETTERARMENTE ENTUSIASTA E MI RINGRAZIA PER AVERLA PORTATA A QUESTO INCONTRO.
QUANDO I GIORNALISTI FINALMENTE TERMINANO IL LORO LAVORO,IO E MARIA RITA CI AVVICINIAMO.
BUZZANCA E’ UN UOMO SIMPATICISSIMO ED ESTREMAMENTE CORDIALE.MI STRINGE LA MANO CON ENTUSIASMO E LO STESSO FACCIO IO CHE GLI DICO:”LE POSSO DIRE UNA COSA?BRAVO!!”.LUI MI RISPONDE:”ED IO TI POSSO DIRE UN’ALTRA COSA?GRAZIE!GRAZIE!GRAZIE!”.E POI FA UNA BELLA RISATA.
GLI PORTO I SALUTI DEL NOSTRO FORUM.LUI MI RINGRAZIA CONTENTO E POI MI DICE STUPITO:MA DAVVERO ALESSANDRO HA UN FORUM?E DA QUANDO?.
UNA SIGNORA DIETRO DI ME:SI’ ,DA MOLTO TEMPO ED E’ PURE MOLTO BELLO!.IO MI GIRO E LA GUARDO CON SGUARDO INTERROGATIVO
CON BUZZANCA POI CI FACCIAMO UNA FOTO INSIEME E MI RILASCIA UN AUTOGRAFO SUL LIBRETTO DI 50 PAGINE DISTRIBUITO IN OCCASIONE DELL’INCONTRO.A QUESTO PUNTO CI SALUTIAMO CON GIOIA.
QUINDI ANDIAMO DA MATTHIEU,LO FERMIAMO PERCHE’ STA PER ANDARE VIA.ANCHE A LUI CHIEDIAMO UN AUTOGRAFO.
STUPITO E SORPRESO CI APPONE LA SUA FIRMA SUL LIBRETTO.
ORA TOCCA A FAENZA.E’ ANCORA STRETTO DAI GIORNALISTI E DA TANTE PERSONE.RIESCO AD AVVICINARMI ED ANCHE A LUI PORTO I SALUTI DEL FORUM.GLI CHIEDO SE E’ MAI VENUTO PER LEGGERE LE NOSTRE IMPRESSIONI.MI DICE,CONTENTO:”MA CERTO!!!”.ANCHE A LUI CHIEDO UN AUTOGRAFO,ANZI UN DOPPIO AUTOGRAFO:UNO SUL LIBRETTO,L’ALTRO SULLA MINI-LOCANDINA SEGNALIBRO.
GLI DICO CHE LA METTERO’ NELLA MIA SPECIALE BACHECA DEGLI AUTOGRAFI,ACCANTO A QUELLO DI SOFIA LOREN .LUI SORRIDE.MI CONGEDO SALUTANDOLO.
PER MARIA RITA E PER ME E’ L’ORA DI RITORNARE A CASA (SONO LE 14 E C’E’ UNA CERTA FAME….).
|
Top |
|
 |
mariapia90

Registrato: 26/05/07 22:25 Messaggi: 101 Residenza: roma
|
Inviato: Gio Nov 15, 2007 21:24 Oggetto: |
|
grazie ottimo resoconto
|
Top |
|
 |
Helena x
Registrato: 08/10/06 18:42 Messaggi: 7810
|
Inviato: Gio Nov 15, 2007 21:38 Oggetto: |
|
MIO SOGNO!
"I VICERÉ" IN REPUBBLICA CECA!!!
...........................................................................................................
"Basterebbe poco.....
Basterebbe UN MIRACOLO!!!
Sogno...sogno...sogno...sogno...
Ciao Helena!!!
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|